Scheda: 1/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Duras, Marguerite
Titolo Ah! Ernesto / Marguerite Duras ; traduzione di Cinzia Bigliosi ; illustrazioni di Katy Couprie
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2018
Descrizione fisica 80 p. : ill. ; 32 cm
Note generali
· Contiene: Ah! Duras : "L'unico libro per ragazzi di Marguerite Duras" / di Thierry Magnier ; 'Cosa si aspetta esattamente da me?' / di François Ruy-Vidal
Titolo uniforme
· Ah! Ernesto | CFIV016886
Numeri
· [ISBN] 9788817099172
Nomi
· [Autore] Duras, Marguerite
· [Traduttore] Bigliosi, Cinzia
· [Illustratore] Couprie, Katy
Classificazione Dewey
· 843.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11706437

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R/AI/ DUR 0001025241 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG NR Albi DURAM 0000481881 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Arte in Sicilia : studi per Elvira D'Amico / a cura di Gaetano Bongiovanni
Pubblicazione [Palermo] : Regione siciliana, Assessorato dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana, Dipartimento dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana, 2018
Descrizione fisica 159 p. : ill. ; 23 cm
Note generali
· In testa al frontespizio: Soprintendenza per i beni Culturali e ambientali, Palermo
Numeri
· [ISBN] 9788861644847
Comprende
Nomi
· [Dedicatario] D'Amico, Elvira
· [Curatore] Bongiovanni, Gaetano
Soggetti
Classificazione Dewey
· 709.458 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02011497

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A XLV g 75 0001135041 v. consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 709.458//18 0001032811 v. consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D XXII /8 /53 0000465441 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 709.458 ART BON SU 0000178921 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Berner, Rotraut Susanne
Titolo Autunno : i libri delle stagioni / di Rotraut Susanne Berner
Pubblicazione Milano : Topipittori, 2018
Descrizione fisica 1 volume : cartone, in gran parte ill. ; 34 cm
Note generali
· Silent book
Titolo uniforme
· Herbst-Wimmelbuch | RAVV075608
Numeri
· [ISBN] 9788898523986
Variante del titolo Autunno / di Rotraut Susanne Berner. -
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 741.642 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11720743

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R/AI/ BER 0001032521 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Albi BERNRS 0000462281 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Brown, Margaret Wise
Weisgard, Leonard
Titolo La cosa più importante / testo di Margaret Wise Brown, illustrazioni di Leonard Weisgard
Pubblicazione Roma : Orecchio acerbo, 2018
Descrizione fisica [24] p. : ill. ; 26 cm
Note generali
· Traduzione di Lorenzo Spatocco
· Pubblicato per la prima volta nel 1949
Sommario,abstract
· La cosa più importante, il libro capolavoro di Margaret Wise Brown, che negli Stati Uniti è un classico intramontabile dal 1949 parla proprio di questo: è necessario ricercare le cose importanti, o meglio il cuore “importante” degli oggetti, luoghi, spazi e momenti della quotidianità per rendersi conto della bellezza che ci circonda a cui non dobbiamo smettere di guardare, fin da piccoli.Quando si guardano intorno i bambini notano piccoli dettagli importanti. Si accorgono dei colori, osservano le forme, percepiscono i suoni. La voce di un grande ha il compito di dare all’infanzia la libertà di essere sé stessa, ma anche quello di mettere un po’ di ordine nello stupore di fronte alla scoperta del mondo. La struttura del testo si ripete, passando in rassegna una margherita, la pioggia, l’erba… e tra le pieghe recondite del libro troverete anche un grillo e il vetro! Il tono utilizzato potrebbe sembrare quasi bambinesco ma le parole e le immagini scelte per descrivere ogni soggetto sono molto curate e trasportano come per magia in un mondo incantato e contemporaneamente reale per la poesia delle parole e la bellezza delle illustrazioni nella continua alternanza tra bianco e nero e colore. Anche la clausola che (apre e) chiude ogni porzione di testo («La cosa PIÙ importante…») che fa emergere lo stereotipo caratterizzante di ogni elemento è sempre spiazzante e mai prevedibile fino in fondo. Ma come capita guardando attraverso un vaso pieno d’acqua, la realtà, una volta raccontata, traspare con chiarezza e l’autrice riflette sul fascino delle piccole cose senza dare niente per scontato, come del resto fanno i bambini nella fase cruciale dei “perché”, concludendo questa esplorazione con un tu al piccolo lettore cui per tutto il corso del libro lei si era rivolta esplicitamente: «La cosa importante di te è che tu sei tu»
Titolo uniforme
· The important book | SBLV023276
Numeri
· [ISBN] 9788899064839
Nomi
· [Illustratore] Weisgard, Leonard
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RMB0802241

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R/AI/ BRO 0001025321 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Albi BROWMW 0000473711 v. ( 1. rist. 2020) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ashbé, Jeanne
Titolo Dov'è Meo? / Jeanne Ashbé
Pubblicazione Milano : Babalibri, 2018
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : cartone, in gran parte ill. ; 27x27 cm
Collezione
Note generali
· I dati si ricavano dalla copertina
· Traduzione di Tanguy Babled
· In copertina: Michi e Meo, un grande libro animato
· Volume sagomato con finestrelle apribili.
Note di contenuto
· Età di lettura da 18 mesi
Sommario,abstract
· Michi e il suo amato gattino di peluche Meo,sono i protagonisti di una storia quotidiana in cui il piccolo lettore non tarderà a riconoscersi. Una storia fatta di gesti semplici, inserita in un ambiente domestico, costruita su ripetizioni e variazioni che aiutano il piccolo lettore a seguire lo svolgersi della narrazione. Michi ha perso Meo, suo inseparabile compagno di giochi; gattonando per casa prova a cercarlo sotto il letto ma non c’è, poi nell’armadio, ma nemmeno lì lo trova, allora guarda persino nella cuccia dove scova mamma gatta e i suoi due cuccioli. Ad aiutarlo interviene pure il papà, ed ecco che i due, finalmente, lo scoprono in dispensa a sgranocchiare biscotti. La conclusione è che i due protagonisti dormono insieme abbracciati dietro una tendina. Brevi versi in rima rivelano la storia con ritmo e musicalità, suggerendo una lettura dialogica con domande e risposte. Il racconto è scandito su una sequenza a cinque tempi, costituita da una catena lineare di azioni indirizzate verso uno scopo, e si svolge tutto “ad altezza” di bambino: vediamo la parte bassa dei mobili e solo le gambe del papà. Lo svolgimento della narrazione richiede l’intervento del piccolo lettore che deve far scorrere le finestrelle per procedere nella lettura, mettendo in scena il classico gioco del nascondino che tanto cattura i piccoli. Il lettore in erba agisce sul libro proprio come Michi si muove nella storia e risulta, quindi, facile per lui identificarsi con il protagonista.Un ottimo approccio alle prime narrazioni e ai primi meccanismi basati sul nesso di causa-effetto, una delle fondamentali capacità logiche di cui un bambino già prima dei 2 anni inizia ad appropriarsi e ad interiorizzare. Perfetto per stimolare la curiosità e far appassionare alle storie.Selezionato tra i 20 libri che hanno maggiormente caratterizzato la storia di Nati per leggere.
Titolo uniforme
· Où est Mouf? | TO0V385275
Numeri
· [ISBN] 9788883624131
Nomi
· [Autore] Ashbé, Jeanne
· [Traduttore] Babled, Tanguy
Classificazione Dewey
· 843.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11699657

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXI a 51 0001107941 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B /ASH 0001010531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 843/ASH/DOV 000015125 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Prime storie ASHBJ 0000472961 v. (1. rist. 2021) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA FRAG VI f 1 0000191741 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Raddusa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SR 843.914 ASH DOV 0000065141 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
NPL 843.914/ Dov Ash 0000100501 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Drori, Jonathan
Titolo Il giro del mondo in 80 alberi / Jonathan Drori ; illustrazioni di Lucille Clerc ; traduzione dall'inglese di Lucia Corradini
Pubblicazione Milano : L'ippocampo, 2018
Descrizione fisica 225 p. : ill. ; 24 cm.
Sommario,abstract
· Gli alberi sono tra i più costanti ma anche più vari compagni dell'uomo. Dal sacro baniano dell'India al profumato cedro del Libano, offrono rifugio e ispirazione, oltre alle materie prime per fabbricare di tutto, dall'aspirina alle capsule spaziali. Ne Il giro del mondo in 80 alberi, Jonathan Drori viaggia nel tempo e attraverso le culture usando la botanica più attuale per mostrare il ruolo che gli alberi giocano in ogni parte della vita umana. I racconti spaziano dai dettagli romantici a quelli incresciosi, illuminando le relazioni storiche tra la gente e le specie apparentemente familiari, come olmo e faggio, mentre altri sottolineano l'esotico e lo straordinario, come l'esplosivo albero dinamite o la singolare pianta della Polinesia che raccoglie metallo.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788867223749
Variante del titolo Il giro del mondo in ottanta alberi
Nomi
· [Autore] Drori, Jonathan
· [Illustratore] Clerc, Lucille
· [Traduttore] Corradini Caspani, Lucia
Soggetti
· Alberi
Classificazione Dewey
· 582.16 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PCM0004333

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 582.16 //018 0001034461 v. prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 582/DRO/GIR 000014939 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 582.16 DRORJ 0000477491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Berner, Rotraut Susanne
Titolo Inverno / di Rotraut Susanne Berner
Pubblicazione Milano : Topipittori, 2018
Descrizione fisica 1 volume : cartone, tutto ill. ; 34 cm. (Silent book)
Titolo uniforme
· Winter-Wimmelbuch | RAVV075608
Numeri
· [ISBN] 9788898523993
Fa parte di I libri delle stagioni / Rotraut Susanne Berner
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 741.642 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11720741

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R/AI/ BER 0001032531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Albi BERNRS 0000462271 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giardino, Vittorio
Titolo Jonas Fink : una vita sospesa / Vittorio Giardino
Pubblicazione Milano : Rizzoli Lizard, 2018
Descrizione fisica 333 p. : fumetti ; 27 cm
Note generali
· Contiene: L'infanzia, L'adolescenza, Il libraio di Praga.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788817102728
Nomi
Classificazione Dewey
· 741.5945 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4302125

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 741.5 //018 0001008121 v.(2. ed. maggio 2018) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 741.5 GIARV 0000478261 v. (3. ed. 2021) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cognetti, Paolo
Titolo Le otto montagne / Paolo Cognetti
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2018
Descrizione fisica 199 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Le otto montagne | LO1V258974
Numeri
· [ISBN] 9788806239831
· [BNI] 2018-14023
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0991394

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 COG/OTT 0000080641 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 34/E 853.92 COG OTT 0000234241.v consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XIV a 43 0001140831 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //COG 0001011721 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 515 0000290921 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 COGNP 0000453781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4-4-52 000008520 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 COG OTT 0000144161v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 COG/OTT 0000203501 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 COG/OTT 0000111291V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Dowd, Siobhan
Titolo Il pavee e la ragazza / Siobhan Dowd ; illustrato da Emma Shoard ; traduzione di Sante Bandirali
Pubblicazione Crema : Uovonero, 2018
Descrizione fisica 101 p. : ill. ; 25 cm
Collezione
· I geodi ; 22
Sommario,abstract
· Quando la famiglia di Jim, nomadi irlandesi di etnia pavee, si accampa a Dundray, la città è un posto ostile. Bullismo, insulti, e una nuova scuola da esplorare senza saper leggere una parola. Poi Jim incontra Kit, che lo accoglie sotto la propria ala e gli insegna a sopravvivere. Ma il pregiudizio quotidiano e un'irrazionale violenza minacciano di sradicare interamente le loro vite. Un libro sull'immigrazione, emarginazione, intolleranza ... Età di lettura: da 9 anni.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788896918630
Nomi
· [Autore] Dowd, Siobhan
· [Traduttore] Bandirali, Sante
· [Illustratore] Shoard, Emma
Soggetti
Classificazione Dewey
· 823.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4342823

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R /DOW 0001019811 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG NA Gli specchi DOWDS 0000462961 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione