Ricerca: Ultimi arrivi » Paese = italia » Anno di pubblicazione = 2020 » Biblioteca = Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo

Scheda: 1/157
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Premio Internazionale Salvatore Quasimodo <5. ; 2020>
Titolo 5. Premio internazionale Salvatore Quasimodo / Autori Vari
Pubblicazione Villanova di Guidonia (RM) : Aletti, 2020
Descrizione fisica 322 p. ; 21 cm
Collezione
Numeri
· [ISBN] 9788859166672
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TPS0012760

Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 851.92 35 0000284611 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/157
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lacey, Catherine
Titolo A me puoi dirlo / Catherine Lacey ; traduzione di Teresa Ciuffoletti
Pubblicazione Roma : Sur, 2020
Descrizione fisica 220 p. ; 22 cm
Collezione
· BigSur ; 44
Titolo uniforme
· Pew | UBOV223846
Numeri
· [ISBN] 9788869981975
Nomi
· [Autore] Lacey, Catherine
· [Traduttore] Ciuffoletti, Teresa
Classificazione Dewey
· 813.6 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4438963

Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 133 0000282291 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/157
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rodari, Gianni
Alemagna, Beatrice
Titolo A sbagliare le storie / Gianni Rodari, illustrazioni di Beatrice Alemagna
Pubblicazione San Dorligo della Valle : Emme, 2020
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : in gran parte ill. ; 31 cm
Note generali
· Testo tratto da Favole al telefono di Gianni Rodari, 1962
· Sul verso dell'occhietto ed in copertina: 100 Gianni Rodari
Sommario,abstract
· C'era una volta una bambina che si chiamava Cappuccetto Giallo. O era rosso? Andando nel bosco incontrò una giraffa. O era un... cavallo? Questa storia è tutta sbagliata e incredibilmente perfetta. Perché non tutti gli errori sono da correggere: Gianni Rodari ci insegna che, a volte, possono essere una fantastica occasione per inventare storie. Età di lettura: da 4 anni.
Titolo uniforme
· A sbagliare le storie | CFIV031793
Numeri
· [ISBN] 9788829600069
Nomi
· [Autore] Rodari, Gianni
· [Illustratore] Alemagna, Beatrice
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0400675

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XX d 15 0001089571 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 853/ROD/ A 000016360 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale centrale di Mascalucia
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R R 853/ROD/ A 000041692 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RG 850 RODAG 5 0000280211 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Albi RODAG 0000459791 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/157
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bertoldi, Riccardo
Titolo Abbiamo un bacio in sospeso (io e te) / Riccardo Bertoldi
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2020
Descrizione fisica 253 p. ; 22 cm.
Collezione
Sommario,abstract
· Leonardo fa il fotografo, ha trent'anni, gli occhi timidi di chi parla poco e una ferita al cuore che non riesce a rimarginare. Ogni giorno prende il treno per andare al lavoro e sulla carrozza numero 2 incontra il sorriso di Sara, che illumina per un attimo le sue giornate. Qualche volta, però, la paura di amare supera il coraggio di osare. E così, per Leonardo, quella sconosciuta che ascolta musica e scrive su un diario dalla copertina rossa diventa un modo per fantasticare: cosa accadrebbe se finalmente si facesse avanti e decidesse di sfidare il destino? Reduce da una lunga storia, Leonardo è tornato a Verona, la sua città, e ha ritrovato la vita che lì aveva lasciato. Un nuovo amore non era nei piani, ma si sa, il cuore fa i suoi progetti, e a volte ce li mostra nei modi più inattesi. Così un giorno Leonardo capisce che deve tuffarsi – a costo di sembrare un po' pazzo, a costo di farsi male – e lascia sul sedile che di solito occupa la ragazza una fotografia che le ha scattato di nascosto. Il destino lo porterà dentro un negozio di musica, con la luce della notte che filtra dalla serranda semiaperta, insieme a lei: Sara. E gli ricorderà che a volte basta poco – uno sorriso rubato, una bella canzone, un bacio a fior di labbra – per aggiustare un cuore e ricominciare
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788817144438
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1704544

Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 297 0000282171 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/157
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Andrews, Jessica
Titolo Acqua salata / Jessica Andrews ; traduzione di Silvia Rota Sperti
Pubblicazione Milano : NNE, ©2020
Descrizione fisica 266 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· La vita di Lucy è cambiata molte volte: con le sfuriate e le assenze del padre alcolizzato, con l'ansia e la pena per il fratello sordo, con la bellezza dei viaggi in Irlanda a casa del nonno. E sembra cambiare definitivamente quando si trasferisce a Londra, per studiare e per vivere lontana dalla provincia, libera da ogni legame. Ma appena laureata, Lucy volta le spalle a tutto: va in Irlanda, nel Donegal, nella vecchia casa che il nonno le ha lasciato. Si affida al cielo, al vento, al mare per ritrovare se stessa, e intanto la sua memoria si snoda in racconti brevi e impetuosi come corsi d'acqua. Rivive l'infanzia, il rapporto profondo che la unisce alla madre, gli amori sbadati, le grandi, fameliche ambizioni della giovinezza. Nel suo cammino verso l'età adulta Lucy ha scoperto ciò che non vuole essere. E sceglie di ricostruirsi altrove, su fondamenta fatte di ricordi.
Titolo uniforme
· Saltwater | LO1V471933
Numeri
· [ISBN] 9788894938579
Nomi
· [Autore] Andrews, Jessica
· [Traduttore] Rota Sperti, Silvia
Classificazione Dewey
· 823.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11783598

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SI 7/E AND ACQ 0000204131 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 31 0000281921 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/157
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lagomarsini, Claudio
Titolo Ai sopravvissuti spareremo ancora / Claudio Lagomarsini
Pubblicazione Roma : Fazi, 2020
Descrizione fisica 206 p. ; 22 cm
Collezione
· Le strade ; 421
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788893256407
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10116328

Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 299 0000282271 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/157
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Terranova, Nadia
Mattotti, Lorenzo
Titolo Aladino e la lampada magica / Nadia Terranova, Lorenzo Mattotti
Pubblicazione Roma : Orecchio acerbo, 2020
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 25x25 cm
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788832070477
Nomi
· [Illustratore] Mattotti, Lorenzo
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1268269

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXI a 60 0001108081 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RG 853 fiabe 155 0000291521 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/157
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ragusa, Angela
Titolo L' albero delle 1000 dolcezze / Angela Ragusa ; [illustrazioni: Silvana Di Marcello]
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2020
Descrizione fisica 62 p. : ill. ; 23 cm
Collezione
Note generali
· In 4. di copertina: Parole amiche, libro realizzato con criteri accessibili per facilitare la lettura
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788809899018
Variante del titolo L' albero delle mille dolcezze
Nomi
· [Autore] Ragusa, Angela
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAV0171816

Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RG 853 RACC 254 0000279611 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/157
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Läckberg, Camilla
Titolo Ali d'argento / Camilla Lackberg ; traduzione dallo svedese di Alessandra Albertari, Laura Cangemi, Katia De Marco e Alessandra Scali
Pubblicazione [Venezia] : Marsilio, 2020
Descrizione fisica 360 p. ; 22 cm
Collezione
· Farfalle ; 322
Note generali
· In calce alla cop: GialloSvezia.
Sommario,abstract
· Grazie a un piano raffinato e crudele, Faye si è lasciata alle spalle il tradimento e le umiliazioni subite dall’ormai ex marito Jack e sembra aver ripreso in mano le redini della propria esistenza: è una donna autonoma, si è rifatta una vita all’estero, Jack è in prigione e la società da lei fondata, la Revenge, va a gonfie vele. Ma nuove sfide potrebbero incrinare la sua serenità così faticosamente conquistata. Sull'azienda e sul lancio del marchio Revenge negli Stati Uniti pesa una grave minaccia, tanto che Faye è costretta a rientrare a Stoccolma. Non può e non vuole rischiare di perdere tutto quello per cui ha tanto lottato. Questa volta però la determinazione non basta, e per risorgere dalle ceneri e riprendere il controllo della situazione ci vuole un piano ancora più diabolico. Così con l’aiuto di un gruppo sceltissimo di donne, Faye torna a combattere per difendere ciò che è suo, e per proteggere se stessa e i propri cari.
Titolo uniforme
· Vingar av silver | USMV940088
Numeri
· [ISBN] 9788829705894
Nomi
· [Autore] Läckberg, Camilla
· [Traduttore] Cangemi, Laura
· [Traduttore] De Marco, Katia
· [Traduttore] Albertari, Alessandra
· [Traduttore] Scali, Alessandra
Classificazione Dewey
· 839.738 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1262933

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 839 LAC/ALI 0000102561 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 839.738 LAC/ALI 0000387121 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 839/LAC/ALI 000015857 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
839.738 LAC ALI 0000302591 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 839.738 5 0000277301 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 839.738 LAC 0000500141 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 839.73 (25) 0000186551 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII g 28 0000143121 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 839.738 LAC ALI 0000133621 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 839.738 // LAC 000010745 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 839.738 LAC/ALI 0000192411 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 839.738 LAC/ALI 0000111371V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 839.7 LAC ALI 0000096501 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/157
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sontag, Susan
Titolo L' amante del vulcano / Susan Sontag ; traduzione di Paolo Dilonardo
Pubblicazione Milano : Nottetempo, 2020
Descrizione fisica 496 p. ; 20 cm
Titolo uniforme
· The volcano lover. | CFIV093611
Numeri
· [ISBN] 9788874527892
Nomi
· [Traduttore] Dilonardo, Paolo
Classificazione Dewey
· 813.54 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1706796

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.5 SON/AMA 0000122401 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813/SON/AMA 000016994 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.54 258 0000281751 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione