Scheda: 1/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Galante, Valeria
Titolo La casa delle sirene : i Morelli, una famiglia napoletana : romanzo / Valeria Galante
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2023
Descrizione fisica 449 p. ; 24 cm
Collezione
Titolo uniforme
· La casa delle sirene | RAVV705634
Numeri
· [ISBN] 9788804771579
Nomi
· [Autore] Galante, Valeria
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2171706

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 GOL 0000515331 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C IX b 29 0000155171 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fiorello, Catena
Titolo Ciatuzzu / Catena Fiorello Galeano
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2023
Descrizione fisica 266 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Ciatuzzu | LO1V253343
Numeri
· [ISBN] 9788817174169
· [BNI] 2023-2275
Nomi
· [Autore] Fiorello, Catena
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2163731

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 FIO/CIA 0000141881 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FIO/CIA 0000396181 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 34/b-C FIO CIA 0000233251.v prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A NARB. VIII bis d 4 0001138221 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/FIO/CIA 000018128 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 FIO CIA 0000186711 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 FIORC 000036618 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 488 0000288731 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FIO 0000518691 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 FIORC 0000489111 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D I d 18 0000156471 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 // FIO 000011424 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FIO/CIA 0000208341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FIO CIA 0000148011 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Fio/Cia 0000106901 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cercato, Flavia
Titolo Il destino dell'ortica / Flavia Cercato
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2023
Descrizione fisica 399 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Il destino dell'ortica | RAVV704875
Numeri
· [ISBN] 9788817176187
Nomi
· [Autore] Cercato, Flavia
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2167304

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FLA 0000518251 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CER DES 0000146731 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lee, Mi-Ye <1990- >
Titolo Il grande magazzino dei sogni : romanzo / Lee Mi-Ye ; traduzione di Lia Iovenitti
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2023
Descrizione fisica 201 p. ; 24 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Penny è in grande trepidazione: sta per avere un colloquio con il famoso signor Dollagut, l'illuminato proprietario del Grande Magazzino dei Sogni, il negozio su quattro piani più ambito della città. Un posto del tutto singolare dove si accede solo da addormentati e dove si vendono solo sogni. Sogni di ogni tipo, per tutti i gusti, organizzati per sezioni: sogni legati ai piccoli piaceri della vita o ai ricordi di momenti speciali, sogni esclusivi che permettono di incontrare chi non c'è più, sogni dedicati ai riposini di animali e bambini, edizioni limitate e bestseller senza tempo venduti a prezzi speciali. Dopo un colloquio enigmatico in cui Dollagut la interroga sul significato dei sogni, Penny viene assunta, ma l'euforia cede il passo allo sconforto quando si trova letteralmente travolta dalla quantità di clienti che ogni giorno assalta gli scaffali del grande magazzino. Mentre impara a orientarsi affiancando i colleghi più esperti, scopre anche il segreto che rende il Grande Magazzino dei Sogni un luogo così speciale: la magica funzione che ogni sogno porta con sé, la capacità di risvegliare emozioni sepolte, di far vivere sensazioni mai provate, e molto spesso di far superare traumi, come un lutto o la fine di una storia d'amore. Tra i clienti a caccia di sogni Penny incontrerà Jeong A-young, che si rifugia nei sogni per sfuggire alla solitudine, alla ricerca di una scintilla che possa scaldarle il cuore, o Hyeon Jong-seok, che nei sogni cerca la conferma di essere di nuovo pronto ad amare. Imparerà che un sogno premonitore, come quello di avere un bambino, è una piccola incursione nel futuro, e che persino gli incubi sono preziosi alleati per superare un momento critico della vita. Una favola contemporanea ricca di saggezza che celebra il potere misterioso dei sogni, capaci di influenzare le nostre scelte, anche se spesso non lo sappiamo.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788804755128
Nomi
Classificazione Dewey
· 895.735 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10042447

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 895.73 LEEMY 000036790 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.735 LEE 0000518511 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.735 MIY/GRA 0000122331V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.735 LEE GRA 0000147461 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Belmonte, Sarah I.
Titolo La musa scarlatta / Sarah I. Belmonte
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2023
Descrizione fisica 411 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· La musa scarlatta | TO1V004763
Numeri
· [ISBN] 9788817175500
· [BNI] 2023-5883
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10043124

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BEL 0000516071 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BEL/MUS 0000211141 V. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Corciolani, Valeria
Titolo La regina dei colori / Valeria Corciolani
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2023
Descrizione fisica 262 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· La regina dei colori | TO0V635206
Numeri
· [ISBN] 9788817182713
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02118789

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 COR 0000515821 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Backman, Fredrik
Titolo Gli ansiosi : romanzo / Fredrik Backman ; traduzione di Andrea Stringhetti
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2022
Descrizione fisica 355 p. ; 24 cm
Collezione
Note generali
· In copertina: una serie Netflix
Titolo uniforme
· Folk med ångest | TO0V674862
Numeri
· [ISBN] 9788804743941
Nomi
· [Autore] Backman, Fredrik
· [Traduttore] Stringhetti, Andrea
Classificazione Dewey
· 839.738 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2142426

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXV c 2 0001125771 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 839.738 BAC 0000512001 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Garmus, Bonnie
Titolo Lezioni di chimica / Bonnie Garmus ; traduzione di Anna Rusconi
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2022
Descrizione fisica 454 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· La cucina è chimica e la chimica è vita. La capacità di cambiare tutto, compresi se stessi, comincia da qui. Elizabeth Zott è magnetica. Se entra in una stanza, state certi che non le staccherete gli occhi di dosso: perché è bella, e perché ha quel modo schietto di esprimere il proprio pensiero, che scende come una lama sulla superficie molle della morale comune. Siamo nel 1952, ed Elizabeth è una giovane chimica che lavora all'Hastings Research Institute in California, un ambiente ferocemente maschilista dove il suo innegabile talento viene per lo più messo a tacere, sabotato, o usato per il prestigio altrui. Malgrado le difficoltà, il coraggio di rivendicare diritti e successi non viene scalfito e spinge Elizabeth a perseverare. C'è solo un uomo che ammira la sua determinazione: è Calvin Evans, genio della chimica in odore di Nobel, con il quale nasce un sentimento puro in cui condivisione delle formule e attrazione fisica vanno di pari passo. Ma la vita, come la scienza, è soggetta a trasformazioni, e qualche anno dopo la tempra di Elizabeth, ora madre single, folgora un produttore televisivo che le affida la conduzione di Cena alle sei, un programma di cucina che nelle sue mani diventa un appuntamento quotidiano immancabile per il grande pubblico. Il suo approccio rivoluzionario ai fornelli, infarcito di digressioni scientifiche, non mira solo alla preparazione di stufati, ma anche ad aprire gli occhi all'universo femminile. "Lezioni di chimica" è la storia di una donna irresistibile, che cade e si rialza più volte; è l'avventura di un'esistenza che ribalta gli schemi e costruisce un nuovo percorso, nonostante tutto. Con Elizabeth Zott si ride e si piange. È lei a dettare il ritmo, a indicarci quando andare a testa alta e quando invece è impossibile. Quello che sembra dirci, alla fine di tutto, è di non fermarci mai. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Lessons in chemistry | RAVV701285
Numeri
· [ISBN] 9788817158176
Nomi
· [Autore] Garmus, Bonnie
· [Traduttore] Rusconi, Anna
Classificazione Dewey
· 813.6 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2149152

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 813.6 GAR LEZ 0000183371 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
B 813.6 GAR LEZ 0000181621 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 GAR 0000511061 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giuriatti, Loris
Titolo Lo chiamavano Alpe Madre / Loris Giuriatti
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2022
Descrizione fisica 330 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Loris Giuriatti torna a raccontare la montagna e la Grande Guerra attraverso una storia di coraggio, tenacia, amicizia e passione. Dopo il primo incontro con il Monte Grappa, quando era un ragazzino, Angelo è rimasto folgorato dalla meraviglia del paesaggio e dai molti segreti custoditi tra le cime. Ora che è cresciuto, il rifugio di quella prima estate è diventato casa sua e della moglie Carlotta. È autunno inoltrato e la stagione dei turisti è ormai alle spalle quando si presenta da loro un visitatore vestito in felpa, bermuda e sandali: l'abbigliamento meno adatto per salire fin lì. Si chiama Joshua, studia Storia ed è arrivato dall'Austria per cercare di risolvere il mistero di tre oggetti conservati dentro una cassetta di sicurezza: un documento con il sigillo asburgico, la foto della Madonnina del Grappa e un acquerello con una strana frase appuntata. Per Angelo è impossibile non lasciarsi coinvolgere. La scoperta che altri dipinti simili sono sparsi per le baite della montagna dà inizio a una ricerca porta a porta, rifugio per rifugio. Tra osti leggendari, malgari, recuperanti e personaggi poco raccomandabili che hanno perso il rispetto per se stessi e per la comunità di cui fanno parte, lui e Joshua finiranno per riesumare una vicenda di più di cento anni prima, avvenuta tra Vienna e il Grappa. Una storia legata a doppio filo con un amore contrastato e un mistero che risale alla Prima guerra mondiale.
Titolo uniforme
· Lo chiamavano Alpe Madre | RAVV420218
Numeri
· [ISBN] 9788817160766
· [BNI] 2022-828
Nomi
· [Autore] Giuriatti, Loris
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2144494

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 GIU 0000517691 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Moriarty, Liane
Titolo Mai fidarsi delle apparenze / Liane Moriarty ; traduzione di Enrica Budetta
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2022
Descrizione fisica 538 p. ; 24 cm
Collezione
Sommario,abstract
· I Delaney sono un punto di riferimento per la loro comunità, e Joy e Stan sono l'invidia di tutti i loro amici. Dopo cinquant'anni di matrimonio e di duro lavoro alla scuola di tennis di loro proprietà, sono pronti a godersi serenamente la pensione. Joy è però dispiaciuta che nessuno dei quattro figli - Amy, Logan, Troy e Brooke - voglia rilevare l'attività di famiglia; la Delaneys Tennis Academy è stata per tutti una seconda casa che ha saputo accogliere gioie e dolori, per quanto lei preferisca ricordare soprattutto le prime. Non ha nipoti a cui badare, anche se è certa che presto arriveranno, e per occupare il tempo si dedica all'ascolto di podcast su argomenti disparati, dall'emicrania alla demenza senile. Solo un bussare insistente in tarda serata interrompe la voce del suo speaker preferito. Una sconosciuta si presenta alla porta confusa e sanguinante dopo un litigio con il fidanzato. Stan e Joy la fanno entrare, contenti di ospitare Savannah - questo il nome della ragazza - nella loro casa spaziosa per tutto il tempo che vorrà. Quando però il giorno di San Valentino Joy scompare e la ragazza non si trova da nessuna parte, la polizia interroga l'unica persona rimasta: Stan. E, per essere uno che si dichiara innocente, sembra avere molto da nascondere. Persino i suoi figli non sono sicuri che dica la verità. Costretti a riesaminare la loro storia familiare sotto una luce del tutto nuova, i Delaney riaprono vecchie ferite e scoprono ombre inquietanti. Il loro padre è davvero l'uomo che hanno sempre creduto che fosse? E qual è la parte giusta da cui stare?
Titolo uniforme
· Apples never fall | LO1V312234
Numeri
· [ISBN] 9788804749622
Nomi
· [Autore] Moriarty, Liane
· [Traduttore] Budetta, Enrica
Classificazione Dewey
· 823.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2151288

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 MOR 0000514031 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione