Ricerca: Ultimi arrivi » Paese = italia » Collezione = saggi » Biblioteca = Biblioteca della Parrocchia S. Paolo - Acireale

Scheda: 1/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scarpa, Domenico
Titolo Calvino fa la conchiglia : la costruzione di uno scrittore / Domenico Scarpa
Pubblicazione Milano : U. Hoepli, 2023
Descrizione fisica XVI, 829 p., [16] carte di tav. : ill. ; 23 cm
Collezione
· Saggi ; 25
Note generali
· In quarta di copertina: ebook disponibile
Titolo uniforme
· Calvino fa la conchiglia | RAVV086167
Numeri
· [ISBN] 9788836004911
Nomi
· [Autore] Scarpa, Domenico
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4645753

Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
VII VII-4-14 000008606 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mancuso, Vito
Titolo Etica per giorni difficili / Vito Mancuso
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2022
Descrizione fisica 391 p. ; 22 cm
Collezione
· Saggi
Sommario,abstract
· La sensazione più diffusa, in questi giorni difficili, è di smarrimento: viviamo in balia di un consumismo sempre più sfrenato, della paura suscitata da una guerra vicina e assurda, di una crescente incertezza del futuro. Avvertiamo il naturale bisogno di trovare un punto fermo su cui poter fare affidamento, ma al contempo constatiamo come a vincere e prosperare, attorno a noi, sia non di rado l'immoralità. Perché quindi il bene dovrebbe essere preferito al male, se questo risulta più conveniente e piacevole? Aiutandoci a fare chiarezza nel nostro intimo, con questo libro coraggioso e controcorrente Vito Mancuso ingaggia prima un ideale corpo a corpo con il più radicale tra i suoi nemici filosofici, Nietzsche, e poi ci guida, per mezzo di insegnamenti concreti e attraverso la pratica quotidiana dell'agire morale, verso la risoluzione dei tormenti, dubbi e conflitti che attanagliano le coscienze. Perché è solo ritrovando un'etica condivisa, e rinnovando il legame che ci unisce in quanto esseri umani, che le nostre ferite potranno finalmente essere rimarginate. La posta in gioco è altissima: chiamati a invertire la rotta di questa «nave dei folli» in cui si è trasformata la società, dall'esito delle nostre scelte dipenderanno il futuro del pianeta e le sorti delle generazioni future.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788811814665
· [EAN] 9788811814665
Nomi
· [Autore] Mancuso, Vito
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo GRO0000536

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 2/ E MAN ETI 0000232911.v consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Raddusa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 170 MAN-ETI 0000073491 v.n.n. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
III/2 III/2-7-23 000007341 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Berrino, Franco
Bortolazzi, Enrica
Titolo La foresta di perle : come ritrovare il nostro contatto con la madre terra / Franco Berrino, Enrica Bortolazzi
Pubblicazione Milano : Solferino, 2022
Descrizione fisica 283 p. ; 22 cm
Collezione
· Saggi
Sommario,abstract
· Che parole sussurrerebbero gli alberi, se fossimo ancora in grado di decifrare il loro linguaggio? Quale visione unisce l'aquila reale e l'abete bianco? Cosa ci insegnano le formiche o i licheni? Che cosa possiamo imparare dai microbi? Per rispondere a queste domande occorre un'immersione nei regni di natura, alla scoperta delle connessioni segrete che permettono al pianeta di intonare il suo canto armonioso, a cui spesso l'essere umano è diventato sordo. Una visione profonda e alta del creato, che rivela le trame misteriose che compongono un'opera d'arte totale e continua, di cui l'essere umano è protagonista spesso inconsapevole. Un libro di poesia e di conoscenza, di bellezza e di denuncia, che ci apre gli occhi all'incanto e all'orrore. Quando l'uomo è inconsapevole può spingersi a compiere azioni brutali, fino a sabotare quella stessa Madre che gli ha donato la vita. Un libro rivelatore, alla fine del quale il lettore avrà conquistato la chiarezza ineluttabile dell'importanza di agire concretamente nella quotidianità a protezione della natura. Un libro che restituisce al lettore il suo più alto valore: quello di uomo custode del creato. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· La foresta di perle | AQ1V007615
Numeri
· [ISBN] 9788828211013
· [BNI] 2023-6256
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RMB0816885

Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
II/2 II/2-6/2-22 000008524 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mancuso, Vito
Titolo La mente innamorata / Vito Mancuso
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2022
Descrizione fisica 248 p. ; 23 cm
Collezione
· Saggi
Numeri
· [ISBN] 9788811814658
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo NAP0922922

