Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = MILV172960 >> Luogo di pubblicazione = in venezia Scheda: 1/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Regnault, Noel <1683-1762> Titolo: Trattenimenti fisici d'Aristo, e d'Eudosso, o sia Fisica nuova in dialoghi, che contiene particolarmente ciò, che s'è discoperto di più curioso, e più utile nella natura; adornati con molte figure, dal padre Regnault della Compagnia di Gesù ed ora dalla lingua francese nell'italiana tradotti. Tomo primo [-terzo] Editore,distributore, ecc.: In Venezia : per Sebastiano Coleti, 1749 Descrizione fisica: 3 volumi : ill. ; 8° Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Comprende: 1: Tomo primo 3: Tomo terzo 2: Tomo secondo Nomi: [Autore] Regnault, Noel <1683-1762> [Editore] Coleti, Sebastiano Forme varianti dei nomi: Coleti, Sebastianus Coletti, Sebastiano Identificativo record: UBOE018061 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Zelantea di Acireale - v. 1.-3. - v. 1. - ZEC /47 /2 28 - v. 1.-3. - v. 2. - ZEC /47 /2 29 - v. 1.-3. - v. 3. - ZEC /47 /2 30 Scheda: 2/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Regnault, Noel <1683-1762> Titolo: Trattenimenti fisici d'Aristo, e d'Eudosso, o sia Fisica nuova in dialoghi, che contiene particolarmente cio, che s'e discoperto di piu curioso, e piu utile nella natura; adornati con molte figure, dal padre Regnault ... Ed ora dalla lingua francese nell'italiana tradotti. Tomo primo [-terzo] Editore,distributore, ecc.: In Venezia : per Sebastiano Coleti, 1736 Descrizione fisica: 3 volumi ; 8°. Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Comprende: 3 1 Titolo uniforme: Les entretiens physiques d'Ariste et d'Eudoxe, ou Physique nouvelle en dialogues Altri titoli: Fisica nuova in dialoghi che contiene particolarmente ciò, che s'è discoperto di più curioso e più utile alla natura ... RAVE018565 Nomi: [Autore] Regnault, Noel <1683-1762> [Editore] Coleti, Sebastiano Forme varianti dei nomi: Coleti, Sebastianus Coletti, Sebastiano Identificativo record: LIAE014799 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - v. 3. - ZEC /10 /1 23 Scheda: 3/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Compendio del nuovo metodo per apprender agevolmente la lingua latina, aggiuntivi gli elementi messi in un ordine novello colle regole delle declinazioni, ... Tradotto dalla francese nell'italiana favella Editore,distributore, ecc.: In Venezia : presso Sebastiano Coleti, 1731 Descrizione fisica: 264 p. ; 8° Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Impronta: f-ia het' a.r- Vote (3) 1731 (R) Note: Segn.: A-P8, Q12 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-CT0260 B /42 /1 2 - 1 v. Nomi: [Editore] Coleti, Sebastiano Forme varianti dei nomi: Coleti, Sebastianus Coletti, Sebastiano Identificativo record: UM1E034148 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - 1 v. - ZEB /42 /1 2 - ZE 0001288175 VMB 1 v. - B - 20200716 - 20200716 Scheda: 4/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lancelot, Claude <1615?-1695> Titolo: Compendio del nuovo metodo per apprendere agevolmente la lingua latina aggiuntivi gli elementi messi in un'ordine novello colle regole delle declinazioni, delle conjugazioni, de i generi, della sintassi, della quantità, e degli accenti latini. Delli signori di Porto Reale. Tradotto dalla francese nell'italiana favella. Con nuova aggiunta Editore,distributore, ecc.: In Venezia : presso Sebastiano Coleti, 1734 Descrizione fisica: 279, [1] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Impronta: iare hel- a.le Vote (3) 1734 (R) o-o- o.iu a,r- MaIL (3) 1734 (R) Note: Per il nome dell'A., Claude Lancelot, cfr.: Catalogue general des livres imprimes de la Bibliotheque Nationale de Paris Cors. ; rom Segn.: A-Q8 R12. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-CT0260 B /47 /4 31 - 1 v. - Variante B. - Rilevate 278 p. con c. bianca di chius. - Nota manoscr. di possesso su c. bianca di apert. Soggetti: Lingua latina - Manuali - Ed. sec. 18. Nomi: Lancelot, Claude <1615?-1695> Coleti, Sebastiano Forme varianti dei nomi: Lancellotto , Claudio Coleti, Sebastianus Coletti, Sebastiano Identificativo record: UM1E026024 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - 1 v. - ZEB /47 /4 31 - ZE 0001294565 VMB 1 v. - Variante B. - Rilevate 278 p. con c. bianca di chius. - Nota manoscr. di possesso su c. bianca di apert. - B - 20221104 - 20221104 Scheda: 5/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Maffei, Scipione Titolo: Rime e prose del sig. marchese Scipione Maffei parte raccolte da vari libri, e parte non più stampate. Aggiunto anche un saggio di poesia latina dell'istesso autore Editore,distributore, ecc.: In Venezia : a spese di Sebastiano Coleti, 1719 Descrizione fisica: [8], 316 [i.e. 376] p., [2] c. di tav. di cui 1 ripiegata : ill. calcografiche ; 4° Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Impronta: a.i. a.ne e,a. ChSi (3) 1718 (R) a.i. a.ne e,a. ChSi (3) 1719 (R) Note: Marca non censita (Minerva e Mercurio con putti alati rivolti verso un quadro raffiugurante un arcangelo con cornucopia entro un paesaggio) sul front Iniziali xilografiche Segn.: *4 A-2Z⁴ ²/2A⁴ P. 376 erroneamente num. 316 Var. B: data sul front. 