Ricerca: Ultimi arrivi » Paese = italia » Editore = salani » Biblioteca = Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone

Scheda: 1/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Feiffer, Jules
Titolo Bravo, George! / Jules Feiffer
Pubblicazione Milano : Salani, 2023
Descrizione fisica [18] carte : ill. ; 23 x 29 cm
Note generali
· Traduzione di Alessandra Di Luca
· Frontespizio su due pagine
Titolo uniforme
· Smart George | RAVV085541
Numeri
· [ISBN] 9788831016841
Nomi
· [Autore] Feiffer, Jules
· [Traduttore] Di Luca, Alessandra
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO12079094

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
FRAG VI c 26 0001138901 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bussola, Matteo
Titolo Mezzamela : [la bellezza di amarsi alla pari] / Matteo Bussola ; illustrazioni di Emilio Pilliu e Matteo Bussola
Pubblicazione Milano : Salani, 2023
Descrizione fisica 142 p. : ill. ; 21 cm
Sommario,abstract
· Cosa succede quando ti accorgi, per la prima volta, che ti piace qualcuno? Viola si è resa conto di vedere Marco con occhi diversi in un pomeriggio di ottobre, di lunedì, nel cortile della scuola media mentre sta giocando a calcio e nel cielo corrono grosse nuvole bianche, una sembra un orso. Marco invece prova qualcosa per Viola già da un po', ma sono amici da tanti anni, e si sa che quando dici a qualcuno che ti piace poi le cose cambiano, e quasi mai in meglio. Ed è proprio lì, nel momento della consapevolezza di nuovi sentimenti, quando tutto dovrebbe essere semplice e bello, che le cose si fanno invece più difficili. Quand'è che si smette di essere amici e si diventa magari altro? Come si capisce la differenza? Come si parla a una stessa persona con una voce nuova? Con che occhi la si guarda? Come superare quel gigantesco scoglio di imbarazzo e di incomprensione senza dover ricominciare tutto da capo? Un delicato diario di educazione sentimentale che fotografa l'adolescenza e tutti i suoi cambiamenti, un romanzo sui primi amori ma anche sulle fragilità, e sullo smettere di proteggersi per paura. Perché non importa se sei maschio o se sei femmina, se il tuo corpo sta cambiando e tu non gli riesci a stare dietro, l'importante è che (ri)cominciamo a guardare gli uni negli occhi degli altri. Quel che sceglieremo di vedere, dipenderà solo da noi. Età di lettura: da 9 anni.
Titolo uniforme
· Mezzamela | TO0V686748
Numeri
· [ISBN] 9788831012553
Nomi
· [Autore] Bussola, Matteo , anche illustratore
· [Illustratore] Pilliu, Emilio
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10041077

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RA 853.92 BUS/MEZ 0000396811 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXVII c 28 0001133821 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R 853.92 BUS 0000516961 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D I f 20 0000157231 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BUS/MEZ 0000120351V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SR 853.92 Bus/Mez 0000106081 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giannella, Salvatore
Titolo Michele Ferrero : condividere valori per creare valore / Salvatore Giannella
Pubblicazione Milano : Salani, 2023
Descrizione fisica 263, [24] p. : ill. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· La prima biografia dell'uomo simbolo dell'eccellenza italiana: l'inventore della Nutella. Le intuizioni geniali, la visione internazionale, la capacità di ascoltare gli altri. L'attenzione certosina alla qualità dei prodotti, alle esigenze dei consumatori, al benessere dei dipendenti. L'invenzione di sistemi di produzione innovativi. L'amore per la famiglia e per la sua terra. La grande riservatezza e l'umiltà. La cura verso i valori umani, la responsabilità sociale. Michele Ferrero – il papà della Nutella e di decine di altre delizie amate in ogni angolo del pianeta – è stato non soltanto uno dei più grandi imprenditori italiani. È stato l'artefice di un modo di fare impresa che ha messo al centro la persona, secondo il motto ‘lavorare, creare, donare'. Ha imparato le basi artigiane dal padre Pietro, l'importanza dell'organizzazione commerciale dallo zio Giovanni, il senso dell'azienda dalla madre Piera, che negli anni Quaranta riuscirono a trasformare una pasticceria di Alba in una fabbrica. Subentrato al padre, scomparso prematuramente nel 1949, ha guidato l'azienda – con il sostegno costante della moglie Maria Franca – verso una crescita esponenziale. La Ferrero ha varcato i confini nazionali fino a diventare, anno dopo anno, una delle aziende più importanti e più apprezzate a livello globale. Un vero mito. Come si racconta la vita di un uomo che ha fatto di tutto per tenersi lontano dai riflettori, lasciando parlare unicamente il proprio lavoro? Giannella ci è riuscito intervistando decine di persone che hanno vissuto fianco a fianco con ‘il signor Michele'. Ne è uscito un ritratto entusiasmante, che ricostruisce i traguardi storici di un'avventura inimitabile.
Titolo uniforme
· Michele Ferrero | RAVV086094
Numeri
· [ISBN] 9788831016759
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1290356

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XIV a 9 0001133391 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Almond, David
Titolo Il colore del sole / David Almond ; traduzione di Giuseppe Iacobaci
Pubblicazione Milano : Salani, 2022
Descrizione fisica 218 p. ; 21 cm
Titolo uniforme
· The colour of the sun | TO0V350787
Numeri
· [ISBN] 9788831007177
Nomi
· [Autore] Almond, David
· [Traduttore] Iacobaci, Giuseppe
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02105922

