Ricerca: Soggetti = Letteratura » Paese = italia » Collezione = prisma

Scheda: 1/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo La parola ritrovata : fonti e analisi letteraria / Brioschi ... \et al.! ; a cura di Costanzo Di Girolamo, Ivano Paccagnella
Pubblicazione Palermo : Sellerio, c1982
Descrizione fisica 197 p. ; 21 cm.
Collezione
· Prisma ; 45
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 838877
Nomi
· [Curatore] Di Girolamo, Costanzo
· [Curatore] Paccagnella, Ivano
· [Autore] Brioschi, Franco
Soggetti
Classificazione Dewey
· 808 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL0179620

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B L h 26 0000350761 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 808 //PAR 0000608231 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Verga - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
GEN I 923 000004051 consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
808 PAR 000009435vol. 1 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 808 2 0000082911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 808 Sellerio BRI/PAR 0000037821 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
SL 808 Sellerio BRI/PAR 0000034831 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 808 AAV/PAR 0000039261V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mauri, Paolo <1945-2022>
Titolo Corpi estranei / Paolo Mauri
Pubblicazione Palermo : Sellerio, 1984
Descrizione fisica 136 p. ; 21 cm.
Collezione
· Prisma ; 61
Titolo uniforme
· Corpi estranei | CFIV041668
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 808.3 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0065925

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 809 MAU/COR 0000029351 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 808 MAU/COR 0000182071 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B L i 13 0000358531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
809 MAU COR 0000097091 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 809 6 0000084991 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XXVII /7 /28 0000244011 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /14 /1 16 0000136441 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Charle, Christophe
Titolo Letteratura e potere / Christophe Charle ; introduzione di Vincenzo Consolo
Pubblicazione Palermo : Sellerio, 1979
Descrizione fisica 53 p. ; 21 cm
Collezione
· Prisma
Note generali
· Trad. di Paolo Brogi.
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 813594
Nomi
· [Autore] Charle, Christophe
Soggetti
Classificazione Dewey
· 801 (18.)
· 801 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBL0343673

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 801 CHA/LET 0000022471 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 809 CHA 0000191631 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B L l 4 0000379531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
801 CHA LET bis 0000105221 v. (2 copia) consultazione, prestito, fotoriproduzione
801 CHA LET 0000090361 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 801 1 bis 0000091041 v. (2. copia) consultazione, prestito, fotoriproduzione
SL 801 1 0000079001 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 801 CHA LET 0000055201 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 801 Sellerio CHA/LET 0000045351 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
SL 801 Sellerio CHA/LET 0000033081 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 801 CHA/LET 0000042461V consultazione, prestito, fotoriproduzione
SL 801 CHA/LET 0000038341V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 844/ Let Cha 0000019481 op. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR3 /2 /1 12 0000140991 v. (2. copia) consultazione, prestito, fotoriproduzione
A /24 /1 10 0000131851 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pagnini, Marcello <1921-2010>
Titolo Pragmatica della letteratura / Marcello Pagnini
Edizione [2. ed.]
Pubblicazione Palermo : Sellerio, 1988
Descrizione fisica 124 p. ; 21 cm.
Collezione
· Prisma ; 27
Titolo uniforme
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 801.95 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO00064787

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 801.9 PAG/PRA 0000048491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B XLII l 44 0000483291 v consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 801 //PAG 0000664701 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
801.95 PAG PRA b 0000140861 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 149.94 4 bis 0000106071 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D VIII /3 /3 0000291891 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 801.95 Sellerio PAG/PRA 0000052531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 801.95 PAG/PRA 0000059521V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Modi del raccontare / Baeta Neves ... \et al.! ; a cura di Giulio Ferroni
Pubblicazione Palermo : Sellerio, \1987!
Descrizione fisica 209 p., \6! c. di tav. : ill. ; 21 cm.
Collezione
· Prisma ; 96
Numeri
· [BNI] 89-4466
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 809.3 (19.)
· 809.3 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0089856

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 809.3 MOD 0000206501 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B XLII c 7 0000422031 v consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
809.3 MOD 0000118081 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 809.3 7 0000100121 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XXVII /7 /63 0000277091 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 809.3 Sellerio NEV/MOD 0000050911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 809.3 AAV/MOD 0000050621V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR1 /16 /4 63 0000182391 v. (2. copia) consultazione, prestito, fotoriproduzione
C TR1 /16 /4 62 0000179461 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tomasello, Giovanna
Titolo La letteratura coloniale italiana dalle avanguardie al fascismo / Giovanna Tomasello
Pubblicazione Palermo : Sellerio, 1984
Descrizione fisica 140 p. ; 21 cm.
Collezione
· Prisma ; 72
Numeri
· [BNI] 87-4229
Variante del titolo La letteratura coloniale italiana. -
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 850.900912 (19.)
· 850.900912 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0010965

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 850.9 TOM/LET 0000029791 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B L i 19 0000358581 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
850.900912 TOM LET 0000097141 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 850.900912 2 0000085041 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XXVII /7 /39 0000244061 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Domenico Rizzo - Pedara
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 850.9 1 Tom 0000076831 vol. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /14 /1 21 0000136461 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Serres, Michel
Titolo Distacco : apologo / Michel Serres ; traduzione di Anna Zanetello
Pubblicazione Palermo : Sellerio, 1988!
Descrizione fisica 87 p. ; 21 cm.
Collezione
· Prisma ; 98
Sommario,abstract
· Cosa è esattamente il distacco ? E perché le diverse tradizioni mistiche fanno riferimento a questo ? Il termine mistico deriva dal greco myo. Che significa letteralmente chiudere (le labbra, gli occhi, lo stesso chiudersi, ad esempio, delle ferite). Dalla stessa radice my , d’altronde, provengono sia il greco mysterion , sia il latino mutus. La mistica nasce dunque dalla necessità – per l’uomo – di convivere con il chiudere, cioè con il finire, che è connaturale alla vita stessa. La cosa più difficile per un uomo, per ogni uomo è accettare il distacco. Il distacco che è al termine di ogni vita. Distacco dalle cose che abbiamo amato su questa terra: beni, cose, immagini, ma soprattutto persone amate, sentimenti, emozioni, ricordi. Le religioni propongono approcci diversi per governare questo distacco, che all’uomo risulta doloroso, inaccettabile: una specie di dittatura della morte, che porta a privarsi di tutto ciò che si è sperimentato in vita. Se l’uomo religioso, soprattutto in ambito cristiano, tenta di abbandonarsi al distacco rispetto al mondo, al fine di giungere a un rapporto più puro con quel Dio con il quale, in realtà, egli si sente o si vuol sentire già in rapporto, il buddhista, invece, si distacca dalle cose, dalla sfera dell’apparenza, per trovare il vero sé: per giungere, in altre parole, all’illuminazione. In un certo senso, il buddhista si esercita – nella vita – si prepara al grande distacco della morte, sperimentandolo qui in vita. Ma anche molte delle parole pronunciate da Cristo nei Vangeli spingono assai chiaramente nella direzione del non attaccamento: In verità, in verità vi dico: Se il grano di frumento caduto per terra non muore esso resta solo. Ma se muore, porta molto frutto. Chi ama la propria vita, la perde, e chi odia la propria vita in questo mondo, la conserverà per la vita eterna. (Gv,12,24)
Titolo uniforme
· Détachement. - | CFIV077023
Numeri
· [BNI] 91-3369
Nomi
· [Autore] Serres, Michel
Soggetti
Classificazione Dewey
· 848.91408 (19.)
· 848.91408 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0157082

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 848 SER/DIS 0000045151 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
848.91408 SER DIS 0000122941 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 848 0000001081 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 848.91408 1 0000102001 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 848.914 SER 0000208571 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D VIII /3 /35 0000287551 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Domenico Rizzo - Pedara
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843 1 Ser 0000099691 vol. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 848.91408 Sellerio SER/DIS 0000051571 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 848 SER/DIS 0000062821V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 848.91 SER DIS 98 0000079061 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR1 /16 /4 65 0000183711 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Innocenti, Loretta
Titolo Vis eloquentiae : emblematica e persuasione / Loretta Innocenti
Pubblicazione Palermo : Sellerio, ©1983
Descrizione fisica 181 p., [1] c. di tav. : ill. ; 21 cm.
Collezione
· Prisma ; 53
Titolo uniforme
· Vis eloquentiae | CFIV028231
Nomi
· [Autore] Innocenti, Loretta
Soggetti
Classificazione Dewey
· 808.5 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0044391

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 704 INN/VIS 0000026291 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 808.5 INN/VIS/2 0000206361 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
SL 808.5 INN/VIS 0000175891 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B XLI b 18 0000350721 v consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XXVII /7 /24 0000277051 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 808.5 Sellerio INN/VIS 0000050271 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
SL 808.5 Sellerio INN/VIS 0000037881 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 808.5 INN/VIS 0000050581V consultazione, prestito, fotoriproduzione
SL 808.5 INN/VIS 0000038781V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR1 /16 /4 58 0000179421 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Massara, Giuseppe <1948- >
Titolo Americani : l'immagine letteraria degli Stati Uniti in Italia / Giuseppe Massara
Pubblicazione Palermo : Sellerio, 1984
Descrizione fisica 236 p. ; 21 cm.
Collezione
· Prisma ; 63
Numeri
· [BNI] 87-4228
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 850.93273 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0010352

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 850.9 MAS/AME 0000026911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 810.9 MAS/AME 0000175091 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B L h 23 0000351161 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
850.93273 MAS AME 0000096211 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 850.93273 1 0000083421 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XXVII /7 /29 0000239451 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 850.93273 Sellerio MAS/AME 0000037291 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo La noia e l'offesa : il fascismo e gli scrittori siciliani / [ricerca antologica a cura di Elvira Giorgianni]
Pubblicazione Palermo : Sellerio, 1976
Descrizione fisica 169 p. ; 21 cm
Collezione
· Prisma ; 2 [Il nome della collana si ricava dal catalogo editoriale]
Note generali
· N. 2 di una collezione senza titolo
Numeri
· [BNI] 776036
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 809.93 (18.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO00007438

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A XXXIII b 8 0000263311 v. consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Verga - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
GEN I 636 000002559 consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Società di Storia patria per la Sicilia orientale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
S4 C 36 SM 000019376v. 1 consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 850.09458 Sellerio NOI 0000018831 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR1 /4 /3 39 0000042731 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione