Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Paese = italia >> Biblioteca = Biblioteca comunale Angelo Majorana - Militello in Val di Catania >> Collezione = albi Scheda: 1/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Čechura, Rudolf Titolo: Flip il maxicane / Rudolf Čechura & Jiřī Salamoun ; traduzione di Raffaella Belletti Editore,distributore, ecc.: Roma : Orecchio acerbo, 2022 Descrizione fisica: 40 p. : ill. ; 27 cm Collezione: Albi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788832070897 Titolo uniforme: Maxipes Fík Nomi: [Autore] Čechura, Rudolf [Illustratore] Salamoun, Jiri [Traduttore] Belletti, Raffaella Identificativo record: LO11861674 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG Albi CECHR - MV 0000491295 VMB 1 v. - A - 20240119 - 20240119 Scheda: 2/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Wiesner, David Titolo: Flutti / David Wiesner Editore,distributore, ecc.: Roma : Orecchio acerbo, 2022 Descrizione fisica: [21] carte : in gran parte ill. ; 24 x 29 cm Collezione: Albi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788832070798 Forma letteraria: storie brevi Note: Silent book. Da catalogo editoriale online., MOD1612550 Sommario o abstract: Flutti / David Wiesner. Orecchio acerbo 2022 da 3 anni Il titolo originale di questo bel silent è “Flotsam”, termine che in inglese definisce i relittiportati sulle spiagge dalle onde marine. E in effetti l’ispirazione dell’autore derivadichiaratamente dai lunghi anni trascorsi con la famiglia sulla costa atlantica del NewJersey, testimoniati alla fine del libro dalla sua foto di bambino.Il protagonista è proprio lui, un bel ragazzino biondo che, disteso sulla sabbia tra sedie asdraio, palette e secchielli, osserva con l’aiuto di una lente d’ingrandimento, un binocolo eun microscopio, gli innumerevoli strani oggetti recuperati a riva. Tra questi, un’anticamacchina fotografica subacquea Melville (come l’autore di Moby Dick), tutta arrugginita eincrostata di conchiglie e di coralli, che, come i messaggi in bottiglia, stimola il protagonistaa nuove scoperte. E la meraviglia si manifesta quando il rollino fotografico vienesviluppato, rivelando una lunga serie di foto straordinarie, che vengono mostrate al lettoreman mano che si sfoglia il libro.I soggetti ritratti sono sì gli abitanti degli oceani, imponenti cetacei e piccoli e grandimolluschi, ma anche strane creature mai viste, come un pesce rosso robotizzato o unatartaruga che trasporta sul carapace intere città di conchiglie ma soprattutto compare una gran quantità di ritratti di bambini diversissimi tra loro per lineamenti e abbigliamento, che in comune condividono la posa ed il mostrare all’osservatore un’altra foto antecedente, fino ad arrivare a un ritratto probabilmente più antico di un secolo.Il protagonista decide a questo punto di continuare il gioco con un autoscatto e di restituireal mare la macchina che, tra alte onde, seppie e cavallucci marini, approda infine su unaspiaggia, dove un altro bambino sta per raccoglierla…e ricominciare la storia. Titolo uniforme: Flotsam Nomi: [Autore] Wiesner, David Identificativo record: DDS2058600 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG Albi WIESD - MV 0000475105 VMB 1 v. - A - 20220621 - 20220621 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZANPL 813.54 Wie/ Flu - ZA 0000108705 VMB 1 v. - A - 20240125 - 20240125 Scheda: 3/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Zoboli, Giovanna Titolo: La zuppa Lepron / di Giovanna Zoboli ; illustrazioni Mariachiara Di Giorgio Editore,distributore, ecc.: Milano : Topipittori, ©2022 Descrizione fisica: [22] carte : ill. ; 27 cm Collezione: Albi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833700922 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: La zuppa Lepron Classificazione Dewey: 853.9208 - Nomi: Zoboli, Giovanna [Illustratore] Di Giorgio, Mariachiara Forme varianti dei nomi: Goy , Giulia Identificativo record: LO11854503 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXVI b 32 - CG 0001126735 VMB 1 v. - A - 20230113 - 20230113 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR/AI/ ZOB - CT 0001027795 VMN 1 v. - A - 20230224 - 20230224 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG Albi ZOBOG - MV 0000476385 VMB 1 v. - A - 20221119 - 20221119 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASR 853.92/ Zup Zob - ZA 0000104315 VMB 1 op. - A - 20230123 - 20230123 Scheda: 4/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mendes, José Maria Vieira Titolo: A cosa serve? / [testo di José Maria Vieira Mendes ; illustrazioni di Madalena Matoso ; traduzione di Marta Rota Núñez] Editore,distributore, ecc.: Milano : Topipittori, 2021 Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : in gran parte ill. ; 23 cm Collezione: Albi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833700724 Note: Il titolo della collezione si ricava dal catalogo editoriale on line Il titolo della collezione si ricava dal catalogo editoriale on line., PAR0725337 Titolo uniforme: Para que serve? Nomi: [Autore] Mendes, José Maria Vieira [Illustratore] Matoso, Madalena [Traduttore] Rota Núñez, Marta Identificativo record: VIA0464465 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG Albi MENDJM - MV 0000470365 VMB 1 v. - A - 20211221 - 20220830 Scheda: 5/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Petit, Aurore Titolo: Arrivo! / Aurore Petit Editore,distributore, ecc.: Milano : Topipittori, 2021 Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : in gran parte ill. ; 25 cm Collezione: Albi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833700793 Note: La sovraccoperta si trasforma in un poster Il nome della collana si ricava dal sito editoriale Sommario o abstract: Dopo Una mamma è come una casa, Aurore Petit, grafica e illustratrice francese, racconta l'arrivo del secondo figlio in modo intimo e, allo stesso tempo, universale: ascoltare per la prima volta il battito del suo cuore, annunciare la sua nascita al fratellino, imparare i nuovi ruoli all'interno della famiglia. Nel racconto, la voce narrante è quella della bambina che deve nascere che, dall'interno della pancia della mamma, scopre un mondo fatto di suoni, rumori, sensazioni, come quella delle mani che accarezzano o il sapore dolce di alcuni cibi. Testo e illustrazioni offrono un doppio livello di lettura: le parole descrivono ciò che sente la bambina nel ventre materno, mentre il lettore assiste a ciò che succede nella casa e nella famiglia che attende il suo arrivo. La fine del libro coincide con l'inizio di una nuova vita. Età di lettura: da 3 anni. Titolo uniforme: Bebé ventre Nomi: [Autore] Petit, Aurore Identificativo record: MOD1728728 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG Albi PETIA - MV 0000470195 VMB 1 v. - A - 20211221 - 20211221 Scheda: 6/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Yoon, Kang-mi Titolo: Dove crescono gli alberi / Yoon Kang-mi Editore,distributore, ecc.: Milano : Topipittori, 2021 Descrizione fisica: [16] carte : in gran parte ill. ; 24 x 30 cm Collezione: Albi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833700663 Note: Testo in stampato maiuscolo. Sommario o abstract: Costretta in casa dallo smog, una bambina comincia a disegnare quello che vede dalla finestra, aggiungendo alberi, fiori e mille colori. Titolo uniforme: Namuga jaraneun building Classificazione Dewey: 895.735 - Nomi: [Autore] Yoon, Kang-mi Identificativo record: DDS1993578 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR/AI/ YOO - CT 0001015405 VMN 1 v. - A - 20220228 - 20220228 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG Albi YOONKM - MV 0000470025 VMB 1 v. - A - 20211221 - 20211221 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 895.735 YOO/DOV - VG 0000116045 VMN 1V - A - 20230104 - 20230104 Scheda: 7/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Greder, Armin Titolo: L' eredità / Armin Greder Editore,distributore, ecc.: Roma : Orecchio acerbo, 2021 Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : in gran parte ill. ; 33 cm Collezione: Albi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788832070644 Note: La collana si evince dal sito editoriale, MOD1612550 Titolo uniforme: The inheritance | Armin Greder. Nomi: [Autore] Greder, Armin Identificativo record: RMB0808612 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG NR Albi GREDA - MV 0000475635 VMB 1 v. - A - 20221115 - 20221115 Scheda: 8/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Scott, Jordan Titolo: Io parlo come un fiume / parole di Jordan Scott ; immagini di Sidney Smith Editore,distributore, ecc.: Roma : Orecchio Acerbo, 2021 Descrizione fisica: [40] p. di tav. : ill. ; 26 cm Collezione: Albi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788832070682 Forma letteraria: poesia Note: Il titolo della collana si ricava dal catalogo editoriale on line. Il titolo della collana si ricava dal catalogo editoriale on line, PAR0725337 Titolo uniforme: I talk like a river Nomi: [Autore] Scott, Jordan [Illustratore] Smith, Sidney Identificativo record: VIA0469170 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG Albi SCOTJ - MV 0000470565 VMB 1 v. - A - 20211222 - 20220715 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASR 813.6/ Par Sco - ZA 0000104855 VMB 1 op. - A - 20230202 - 20230202 Scheda: 9/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alemagna, Beatrice Titolo: Manco per sogno / Beatrice Alemagna Editore,distributore, ecc.: Milano : Topipittori, 2021 Descrizione fisica: [40] p. : ill. ; 27 cm Collezione: Albi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833700755 Note: Traduzione di Lisa Topi Da catalogo editoriale online, PAR0725337 Titolo uniforme: Même pas en rêve! Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Alemagna, Beatrice [Traduttore] Topi, Lisa Identificativo record: RAV2134604 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADRA 853.92 ALE/MAN - AD 0000384545 VMB 1 v.; - A - 20230111 - 20230111 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXI a 50 - CG 0001107935 VMB 1 v. - A - 20220107 - 20220107 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL R 843/ALE/MAN - GC 0000168345 VMB - A - 20211116 - 20211116 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG Albi ALEMB - MV 0000490695 VMB 1 v. - A - 20240102 - 20240102 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VIII e 53 - SM 0000151865 VMB 1 v. - A - 20230314 - 20230314 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASR 853.92 Ale/Man - ZA 0000106065 VMB 1 op. - A - 20231128 - 20231128 Scheda: 10/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Böge, Dieter Titolo: Noi umani / Dieter Böge, Bernd Mölck-Tassel Editore,distributore, ecc.: Roma : Orecchio acerbo, 2021 Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : in gran parte ill. ; 22 cm Collezione: Albi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788832070675 Forma letteraria: storie brevi Note: Da catalogo editoriale online, MOD1612550 Sommario o abstract: Alcuni di noi possono fare cose incredibili, parliamo oltre seimila lingue diverse e non sempre ci capiamo, ma insieme possiamo riuscire in imprese che nessun’altra creatura è in grado di affrontare. Possiamo essere crudeli o gentili, curiosi o noiosi, felici o arrabbiati; c’è chi fa di tutto per trovare una casa o chi vive scoprendo continenti sconosciuti. Ma alla fine, tra tutte le nostre differenze, noi umani siamo molto simili… In questo libro straordinario e poliedrico Dieter Böge e Bernd Mölck-Tassel provano a scoprire, pagina dopo pagina, la nostra strana specie. Illustrazioni da guardare e riguardare, parole da leggere e rileggere. Ancora e ancora. Per grandi e piccoli. Perché a qualsiasi età ci sorprenderemo a riflettere su quanto sia vario il nostro mondo e a porci inedite domande sulla parola “umanità”. Un meraviglioso libro illustrato per ritrovare fiducia nella nostra controversa specie. E – fra le righe e fra le pagine – un sobrio appello per i diritti umani. Perché a chi si può consentire di negarli se “noi umani” siamo tutti uguali? Età di lettura: da 5 anni. Titolo uniforme: Wir menschen Nomi: [Autore del dialogo] Böge, Dieter [Illustratore] Mölck-Tassel, Bernd Identificativo record: LUA0569930 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG Albi BOGED - MV 0000487655 VMB 1 v. - A - 20231204 - 20231204