1718. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-CT0260 D /38 /4 8 - 1 v. Nomi: [Autore] Maffei, Scipione [Editore] Coleti, Sebastiano Forme varianti dei nomi: Brenteatico , Orillo Pindemonte , Desiderato Coleti, Sebastianus Coletti, Sebastiano Identificativo record: SBLE015686 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - 1 v. - ZED /38 /4 8 - ZE 0001138685 VM 1 v. - B - 19970419 - 20171005 Scheda: 6/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Muratori, Lodovico Antonio Titolo: Della perfetta poesia italiana spiegata, e dimostrata con varie osservazioni da Lodovico Antonio Muratori [...], tomo primo[-secondo]. [...] Con le annotazioni critiche dell'abate Anton Maria Salvini [...] Editore,distributore, ecc.: In Venezia : appresso Sebastiano Coleti, 1730 Descrizione fisica: 2 volumi; 4° Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Note: Marca non controllata (Mercurio mostra a Minerva un quadro raffigurante una figura alata con cornucopia. Entro un paesaggio) sui frontespizi Corsivo ; romano. Comprende: 1 2: Della perfetta poesia italiana spiegata, e dimostrata con varie osservazioni, e con varj giudizj sopra alcuni componimenti altrui, da Lodovico Antonio Muratori ... tomo secondo. ... Con le annotazioni critiche dell'abate Anton Maria Salvini ... Nomi: [Autore] Muratori, Lodovico Antonio Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [Editore] Coleti, Sebastiano Forme varianti dei nomi: Muratori , Ludovico Antonio Antonio Lampridio Lamindus Pritanius Lamindo Pritanio Muratorius , Ludovicus Antonius Valdesio , Ferdinando Saluinus , Antonius Maria Salvini , Antonmaria <1653-1729> Salvini , Anton Maria Nivalsi , Antinoo Aristeo Cratio Coleti, Sebastianus Coletti, Sebastiano Identificativo record: PARE019974 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Zelantea di Acireale - v. 1-2 - v. 1 - ZEB /39 /9 30 - v. 1-2 - v. 2 - ZEB /39 /9 31 Scheda: 7/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Muratori, Lodovico Antonio Titolo: 2: Della perfetta poesia italiana spiegata, e dimostrata con varie osservazioni, e con varj giudizj sopra alcuni componimenti altrui, da Lodovico Antonio Muratori ... tomo secondo. ... Con le annotazioni critiche dell'abate Anton Maria Salvini ... Editore,distributore, ecc.: In Venezia : appresso Sebastiano Coleti, 1730 Descrizione fisica: [8], 481, [5] p Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Impronta: 0580 sida Iog- PuNe (3) 1730 (R) Note: Segn.: *4 A-2G8 2H4(-2H4). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-CT0260 B /39 /9 31 - v. 2 Fa parte di: Della perfetta poesia italiana spiegata, e dimostrata con varie osservazioni da Lodovico Antonio Muratori [...], tomo primo[-secondo]. [...] Con le annotazioni critiche dell'abate Anton Maria Salvini [...] Nomi: [Autore] Muratori, Lodovico Antonio Salvini, Antonio Maria <1653-1729> Coleti, Sebastiano Forme varianti dei nomi: Muratori , Ludovico Antonio Antonio Lampridio Lamindus Pritanius Lamindo Pritanio Muratorius , Ludovicus Antonius Valdesio , Ferdinando Saluinus , Antonius Maria Salvini , Antonmaria <1653-1729> Salvini , Anton Maria Nivalsi , Antinoo Aristeo Cratio Coleti, Sebastianus Coletti, Sebastiano Identificativo record: PARE019976 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Zelantea di Acireale - v. 1-2 - v. 2 - ZEB /39 /9 31 - ZE 0000787735 VMB 2 v. 2 - B - 19970420 - 20171009 Scheda: 8/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Muratori, Lodovico Antonio Titolo: Della perfetta poesia italiana spiegata, e dimostrata con varie osservazioni da Lodovico Antonio Muratori ... Tomo primo [-secondo] ... Con le annotazioni critiche dell'abate Anton Maria Salvini ... accademico della Crusca Editore,distributore, ecc.: In Venezia : appresso Sebastiano Coleti, 1724 Descrizione fisica: 2 volumi ; 4º Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Note: Riferimenti: BLC vol. 230, p. 215 Frontespizi in rosso e nero con vignetta calcografica incisa da Alessandro Dalla Via Iniziali xilografiche. Incisore, BVEV062319 Comprende: 1 Nomi: [Autore] Muratori, Lodovico Antonio Dalla Via, Alessandro Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [Editore] Coleti, Sebastiano Forme varianti dei nomi: Alexander : a Via Muratori , Ludovico Antonio Antonio Lampridio Lamindus Pritanius Lamindo Pritanio Muratorius , Ludovicus Antonius Valdesio , Ferdinando Saluinus , Antonius Maria Salvini , Antonmaria <1653-1729> Salvini , Anton Maria Nivalsi , Antinoo Aristeo Cratio Coleti, Sebastianus Coletti, Sebastiano Identificativo record: RMSE001409 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Zelantea di Acireale - v. 1 - v. 1 - ZEC /88 /5 13