Ricerca: Nomi = CFIV040253 » Luogo di pubblicazione = milano » Biblioteca = Biblioteca dell'Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lernet-Holenia, Alexander
Titolo Il conte Luna / Alexander Lernet-Holenia ; traduzione di Giovanna Agabio
Pubblicazione Milano : Adelphi, 2022
Descrizione fisica 174 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Un giorno di maggio - siamo nei primi anni Cinquanta - Alexander Jessiersky, facoltoso imprenditore austriaco, entra nella chiesa romana di Sant'Urbano e, munito di un'antica mappa, si inoltra nelle catacombe di Pretestato, dove qualche tempo prima sono spariti due sacerdoti francesi. Al custode spiega, in un italiano stentato, che è deciso a ritrovarli. Anche lui, tuttavia, scomparirà nelle viscere di Roma senza lasciare traccia. Ma qual è il vero motivo che ha indotto Jessiersky a calarsi nelle catacombe? Un enigma sul quale occorre indagare, tanto più che il nome di Jessiersky - aristocratica famiglia di origine polacca dalla reputazione non proprio specchiata - sembra connesso con certi «avvenimenti straordinari» che in Austria hanno suscitato scalpore, richiamando l'attenzione della polizia locale. È solo l'inizio di questo romanzo, ma Lernet-Holenia ci ha già catturato, trascinandoci con timbro leggero nel vortice di uno dei suoi intrecci più audaci, tra black comedy e giallo metafisico, tra misteriosi delitti e fosche ombre del passato - mentre su tutto aleggia lo spettro del conte Luna, oscuro motore dell'intera vicenda. Fino al vertiginoso, indimenticabile finale, in quel regno intermedio tra verosimiglianza e irrealtà che di Lernet-Holenia è il territorio d'elezione.
Titolo uniforme
· Der Graf Luna | CFIV000180
Numeri
· [ISBN] 9788845936951
Nomi
· [Traduttore] Agabio, Giovanna
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2152806

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 839.134 SIN 0000512301 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A VIII ter d 28 0000202001 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Süskind, Patrick
Titolo Il profumo / Patrick Süskind
Pubblicazione Milano : Superpocket, ©1997
Descrizione fisica 259 p. ; 18 cm.
Collezione
· Superpocket ; 14
Sommario,abstract
· ean-Baptiste Grenouille, nato il 17 luglio 1783 nel luogo più puzzolente di Francia, il Cimetière des Innocents di Parigi, rifiutato dalla madre fin dal momento della nascita, rifiutato dalle balie perché non ha l'odore che dovrebbero avere i neonati, anzi perché "non ha nessun odore", rifiutato dagli istituti religiosi, riesce a sopravvivere a dispetto di tutto e di tutti. E, crescendo, scopre di possedere un dono inestimabile: una prodigiosa capacità di percepire e distinguere gli odori. Forte di questa facoltà, di quest'unica qualità, Grenouille decide di diventare il più grande profumiere del mondo, e il lettore lo segue nel suo peregrinare tra botteghe odorose, apprendista stregone che supera in breve ogni maestro passando dalla popolosa e fetida Parigi a Grasse, città dei profumieri nell'ariosa Provenza. L'ambizione di Grenouille non è quella di arricchirsi, né ha sete di gloria; persegue, invece, un suo folle sogno: dominare il cuore degli uomini creando un profumo capace di ingenerare l'amore in chiunque lo fiuti, e pur di ottenerlo non si fermerà davanti a nulla.
Titolo uniforme
· Das Parfum | CFIV015777
Numeri
· [ISBN] 8846200136
Nomi
· [Autore] Süskind, Patrick
· [Traduttore] Agabio, Giovanna
Classificazione Dewey
· 833.914 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO00570272

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 833 SUS/PRO 0000110831 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA E XXXV d 36 0001096751 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 833/SUS/PRO 000004548 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
GA II c 19 0000184451 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 833.914 SUS PRO 0000117831 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione