Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Luogo di pubblicazione = firenze >> Biblioteca = Biblioteca comunale Antonino Gullo - Linguaglossa Scheda: 1/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Riley, Lucinda Titolo: [8]: Atlas : la storia di Pa' Salt / Lucinda Riley, Harry Whittaker ; traduzione di Leonardo Taiuti Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2023 Descrizione fisica: 811 p. ; 22 cm Collezione: A Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809891326 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Nizza, 2008. Dopo averla inseguita per tutto il mondo, le ragazze D’Aplièse hanno finalmente trovato la sorella perduta, e ora che sono finalmente insieme a bordo dello yacht di famiglia, sono pronte a salpare per commemorare la morte di Pa’ Salt. Merope, però, arriva portando con sé il prezioso diario del padre e così, nelle lunghe ore di navigazione per raggiungere il Mar Egeo, le sorelle, circondate dai loro cari, potranno finalmente scoprire la verità sull’uomo che le ha accolte e cresciute e che in fondo conoscevano appena. Parigi, 1928. La famiglia Landowski trova un bambino di sette anni svenuto nel proprio giardino. A un passo dalla morte, viene salvato e accolto come se fosse uno dei loro figli. Nonostante sia un ragazzo gentile, precoce e talentuoso, pur di non spiegare da che cosa sta fuggendo si chiude in un ostinato mutismo. Mentre diventa un giovane uomo, si innamora, prende lezioni al prestigioso Conservatorio di Parigi e sembra quasi poter dimenticare i terrori del suo passato, ma poi una nuova minaccia lo costringe a partire: non potrà mai essere al sicuro, non finché il suo migliore amico non avrà compiuto la sua vendetta. Attraversando una vita di amori e perdite, confini e oceani, Atlas, La storia di Pa’ Salt, porta la serie delle Sette Sorelle di Lucinda Riley alla sua conclusione. Fa parte di: Le sette sorelle / Lucinda Riley Titolo uniforme: Atlas: the story of Pa Salt Classificazione Dewey: 823.92 - Nomi: [Autore] Riley, Lucinda [Autore] Whittaker, Harry [Traduttore] Taiuti, Leonardo Forme varianti dei nomi: Edmonds , Lucinda Identificativo record: URB0978727 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 823 RIL/SET-8 - AB 0000145615 VMB 1 v. - A - 20240313 - 20240313 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 823/RIL/ATL - GC 0000186995 VMB - A - 20231005 - 20231005 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 823.92 RIL ATL - LE 0000186545 VMN 1 v. - A - 20240515 - 20240515 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 823 RILEL - LI 0000366045 VMB - A - 20230628 - 20230628 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - v. 8° - MTSL 823.92 RIL - MT 0000518075 VMB v. 8° - A - 20240222 - 20240222 Biblioteca comunale di Raddusa - RDSR 823.92 RIL-STO - RD 0000072685 VMB 1 v.n.n. - A - 20240423 - 20240423 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I b 22 - SM 0000156285 VMB 1 v. - A - 20240115 - 20240115 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 823.92 RIL SET - TE 0000146055 VMB 1 v. - A - 20240227 - 20240227 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 823.914 // RIL - TG 0000114035 VMN - A - 20240513 - 20240513 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 823.92 RIL/ATL - TR 0000208775 VMN 1 v. - A - 20230623 - 20230623 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 823.92 RIL/SOR - VG 0000122675 VMB 1V - A - 20231213 - 20231213 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 823.92 Ril/Atl - ZA 0000105965 VMB 1 v. - A - 20231127 - 20231127 Scheda: 2/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Machida, Sonoko <1980- > Titolo: La casa del nespolo / Sonoko Machida ; traduzione di Gala Maria Follaco Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2023 Descrizione fisica: 236 p. ; 21 cm. Collezione: A Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809967618 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Utsukushigaoka no hukou no ie Nomi: [Autore] Machida, Sonoko <1980- > [Traduttore] Follaco, Gala Maria Identificativo record: RAV2168240 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 895.63 MACHS - LI 0000367865 VMB - A - 20230824 - 20230824 Biblioteca comunale di Raddusa - RDSL 895.636 MAC-CAS - RD 0000072875 VMB 1 v.n.n. - A - 20240424 - 20240424 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XII e 39 - SM 0000155685 VMB 1 v. - A - 20231219 - 20231219 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 895.636 MAC/CAS - VG 0000122795 VMB 1V - A - 20231213 - 20231213 Scheda: 3/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hettche, Thomas Titolo: Il filo del cuore : romanzo dell'Augusburger Puppenkiste, il teatro delle marionette di Augusta / Thomas Hettche ; traduzione di Francesca Gabelli Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Bompiani, 2023 Descrizione fisica: 237 p. ; 21 cm Collezione: Romanzo Bompiani Narratori stranieri Bompiani Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830105300 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Herzfaden Nomi: [Autore] Hettche, Thomas [Traduttore] Gabelli, Francesca Identificativo record: RAV2165111 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 833 HETTT - LI 0000367165 VMB - A - 20230823 - 20230823 Scheda: 4/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sarfatti, Anna Titolo: Il nido del tempo / Anna Sarfatti Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2023 Descrizione fisica: 201 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809944497 Sommario o abstract: Lisa, fuggita in Inghilterra insieme ai genitori a seguito delle leggi razziali, riceve dai nonni la splendida casa delle bambole appartenuta alla madre. La casa diviene il gioco da condividere con gli altri bambini rifugiati a Londra e, in qualche modo, il simbolo dell'infanzia violata dalla barbarie della discriminazione. Il ricordo di questo gioco affiora nella memoria di Lisa quando, ormai anziana, incontra la tredicenne Margherita, spaesata dopo aver lasciato la casa in cui è cresciuta a seguito della separazione dei genitori. Margherita, appassionata di falegnameria, comincia a ricostruire insieme a Lisa, pezzo dopo pezzo, la vecchia casa delle bambole conservata in cantina. Questo consente a Lisa di ricomporre con lei e con il nipote Tobia il suo drammatico racconto di vita, ritrovando, in questa condivisione, conforto e fiducia e portando i due ragazzi ad acquisire una nuova maturità e consapevolezza di sé stessi e del mondo. Età di lettura: da 10 anni. Titolo uniforme: Il nido del tempo Nomi: Sarfatti, Anna Identificativo record: BMC0007318 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LIRAG - LI 0000365945 VMB - A - 20230628 - 20230628 Scheda: 5/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Malvaldi, Marco Titolo: Oscura e celeste / Marco Malvaldi Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2023 Descrizione fisica: 348 p. : ill. ; 23 cm Collezione: H Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809961388 Titolo uniforme: Oscura e celeste Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Malvaldi, Marco Identificativo record: TO10043134 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/MAL/OSC - GC 0000186715 VMB - A - 20231003 - 20231003 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 MALVM - LI 0000367825 VMB - A - 20230824 - 20230824 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1v. - MTSL 853.92 MAL - MT 0000516555 VMB 1v. - A - 20231219 - 20231219 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I d 13 - SM 0000156515 VMB 1 v. - A - 20240116 - 20240116 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//MAL - TG 0000113045 VMN - A - 20240326 - 20240326 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 MAL/OSC - TR 0000212405 VMN 1 v. - A - 20240207 - 20240207 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853 MAL/OSC - VG 0000120255 VMN 1V - A - 20231116 - 20231116 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 MAL OSC - VI 0000147935 VMN 1 v. - A - 20230620 - 20230620 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Mal/ Osc - ZA 0000107905 VMB 1 v. - A - 20240104 - 20240104 Scheda: 6/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Menasse, Eva Titolo: Il paese dei fiori oscuri / Eva Menasse ; traduzione di Laura Bortot Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Bompiani, 2023 Descrizione fisica: 479 p. ; 22 cm Collezione: Narratori stranieri Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830118201 Sommario o abstract: A prima vista Dunkelblum - che significa Fiore oscuro - è un paese come tanti: incastonato tra le Alpi austriache, ospita una comunità piccola e solida, generazione dopo generazione. È l'estate del 1989 quando Dunkelblum si popola di nuovi arrivi: Lowetz, che torna dalla capitale per partecipare al funerale della madre morta all'improvviso; un gruppo di studenti col compito di restaurare un vecchio cimitero ebraico; un professore americano in pensione che si sta concedendo una vacanza europea e diventa presto noto come lo straniero; e un profugo fuggito dalla DDR in cerca della sua famiglia. Prima che il Muro cada e il futuro travolga ogni cosa tutti dovranno fare i conti con il passato, con gli anni della guerra, le scelte fatte, le conseguenze devastanti di quelle scelte. Nazismo, Olocausto, fosse comuni sono parole che tutti vorrebbero non sentir pronunciare. Ma dietro le finestre fiorite di quelle casette graziose si nasconde un crimine collettivo, e nessuno è innocente. Titolo uniforme: Dunkelblum Nomi: [Autore] Menasse, Eva [Traduttore] Bortot, Laura Forme varianti dei nomi: Menaseh , Eṿah Identificativo record: TO10043341 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 833 MENAE - LI 0000367235 VMB - A - 20230823 - 20230823 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 833.92 MEN - MT 0000515755 VMB 1 v. - A - 20231211 - 20231211 Scheda: 7/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sonato, Agnese Titolo: Scienza / [testi: Agnese Sonato ; illustrazioni: Paolo Gallina] Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2023 Descrizione fisica: 155 p. : ill. ; 28 cm Collezione: Adesso lo so! Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788893931045 Forma letteraria: y Titolo uniforme: Scienza Nomi: [Autore] Sonato, Agnese [Autore] Gallina, Paolo <1988> Identificativo record: PAV0200846 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LIRAG - LI 0000365645 VMB - A - 20230621 - 20230621 Scheda: 8/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: La Spina, Silvana Titolo: L' uomo di zolfo : il romanzo di Luigi Pirandello / Silvana La Spina Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Bompiani, 2023 Descrizione fisica: 411 p. ; 22 cm Collezione: Romanzo Bompiani Narratori italiani Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830119260 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: L' uomo di zolfo Classificazione Dewey: 853.914 - Nomi: La Spina, Silvana Identificativo record: MOD1761772 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 44\F 853.914 LAS UOM - BE 0000237835 VMB 1V - U - 20240221 - 20240221 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 LASPS - LI 0000368905 VMB - A - 20231128 - 20231128 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.914 LAS - MT 0000516255 VMB 1 v. - A - 20231215 - 20231215 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMA VI f 48 - SM 0000158445 VMB 1 v. - A - 20240212 - 20240212 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//LAS - TG 0000112955 VMN - A - 20240322 - 20240322 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.914 LA/UOM - TR 0000215115 VMN 1 v. - A - 20240308 - 20240308 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.914 LAS UOM - VI 0000149425 VMN 1 v. - A - 20240307 - 20240307 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEA /18 /6 32 - ZE 0001416435 VMB 1 v. - A - 20230822 - 20230822 Scheda: 9/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Perna, Barbara Titolo: Annabella Abbondante : l' essenziale è invisibile agli occhi / Barbara Perna Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2022 Descrizione fisica: 367 p. ; 22 cm Collezione: A Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809941465 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Annabella Abbondante Nomi: [Autore] Perna, Barbara Identificativo record: TO02106658 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 PERNB - LI 0000367835 VMB - A - 20230824 - 20230824 Scheda: 10/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fiorello, Catena Titolo: I cannoli di Marites / Catena Fiorello Galeano Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2022 Descrizione fisica: 266 p. ; 22 cm Collezione: A Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809909496 Note: Sul front. stampata nota dell'autrice: Cu ducizza, Catena In quarta di copertina: eBook disponibile Fa parte di: Le signore di Monte Pepe / Catena Fiorello Galeano Titolo uniforme: I cannoli di Marites Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Fiorello, Catena Forme varianti dei nomi: Fiorello Galeano , Catena Identificativo record: RT10158394 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 FIO/CAN - AB 0000119865 VMB 1 v. - A - 20221213 - 20221213 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33/b-B FIO CAN - BE 0000230525 VMB 1.v - A - 20221129 - 20221129 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGA NARB. VIII bis d 6 - CG 0001138275 VMN 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - A - 20240116 - 20240116 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/FIO/CAN - GC 0000174095 VMB - A - 20220705 - 20220705 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 FIO CAN - LE 0000182335 VMN 1 v. - A - 20230601 - 20230601 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 FIORC - LI 0000364225 VMB - A - 20230202 - 20230202 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 486 - MN 0000288715 VMB 1 v. - A - 20231227 - 20231227 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 FIO - MT 0000512435 VMB 1 v. - A - 20221222 - 20221222 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 FIORC - MV 0000479615 VMB 1 v. - A - 20221229 - 20221229 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XII c 31 - SM 0000150135 VMB 1 v. - A - 20230223 - 20230223 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 FIO/CAN - TR 0000202635 VMB 1 v. - A - 20221005 - 20221005 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Fio/ Can - ZA 0000102015 VMB 1 v. - A - 20221104 - 20221104