Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Paese = italia >> Anno di pubblicazione = 2021 >> Collezione = oceani >> Biblioteca = Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto Scheda: 1/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cesaro, Giuseppe <1961- > Titolo: 31 aprile : il male non muore mai / Giuseppe Cesaro Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2021 Descrizione fisica: 441 p. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 130 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834600689 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: 31 aprile Altri titoli: Trentuno aprile LO11821506 Nomi: Cesaro, Giuseppe <1961- > Identificativo record: LO11821494 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.92 (972) - RI 0000190605 VMN 1 v. 441 p. 21 cm - A - 20240311 - 20240311 Scheda: 2/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Le Tellier, Hervé <1957- > Titolo: L' anomalia / Hervé Le Tellier ; traduzione di Anna D'Elia Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2021 Descrizione fisica: 362 p. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 116 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834605301 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: vincitore del premio Goncourt (2020) Sommario o abstract: Nel marzo 2021, un Boeing 787 di Air France in volo da Parigi a New York incappa in una grande turbolenza prima di atterrare. Tre mesi dopo lo stesso aereo, con gli stessi passeggeri e un identico equipaggio, ricontatta i controllori di volo dell'aeroporto JFK. L'inspiegabile duplicazione preoccupa CIA, FBI e gli alti comandi dell'esercito, che dirottano l'aereo in una base militare. Le indagini degli Stati Uniti e delle altre potenze scatenano una caccia all'uomo planetaria per rintracciare i misteriosi doppi di tutte le persone a bordo. Ma durante quei tre mesi fatali, le vite di alcuni di loro sono cambiate per sempre: chi ha combattuto un male incurabile, chi ha raggiunto il successo soltanto dopo un gesto estremo, chi ha trovato l'amore e chi si è lasciato per sempre, chi ha finalmente affrontato le sue bugie. Tutti credevano di avere una vita segreta. Nessuno immaginava fino a che punto fosse vero. In un romanzo imprevedibile - dove la letteratura sfida la logica, la scienza, tutto quello in cui crediamo - Hervé Le Tellier racconta la verità e i suoi inganni, alla ricerca dell'anomalia nascosta che può sfiorare la vita di ognuno di noi. Titolo uniforme: L' anomalie Classificazione Dewey: 843.92 - Nomi: [Autore] Le Tellier, Hervé <1957- > [Traduttore] D'Elia, Anna <1962- > Identificativo record: TO02077549 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 843 LET/ANO - AB 0000104675 VMB 1 v. - A - 20211120 - 20211120 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 843.92 LET/ANO - AD 0000376555 VMB 1 v. - A - 20220111 - 20220111 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESI 9/E 843.92 LET ANO - BE 0000224915 VMB 1 v. - A - 20211214 - 20211214 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 843/LE /ANO - GC 0000165835 VMB - A - 20210720 - 20210720 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 843 LETEH - LI 0000358595 VMB - A - 20220411 - 20220411 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 843.92 LETEH - MV 0000472065 VMB 1 v. - A - 20211230 - 20211230 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 843.92 (215) - RI 0000191225 VMN 1 v. 362 p. 22 cm - A - 20240426 - 20240426 Scheda: 3/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tarantino, Quentin Titolo: C'era una volta a Hollywood / Quentin Tarantino ; traduzione di Alberto Pezzotta Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2021 Descrizione fisica: 392 p. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 126 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834606520 Sommario o abstract: Rick Dalton è un attore con alle spalle una luminosa carriera nel cinema in bianco e nero, ma a Hollywood negli anni '60 si invecchia molto in fretta e ora Dalton deve lottare per un ruolo in una serie tv commerciale o in un film in Italia con Virna Lisi o Gina Lollobrigida. La spalla di Rick è Cliff Booth, un veterano di guerra dalla vita movimentata che gli fa da controfigura nei film, e da confidente e autista nel privato. La vita di Rick e Cliff a Cielo Drive è scandita dalle feste a casa di Roman Polanski, il regista del momento, dalla rivalità con Steve McQueen e con Bruce Lee, e dalla ricerca ossessiva di un ruolo importante per rilanciare una carriera in declino. Mentre un giovane carismatico, arrabbiato con Hollywood per avere infranto i suoi sogni artistici, progetta la sua vendetta violenta in una comunità hippy fuori città, Rick è distratto dall'attrice che recita con lui nella serie tv: una giovane lolita che lo riporta nella magia del cinema. Titolo uniforme: Once upon a time in Hollywood Classificazione Dewey: 813.6 - Nomi: [Autore] Tarantino, Quentin [Traduttore] Pezzotta, Alberto Identificativo record: TO02084231 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESI 49/E TAR ERA - BE 0000224625 VMB 1 v. - A - 20211207 - 20211207 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 813.6 //TAR - CT 0001017045 VMN 1 v. - A - 20220323 - 20220323 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 813.6 159 - MN 0000287755 VMB 1 v. - A - 20230721 - 20230721 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 813.5 (833) - RI 0000189805 VMN 1 v. 392 p. - A - 20231012 - 20231012 Scheda: 4/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Forgione, Alessio Titolo: Il nostro meglio : [romanzo] / Alessio Forgione Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2021 Descrizione fisica: 258 p. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 140 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834606759 Sommario o abstract: Amoresano è cresciuto a Bagnoli con i nonni, una famiglia semplice con una vita fatta di piccoli gesti, bestemmie senza cattiveria e una saggezza popolare che tocca il cuore delle cose. Ora Amoresano vive con i genitori a Soccavo, va all'università. Osserva tutti e parla poco, la storia con la fidanzata non va, il suo rifugio è la lettura, le frasi che annota sono la sua ribellione silenziosa. Suona la chitarra e, a volte, sogna quasi di fare un disco con l'amico Angelo, che freme per fuggire a Londra. Nel mondo di Amoresano, sui treni che prende girando attorno a Napoli e ai suoi desideri, il pensiero torna sempre a quella nonna che l'ha cresciuto e che gli pare più avanti di tutti, che preferisce i murales ai muri abbandonati, che sa scegliere il momento migliore per arrabbiarsi, che insegna a voler bene alle persone giuste. Come cambia la nostra vita quando dobbiamo fare a meno di ciò a cui teniamo di più? Amoresano rincorre la sua risposta nei passi fino alla tabaccheria di Maria Rosaria, nella traiettoria di quello sguardo diverso eppure uguale, dentro le notti di un'estate calda e possibile, a scambiarsi libri e film come domande, millimetri di pelle come tentativi. Una ricerca confusa e inquieta che rimbalza sul terrazzo di Anna, in un'isola fuori stagione, a bordo di motorini lanciati nei viali della città a improvvisare fughe, a scrivere ritirate. Nuotando nella memoria, il suo bene più urgente, osando e rifiutando bellezza, che pure non basta quando pensiamo di non meritarla, inseguendo un dolore inevitabile per vedere fin dove ne arrivano le diramazioni, Amoresano scopre il prezzo rovente dell'amore che abbiamo ricevuto e di quello che non sappiamo dare. Alessio Forgione, dopo Napoli mon amour e Giovanissimi (candidato al premio Strega 2020), torna con un romanzo di fallimenti e conquiste, un nuovo, impetuoso lessico familiare del nostro tempo. Titolo uniforme: Il nostro meglio Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Forgione, Alessio Identificativo record: PAR1277156 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 FOR NOS - LE 0000176605 VMN 140 1 v. - A - 20211222 - 20211222 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 FORGA - LI 0000360885 VMB - A - 20220711 - 20220711 - LI. 853 FORGA - LI 0000369965 VMB - A - 20240110 - 20240110 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 439 - MN 0000287235 VMB 1 v. - A - 20230622 - 20230622 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.92 (1003) - RI 0000191185 VMN 1 v. 258 p. 22 cm - A - 20240423 - 20240423 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SP 0000064272 - - 20220224 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 FOR NOS - TE 0000139475 VMB 1 v. - A - 20220324 - 20220324 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92 // FOR - TG 0000106805 VMN - A - 20220308 - 20220308 Scheda: 5/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bruck, Edith Titolo: Il pane perduto / Edith Bruck Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2021 Descrizione fisica: 126 p. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 117 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834604519 Sommario o abstract: Per non dimenticare e per non far dimenticare, Edith Bruck, a sessant'anni dal suo primo libro, sorvola sulle ali della memoria eterna i propri passi, scalza e felice con poco come durante l'infanzia, con zoccoli di legno per le quattro stagioni, sul suolo della Polonia di Auschwitz e nella Germania seminata di campi di concentramento. Miracolosamente sopravvissuta con il sostegno della sorella più grande Judit, ricomincia l'odissea. Il tentativo di vivere, ma dove, come, con chi? Dietro di sé vite bruciate, comprese quelle dei genitori, davanti a sé macerie reali ed emotive. Il mondo le appare estraneo, l'accoglienza e l'ascolto pari a zero, e decide di fuggire verso un altrove. Che fare con la propria salvezza? Bruck racconta la sensazione di estraneità rispetto ai suoi stessi familiari che non hanno fatto esperienza del lager, il tentativo di insediarsi in Israele e lì di inventarsi una vita tutta nuova, le fughe, le tournée in giro per l'Europa al seguito di un corpo di ballo composto di esuli, l'approdo in Italia e la direzione di un centro estetico frequentato dalla "Roma bene" degli anni Cinquanta, infine l'incontro fondamentale con il compagno di una vita, il poeta e regista Nelo Risi, un sodalizio artistico e sentimentale che durerà oltre sessant'anni. Fino a giungere all'oggi, a una serie di riflessioni preziosissime sui pericoli dell'attuale ondata xenofoba, e a una spiazzante lettera finale a Dio, in cui Bruck mostra senza reticenze i suoi dubbi, le sue speranze e il suo desiderio ancora intatto di tramandare alle generazioni future un capitolo di storia del Novecento da raccontare ancora e ancora. Titolo uniforme: Il pane perduto Classificazione Dewey: 853.914 - Nomi: Bruck, Edith Forme varianti dei nomi: Steinschreiber , Edith Bruck Risi , Edith Identificativo record: UBO4535987 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 BRU/PAN - AB 0000141215 VMB 1 v. - A - 20240109 - 20240109 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 BRU/PAN - AD 0000381495 VMB 1 v. - A - 20220322 - 20220322 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XIX e 16 - CG 0001100345 VMB 1 v. - A - 20210812 - 20210812 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.914 //BRU - CT 0001014795 VMN 1 v. - A - 20220218 - 20220218 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/BRU/PAN - GC 0000167405 VMB - A - 20211104 - 20211104 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.914 BRU PAN - LE 0000176285 VMN 117 1 v. - A - 20211214 - 20211214 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 BRUCE - LI 0000359355 VMB - A - 20220629 - 20220629 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.914 BRU - MT 0000502895 VMB Premio Strega giovani 2021 - A - 20211125 - 20211125 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.914 BRUCE - MV 0000472045 VMB 1 v. - A - 20211230 - 20211230 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.92 (959) - RI 0000189795 VMN 1 v. - 126 p. - A - 20231012 - 20231012 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII c 17 - SM 0000141355 VMB 1 v. (12. ed. 2021) - A - 20211207 - 20211207 - SMC VII e 18 - SM 0000142015 VMB 1 v. - A - 20220111 - 20220111 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.914 //Bru - TG 0000111395 VMB - A - 20230307 - 20230307 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.914 BRU/PAN - TR 0000200615 VMN 1 v. - A - 20220104 - 20220104 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.914 Bru/ Pan - ZA 0000098875 VMB 1 v. - A - 20211228 - 20211228 Scheda: 6/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Serafini, Francesca <1971- > Titolo: Tre madri / Francesca Serafini Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2021 Descrizione fisica: 303 p. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 118 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834605110 Titolo uniforme: Tre madri Nomi: [Autore] Serafini, Francesca <1971- > Identificativo record: LI20004468 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.92 (961) - RI 0000189865 VMN 1 v. - 303 p. - A - 20231025 - 20231025