Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 364.106 » Paese = italia

Scheda: 1/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Varese, Federico
Titolo Vita di mafia : amore, morte e denaro nel cuore del crimine organizzato / Federico Varese ; traduzione di Giovanni Garbellini
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2017
Descrizione fisica XXIII, 264 p. : ill. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806218959
Nomi
· [Traduttore] Garbellini, Giovanni
Soggetti
· Mafia
Classificazione Dewey
· 364.106 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2067322

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 364.106 //017 0001012441 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Arlacchi, Pino
Titolo La mafia imprenditrice : l'etica mafiosa e lo spirito del capitalismo ; I gruppi mafiosi nello sviluppo economico del mezzogiorno : estratto da Democrazia e diritto, n. 4, 1983 / Pino Arlacchi
Pubblicazione Milano : CDE, stampa 1985
Descrizione fisica 264 p. ; 21 cm.
Nomi
· [Autore] Arlacchi, Pino
Soggetti
· Mafia
Classificazione Dewey
· 364.106 (20.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO0255613

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /3 /1 40 0000801911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Sulla pelle dello Stato : istituzioni, magistratura e criminalità organizzata dalla complicità al risveglio del diritto / Barresi ... \et al.! ; a cura di Francesco Petruzzella ; con una nota di Luciano Violante
Pubblicazione Palermo : La Zisa, © 1991
Descrizione fisica 186 p. ; 21 cm
Collezione
· La clessidra ; 3
Nomi
Classificazione Dewey
· 364.106 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo IEI0050960

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 364 BAR/SUL 0000057681 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D XVI /1 /13 0000322021 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Maltese, Patrizia
Titolo Qualcosa ci inventeremo : Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia / Patrizia Maltese
Edizione prima edizione
Pubblicazione Catania : Villaggio Maori, 2022
Descrizione fisica 161 p. ; 20 cm
Collezione
· Germinale ; 27
Sommario,abstract
· «Cosa possiamo fare?». Lo chiede una bambina sconvolta il giorno dopo il 23 maggio del 1992. «Qualcosa ci inventeremo», risponde la madre. Da quel giorno sono passati trent'anni e il ricordo di quell'attentato mafioso in cui perse la vita Giovanni Falcone coincide con l'anniversario della nascita del Comitato dei lenzuoli a Palermo. Patrizia Maltese si mette sulle tracce di quella bambina e di quella madre - ovvero di Caterina Cammarata, figlia di Marta Cimino, a sua volta figlia della giornalista Giuliana Saladino -, ripercorrendo la storia delle donne che hanno lottato contro la mafia negli anni in cui bombe e processi sconvolgevano la società civile. Dalla famiglia Saladino a chi in quegli anni ha frequentato palazzo Maqueda, Qualcosa ci inventeremo racconta le vite di donne (e uomini) che con i loro lenzuoli appesi ai balconi hanno lanciato un messaggio indimenticabile che rimane vivo nella nostra memoria: «Non li avete uccisi, le loro idee camminano sulle nostre gambe».
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9791280928023
Nomi
· [Autore] Maltese, Patrizia
Soggetti
Classificazione Dewey
· 364.106 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CAT0045477

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 364.106 MAL QUA 27 0000184541 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bellavia, Enrico
Grasso, Pietro <1945- >
Titolo Soldi sporchi : come le mafie riciclano miliardi e inquinano l'economia mondiale / Enrico Bellavia, Pietro Grasso
Pubblicazione Milano : Dalai, 2011
Descrizione fisica 359 p. ; 22 cm
Collezione
· I saggi ; 441
Note generali
· Indicazione di autore sul dorso: Pietro Grasso con Enrico Bellavia
Numeri
· [ISBN] 9788866202370
· [BNI] 2011-10950
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 364.106 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV1950071

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D III h 20 0000922911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /7 /3 37 0000890251 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Grasso, Pietro <1945- >
Titolo Paolo Borsellino parla ai ragazzi / Pietro Grasso ; introduzione di Pif ; illustrazioni di Francesco Camporeale
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2020
Descrizione fisica 125 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· La mattina del 19 luglio 1992 Paolo Borsellino si era alzato molto presto. Per la prima volta dopo tre mesi si era imposto di non lavorare, prima di uscire di casa aveva scritto la risposta a una lettera ricevuta mesi prima da un liceo di Padova in cui i ragazzi lo rimproveravano di non aver presenziato a un convegno sulla mafia e gli ponevano alcune domande sul suo lavoro e sulla criminalità organizzata. Il giudice racconta loro il momento che sta vivendo, con grande consapevolezza e trasparenza, e con il poco tempo che ha a disposizione risponde alle domande dei ragazzi: perché è diventato magistrato? Qual è la differenza tra mafia e camorra? Quali sono gli organismi che le combattono? Alcune di quelle domande rimarranno senza risposta, ma la lettera, rimasta sul suo scrittoio e resa pubblica dalla famiglia, resta una testimonianza straordinaria di quel momento storico e di chi fosse nel profondo Paolo Borsellino. Il libro, partendo da questi documenti, ripercorre un pezzo di storia italiana e descrive le figure di Falcone e Borsellino, attraverso la voce di un uomo che ha lavorato accanto a loro e che li racconta ai ragazzi per andare oltre lo stereotipo dell'eroe e scoprire chi fossero realmente. Una testimonianza civile per le nuove generazioni. Nessuno dei giovani che Pietro Grasso incontra oggi, quando racconta alle platee di ragazzi la propria esperienza di lotta alla mafia, era nato quando Falcone e Borsellino furono assassinati, eppure tutti sanno chi sono e riconoscono nei due giudici un esempio da seguire ancora oggi. Età di lettura: da 10 anni.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788807923319
Nomi
· [Autore dell'introduzione, etc.] Pif <1972- >
· [Illustratore] Camporeale, Francesco
Soggetti
Classificazione Dewey
· 364.106 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1264027

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C 364.106 GRA PAO 0000174811 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RG 364.106 1 0000278921 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG 364.106 GRA/PAO 0000194851 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pantaleone, Michele
Titolo Mafia: pentiti? / Michele Pantaleone
Pubblicazione Bologna : Cappelli, \1985!
Descrizione fisica 133 p., 16 p. di tav. : ill. ; 22 cm.
Nomi
Soggetti
· Mafia
Classificazione Dewey
· 364.106 (19.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0001384

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C /38 /4 13 0000134651 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Nicastro, Franco
Titolo Mafia e partiti : il bifrontismo del PCI (e i suoi effetti) / Franco Nicastro
Pubblicazione °Palermo! : ILA Palma
Descrizione fisica v. ; 22 cm.
Collezione
Numeri
· [ISBN] 8877045213
Comprende
Nomi
· [Autore] Nicastro, Franco
Soggetti
Classificazione Dewey
· 364.106 (19.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UFI0439373

Biblioteca della Fondaz. Etica & valori Marilù Tregua - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 364 MAF PAR 0000084811 v solo consultazione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /4 /2 21
Scheda: 9/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Contro la mafia : una ricerca attraverso la stampa sull'impegno del PCI 1979-1986 / a cura e con prefazione di Gigliola Lo Cascio
Pubblicazione Palermo : Istituto Gramsci siciliano, stampa 1987
Descrizione fisica 237 p. ; 18 cm
Collezione
Note generali
· Ed. f. c.
Numeri
· [BNI] 89-12456
Variante del titolo L' impegno del PCI contro la mafia. -
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 364.106 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0112183

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 364 LOC/CON 0000036111 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 364.106 LO/CON 0000045811 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 364.106 CAS/CON 0000042981V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /26 /1 16 0000145271 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Candida, Renato
Titolo Questa mafia / Renato Candida ; presentazione di Leonardo Sciascia
Edizione 4. ed
Pubblicazione Caltanissetta ; Roma : S. Sciascia, 1983
Descrizione fisica 223 p. ; 20 cm.
Collezione
· Viaggi e studi ; 27
Nomi
· [Autore] Candida, Renato
Classificazione Dewey
· 364.106 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0088574

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 364.106 CAN/QUE 0000043881 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione