Scheda: 1/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Quinn, Julia
Rhimes, Shonda
Titolo La regina Carlotta / Julia Quinn e Shonda Rhimes ; traduzione di Alessandra Petrelli
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2023
Descrizione fisica 357 p. ; 23 cm
Collezione
· Omnibus
Sommario,abstract
· Nel 1761, in una soleggiata giornata di settembre, un re e una principessa si incontrano per la prima volta e si sposano nel giro di poche ore. Tedesca, Carlotta di Meclemburgo-Strelitz è bella, testarda e molto intelligente... non proprio le caratteristiche che la Corte britannica cercava per la sposa del giovane re Giorgio III. Ma il suo ardore e la sua indipendenza sono invece esattamente ciò di cui lui ha bisogno, perché Giorgio ha dei segreti... segreti che possono scuotere le fondamenta stesse della monarchia. Nel suo nuovo ruolo, Carlotta deve imparare a destreggiarsi nell'intricata politica di Corte e, nello stesso tempo, proteggere il suo cuore, perché si sta innamorando del re, anche se lui la respinge. Soprattutto deve imparare a governare e a capire che le è stato dato il potere di cambiare la società. Deve combattere, per se stessa, per suo marito e per tutti i sudditi che guardano a lei per avere guida e protezione. Perché non sarà mai più solo Carlotta. È chiamata a compiere il suo destino... come regina.
Titolo uniforme
· Queen Charlotte | LO1V210174
Numeri
· [ISBN] 9788804776697
· [EAN] 9788804776697
Nomi
Classificazione Dewey
· 813.6 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1290684

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SI 7\G QUI REG 0000234841 V. prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 813 QUINJ 000036575 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 QUI 0000515501 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D II d 7 0000157791 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 QUI REG 0000149631 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scott, Anika
Titolo Sorelle nel silenzio : romanzo / Anika Scott ; traduzione di Francesca Toticchi
Pubblicazione [Milano] : Nord, 2023
Descrizione fisica 373 p. ; 23 cm
Collezione
· Narrativa ; 868
Titolo uniforme
· The soviet sisters | RAVV697839
Numeri
· [ISBN] 9788842935025
Nomi
· [Autore] Scott, Anika
· [Traduttore] Toticchi, Francesca
Classificazione Dewey
· 813.6 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02111092

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 SCO/SOR 0000397761 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 813 SCOTA 000037023 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Garber, Stephanie
Titolo Caraval : la trilogia / Stephanie Garber ; traduzione di Maria Concetta Scotto da Santillo
Pubblicazione Milano : Omnibus Rizzoli ; Argento Vivo, 2022
Descrizione fisica 1388 p. : ill. ; 23 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Rossella Dragna, figlia primogenita del signore di Trisda, isola dell'Impero di Mezzo, ha da sempre un sogno: partecipare a Caraval, leggendario spettacolo itinerante. Ed ecco che finalmente il tanto sospirato invito arriva proprio da Legend, il misterioso direttore di Caraval. Rossella è pronta a tutto pur di non perdere la sua occasione e parte di nascosto insieme alla sorella Donatella, ma appena arrivate a Caraval, Tella viene rapita e Rossella scopre che l'edizione che sta per iniziare ruota proprio intorno a lei, e che ritrovarla è lo scopo del gioco. Tutto ciò che accade in Caraval sono solo trucchi e illusioni, questo ha sempre sentito dire Rossella, eppure sogno e veglia iniziano a confondersi e negare la magia diventa impossibile. Comincia così un'avventura che porterà le due sorelle sempre più vicine a Legend. Ma chi è davvero il mastro di Caraval? Scoprirlo sarà il solo modo per vincere la nuova edizione del gioco che si terrà a Valenda, l'antica capitale dove una volta regnavano i Fati. Stavolta tocca a Donatella immergersi nella competizione magica districandosi in una fitta ragnatela di segreti, tra cui anche quelli di Rossella. Se fallirà rischierà di perdere tutto, forse anche la vita. Ma se vincerà, Legend e il Caraval saranno distrutti per sempre. Il più grande dei giochi è appena cominciato, e ora che i Fati sono stati liberati, vite, imperi e cuori restano in sospeso. Donatella deve decidere se fidarsi di Legend o piuttosto di un ex-nemico. Rossella, dopo aver scoperto un segreto che ribalta tutta la sua vita, dovrà tentare l'impossibile per salvare coloro che ama e l'Impero. E Legend, che voleva per sé il trono, dovrà fare una scelta che lo cambierà per sempre. Non ci sono spettatori questa volta, qualcuno vincerà, e qualcuno perderà per sempre.
Titolo uniforme
· Caraval | MODV662619
· Finale | MODV662619
· Legendary | MODV662619
Numeri
· [ISBN] 9788817176866
Nomi
· [Autore] Garber, Stephanie
Classificazione Dewey
· 813.6 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CAT0044253

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 813.6 GAR CAR 0000181711 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 813 GARBS 000036720 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Freeman, Brian
Titolo Requiem per un amico / Brian Freeman ; traduzione di Alfredo Colitto
Pubblicazione Milano : Piemme, 2022
Descrizione fisica 376 p. ; 23 cm
Note generali
· Sul dorso: Piemme 40, in occasione del quarantennale della casa editrice
Sommario,abstract
· «Puoi stare tranquillo, Jonathan. Il corpo l'ho trovato io. L'ho seppellito. E in tutto questo tempo, non l'ho mai detto a nessuno.» Jonathan Stride ha fatto spesso i conti con la morte, nella sua lunga carriera di poliziotto; ma è la prima volta che si trova a raccogliere la confessione di un uomo in fin di vita. Un uomo che è stato il suo migliore amico. E una confessione che promette guai. Guai soprattutto per Stride stesso. Sono trentasei anni che si conoscono. Steve Garske e Jonathan Stride, diversi come il giorno e la notte. Stride un poliziotto dal carattere chiuso, bravissimo a costruire muri intorno a sé. Steve un medico che suona la chitarra e non lascia mai una stanza senza aver fatto amicizia con tutti i presenti. Ma adesso che Steve sta morendo, Stride deve affrontare il fatto che il suo amico non è stato soltanto paziente testimone di nozze di tutti e tre i suoi matrimoni; è stato testimone anche di qualcos'altro. Un segreto che ha custodito per anni e che riguarda proprio lui. Un segreto sepolto, a quanto pare, proprio lì, nel giardino dell'amico. Suo malgrado, Stride è costretto a dare alla sua vice Maggie Bei l'ordine di perquisire quel giardino. Sapendo già cosa verrà alla luce. E sapendo che dovrà ricorrere a tutta la sua abilità, riaprendo un caso vecchio di molti anni e ancora pieno di misteri non risolti, perché quella scoperta non lo rovini per sempre.
Titolo uniforme
· Funeral for a friend | UBOV015245
Numeri
· [ISBN] 9788856684353
Nomi
· [Autore] Freeman, Brian
· [Traduttore] Colitto, Alfredo
Classificazione Dewey
· 813.6 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02105159

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 813 FREEB 000036918 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 FRE 0000516471 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Hashimi, Nadia
Titolo Le stelle di Kabul / Nadia Hashimi ; traduzione di Rachele Salerno
Pubblicazione Milano : Piemme, 2022
Descrizione fisica 430 p. ; 23 cm
Sommario,abstract
· Kabul, 1978. Sitara ha dieci anni, e la sua non è un'infanzia come le altre. Suo padre è consigliere del presidente dell'Afghanistan, e il palazzo del governo è la sua seconda casa, un luogo magico dove giocare tra le stanze enormi, scherzare con le guardie, rifugiarsi in biblioteca per studiare le sue amate stelle. Ma, in una sola notte, quel mondo scompare. È il 27 aprile 1978: la data, indimenticabile, del colpo di stato. I militari assaltano il palazzo, e sarà una delle guardie ribelli, Shair, colpito da quella bambina con gli occhi pieni di paura, a salvare Sitara, affidandola di nascosto a una diplomatica americana. Un aereo la porterà in un mondo nuovo, dove nulla profuma di casa e tutto è sconosciuto. New York, 2008. Sitara è diventata un medico, e la sua infanzia è un ricordo doloroso sepolto in fondo alla memoria, dove non può trovarlo. Finché, un giorno, arriva da lei un paziente afghano. In quell'uomo anziano, dal viso percorso di rughe, Sitara riconosce subito Shair. E il ricordo di quella notte ritorna più vivo che mai. Perché, in quel palazzo, Sitara ha lasciato una parte di sé senza la quale non può sentirsi completa; decide così di compiere un lungo viaggio per ritrovare quella bambina, e quel Paese abitato dai fantasmi di tutto ciò che ha amato. Nadia Hashimi, autrice di origini afghane, firma un romanzo emozionante, fotografando quell'Afghanistan che un tempo attirava viaggiatori e sognatori, ormai martoriato dalla guerra e dall'oscurantismo. E raccontando una storia di esilio, speranza, e nostalgia per quel posto chiamato casa, non importa quanto tormentato. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Sparks like stars | RMSV996072
Numeri
· [ISBN] 9788856684674
Nomi
· [Autore] Hashimi, Nadia
· [Traduttore] Salerno, Rachele
Classificazione Dewey
· 813.6 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL1026577

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 813 HASHN 000036695 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 164 0000288561 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cameron, Peter <1959- >
Titolo Anno bisestile / Peter Cameron ; traduzione di Giuseppina Oneto
Pubblicazione Milano : Adelphi, 2021
Descrizione fisica 275 p. ; 22 cm
Collezione
· Fabula ; 370
Sommario,abstract
· All'inizio della carriera, Peter Cameron era uno scrittore di commedie brillantissime, feroci, tutte sull'orlo della surrealtà - o, se si preferisce, tutte dentro quella realtà survoltata che era New York sullo scorcio degli anni Ottanta. Se ne ricordano di sicuro i lettori che hanno amato Un giorno questo dolore ti sarà utile, e che qui ritroveranno la Soho delle gallerie, delle palestre esclusive e delle ancor più elitarie banche del seme; parteciperanno al rapimento più sgangherato del secolo, e a un tentato omicidio non meno improbabile; e finiranno per farsi trascinare, felici, in tutti gli altri disastri connessi al più lungo, accidentato e imperdibile divorzio fin qui raccontato.
Titolo uniforme
· Leap year | CFIV073250
Numeri
· [ISBN] 9788845936142
Nomi
· [Traduttore] Oneto, Giuseppina
Classificazione Dewey
· 813.6 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02088703

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 813.6 //CAM 0001018161 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 813 CAMEP 000036020 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6//CAM 000011234 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Patchett, Ann
Titolo La casa olandese : romanzo / Ann Patchett ; traduzione di Guido Calza
Pubblicazione Milano : Ponte alle Grazie, 2021
Descrizione fisica 344 p. ; 21 cm
Collezione
· Scrittori ; 123
Sommario,abstract
· Alla fine della Seconda guerra mondiale, grazie a un colpo di fortuna e a un unico, perspicace investimento, Cyril Conroy crea dal nulla un impero immobiliare che porterà la sua famiglia dalla povertà a un'immensa ricchezza. Per fare sfoggio del suo nuovo status, acquista la casa olandese, una sfarzosa proprietà nei sobborghi di Filadelfia. Comprata per fare una sorpresa alla moglie, la villa dà il via a una serie di avvenimenti che finiranno per danneggiare le persone a lui più care. A raccontare la vicenda è il figlio di Cyril, Danny, che insieme alla sorella maggiore Maeve è stato esiliato da casa dalla seconda moglie del padre. Per tutta la vita i due ragazzi non fanno che tornare, fra l'ironia e la rabbia, alla vecchia questione di ciò che hanno perduto. Questo loro legame indissolubile, se da una parte salverà loro la vita, dall'altra ne comprometterà il futuro. Ambientato nel corso di cinque decenni, La casa olandese è un'esplorazione acuta e profondamente umana delle nostre ossessioni e della capacità di perdonare, di quello che nella vita accumuliamo, conserviamo, perdiamo o regaliamo. E di ciò che ci lasciamo alle spalle.
Titolo uniforme
· The Dutch house | TO0V405836
Numeri
· [ISBN] 9788833314419
Nomi
· [Autore] Patchett, Ann
· [Traduttore] Calza, Guido <1962- >
Classificazione Dewey
· 813.6 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1277039

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SI 7/G PAT CAS 0000225471 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 813 PATCA 000035980 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 157 0000287461 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Riggs, Ransom
Titolo Le desolazioni di Devil's Acre : il capitolo finale di Miss Peregrine, la casa dei ragazzi speciali / Ransom Riggs ; traduzione di Sandro Ristori e Beatrice Messineo
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2021
Descrizione fisica 523 p. : ill. ; 23 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788817156493
Fa parte di Miss Peregrine / Ransom Riggs
Nomi
· [Autore] Riggs, Ransom
· [Traduttore] Ristori, Sandro
· [Traduttore] Messineo, Beatrice
Classificazione Dewey
· 813.6 (22.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2126985

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RA 813.6 RIG/DES 0000388221 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 813 RIGGR 000036120 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Millet, Lydia
Titolo I figli del diluvio / Lydia Millet ; traduzione di Gioia Guerzoni
Pubblicazione Milano : NN, 2021
Descrizione fisica 201 p. ; 22 cm
Collezione
Note generali
· In quarta di copertina: eBook disponibile.
Titolo uniforme
· A children's bible | MODV653459
Numeri
· [ISBN] 9791280284099
Nomi
· [Autore] Millet, Lydia
· [Traduttore] Guerzoni, Gioia
Classificazione Dewey
· 813.6 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2130790

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 813.54 //MIL 0001014751 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 813 MILLL 000036227 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 158 0000287471 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 813.54 MILLL 0000472381 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Winslow, Don
Titolo La lingua del fuoco / Don Winslow ; traduzione di Alfredo Colitto
Pubblicazione Milano : HarperCollins, 2021
Descrizione fisica 507 p. ; 21 cm
Titolo uniforme
· California fire and life | TO0V260122
Numeri
· [ISBN] 9791259850010
Nomi
· [Autore] Winslow, Don
· [Traduttore] Colitto, Alfredo
Classificazione Dewey
· 813.6 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMC0004182

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813 WIN/LIN 0000142831 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
SL 813 WIN/LIN 0000122351 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 813 WINSD 000036046 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A VIII bis h 13 0000204911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione