Ricerca: Nomi = CFIV048916 » Luogo di pubblicazione = in venetia

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro
Titolo Rime di monsignor P. Bembo
Pubblicazione In Venetia : presso Gabriele Giolito, 1642
Descrizione fisica 117, [3] p. ; 8°
Note generali
· Riferimenti: S.P. Michel, Repertoire des ouvrages imprimes en langue italienne au 17. siecle, Firenze 1979, p. 35
· Segnatura: A-G⁸ H⁴; ultima carta bianca; sul frontespizio fregio xilografico; romano, corsivo
· 1 v. - IT-CT0260 , B /16 /7 21
Impronta
· e.e; e,o, e.e, AnTu (3) 1642 (R)
Nomi
· [Autore] Bembo, Pietro
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFIE025203

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B /16 /7 21 0000701401 v. solo consultazione
Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro
Titolo Della historia vinitiana di m. Pietro Bembo card. volgarmente scritta libri 12. Aggiuntaui di nuouo la tauola delle cose piu notabili, co' nomi di tutti i principi, patriarchi, & cardinali vinitiani fin'al serenissimo Luigi Mocenico. Per m. Alemanio Fino
Pubblicazione In Venetia : per Giordano Ziletti, e compagni, 1570 (In Vinegia : appresso Gualtero Scotto, 1552)
Descrizione fisica [38], 179, [1] carte ; 4°
Note generali
· Riferimenti: EDIT 16 CNCE 5078
· Marca di Ziletti (Z368) sul frontespizio, marca di Scotto (Z840) a carta Z4v
· Numerosi errori di cartulazione
· Segnatura: A-G⁴ 2*¹⁰ A-Y⁸ Z⁴ (G4 bianca), L3 segnata K3
· Romano, corsivo
· Iniziali xilografiche parlanti
· Altra emissione dell'edizione di Scoto del 1552, con ricomposizione del fascicolo preliminare e aggiunta dell'indice, cfr. BRIE000017.
Titolo uniforme
· Historiae Venetae | CFIV048916
Impronta
· tihe e-22 o-ra goti (3) 1570 (R)
Nomi
· [Autore] Bembo, Pietro
· [Editore] Scoto, Gualtiero
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO0E014287

Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Le osseruationi della lingua volgare di diuersi huomini illustri, cioe del Bembo del Gabriello del Fortunio dell'Acarisio et di altri scrittori. Nelle quali si contengono vtilissime cose per coloro che scriuono i concetti loro. Con la tauola general di tutto quello che è nel presente volume
Pubblicazione In Venetia : [Francesco Sansovino], 1562 (In Venetia : appresso Francesco Sansouino, 1562)
Descrizione fisica [14], 246 [i.e.248] p., carte 247-448 ; 8°
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 47166
· A cura di Francesco Sansovino, cfr. carta *2r
· Marca (Z393) sul frontespizio
· Segnatura: *⁸ A-P⁸ Q¹⁰(-Q10) R-2R⁸ 2S⁴; le p. 113-114 sono ripetute nella numerazione; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
· 1 v. - IT-CT0260 , D /9 /1 14
Impronta
· a-io 5864 nara gnui (3) 1562 (R)
Variante del titolo Le osservationi della lingua volgare di diversi huomini illustri, cioe del Bembo ...
Nomi
· Corso, Rinaldo , A. della quarta parte
· [Editore] Sansovino, Francesco
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PUVE005838

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D /9 /1 14 0001084261 v. solo consultazione
Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Le osseruationi della lingua volgare de diuersi huomini illustri, cioè del Bembo, del Gabriello, del Fortunio, dell'Acarisio, et di altri scrittori. Nelle quali si contengono utilissime cose per coloro che scriuono i concetti loro. Con la tauola general ...
Pubblicazione In Venetia : \Francesco Rampazetto!, 1565 (In Venetia : appresso Fr. Rampazetto, 1565)
Descrizione fisica \8!, 324 c. ; 8º
Note generali
· A cura di Francesco Sansovino, il cui nome appare nella prefazione
· Corsivo, romano; segnatura: *⁸ A-2R⁸ 2S⁴; il richiamo a carta 120v (masi), non corrisponde alla prima parola di carta 121r (re per); iniziali e fregi xilografici
· Variante B: in alcune copie il fascicolo Q è formato da 10 carte, con le prime due segnate Q1 e con Q10 bianca, per l'inserimento del testo mancante fra le carte 120-121.
· 1 v. - IT-CT0260 , D /39 /1 7
Impronta
· taio 3456 lail qupr (3) 1565 (R)
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BVEE006594

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D /39 /1 7 0001261541 v. consultazione e fotoriproduzione