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXV b 12 0001125521 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XII c 13 0000149951 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
VIII/2 VIII/2-3-3 000008739 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Torre, Francesco
Tusa, Sebastiano
Titolo Il Neolitico e l'età dei metalli in Sicilia / Francesco Torre, Sebastiano Tusa
Pubblicazione Lesmo : Etabeta, 2022
Descrizione fisica 257 p. : ill. ; 30 cm
Collezione
· Saggi
Note generali
· Bibliografia: pp. 249-256
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9791259685773
Nomi
· [Autore] Torre, Francesco
· [Autore] Tusa, Sebastiano
Soggetti
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VEA1352208

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
S 930.14 TOR 0000515981 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
VII/2 VII/2-3-28 000008690 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scurati, Antonio
Titolo La fuga di Enea : salvare la città in fiamme / Antonio Scurati
Pubblicazione Milano : Solferino, 2021
Descrizione fisica 156 p. ; 20 cm
Collezione
· Saggi
Note generali
· Articoli già pubblicati in: Il corriere della sera, 2011-2021
Sommario,abstract
· «È questo il modo in cui finisce il mondo. Non con uno schianto ma con un lamento». Quello che Antonio Scurati compie in queste pagine è un grande viaggio d'autore nella crisi italiana che la pandemia ha trasformato in dramma. Un percorso attraverso i commenti scritti in questi ultimi anni che svela il rischio del populismo e di un ritorno al fascismo, la condanna dei pochi nuovi figli e l'assenza di un deciso investimento nell'istruzione e nel futuro dei giovani. Un futuro che ricade sulle spalle di una generazione di adulti, quella cui appartiene l'autore, che sembra quasi vittima di se stessa: incapace di reagire e di difendere i padri, pronta a vivere solo nel presente, schiacciata dalla paura e con un vicino che viene da un altro mondo ancora troppo lontano. C'è, però, una luce di fiducia e speranza che illumina il racconto di questo nostro presente, l'indicazione di un cammino per risorgere che parte dal mito: la fuga di Enea in cui c'è la nostra salvezza. Il padre caricato sulle spalle e il figlio per mano: gli esseri umani sono coloro che soccorrono i loro simili più fragili, i malati, gli indifesi. Per preparare un futuro alla prossima generazione. Un atto di accusa al Paese di oggi, sospeso tra decadenza e occasione di redenzione. Un pamphlet intenso, a tratti anche intimo, che non fa sconti a nessuno ma anche un accorato appello all'impegno e alla mobilitazione etica che traccia la strada per la politica, per le istituzioni e per ognuno di noi. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· La fuga di Enea | MILV180024
Numeri
· [ISBN] 9788828207665
· [BNI] 2022-2294
Nomi
· [Autore] Scurati, Antonio
Soggetti
Classificazione Dewey
· 320.9450905 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1277094

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXV e 36 0001129571 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 854.92 SCU FUG 0000176441 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 320.945 SCURA 000035871 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 320.945 SCURA 0000467611 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4-2-40 000006360 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vannini, Marco <1948- >
Titolo Introduzione alla mistica / Marco Vannini
Pubblicazione Firenze : Le lettere, 2021
Descrizione fisica 150 p. ; 22 cm
Collezione
· Saggi ; 172
Titolo uniforme
· Introduzione alla mistica | CFIV008626
Numeri
· [ISBN] 9788893662154
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LIA0981212

Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
III III-3-12 000008465 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bermejo Rubio, Fernando
Titolo L' invenzione di Gesù di Nazareth : storia e finzione / Fernando Bermejo-Rubio ; traduzione di Elisa Tramontin e Silvia Sichel
Pubblicazione Torino : Bollati Boringhieri, 2021
Descrizione fisica 702 p. ; 22 cm
Collezione
· Saggi
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788833934839
· [BNI] 2021-1177
Nomi
· [Traduttore] Sichel, Silvia
· [Traduttore] Tramontin, Elisa
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11816341

Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
III III-3-16 000008713 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Barton, John <biblista>
Titolo Il libro dei libri : una storia della Bibbia / John Barton ; edizione italiana a cura di Paolo Lucca
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2021
Descrizione fisica 655 p. ; 23 cm
Collezione
· Saggi
Titolo uniforme
· A history of the Bible | TSAV324883
Numeri
· [ISBN] 9788811607212
Nomi
· [Curatore] Lucca, Paolo
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo ARE0004444

Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
III/2 III/2-4-4 000006333 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo La settima stanza del cardinale : l'eredità di Carlo Maria Martini / a cura di Marco Vergottini
Pubblicazione Milano : Solferino, 2021
Descrizione fisica 275 p. ; 22 cm
Collezione
· Saggi
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788828207382
Nomi
· [Curatore] Vergottini, Marco
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4569456

Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
III/2 III/2-4-5 000006358 consultazione, prestito, fotoriproduzione