Ricerca: Ultimi arrivi » Luogo di pubblicazione = firenze » Biblioteca = Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto

Scheda: 1/88
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Caminito, Giulia
Titolo L' acqua del lago non è mai dolce / Giulia Caminito
Pubblicazione Firenze ; Milano : Bompiani, 2021
Descrizione fisica 297 p. ; 21 cm
Collezione
Note generali
· Premio Campiello 2021
Sommario,abstract
· Odore di alghe limacciose e sabbia densa, odore di piume bagnate. È un antico cratere, ora pieno d'acqua: è il lago di Bracciano, dove approda, in fuga dall'indifferenza di Roma, la famiglia di Antonia, donna fiera fino alla testardaggine che da sola si occupa di un marito disabile e di quattro figli. Antonia è onestissima, Antonia non scende a compromessi, Antonia crede nel bene comune eppure vuole insegnare alla sua unica figlia femmina a contare solo sulla propria capacità di tenere alta la testa. E Gaia impara: a non lamentarsi, a salire ogni giorno su un regionale per andare a scuola, a leggere libri, a nascondere il telefonino in una scatola da scarpe, a tuffarsi nel lago anche se le correnti tirano verso il fondo. Sembra che questa ragazzina piena di lentiggini chini il capo: invece quando leva lo sguardo i suoi occhi hanno una luce nerissima. Ogni moto di ragionevolezza precipita dentro di lei come in quelle notti in cui corre a fari spenti nel buio in sella a un motorino. Alla banalità insapore della vita, a un torto subito Gaia reagisce con violenza imprevedibile, con la determinazione di una divinità muta. Sono gli anni duemila, Gaia e i suoi amici crescono in un mondo dal quale le grandi battaglie politiche e civili sono lontane, vicino c'è solo il piccolo cabotaggio degli oggetti posseduti o negati, dei primi sms, le acque immobili di un'esistenza priva di orizzonti.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788830103245
Nomi
· [Autore] Caminito, Giulia
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10130356

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAM/ACQ 0000381511 v.;(2.ristampa,feb.,2021); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 34/b - A CAM ACQ 0000225161 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XIX e 10 0001100231 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //CAM 0001018941 v. (16. ed. 2021) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
853.92 CAM ACQ 0000301791 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 CAM ACQ 0000178241 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 CAMIG 000035967 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 416 bis 0000288961 v. (2. copia) consultazione, prestito, fotoriproduzione
SL 853.92 416 0000286691 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAM 0000504361 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 CAMIG 0000472261 v. (16. ed. 2021) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A V g 6 0000196771 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 (982) 0000190731 v. 297 p. 21 cm consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4- 3 - 54 000006408 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 // CAM 000010617 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAM/ACQ 0000200921 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAM/ACQ 0000112921V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAM ACQ 0000144831 v. (15. ed. ma ristampa 2021). Premio Campiello 59. edizione. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Cam/ Acq 0000098761 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/88
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ciulla, Giuseppe <1965- >
Catania, Catia
Titolo La cala : cento giorni nelle prigioni libiche / Giuseppe Ciulla, Catia Catania
Pubblicazione Firenze ; Milano : Bompiani, 2021
Descrizione fisica 234 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· La cala | CFIV256724
Numeri
· [ISBN] 9788830109377
Nomi
· [Autore] Catania, Catia
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL1003012

Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 327.1 (1) 0000190721 v. 234 p. 22 cm consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/88
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Riccardi, Roberto <1966- >
Titolo Un cuore da campione : storia di Ludwig Guttmann inventore delle Paralimpiadi / Roberto Riccardi
Pubblicazione Firenze : Giuntina, 2021
Descrizione fisica 176 p. : ill. ; 21 cm
Collezione
· Vite
Titolo uniforme
· Un cuore da campione | SBLV177765
Numeri
· [ISBN] 9788880578918
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02083408

Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 (995) 0000190881 v. 176 p. 21 cm consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/88
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Barzini, Stefania
Titolo Le gattoparde : il tramonto di un'epoca in una grande saga siciliana / Stefania Aphel Barzini ; con la prefazione di Fabrizia Lanza
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2021
Descrizione fisica 311 p. ; 22 cm
Titolo uniforme
· Le gattoparde | RAVV264971
Numeri
· [ISBN] 9788809899889
Nomi
· [Autore dell'introduzione, etc.] Lanza Pietromarchi, Fabrizia
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MES0042859

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BAR/GAT 0000379081 v.;(2.ristampa,sett.,2021); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 34/b - A APH GAT 0000225271 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 BARZS 000035711 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BAR 0000502721 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 BARZS 0000472571 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Raddusa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 APH.GAT 0000064461 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 (999) 0000190981 v. 311 p. 22 cm consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4-1-44 000006421 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92//Bar 000011055 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BAR/GAT 0000199941 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Bar/ Gat 0000097811 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/88
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Fina, Gabriella
Titolo L' indicibile / Gabriella De Fina ; con una nota di Giulio Mozzi
Pubblicazione Firenze ; Milano : Romanzo Bompiani, 2021
Descrizione fisica 235 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Due amiche scendono dall'auto e si trovano nel cuore di un grande bosco. In una radura, come in una fiaba o in un sogno, c'è la loro casa. Con sé hanno portato solo la malattia: Micaela e Bianca si sono conosciute in ospedale, dove entrambe stanno curando un tumore. Provare a vivere isolate significa sentirsi finalmente libere dal continuo sforzo che il male richiede per essere circoscritto, attutito, rimosso dal mondo dei sani. Vediamo i loro corpi muoversi tra gli alberi, sfiorarsi, riflettersi nello specchio del bagno senza paura di mostrare la propria fragilità, di odiarla, di riderci sopra. E ascoltiamo intrecciarsi alle loro parole una terza voce, dolce eppure pronta a provocare. Una voce misteriosa: ma non lo siamo forse tutti, misteriosi e invisibili agli altri? Sarà anche grazie a questa voce che - durante sette giorni, come quelli della Creazione - Micaela e Bianca riusciranno a dirsi l'indicibile. Con questo libro salutiamo la nascita di una scrittrice, Gabriella De Fina, donna indomita e appassionata della vita. A Giulio Mozzi, che ha tenuto a battesimo il suo romanzo, Gabriella disse che la malattia "lavora sulla tua potenziale cattiveria; ti fa concentrare solo su te stessa, su quelle parti del tuo corpo che la ospitano; ti fa sentire in concorrenza con tutte le altre persone". Scrivere allora non significa esorcizzare o vincere. Significa cercare una per una, con amorevole esattezza e profonda umanità, le parole per nominare la sofferenza, per condividerla spezzando il cerchio della sua solitudine. Così, scrive Mozzi, "L'indicibile è un romanzo. Ma è un romanzo che dovrebbe essere letto come un'opera di filosofia, di amore per la conoscenza. Perché solo la conoscenza può non salvarci, non consolarci - ma liberarci dal bisogno di essere consolati e di sognare la salvezza".
Titolo uniforme
· L' indicibile | CFIV125837
Numeri
· [ISBN] 9788830101777
· [EAN] 9788830101777
Nomi
· [Autore della postfazione, colophon, etc.] Mozzi, Giulio <1960- >
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11826650

Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 (983) 0000190751 v. 235 p. 21 cm consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/88
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bennett, Brit
Titolo La metà scomparsa / Brit Bennett ; traduzione di Martina Testa
Pubblicazione Firenze ; Milano : Bompiani, 2021
Descrizione fisica 393 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Mallard, Louisiana, è il paese dove si è riunita una comunità di neri dalla pelle chiara, «che non sarebbero mai stati accettati come bianchi ma rifiutavano di farsi trattare come neri». In un posto così non passa inosservato il ritorno di Desiree Vignes e della piccola June, la sua bimba, che ha la pelle nerissima. Anni prima Desiree era fuggita da Mallard e da un terribile ricordo, la morte del padre massacrato da un gruppo di bianchi: ma ora per lei il paese rappresenta la salvezza, il luogo invisibile in cui sottrarsi a un marito violento. Desiree, però, non era fuggita da sola ma insieme a Stella, l'inseparabile gemella identica a lei. Non sapevano ancora, le due sorelle, che a New Orleans la sorte le avrebbe divise e Stella sarebbe a sua volta scomparsa. Passano gli anni, June cresce e giunge anche per lei il momento di lasciare Mallard. In California, dove è arrivata per studiare medicina, incontra un ragazzo che una volta si chiamava Therese e una giovane attrice dagli occhi viola: grazie a loro scoprirà il segreto di Stella e, forse, potrà ricucire due destini separati dal razzismo e da un sogno di libertà. Quanto siamo liberi di diventare ciò che davvero siamo rispetto al destino che altri – la famiglia, la comunità – hanno scelto per noi? Brit Bennett mette in scena l'avventura di chi abbraccia le proprie radici e di chi transita verso nuove identità, razziali e di genere, e con questo romanzo ci offre una grande occasione per interrogarci sul mondo che vogliamo, per aprire gli occhi sullo spirito dei tempi.
Titolo uniforme
· The vanishing half | TO0V691611
Numeri
· [ISBN] 9788830100503
Nomi
· [Autore] Bennett, Brit
· [Traduttore] Testa, Martina
Classificazione Dewey
· 813.6 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02086653

