Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Paese = italia >> Luogo di pubblicazione = venezia >> Biblioteca = Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - San Michele di Ganzaria Scheda: 1/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Haratischwili, Nino Titolo: La luce che manca / Nino Haratischwili ; traduzione dal tedesco di Fabio Cremonesi Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2023 Descrizione fisica: 699 p. ; 22 cm Collezione: Romanzi e racconti Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829715480 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Das mangelnde Licht Nomi: [Autore] Haratischwili, Nino [Traduttore] Cremonesi, Fabio Identificativo record: TO02121745 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 833 HARAN - LI 0000368865 VMB - A - 20231128 - 20231128 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 833.92 HAR - MT 0000516215 VMB 1 v. - A - 20231215 - 20231215 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD II e 18 - SM 0000158245 VMB 1 v. - A - 20240212 - 20240212 Scheda: 2/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lupo, Giuseppe <1963- > Titolo: La modernità malintesa : una controstoria dell'industria italiana / Giuseppe Lupo Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2023 Descrizione fisica: 362 p. ; 21 cm Collezione: Nodi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829718191 Forma letteraria: y Sommario o abstract: «Secolo breve», «epoca di speranze e tragedie», «età della fine delle ideologie». Sono tante le definizioni del Novecento nel terzo millennio, in quella geografia enigmatica e indecifrabile che è il postmoderno. Demonizzato o santificato, incolpato o assolto, ha impresso una svolta epocale a economia e politica, ha inciso nel tessuto culturale e sociale del nostro paese, infrangendo equilibri secolari, mandando in frantumi la linea di continuità tra passato e futuro. Fino al salto decisivo: il tramonto della civiltà contadina e l’avvento dell’industrializzazione. Attraverso snodi e fenomeni della storia italiana Giuseppe Lupo, appassionato studioso della stagione del boom economico, ripercorre il «paradigma interpretativo del moderno», dando voce alle sue figure più rappresentative, da Vittorini a Testori, da Fortini a Mastronardi, da Calvino a Pasolini. Facendo luce sul controverso rapporto fra umanesimo e scienza nella narrativa di fabbrica e nei periodici aziendali del secondo dopoguerra – da Donnarumma all’assalto di Ottiero Ottieri a Memoriale di Paolo Volponi, dalla rivista «Pirelli» a «Civiltà delle Macchine» –, approda al «realismo liquido» odierno, dominato dalla fine di quel proletariato che un tempo pareva marciare compatto e oggi sembra invece fragile e desueto. Se persone comuni ed élite intellettuali hanno reagito spesso con disagio e diffidenza a oscillazioni e problematiche che il vento del progresso ha portato con sé, forse è arrivato il momento di invertire la rotta. Di far riemergere dal sottosuolo in cui è rimasta nascosta una controlettura della modernità, originale, alternativa, progettuale, che aspiri a modificare il mondo, a «recidere il cordone ombelicale con il secolo terribile e maestoso di cui ci sentiamo ancora figli». (Fonte: editore) Titolo uniforme: La modernità malintesa. Nomi: [Autore] Lupo, Giuseppe <1963- > Identificativo record: RAV2169063 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD II e 2 - SM 0000158085 VMB 1 v. - A - 20240131 - 20240131 Scheda: 3/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Kurkov, Andrej Titolo: L' orecchio di Kiev / Andrei Kurkov ; traduzione dal russo di Claudia Zonghetti Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2023 Descrizione fisica: 286 p. ; 22 cm Collezione: Farfalle ; 369 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829718221 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: È il 1919 e Kiev è invasa dalla cacofonia della rivoluzione. Dopo l’arrivo dell’Armata rossa, in città imperano il caos e l’anarchia. Il vecchio ordine è in pezzi e il paese è alla ricerca di una propria identità: russi bianchi da un lato, nazionalisti dall’altro, e nel mezzo i delinquenti comuni, ladri e balordi. Sono tutti fianco a fianco e tutti contro tutti. In questo tumultuoso e vacillante mondo pre-sovietico, dominato dalla totale assenza di regole, il giovane studente Samson Kolecko si ritrova da un giorno all’altro a dover badare a se stesso, dopo aver perso in un’imboscata il padre (e l’orecchio destro) sotto la spada di un cosacco. Da quel momento, la sua vita prende una piega inaspettata. Arruolato in modo del tutto fortuito nel neonato corpo di polizia, Samson si butta a capofitto nella prima indagine: una serie di traffici loschi che coinvolgono due soldati, sgraditi occupanti del suo appartamento. Oltre all’inaspettata assistenza che riceve – ebbene sì – dall’orecchio perduto, Samson può contare sulla bella Nadežda, una ragazza con la speranza nel nome, impiegata dell’Ufficio statistiche e bolscevica convinta, che in breve conquista il suo cuore. Denso dei colori e del fervore polifonico della grande letteratura dell’Est Europa, L’orecchio di Kiev è il primo episodio di una nuova serie firmata da Andrei Kurkov, un romanzo picaresco che ridà vita al passato del suo paese, confermandolo come uno dei migliori autori viventi di lingua russa. Un poliziesco di grande ritmo e, per di più, un libro divertente. E in tempi bui, abbiamo tutti bisogno di storie che, oltre ad aiutarci a capire, siano anche capaci di farci ridere. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Samson i Nadežda Classificazione Dewey: 891.735 - Nomi: [Autore] Kurkov, Andrej [Traduttore] Zonghetti, Claudia Forme varianti dei nomi: Kurkov , Andrei Jurʹevič Identificativo record: TO02115954 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 891.735 //KUR - CT 0001033705 VMN 1 v. - A - 20240228 - 20240228 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC IX h 14 - SM 0000156365 VMB 1 v. - A - 20240115 - 20240115 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 891.735 Kur/ Ore - ZA 0000107085 VMB 1 v. - A - 20231220 - 20231220 Scheda: 4/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Haynes, Natalie Titolo: Il canto di Calliope / Natalie Haynes ; traduzione di Monica Capuani Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2022 Descrizione fisica: 312 p. ; 20 cm Collezione: Universale economica Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829713738 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: A thousand ships Classificazione Dewey: 823.92 - Nomi: [Autore] Haynes, Natalie [Traduttore] Capuani, Monica Identificativo record: PAR1281551 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 823.92 HAY CAN - LE 0000180955 VMN 1 v. - A - 20230301 - 20230301 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 823.92 HAYNN - MV 0000480175 VMB 1 v. - A - 20221230 - 20221230 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XII e 7 - SM 0000150975 VMB 1 v. - A - 20230302 - 20230302 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 823.92 HAY/CAN - TR 0000202975 VMN 1 v. - A - 20221219 - 20221219 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 823.92 HAY/CAN - VG 0000118405 VMN 1V - A - 20230112 - 20230112 Scheda: 5/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Torregrossa, Giuseppina Titolo: Chiedi al portiere / Giuseppina Torregrossa Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2022 Descrizione fisica: 165 p. ; 19 cm Collezione: Lucciole Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829715206 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-10088 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Chiedi al portiere Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Torregrossa, Giuseppina Identificativo record: GMP0021218 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 TOR/CHI - AB 0000118935 VMB 1 v. - A - 20221209 - 20221209 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 TOR/CHI - AD 0000385195 VMB 1 v.;(Ristampa,giu.,2022); - A - 20230119 - 20230119 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGA NARB. VI bis h 13 - CG 0001124295 VMN 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - A - 20221214 - 20221214 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //TOR - CT 0001034685 VMN 1 v. - A - 20240311 - 20240311 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 TORRG - LI 0000363745 VMB - A - 20230125 - 20230125 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 467 - MN 0000287955 VMB 1 v. - A - 20230810 - 20230810 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 TOR - MT 0000512555 VMB 1 v. - A - 20221227 - 20221227 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XII g 7 - SM 0000151245 VMB 1 v. - A - 20230307 - 20230307 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//Tor - TG 0000110315 VMB - A - 20230203 - 20230203 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 TOR/CHI - TR 0000206315 VMN 1 v. - A - 20230201 - 20230201 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 TOR CHI - VI 0000147795 VMN 1 v. - A - 20230619 - 20230619 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92/ Chi Tor - ZA 0000102215 VMB 1 v. - A - 20221107 - 20221107 Scheda: 6/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Doyle, Arthur Conan Titolo: Fotografare gli spiriti / Arthur Conan Doyle ; a cura di Alessandro Giammei Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2022 Descrizione fisica: 183 p. : ill. ; 19 cm Collezione: Letteratura universale Marsilio ; 405 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829714414 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-4868 Titolo uniforme: The case for spirit photography Nomi: [Autore] Doyle, Arthur Conan [Curatore] Giammei, Alessandro Forme varianti dei nomi: Conan Doyle , Arthur Conan Doyle , Arthur Ignatius Conan , Arthur Doyle , Arturo Conan Dojl , Artur Konan Doyle , Arthur <1859-1930> Doyle , A. Conan Identificativo record: VEA1349241 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XII g 9 - SM 0000151265 VMB 1 v. - A - 20230307 - 20230307 Scheda: 7/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Avoledo, Tullio Titolo: Non è mai notte quando muori / Tullio Avoledo Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2022 Descrizione fisica: 495 p. ; 22 cm Collezione: Farfalle ; 359 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829715824 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Non è mai notte quando muori Nomi: [Autore] Avoledo, Tullio Identificativo record: RAV2155865 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC X a 30 - SM 0000148005 VMB 1 v. - A - 20230202 - 20230202 Scheda: 8/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Togawa, Masako Titolo: Residenza per signore sole / Togawa Masako ; traduzione dal giapponese di Antonietta Pastore Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2022 Descrizione fisica: 175 p. ; 22 cm Collezione: Farfalle ; 351 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829711581 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: La Residenza K, un palazzo di mattoni rossi che ospita donne nubili, appare agli abitanti di Tokyo come una dimora tranquilla per signore per bene, ma nasconde in realtà un passato sinistro. Quando dalla portineria sparisce misteriosamente il passe-partout, la chiave universale che apre tutte le centocinquanta stanze affacciate sui lunghi corridoi dei cinque piani, le inquiline cominciano a vivere nell'ansia. Ogni camera, infatti, oltre a un'immensa solitudine, custodisce colpe che ciascuna di loro tiene scrupolosamente per sé: strani furti, incidenti sospetti e persino un suicidio aleggiano tra quelle mura, abitate da donne assorte nel ricordo dei tempi andati. E adesso, in previsione dello spostamento dell'edificio che deve far posto a una strada, queste donne temono che succeda qualcosa di orribile: i lavori potrebbero portare alla luce un crimine avvenuto anni prima, e con esso tanti altri segreti che le pareti spesse della Residenza K - e la sua curiosa portinaia con la passione per i libri - serbano con discrezione. Titolo uniforme: Ōinaru gen'ei Nomi: Togawa, Masako [Traduttore] Pastore, Antonietta <1946- > Identificativo record: TO02095906 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 895.636 MAS/RES - AD 0000395775 VMB 1 v.,(2.Ristampa,ago.,2023); - A - 20240205 - 20240205 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 895/TOG/RES - GC 0000181085 VMB - A - 20230505 - 20230505 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I d 2 - SM 0000156385 VMB 1 v. - A - 20240115 - 20240115 Scheda: 9/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Läckberg, Camilla Titolo: La setta / Camilla Läckberg, Henrik Fexeus ; traduzione dallo svedese di Laura Cangemi Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2022 Descrizione fisica: 762 p. : [1] carta geografica ; 22 cm Collezione: Farfalle ; 361 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829710348 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Kult Classificazione Dewey: 839.73 - Nomi: [Autore] Läckberg, Camilla [Autore] Fexeus, Henrik [Traduttore] Cangemi, Laura Identificativo record: ARE0005182 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 839.7 LAC/SET - AB 0000119305 VMB 1 v. - A - 20221210 - 20221210 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 32/c-C 839.73 LAC SET - BE 0000232865 VMB 1.v - A - 20230221 - 20230221 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGA NARB. VIII bis e 18 - CG 0001138185 VMN 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - A - 20240116 - 20240116 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 839/LAC/SET - GC 0000178185 VMB - A - 20221115 - 20221115 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 839.73 LAC - MT 0000514975 VMB 1 v. - A - 20231124 - 20231124 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XII f 5 - SM 0000150805 VMB 1 v. - A - 20230302 - 20230302 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 839.73 LAC/CAM - TR 0000204525 VMN 1 v. - A - 20230116 - 20230116 Scheda: 10/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Roffey, Monique Titolo: La sirena di Black Conch / Monique Roffey ; traduzione dall'inglese di Ada Arduini Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2022 Descrizione fisica: 234 p. ; 22 cm Collezione: Romanzi e racconti Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829714483 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Sono secoli che Aycayia nuota nelle acque dei Caraibi, al largo dell'isola immaginaria di Black Conch. Tantissimi anni fa era una donna giovane, la più bella del suo villaggio, che la maledizione delle mogli gelose aveva trasformato in una creatura marina, intrappolandola nel corpo di un pesce. Perché Aycayia non era solo bella, era anche sensuale, sprigionava un'energia erotica che risvegliava inquietudine e faceva paura. Per questo era stata punita. Da qualche tempo, alba dopo alba, il suo corpo di sirena emerge dal mare, attratto dalla melodia intonata da un pescatore solitario. Un giorno, mentre crede di avvicinarsi alla barca che conosce, Aycayia si ritrova preda di uomini senza scrupoli, che la catturano e la trascinano a terra come un trofeo. Sarà David, il pescatore dalla bella voce, a liberarla, e le sue cure e il suo amore la spoglieranno di pinne e squame, rimutandola in donna. Tra i loro due mondi, così infinitamente distanti, comincerà a vibrare un sentimento di fiducia, che diventerà indifeso abbandono, fino all'esplosione della passione, delicata e primitiva insieme. Ma non tutte le trasformazioni sono per sempre e, si sa, la gelosia - come l'amore - può avere la forza di un uragano. Un racconto che si snoda con la purezza delle favole, una fiaba moderna e dolceamara che intreccia con ironia gli ingredienti del mito al pungente realismo del quotidiano. (Fonte: editore) Titolo uniforme: The mermaid of Black Conch Nomi: [Autore] Roffey, Monique [Traduttore] Arduini, Ada Identificativo record: RAV2151286 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC XI a 44 - SM 0000151715 VMB 1 v. - A - 20230313 - 20230313