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A NARB. VI bis h 19 0001124401 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.914 ALM/COL 0000115801V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Villardita, Mattia
Titolo Io e Spider-Man : storia vera di un supereroe normale : romanzo / Mattia Villardita
Pubblicazione Milano : Salani, 2022
Descrizione fisica 158 p. ; 22 cm.
Titolo uniforme
· Io e Spider-Man | RL1V008780
Numeri
· [ISBN] 9788831012966
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RL10087563

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXVI d 30 0001128451 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Kochka
Titolo Il bambino che mangiava le stelle : romanzo / Kochka
Pubblicazione Milano : Salani, 2021
Descrizione fisica 88 p. ; 21 cm
Note generali
· Trad. di Orietta Mori.
Sommario,abstract
· Lucie ha dodici anni e si è appena trasferita a Parigi con i genitori. Nell'appartamento sopra il suo abitano Marie e suo figlio Matthieu, un bambino autistico di quattro anni. Lucie è affascinata dal piccolo: le pare un po' un extraterrestre che percepisce la realtà molto più intensamente degli altri, e che quando è sopraffatto dall'emozione si mette a ruotare su se stesso, come un pianeta solitario. E la sua tata russa, silenziosa come lui, è simile a una matrioska, tanti sono gli strati da attraversare prima di arrivare a conoscerla davvero. Sarà proprio grazie all'incontro con un mondo così particolare e diverso dal suo che Lucie troverà la sua personale strada verso l'età adulta. Età di lettura: da 11 anni.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788884519573
· [EAN] 9788884519573
Nomi
· [Autore] Kochka
· [Traduttore] Mori, Orietta
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02091067

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXIII b 43 0001110461 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lanza, Elda <1924-2019>
Titolo Il caso Agresti : romanzo / Elda Lanza
Pubblicazione Milano : Salani, 2021
Descrizione fisica 187 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Il caso Agresti | CFIV108395
Numeri
· [ISBN] 9788831004695
· [BNI] 2021-1893
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4508196

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXV c 12 0001125891 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Trapanese, Luca
Titolo Le nostre imperfezioni : romanzo / Luca Trapanese
Pubblicazione Milano : Salani, 2021
Descrizione fisica 231 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Dicono che non serve una ragione precisa per compiere il Cammino di Santiago, e che per viverlo al meglio bisogna sapersi sorprendere ad ogni passo. In effetti Livio non sa esattamente perché ha deciso di partire zaino in spalla, trascinando con sé due amiche fino alla tomba di San Giacomo. Per consolidare la propria fede e prendere finalmente i voti? O per il motivo opposto, temporeggiare quanto basta per capire se è davvero quella la sua strada? Di certo, ad animare le sue scelte è sempre stato l'amore per gli altri, una vocazione che lo ha portato molte volte lontano da casa - un bell'appartamento a Posillipo, coccolato da mamma e papà - e l'ha condotto in giro per il mondo, al fianco degli umili, dei bisognosi, degli ultimi. La risposta ai suoi dubbi lo attende nell'antico borgo di Portomarín e ha il volto sorridente di Pietro, un architetto dai tratti orientali e in sedia a rotelle, che si offre di accompagnarlo nella chiesa di San Nicola e di mostrargliene la prodigiosa bellezza. Una chiacchiera dopo l'altra, i due diventano presto inseparabili e decidono di proseguire insieme fino a Compostela, fino a scoprire un'altra preziosa verità: il Cammino più importante non si fa a piedi, ma con il cuore. E così l'arrivo al santuario si trasformerà nell'inizio di un nuovo percorso, più lungo e più difficile per entrambi. In un romanzo struggente e ricco di interrogativi che scavano l'anima dei personaggi, Trapanese ci ricorda che la vita non è una favola e ti colpisce sempre alle spalle, ma che lo stesso fa anche la felicità, arriva sempre da dove meno te l'aspetti.
Titolo uniforme
· Le nostre imperfezioni | PARV577341
Numeri
· [ISBN] 9788831011549
Nomi
· [Autore] Trapanese, Luca
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAV0186286

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXII c 22 0001108861 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4-1-58 000006467 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ungerer, Tomi
Titolo L' orco di Zeralda / Tomi Ungerer ; traduzione di Riccardo Cravero
Pubblicazione Milano : Salani, 2021
Descrizione fisica [32] p. : ill. ; 27 cm
Note generali
· Finalista al premio Andersen 2022.
Sommario,abstract
· Uffi e sbuffi! Sale, olio e rosmarino, niente è più buono di un bambino! Tutti sanno che non esiste migliore colazione al mondo della carne tenera, profumata e dolce di un bambino. Ma quello che lo sa meglio di tutti è un orco dai denti aguzzi, una barba ispida e un appetito smisurato che ogni mattina va in città ad acchiapparne qualcuno per cominciare la giornata con un bel banchetto. Quando però i bambini si nascondono tutti, come farà il povero orco a non morire di fame? Ci pensa Zeralda! Un classico intramontabile splendidamente illustrato, un'ode al coraggio e alla creatività, al dialogo e all'accettazione. Età di lettura: da 6 anni.
Titolo uniforme
· Zeraldaʼs Ogre | CFIV023222
Numeri
· [ISBN] 9788831005685
Nomi
· [Autore] Ungerer, Tomi
· [Traduttore] Cravero, Riccardo
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11828572

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXVI b 37 0001126771 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
NPL 813.54 Orc/ Ung 0000107671 op. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ibbotson, Eva
Titolo Fantasmi sotto sfratto / Eva Ibbotson ; illustrazioni di Teresa Sdralevich
Edizione Nuova ed
Pubblicazione Milano : Salani, 2020
Descrizione fisica 215 p. : ill. ; 19 cm
Collezione
· Gl' istrici ; 199
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788831003728
Nomi
· [Autore] Ibbotson, Eva
· [Illustratore] Sdralevich, Teresa
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4484376

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXI c 33 0001106531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione