Ricerca: Ultimi arrivi » Paese = italia » Anno di pubblicazione = 2020 » Editore = sperling & kupfer » Biblioteca = Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viagrande

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale King, Stephen <1947- >
Titolo L' istituto / Stephen King ; traduzione di Luca Briasco
Pubblicazione Milano : Sperling & Kupfer, 2020
Descrizione fisica 564 p. ; 23 cm
Collezione
Titolo uniforme
· The institute | CFIV000568
Numeri
· [ISBN] 9788855440530
Nomi
· [Traduttore] Briasco, Luca
Classificazione Dewey
· 813.6 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0422247

Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 KIN IST 0000135071 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6// Kin 000010996 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 KIN/IST 0000117061V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Afan de Rivera, Costanza
Titolo L' ultima leonessa : [la vita di Giulia Florio, mia madre] / Costanza Afan De Rivera ; a cura di Elvira Siringo
Pubblicazione Milano : Sperling & Kupfer, 2020
Descrizione fisica XI, 286 p. ; 24 cm
Sommario,abstract
· «Lui scese, le andò incontro e le aprì la portiera. Naturalmente lei non sapeva ancora che quello fosse un giorno speciale, né avrebbe mai immaginato che le sarebbe rimasto impresso per sempre.» Attraverso gli occhi della figlia Costanza, rivive la figura forte ma schiva di Giulia Florio, l'ultima discendente della leggendaria famiglia che ha dominato la scena siciliana e quella nazionale tra il XIX e il XX secolo. Per la prima volta la storia dei Florio, a partire dalla mitica donna Franca, madre di Giulia, viene raccontata dalla prospettiva intima ed esclusiva di una componente della famiglia, immergendoci in un mondo affascinante e ormai scomparso. Giulia nasce a Palermo nel 1909, durante il declino della dinastia e all'ombra di una madre ingombrante, bellissima e carismatica, da cui eredita il carattere di combattente indomita e nient'altro. Presto, infatti, ai fasti della belle époque seguono anni difficili e la vita e le abitudini dei Florio cambiano lentamente ma inesorabilmente. Giulia però non si lascia abbattere, raccoglie i cocci e ne fa risorse. Si trasferisce a Roma, studia, lavora tenacemente, rinasce dalle avversità, costruisce da zero la propria autonomia e trasforma la sua vita in un capolavoro. Sposa il marchese Achille Belloso Afan de Rivera Costaguti, è madre di cinque figli, cura con immenso amore la sua famiglia e partecipa intensamente agli eventi cruciali del suo tempo. Durante la seconda guerra mondiale affronta con fiera determinazione il criminale nazista Herbert Kappler e, mostrando straordinario coraggio, non esita a salvare la vita di molte famiglie di ebrei romani che, rifugiati presso il loro palazzo, riescono a sfuggire alla deportazione. Il racconto della sua esistenza trasmette una memoria straordinaria che oggi ha il sapore di una favola moderna.
Titolo uniforme
· L' ultima leonessa | TO0V705471
Numeri
· [ISBN] 9788820069445
Nomi
· [Curatore] Siringo, Elvira
Soggetti
Classificazione Dewey
· 929.209458 (22.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02062790

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 929.209458 AFA/ULT 0000382171 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 33B/F DER ULT 0000204531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XIX c 1 0001088331 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 929/AFA/ULT 000015870 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 929.209458 AFA ULT 0000173531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 929.2 AFANDR 000035466 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
S 920 AFA 0000498911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4-3-52 000006167 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 929.2094 RIV/ULT 0000111691V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SC 929.209458/ Ult Der 0000102251 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gregory, Philippa
Titolo L' ultima Tudor / Philippa Gregory ; traduzione di Marina Deppisch
Pubblicazione Milano : Sperling & Kupfer, 2020
Descrizione fisica 419 p. ; 23 cm
Collezione
· Pandora
Titolo uniforme
· The last Tudor | CFIV107302
Numeri
· [ISBN] 9788820069544
Nomi
· [Autore] Gregory, Philippa
· [Traduttore] Deppisch, Marina
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1707177

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.914 GRE 0000507911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.9 GRE/ULT 0000108061V consultazione, prestito, fotoriproduzione