Ricerca: Soggetti = Letteratura francese » Paese = italia

Scheda: 1/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Brereton, Geoffrey
Titolo Breve storia della letteratura francese / Geoffrey Brereton ; traduzione di Mirella Bancolini
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, 1961
Descrizione fisica 437 p. ; 19 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Nove secoli di letteratura francese, ricostruiti nei movimenti ideologici e negli scrittori più significativi, rappresentano il cospicuo materiale di questo volume. In esso, una esauriente informazione si intesse a un discorso critico che muove dall’indagine di fenomeni e valori individuali per arrivare alla piena chiarificazione dei medesimi in una vasta trama di nessi storici e sociali… Il piano da noi adottato segue le tre grandi suddivisioni cronologiche nelle quali la letteratura francese si inquadra agevolmente. Il primo periodo, il medioevo, è trattato a larghe linee, perché in genere interessa lo studioso specializzato. Il secondo periodo va dal secolo XVI al secolo XVIII, epoca in cui la letteratura fu caratterizzata da influenze greche, latine e italiane, portate dal rinascimento; segue l’epoca del liberalismo e del razionalismo, culminata nella Rivoluzione. Il terzo periodo si apre col romanticismo e prosegue con i susseguenti movimenti del realismo, simbolismo, surrealismo ed esistenzialismo.
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 611947
Nomi
· [Autore] Brereton, Geoffrey
· [Traduttore] Bancolini, Mirella
Soggetti
Classificazione Dewey
· 840.9 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBL0523977

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL BMM 808.8 BRE/BRE 0000382321 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Massime e pensieri ; Caratteri e aneddoti / S. R. Nicolas Chamfort ; a cura di Umberto Renda e di Gianni Nicoletti
Edizione 2. rist
Pubblicazione Torino : UTET, 1953
Descrizione fisica 199 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 18 cm.
Collezione
Nomi
Soggetti
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BRI0295350

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
COR 0000006511 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
E TR2C /11 /3 42 0001420901 v. consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 3/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Macchia, Giovanni <1912-2001>
Titolo La letteratura francese / Giovanni Macchia
Pubblicazione Firenze : Sansoni ; Milano : Accademia, 1970-1987
Descrizione fisica 5 volumi ; 20 cm.
Comprende
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 840.9 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0028929

Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
840.9 MAC LET
Biblioteca comunale Domenico Rizzo - Pedara
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 840 1
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 840.9 MAC/LET
Scheda: 4/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Saulnier, Verdun Louis
Titolo Storia della letteratura francese / V.L. Saulnier
Pubblicazione Torino : Einaudi, 1964
Descrizione fisica 662 p. ; 18 cm
Collezione
Nomi
Soggetti
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RLZ0305871

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR7 /6 /5 43 0000319381 v. consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 5/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Neri, Ferdinando
Titolo Il maggio delle fate e altri scritti di letteratura francese / Ferdinando Neri
Pubblicazione Novara : La Libra, 1929
Descrizione fisica 208 p. ; 19 cm
Collezione
Numeri
· [BNI] 1930 8292
Nomi
· [Autore] Neri, Ferdinando
Soggetti
Classificazione Dewey
· 840.9964 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UFI0290166

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
E /36C /1 17 0001331681 v. consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 6/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tillier, Claude
Titolo Mio zio Beniamino / Claude Tillier
Edizione Prima edizione
Pubblicazione Milano : I.E.I., stampa 1945
Descrizione fisica 368 p. ; 20 cm
Collezione
· Narratori ; 3
Note generali
· Trad. di Egidio Bianchetti; progetto grafico di Giampiero Giani
Numeri
· [BNI] 1946 2697
Nomi
· [Autore] Tillier, Claude
· [Traduttore] Bianchetti, Egidio
· [Grafico] Giani, Giampiero
Soggetti
Classificazione Dewey
· 847 (20.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0663246

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR7 /2 /2 17/2 0001250141 v. consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 7/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Storia della civiltà letteraria francese / diretta da Lionello Sozzi
Pubblicazione Torino : UTET
Descrizione fisica v. ; 27 cm.
Numeri
· [ISBN] 880204452X
Comprende
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 840.9 (20.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL0172633

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /30 /5 4
Scheda: 8/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Céline, Louis-Ferdinand
Titolo Guerra / Louis-Ferdinand Céline ; a cura di Pascal Fouché ; con una premessa di François Gibault ; traduzione di Ottavio Fatica
Pubblicazione Milano : Adelphi, 2023
Descrizione fisica 156 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Primo, folgorante scampolo dei famigerati inediti rubati nel 1944 dall’abitazione di Céline, e rocambolescamente ricomparsi più di settant’anni dopo la sua morte, Guerra narra episodi contemporanei alla prima parte del Viaggio al termine della notte. Nel racconto, scandito in sei sequenze, seguiremo il giovanissimo Ferdinand, alter ego dell’autore, ferito a un braccio e con una grave lesione all’orecchio dovuta a un’esplosione, mentre cerca come un sonnambulo di guadagnare le retrovie attraverso campi di battaglia disseminati di cadaveri martoriati dalle bombe, in una notte visitata da presenze ostili, fantasmi quanto mai reali. Lo ritroveremo poi in un ospedale, in mezzo a infermi d’ogni risma, circondato da infermiere vampiresche nella foia scatenata dal clima bellico. Qui fa amicizia con un altro parigino, malavitoso intraprendente e cinico al punto di far venire la moglie al fronte perché batta il marciapiede per lui. Spunto per nuovi episodi grotteschi, esilaranti e raccapriccianti al tempo stesso, dove Céline preme come mai avrebbe fatto, né prima né dopo, sul pedale di una sessualità estrema. Céline è scrittore da dimenticare, hanno detto, se vuoi vivere, anche se vuoi soltanto leggere, capace com’è di rendere illeggibili gli altri scrittori. Con lui non resta che lasciarsi portare da quel parlottio ipnotico, sbracato e ininterrotto, come il fischio del rimorchiatore sulla Senna, nella notte, che chiudeva il Voyage. Dai primi velenosi accordi di quella petite musique spiritata che seduce, cattura e non lascia scampo. Alla fine, attraverso il suo delirio, ci si accorge che Céline è l'unico scrittore che sia stato capace di nominare quegli avvenimenti. Dalla parte dei Buoni nessuno ha trovato la parola. Con una premessa di François Gibault. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Guerre | CFIV030337
Numeri
· [ISBN] 9788845937934
Nomi
· [Traduttore] Fatica, Ottavio
· [Curatore] Fouché, Pascal
· [Autore dell'introduzione, etc.] Gibault, Francois
Soggetti
Classificazione Dewey
· 843.912 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02117683

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 37\D 843.912 CEL GUE 0000237841V prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 843.912 //CEL 0001031971 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Roques, Maurice
Serafini, Silvio
Titolo Précis d'histoire de la littérature française des origines à nos jours / par Maurice Roques et Silvio Serafini
Pubblicazione Città di Castello : S. Lapi ; Milano [etc.] : D. Alighieri, 1915
Descrizione fisica VII, 677 p., [20] c. di tav. : ill. ; 21 cm
Note generali
· Data in cop.
Nomi
· [Autore] Roques, Maurice
· [Autore] Serafini, Silvio
Soggetti
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0817152

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR7 /2 /1 28 0001249791 v. consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 10/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Storia della letteratura francese / diretta da Pierre Abraham e Roland Desné
Pubblicazione Milano : Garzanti, 1985
Descrizione fisica 3 v. ; 23 cm
Collezione
Note generali
· Ed. italiana a cura di Lanfranco Binni, con la collaborazione di Liù Saraz, Eugenia Scarpellini
· Trad. di vari.
Titolo uniforme
· Manuel d'histoire littéraire de la France. - , <in italiano>: Manuel d'histoire littéraire de la France
Comprende
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 840.9 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0015096

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 840 STO-1
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B L f 1
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 840.9 //STO
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
840.9 LET FRA
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 840.9 STODLF/2