Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = CFIV052746 >> Luogo di pubblicazione = milano >> Biblioteca = Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea Scheda: 1/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Veronesi, Sandro <1959- > Titolo: Terre rare / Sandro Veronesi Editore,distributore, ecc.: [Milano] : Romanzo Bompiani, 2014 Descrizione fisica: 407 p. ; 21 cm. Collezione: Romanzo Bompiani Narratori italiani Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845277399 Numero bibliografia nazionale: IT 2014-6248 Nomi: [Autore] Veronesi, Sandro <1959- > Identificativo record: TO01916950 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/VER/TER - GC 0000133315 VMB - A - 20181220 - 20181220 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.914 VER - MT 0000465835 VMB 1 v. - A - 20191104 - 20191104 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - 1 v. - ZASL 853.9/Ter Ver - ZA 0000086455 VMB 1 v. - A - 20210223 - 20210223 Scheda: 2/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Veronesi, Sandro <1959- > Titolo: La forza del passato / Sandro Veronesi Editore,distributore, ecc.: Milano : Romanzo Bompiani, 2000 Descrizione fisica: 250 p. ; 21 cm. Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 8845244091 Numero bibliografia nazionale: IT 2001-976 Classificazione Dewey: 853.914 - Nomi: [Autore] Veronesi, Sandro <1959- > Identificativo record: RAV0658213 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 VER/FOR - AB 0000079335 VMB 1 v. - A - 20220827 - 20220827 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (2. ed.) - CGSALA B LIII c 23 - CG 0000693175 VMB 1 v. (2. ed.) - A - 20201214 - 20201214 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/VER/FOR - GC 0000100885 VMB - A - 20191010 - 20191010 Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GRF.L. 853.914 VER FOR - GR 0000298765 VMB 1 v. - A - 20200730 - 20200915 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - 1 v. - ZASL 853.9/ For Ver - ZA 0000036965 VMB 1 v. - A - 20210223 - 20210223 Scheda: 3/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Veronesi, Sandro <1959- > Titolo: Caos calmo / Sandro Veronesi Editore,distributore, ecc.: Milano : Romanzo Bompiani, 2005 Descrizione fisica: 451 p. ; 21 cm. Collezione: Romanzo Bompiani Narratori italiani Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 8845234894 9788845234897 Titolo uniforme: Caos calmo Classificazione Dewey: 853.914 - Nomi: [Autore] Veronesi, Sandro <1959- > Identificativo record: RAV1367449 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/MOR/CAO - GC 0000121065 VMB - A - 20230705 - 20230705 Scheda: 4/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Veronesi, Sandro <1959- > Titolo: Il colibrì : [romanzo] / Sandro Veronesi Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2019 Descrizione fisica: 366 p. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 77 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834600474 Numero bibliografia nazionale: IT 2019-10215 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Il colibrì Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Veronesi, Sandro <1959- > Identificativo record: RL10028798 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 VER / COL - AB 0000095255 VMB 1 v. - A - 20210122 - 20210122 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 VER/COL - AD 0000381425 VMB 1 v.;(9.ristampa,feb.,2020); - A - 20220322 - 20220322 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 2 v. - CTG 853.914 //VER - CT 0001011055 VMN 1 v.(15. ed. 2020) - A - 20210209 - 20210209 - 2 v. - CTG 853.914 //VER - CT 0001012425 VMN 1 v.(18. ed. 2020); 2. copia. - A - 20210316 - 20210316 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/VER/COL - GC 0000158055 VMB - A - 20200907 - 20200907 Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 853.914 VER COL - GR 0000303025 VMB 1 v. (19. ed., ma rist. 2020) - A - 20210304 - 20210304 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 VEROS - LI 0000350855 VMB - A - 20210322 - 20210322 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 316 - MN 0000283025 VMB 1 v. - A - 20220627 - 20220627 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.914 VER - MT 0000495735 VMB 1 v. - A - 20200115 - 20200115 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - MVL 853.914 VEROS - MV 0000458155 VMB 1 v. ( 18. ed. 2020 ) - A - 20201124 - 20201124 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.9 (780) - RI 0000185815 VMN 1 v. - A - 20200831 - 20200831 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.914 Ver/ Col - ZA 0000099045 VMB 1 v. - A - 20211230 - 20211230 Scheda: 5/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Angelis, Edoardo <1978- ; Napoli> Titolo: Comandante / Edoardo De Angelis, Sandro Veronesi Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Bompiani, 2023 Descrizione fisica: 151 p. ; 21 cm Collezione: Romanzo Bompiani Narratori italiani Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830105683 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-2269 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Si dicono tante cose di lui, che era a bordo del Malaspina quando ha affondato la British Fame, che è un mago, un fachiro, un ipnotizzatore, che non dorme mai: questo sanno del loro Comandante gli uomini che all'alba del 28 settembre 1940 si imbarcano sul sommergibile Cappellini per andare alla guerra. Sanno anche che il Comandante potrebbe rimanere a terra, al riparo, perché un incidente lo ha condannato a vivere in un busto d'acciaio che gli toglie il fiato. E invece lui, Salvatore Todaro, è lì, pronto a guidarli al di là delle mine che rendono Gibilterra una trappola, a combattere per l'Italia nell'oceano aperto, e quando lui è sicuro, ti senti sicuro. Marcon, aiutante di bordo, il volto sfigurato dall'acetilene e quell'accento venexian che piace tanto al Comandante. Schiassi, il marconista, che con l'idrofono ausculta le profondità. Stumpo, il motorista-corallaro, capace di riconoscere i polpi femmina. Stiepovich, il tenente di Trieste che ha portato con sé il violino. Giggino, il cambusiere, che ancora non sa quanto scaldano il cuore le patatine fritte... Sono le loro voci a raccontare la sorda monotonia delle ore in immersione e il momento cruciale in cui, lungo la linea immobile dell'orizzonte, si profila la sagoma di un mercantile a luci spente. Bisogna affondarlo, sfidare la morte propria e quella dei nemici: è allora che il Comandante prende una decisione fatale, capace di rischiarare la notte. Perché i corpi che galleggiano nel mare nero per lui non sono nemici, sono naufraghi. Raccontando e restituendo al nostro legittimo orgoglio uno degli episodi meno conosciuti e più luminosi dell'ultima guerra, Edoardo De Angelis e Sandro Veronesi denunciano la barbarie di ogni conflitto e celebrano la grandezza dei valori dell'umanità quando ci sono donne e uomini pronti ad affermarli nonostante tutto. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Comandante Nomi: [Autore] De Angelis, Edoardo <1978- ; Napoli> [Autore] Veronesi, Sandro <1959- > Identificativo record: UBO4678308 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4-1-4 - SP 0000086475 VMB - A - 20240415 - 20240415 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Dea/ Com - ZA 0000107865 VMB 1 v. - A - 20240104 - 20240104