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 BEN 0000508191 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 (842) 0000191011 v. 393 p. 21 cm consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 BRI/MET 0000114721V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/88
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vallejo, Irene
Titolo Papyrus : l'infinito in un giunco : la grande avventura del libro nel mondo antico / Irene Vallejo ; traduzione dallo spagnolo di Monica R. Bedana
Pubblicazione Firenze ; Milano : Bompiani, 2021
Descrizione fisica 572 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· El infinito en un junco | MILV154536
Numeri
· [ISBN] 9788830105102
Nomi
· [Autore] Vallejo, Irene
· [Traduttore] Bedana, Monica Rita
Soggetti
Classificazione Dewey
· 002.0901 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RCA0855028

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 002 //021 0001021551 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 002/VAL/PAP 000017341 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 002.0901 (1) 0000191071 v. 572 p. 21 cm consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4-1-49 000006435 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/88
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Baliani, Marco
Titolo La pietra oscura / Marco Baliani
Pubblicazione Firenze ; Milano : Bompiani, 2021
Descrizione fisica 366 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· La pietra oscura | RAVV041370
Numeri
· [ISBN] 9788830104570
Nomi
· [Autore] Baliani, Marco
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2130079

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG NG BALIM 0000472421 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 (990) 0000190831 v. 366 p. 21 cm consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/88
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fusco, Antonio <1964- >
Titolo Quando volevamo fermare il mondo / Antonio Fusco
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2021
Descrizione fisica 246 p. ; 24 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788809901940
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2130981

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FUS 0000507171 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 (984) 0000190761 v. 246 p. 24 cm consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/88
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vitaliano, Fausto
Titolo La sabbia brucia : le ultime indagini di Gori Misticò / Fausto Vitaliano
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti : Bompiani, 2021
Descrizione fisica 429 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Gori Misticò è un carabiniere in prima linea. Lavora a Milano, è impegnato in una delicata operazione antiterrorismo. Ma improvvisamente qualcosa va storto, ed eccolo seduto nello scompartimento di un treno diretto in Calabria, con un biglietto di sola andata. Julia non è nemmeno venuta a salutarlo. Forse il commissario spera che tornare a San Telesforo Jonico, dove è cresciuto, significhi trascorrere le giornate leggendo Topolino in un ufficio deserto e pranzando in riva al mare. Ma dovrà imparare che per quanto tu fugga, i ricordi ti inseguono. Che più ti ostini a ignorarli, più i sintomi si fanno fastidiosi. E che la sabbia finissima della spiaggia del Pàparo, sotto il sole della Calabria, brucia più dell'alcol su una ferita. In queste pagine piene di humour e di umanità torna Gori Misticò, il carabiniere in lotta contro la malattia e la malinconia. Dovrà indagare su un'"ape regina" in cerca del fuco da amare e divorare ma soprattutto su se stesso. Al commissariato di San Telesforo l'estate si annuncia rovente.
· Gori Misticò è un carabiniere in prima linea. Lavora a Milano, è impegnato in una delicata operazione antiterrorismo. Ma improvvisamente qualcosa va storto, ed eccolo seduto nello scompartimento di un treno diretto in Calabria, con un biglietto di sola andata. Julia non è nemmeno venuta a salutarlo. Forse il commissario spera che tornare a San Telesforo Jonico, dove è cresciuto, significhi trascorrere le giornate leggendo Topolino in un ufficio deserto e pranzando in riva al mare. Ma dovrà imparare che per quanto tu fugga, i ricordi ti inseguono. Che più ti ostini a ignorarli, più i sintomi si fanno fastidiosi. E che la sabbia finissima della spiaggia del Pàparo, sotto il sole della Calabria, brucia più dell'alcol su una ferita. In queste pagine piene di humour e di umanità torna Gori Misticò, il carabiniere in lotta contro la malattia e la malinconia. Dovrà indagare su un'ape regina in cerca del fuco da amare e divorare ma soprattutto su se stesso. Al commissariato di San Telesforo l'estate si annuncia rovente.
Titolo uniforme
· La sabbia brucia | TO0V327356
Numeri
· [ISBN] 9788830102835
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4539789

Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 (988) 0000190801 v. 429 p. 21 cm consultazione, prestito, fotoriproduzione