Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cubeddu, Carlotta
Guagni, Caterina
Titolo Buoni cattivi propositi / Carlotta Cubeddu, Caterina Guagni
Pubblicazione San Dorligo della Valle : EL, ©2022
Descrizione fisica 182 p. ; 21 cm
Note generali
· La parola Buoni è cancellata da una linea
Titolo uniforme
· Buoni cattivi propositi | LO1V465050
Numeri
· [ISBN] 9788847739185
Nomi
· [Autore] Cubeddu, Carlotta
· [Autore] Guagni, Caterina
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1736786

Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SR 853.92 Cub/Buo 0000106101 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rodari, Gianni
Titolo La luna di Kiev / Gianni Rodari ; illustrazioni di Beatrice Alemagna
Pubblicazione San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2022
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : in gran parte ill. ; 20 cm
Collezione
· Varia Einaudi Ragazzi ; 230 [Da catalogo editoriale online]
Note generali
· Testo tratto da: Filastrocche in cielo e in terra di Gianni Rodari, 1960
· In copertina: L'intero ricavato dalla vendita del libro sarà devoluto alla Croce Rossa Italiana Emergenza Ucraina
Titolo uniforme
· La luna di Kiev | CFIV031793
Numeri
· [ISBN] 9788866567738
Nomi
· [Autore] Rodari, Gianni
· [Illustratore] Alemagna, Beatrice
Classificazione Dewey
· 851.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1282968

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 851 ROD/LUN 0000123341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 851/ROD/LUN 000017656 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C 851.914 ROD LUN 0000181781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RG 850 RODAG 99 0000289991 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R ROD 0000510961 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VIII e 62 0000152191 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG 853.914 ROD/LUN 0000207531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 851.914 ROD/LUN 0000115911V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
NPL 851.914/ Lun Rod 0000103711 op. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Strada, Annalisa
Titolo XXNormal : stop al body shaming! / Annalisa Strada
Pubblicazione San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, 2022
Descrizione fisica 108 p. ; 19 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Un libro per ragazzi e ragazze dai 12 anni, per imparare la bellezza della diversità e il valore del rispetto reciproco. Un insieme di racconti per affrontare con i giovani il tema del body shaming, della discriminazione e dell'emarginazione. Un libro che parla di diversità, crescita, scuola, amicizia, incontri, violenza. Il body shaming è una persecuzione subdola e una tentazione facile. Senza guardare in faccia nessuno, può colpire chiunque, dalle persone ordinarie alle star di Hollywood, passando per gli influencer più seguiti. Conoscerlo è fondamentale: potremmo esserne vittime e aver bisogno di aiuto, ma potremmo anche essere inconsapevoli persecutori. In un dialogo schietto, ricco di esempi concreti, Annalisa Strada affronta questo problema, dai risvolti sia individuali che sociali, smascherando gli stereotipi che lo alimentano, sfatando falsi miti e proponendo spunti di riflessione per giovani e adulti. Età di lettura: da 12 anni. (cfr.www.ibs.it)
Titolo uniforme
· XXNormal | RAVV500724
Numeri
· [ISBN] 9788866567417
Nomi
· [Autore] Strada, Annalisa
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LZ10006960

Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SR 302.34 Str/Nor 0000108591 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione