Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Luogo di pubblicazione = bari >> Autore = greppi, carlo <1982- > Scheda: 1/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Greppi, Carlo <1982- > Titolo: Un uomo di poche parole : storia di Lorenzo, che salvò Primo / Carlo Greppi Editore,distributore, ecc.: Bari ; Roma : Laterza, 2023 Descrizione fisica: XI, 308 p. : ill. ; 21 cm. Collezione: I Robinson Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788858148907 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-3599 Titolo uniforme: Un uomo di poche parole. Soggetti: Perrone, Lorenzo <1904-1952> Levi, Primo <1919-1987> Classificazione Dewey: 940.5318092 - Nomi: [Autore] Greppi, Carlo <1982- > Identificativo record: UTO1457885 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 940.53 //023 - CT 0001035255 VMN 1 v. (4.ed. 2023 ma ristampa) - A - 20240316 - 20240316 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPVIII/2 VIII/2-1-12 - SP 0000086915 VMB - A - 20240507 - 20240507 Scheda: 2/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Greppi, Carlo <1982- > Titolo: Il buon tedesco / Carlo Greppi Editore,distributore, ecc.: Bari ; Roma : Laterza, 2021 Descrizione fisica: 265 p. : ill. ; 21 cm Collezione: I Robinson Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788858143735 Forma letteraria: y Sommario o abstract: Sui monti di Sarzana, proprio lungo la Linea Gotica, dove nel 1944 i combattimenti infuriavano con maggiore ferocia, il capitano della marina tedesca Rudolf Jacobs, ottimo soldato, abbandonò le proprie fila. Non lo fece per fuggire da una guerra ormai persa, ma per unirsi ai partigiani garibaldini, fino a morire eroicamente durante l'assalto a una caserma delle Brigate nere fasciste. Apparentemente la sua sembra la storia di un'eccezione, commovente e coraggiosa, ma pur sempre un'eccezione rispetto alla nostra idea dei tedeschi zelanti combattenti della Germania nazista, fedeli fino al suo crollo. Eppure questa eccezione non fu così solitaria e isolata: parliamo di centinaia di uomini, almeno mille secondo le stime degli storici. O erano di più? Tedeschi e austriaci, 'banditi', 'disertori', 'senza patria', che hanno saputo dire di no agli ordini ingiusti, che hanno rigettato la legge dell'onore e del sangue per scegliere quella della libertà e della coscienza. Partendo da tracce labili, quasi svanite - un nome su una lapide, poche righe nei documenti ufficiali, qualche ricordo dei partigiani sopravvissuti -, questo libro è un'indagine appassionata e coinvolgente che ci trascina alla riscoperta di una pagina di storia che nessuno in Italia ha mai raccontato in questo modo. Titolo uniforme: Il buon tedesco Nomi: [Autore] Greppi, Carlo <1982- > Identificativo record: TO10035314 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4-1-38 - SP 0000063665 VMB - A - 20220120 - 20220120 Scheda: 3/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Greppi, Carlo <1982- > Titolo: L' antifascismo non serve più a niente / Carlo Greppi Editore,distributore, ecc.: Bari ; Roma : Laterza, 2020 Descrizione fisica: XV, 135 p. ; 20 cm Collezione: Fact checking I Robinson Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788858140376 Numero bibliografia nazionale: IT 2020-2266 Forma letteraria: saggi Titolo uniforme: L' antifascismo non serve più a niente Soggetti: Antifascismo - Italia Classificazione Dewey: 945.0916 - Nomi: [Autore] Greppi, Carlo <1982- > Identificativo record: RAV2109698 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 945.091 //020 - CT 0001016135 VMN 1 v. - A - 20220310 - 20220310