Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gurnah, Abdulrazak
Titolo Paradiso : [romanzo] / Abdulrazak Gurnah ; traduzione di Alberto Pezzotta
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2022
Descrizione fisica 363 p. ; 22 cm
Collezione
· Oceani ; 152
Note generali
· Premio Nobel della letteratura 2021.
Sommario,abstract
· Paradiso è la storia di Yusuf che, a dodici anni, viene dato in pegno dal padre, un locandiere pieno di debiti, a zio Aziz, un ricco mercante. Nel fermento della città, tra swahili, musulmani d'Africa, colonizzatori tedeschi, camionisti sikh, Yusuf ha il suo rifugio nel giardino paradisiaco al centro della casa. È la storia dell'amicizia con Khalil, poco più grande di Yusuf, anche lui comprato da zio Aziz. È anche la storia dell'amicizia interrotta tra i due ragazzi, quando zio Aziz chiede a Yusuf di accompagnarlo in un viaggio d'affari nell'entroterra. È la storia della scoperta dell'amore di Yusuf, cresciuto, bellissimo, nella casa in cui viene educato. E diventa una lezione su come gli amori, soprattutto quelli proibiti, finiscono all'improvviso. È la storia del sultano Chatu che, nella città di Marungu, fa prigioniero Yusuf e i suoi, e li priva di ogni avere. Ma la prima guerra mondiale è alle porte, gli eserciti europei stanno conquistando il continente, e inizierà tutta un'altra storia per l'Africa, per le sue genti, per Yusuf. Un romanzo d'avventura, di formazione, di scoperta, che racconta un mondo alle soglie della sua definitiva trasformazione, dove si intrecciano favole, leggende, cruda realtà, poesia, amore.
Titolo uniforme
· Paradise | TO0V161261
Numeri
· [ISBN] 9788834609644
Nomi
· [Autore] Gurnah, Abdulrazak
· [Traduttore] Pezzotta, Alberto
Classificazione Dewey
· 823.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4595459

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 823.914 //GUR 0001020201 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.914/ Par Gur 0000103331 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Follett, Ken
Titolo La colonna di fuoco / Ken Follett ; traduzione di Annamaria Raffo e Roberta Scarabelli
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2019
Descrizione fisica 907 p., [1] carta di tav. : ill. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Gennaio 1558, Kingsbridge. Quando il giovane Ned Willard fa ritorno a casa si rende conto che il suo mondo sta per cambiare radicalmente. Solo la vecchia cattedrale sopravvive immutata, testimone di una città lacerata dal conflitto religioso. Tutti i principi di lealtà, amicizia e amore verranno sovvertiti. Figlio di un ricco mercante protestante, Ned vorrebbe sposare Margery Fitzgerald, figlia del sindaco cattolico della città, ma il loro amore non basta a superare le barriere degli opposti schieramenti religiosi. Costretto a lasciare Kingsbridge, Ned viene ingaggiato da Sir William Cecil, il consigliere di Elisabetta Tudor, futura regina di Inghilterra. Dopo la sua incoronazione, la giovane e determinata Elisabetta I vede tutta l'Europa cattolica rivoltarsi contro di lei, prima tra tutti Maria Stuarda, regina di Scozia. Decide per questo di creare una rete di spionaggio per proteggersi dai numerosi attacchi dei nemici decisi a eliminarla e contrastare i tentativi di ribellione e invasione del suo regno. Il giovane Ned diventa così uno degli uomini chiave del primo servizio segreto britannico della storia. Per quasi mezzo secolo il suo amore per Margery sembra condannato, mentre gli estremisti religiosi seminano violenza ovunque. In gioco, allora come oggi, non sono certo le diverse convinzioni religiose, ma gli interessi dei tiranni che vogliono imporre a qualunque costo il loro potere su tutti coloro che credono invece nella tolleranza e nel compromesso
Titolo uniforme
· A column of fire | CFIV000345
Numeri
· [ISBN] 9788804703242
Nomi
· [Autore] Follett, Ken
· [Traduttore] Raffo, Annamaria
· [Traduttore] Scarabelli, Roberta
Classificazione Dewey
· 823.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL0966231

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.9 FOL/COL 0000103871 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.9 FOL/COL 0000381721 v.;(Ristampa,2020); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.9 (446) 0000186361 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4-4-76 000008560 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.914/ Col Fol 0000103261 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Almond, David
Titolo Il sogno del nautilus / di David Almond ; illustrazioni di Dieter Wiesmüller ; traduzione di Damiano Abeni
Pubblicazione Roma : Orecchio acerbo, 2017
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : in gran parte ill. ; 34 cm
Sommario,abstract
· Queste pagine sono piene d'acqua. Le creature del mare nuotano sotto i nostri ponti, davanti ai nostri castelli. Questo è un libro in cui nuotare. Immergetevi nelle sue pagine, vivete insieme a queste creature stupende e ascoltate il loro canto.Le acque degli oceani hanno sommerso ogni cosa. Il mondo intero è sprofondato negli abissi. Ora ad attraversare il Tower Bridge non sono i londinesi, ma i delfini. E ad ammirare il Davide di Donatello o la Fontana di Trevi, neanche una persona. Solo capodogli e squali. Balenottere azzurre e pesci scorpione sguazzano ai piedi della grande Muraglia e della Sfinge come un tempo schiere di esseri umani.
Titolo uniforme
· Nautilus' Traum | TO0V350787
Numeri
· [ISBN] 9788899064617
Nomi
· [Autore] Almond, David
· [Traduttore] Abeni, Damiano
· [Illustratore] Wiesmüller, Dieter
Classificazione Dewey
· 823.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0341164

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG NA Mondi illustrati ALMOD 0000455331 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SR 823.9/Sog Alm 0000096201 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Browne, Anthony
Titolo Voci nel parco / Anthony Browne ; traduzione di Sara Saorin
Pubblicazione [Monselice] : Camelozampa, 2016 (stampa 2017)
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 30 cm
Note generali
· Testo a grandi caratteri tipografici
Sommario,abstract
· Una storia di una semplicità assoluta -una passeggiata nel parco- per questo densissimo albo a quattro voci che ha molto da raccontare nel testo e nelle straordinarie illustrazioni in cuiabbondano elementi surreali e simbolici, rimandi a Magritte e citazioni di altri artisti che invogliano a frugare tra le pagine. Le quattro voci sono quelle dei personaggi principali: quattro scimmie antropomorfe vestite di tutto punto, una mamma, suo figlio, un papà e la sua bambina. Ognuno dei personaggi parla in prima persona e il libro interpreta, non solo con le parole e con le illustrazioni ma anche con font diversi, lo spirito profondo con cui ogni protagonista vive la sua passeggiata nel parco. Un libroche il pluripremiato scrittore e illustratore britannico ha costruito con ironia e umanità, racchiudendo la complessità nella semplicità in maniera inedita e accattivante, utilizzando parole, immagini e grafica per intessere un grande tessuto bianco aperto all’immaginazione del lettore di ogni età sulla complessità dellanatura umana e sulla realtà soggettivamente determinata.
Titolo uniforme
· Voices in the park | CFIV058892
Numeri
· [ISBN] 9788899842017
Nomi
· [Autore] Browne, Anthony
· [Traduttore] Saorin, Sara
Classificazione Dewey
· 823.914 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO01987303

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 823 BRO / VOC 0000100341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R/AI/ BRO 0001025251 v.(2. ristampa 2021) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 823/BRO/VOC 000016361 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Albi BROWA 0000462171 v. (1. rist. 2018) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SR 823.914 Voc/ Bro 0000106531 op. consultazione, prestito, fotoriproduzione