Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Paese = italia >> Anno di pubblicazione = 2020 >> Collezione = oscar bestsellers >> Biblioteca = Biblioteca comunale Rosario Russo - Adrano Scheda: 1/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Barbero, Alessandro <1959- > Titolo: Gli occhi di Venezia / Alessandro Barbero Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, ©2020 Descrizione fisica: 429 p., [4] carte di tav. ; 20 cm Collezione: Oscar bestsellers Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804734567 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Gli occhi di Venezia Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Barbero, Alessandro <1959- > Identificativo record: TO02090762 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 BAR/OCC - AD 0000398025 VMB 1 v.;(Ristampa); - A - 20240528 - 20240528 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC IX h 15 - SM 0000156375 VMB 1 v. - A - 20240115 - 20240115 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 BAR/OCC - VG 0000118965 VMB 1V - A - 20230531 - 20230531 Scheda: 2/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fracci, Carla Titolo: Passo dopo passo : la mia storia / Carla Fracci ; a cura di Enrico Rotelli Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2020 Descrizione fisica: 207 p., [8] carte di tav. : ill. ; 20 cm Collezione: Oscar bestsellers Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804729358 Forma letteraria: y Sommario o abstract: Giselle, Giulietta, Cenerentola, Medea, Swanilda, Francesca da Rimini... sono più di duecento i personaggi interpretati da Carla Fracci, più di duecento i ruoli, le interpretazioni, le storie portate in scena con varietà estrema e sentimento esasperato, perché il balletto ha un linguaggio più penetrante di quello teatrale, forse è proprio l'assenza della parola a renderlo tale. In un'autobiografia intima, Carla Fracci racconta l'infanzia trascorsa nella campagna lombarda e l'ingresso alla Scuola di ballo del Teatro alla Scala, il Passo d'Addio delle allieve licenziande e i trionfi con l'American Ballet Theatre e sui palcoscenici più importanti del mondo: Los Angeles, Mosca, L'Avana, Tokyo, Londra... Figlia di Luigi, tranviere, e Santina, operaia, lontana parente di Giuseppe Verdi grazie alla prima moglie del nonno, Carla confessa l'amore per la famiglia e l'onestà, per la danza, che ha voluto portare fino ai centri più piccoli, per la musica e l'armonia, ciò che mi porta l'ispirazione, ancor più dell'ambiente. Acclamata dai più autorevoli critici di balletto e applaudita con calore da pubblici di ogni levatura, Carla Fracci è stata partner artistica dei più gloriosi danzatori del mondo: Erik Bruhn, Rudolf Nureyev, Mikhail Baryshnikov, Mario Pistoni e Paolo Bortoluzzi. Ha lavorato con coreografi come John Cranko, Maurice Béjart e Antony Tudor e la sua vita è sempre stata circondata da poeti, su tutti Eugenio Montale che le dedicò la lirica: La danzatrice stanca. Titolo uniforme: Passo dopo passo Classificazione Dewey: 792.8028092 - Nomi: [Autore] Fracci, Carla [Curatore] Rotelli, Enrico <1978- > Identificativo record: BVE0856159 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 792.8 FRA/PAS - AD 0000396245 VMB 1 v.; - A - 20240219 - 20240301 Scheda: 3/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Castagna, Manlio Titolo: Petrademone : Il destino dei due mondi / Manlio Castagna Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2020 Descrizione fisica: 488 p. ; 20 cm Collezione: Oscar bestsellers Petrademone / Manlio Castagna ; 3 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804732648 Forma letteraria: narrativa Note: Sul dorso: 3 Sommario o abstract: La missione di Frida, Miriam e dei gemelli Oberdan è arrivata alla prova estrema. L'armata del Male capeggiata dalla Signora degli Urde sta devastando i regni ultraterreni di Amalantrah e sconfina nel nostro. Tempeste, cataclismi e creature mostruose portano morte e distruzione in entrambi i mondi. Per fortuna Miriam e Frida scoprono di possedere doni straordinari, anche se devono imparare a padroneggiarli. Al fianco dei quattro amici ci sono anche gli affetti mai veramente persi, nonché entità molteplici e millenarie. Intanto le urla si levano dalle città annientate, e gli animali sacrificati per ridare vita all'Ombra che Divora non bastano più: l'infernale Hundo mira a Valdrada, alle anime dei bambini che dovranno dare consistenza a Shulu. La Luce e l'Oscurità si fanno carne e sangue, gli specchi ingannatori si infrangono, l'amore si spinge oltre la morte: in una corsa contro il tempo nella terra senza tempo, quale sarà il destino ultimo dei due mondi? Il capitolo finale della saga fantasy. Età di lettura: da 10 anni Titolo uniforme: Petrademone. Il destino dei due mondi Altri titoli: Il destino dei due mondi RMB0804586 Classificazione Dewey: 853.92R - Nomi: [Autore] Castagna, Manlio Identificativo record: TO02070487 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADRA 853.92 CAS/DES - AD 0000384115 VMB 1 v.; - A - 20230105 - 20230105 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92R CAS PET - LE 0000173475 VMN 1 v. - A - 20210412 - 20210412 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 CASTM - LI 0000364155 VMB - A - 20230202 - 20230202 Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - 1 v. - NASALA B VIII e 11 - NA 0000198995 VMN 1 v. - A - 20210726 - 20210726 Scheda: 4/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Castagna, Manlio Titolo: Petrademone : la terra del non ritorno / Manlio Castagna Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2020 Descrizione fisica: 524 p ; 20 cm Collezione: Oscar bestsellers Petrademone / Manlio Castagna ; 2 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804722786 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Lasciato ormai il nostro mondo, Frida, Miriam e i gemelli Ober-dan si inoltrano nei regni di Amalantrah per salvare i cani spariti, ritrovare i propri cari e soprattutto Iaso, il guaritore, l'unico in grado di curare Gerico dal veleno degli uomini vuoti. Nel viaggio dentro le perenni nebbie di Nevelhem, le strade dei ragazzi si dividono e le missioni si fanno sempre più difficili. Dovranno affrontare nuove e inquietanti creature (animali vampiro, aquiloni ingannatori, ipnoratti e spettri affamati di paura; viaggiare su vascelli fantasma in fiumi di tenebra e scoprire città sbalorditive. Ad aiutarli gli intrepidi border collie di Petrademone, che staranno al loro fianco nei momenti decisivi. Numerosi saranno gli enigmi a cui dovranno dare una risposta: chi domina gli adoratori di Shulu? Perché Miriam non ha voce, ma sa far comparire parole profetiche sul Libro delle Porte? Perché il Signore degli Incubi imprigiona le anime dei bambini dietro gli specchi? I ragazzi dovranno puntare al cuore stesso del Male e disinnescarlo. Sapranno farlo senza perdersi? Età di lettura: da 10 anni Titolo uniforme: Petrademone. La terra del non ritorno Altri titoli: La terra del non ritorno / Manlio Castagna. UBO4588929 Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Castagna, Manlio Identificativo record: USS0021233 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADRA 853.92 CAS/TER - AD 0000384105 VMB 1 v.;(7.Ristampa,2021); - A - 20230105 - 20230105 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 CASTM - LI 0000364145 VMB - A - 20230202 - 20230202 Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - 1 v. - NASALA B VIII e 10 - NA 0000198955 VMN 1 v. - A - 20210726 - 20210726