Scheda: 1/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Selmi, Alessandra
Titolo Al di qua del fiume : il sogno della famiglia Crespi : romanzo / Alessandra Selmi
Pubblicazione Milano : Nord, 2022
Descrizione fisica 488 p. ; 23 cm
Collezione
· Narrativa ; 854
Titolo uniforme
· Al di qua del fiume | MODV655392
Numeri
· [ISBN] 9788842932277
Nomi
· [Autore] Selmi, Alessandra
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LI30025190

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 SEL/ALD 0000397471 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/SEL/ AL 000017552 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 SELMA 0000479981 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92//Sel 000011121 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 SEL/QUA 0000116461V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Di Quattro, Costanza
Titolo Arrocco siciliano / Costanza DiQuattro
Pubblicazione Milano : Baldini+Castoldi, 2022
Descrizione fisica 298 p. ; 22 cm
Collezione
Note generali
· In copertina: Romanzo
Sommario,abstract
· È l'alba del Novecento, a Ibla, lì dove la vita scorre fiacca sulla campagna stanca; lì dove si accalcano notabili tronfi, mogli tradite e poveri diavoli; lì dove la farmacia Albanese, per tutti «molto più di una chiesa», di colpo rimane orfana di colui che da tanti anni la amministra con riserbo monastico. Quando a succedergli accorre da Napoli un giovane senza passato, accolto da ostilità e diffidenza che piano piano si sciolgono in un cauto abbraccio, il paese prende a pulsare e la farmacia a rivivere. Ad Antonio Fusco, questo il suo nome, toccherà navigare tra rimorsi polverosi e sciatiche ostinatissime, menzogne sottopelle e vizi feroci, amicizie insperate e cicalecci di popolo; e mentre scongiura il passato e insieme ne resta imbrigliato, mentre si gioca tutto con una mano di carte o una mossa di scacchi, lui riscoprirà e farà riscoprire la vita a chi pure «si sente morire da un pezzo». Dopo Donnafugata e Giuditta e il monsù, Costanza DiQuattro firma un nuovo quadro a tinte calde e d'antan, in cui la storia di un uomo accarezza quella di tutti in un incontro agrodolce tra redenzione e vendetta.
Titolo uniforme
· Arrocco siciliano | PALV071259
Numeri
· [ISBN] 9791254940136
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11867667

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 DIQ/ARR 0000120151 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DIQ/ARR 0000384331 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 33b-A 853.92 DIQ ARR 0000231661.v consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/DI/ARR 000017854 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 DIQ ARR 0000182281 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 347 0000284991 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92//DIQ 000011250 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DI/ARR 0000203201 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DIQ ARR 0000147981 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Diq/Arr 0000106891 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Maggioni, Paolo <1982->
Titolo La calda estate del commissario Casablanca / Paolo Maggioni
Pubblicazione [Milano] : SEM, 2022
Descrizione fisica 236 p. ; 23 cm
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788893904025
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PTA0001378

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 MAG/CAL 0000388971 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/MAG/CAL 000019262 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cassar Scalia, Cristina
Titolo La carrozza della santa / Cristina Cassar Scalia
Pubblicazione Milano : Einaudi, 2022
Descrizione fisica 281 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· La carrozza della Santa | MILV349365
Numeri
· [ISBN] 9788806251390
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10158641

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 CAS/CAR 0000118961 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAS/CAR 0000386921 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 34/b-E 853.92 SCA CAR 0000232801.v prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
GA NARB. XII bis c 5 000112422 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //CAS 0001029121 v.( 2. ed. 2022 ma ristampa. - 2. copia) consultazione, prestito, fotoriproduzione
G 853.92 //CAS 0001029111 v. (2. ed. 2022 ma ristampa) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/CAS/CAR 000017403 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 CAS CAR 0000181881 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 CASSSC 000036365 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 341 0000284881 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAS 0000509831 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L G 853.92 CASSSC 0000477391 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XII g 29 0000151551 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
C IX c 12 0000147031 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92// Cas 000010958 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAS/CAR 0000205731 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
SL 853.92 CAS/CAR 0000203261 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAS/CAR 0000117081V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAS CAR 0000147621 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 8853.92/Car Cas 0000101911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Dicker, Joël
Titolo Il caso Alaska Sanders : [romanzo] / Joël Dicker ; traduzione di Milena Zemira Ciccimarra
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2022
Descrizione fisica 613 p. ; 22 cm
Collezione
· Oceani ; 161
Titolo uniforme
· L' affaire Alaska Sanders | RMBV286405
Numeri
· [ISBN] 9788834610572
Nomi
· [Autore] Dicker, Joël
Classificazione Dewey
· 843.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10038035

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.9 DIC/CAS 0000119451 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 DIC/CAS 0000387141 v.;(6.Ristampa,ago.,2022); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 843.92 //DIC 0001029241 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843/DIC/CAS 000017406 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 843 DICKJ 000036442 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 23 0000288151 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 DIC 0000512011 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L G 843.92 DICKJ 0000478401 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C XI b 30 0000149201 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.914//Dic 000011138 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 DIC/CAS 0000204371 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 DIC/CAS 0000116481V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92/ Cas Dic 0000104531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Cataldo, Giancarlo
Titolo Dolce vita, dolce morte / Giancarlo De Cataldo
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2022
Descrizione fisica 157 p. ; 20 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Dolce vita, dolce morte | CFIV104620
Numeri
· [ISBN] 9788817164696
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo URB0968491

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DEC/DOL 0000385971 v.;(Ristampa,ott.,2022); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/DE/DOL 000017823 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 463 0000287911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DEC DOL 0000148411 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Dec/ Dol 0000107851 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Le droghe, in sostanza : una guida per capire perché ci sono sempre state e ci saranno sempre, e perché la parola vuol dire tante cose diverse / con testi di Fabio Cantelli Anibaldi ... [et al.] ; [a cura di Ludovica Lugli ; illustrazioni Paolo Bacilieri]
Pubblicazione Milano : Iperborea, 2022
Descrizione fisica 256 p. : ill. ; 20 cm
Collezione
Note generali
· Titolo della copertina
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788870919264
Nomi
· [Curatore] Lugli, Ludovica
· [Illustratore] Bacilieri, Paolo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 178.8 (18.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LUA0574654

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL POS 854.92 DRO 0000385761 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 362.29 //022 0001032951 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 178/CAN/DRO 000018371 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Llenas, Anna
Titolo Il gioiello dentro me / Anna Llenas
Pubblicazione Milano : Gribaudo, 2022
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : in gran parte ill. ; 29 cm
Collezione
· Albi illustrati [Da catalogo editoriale online]
Note generali
· Traduzione di Claudia Presotto
· All'interno QR Code per ascoltare la canzone "Il gioiello dentro me" dell'A. con Christophe Sainsot
· Volume con pagine transvision
Sommario,abstract
· Fai un patto con te stesso o con te stessa. Di ascoltarti, prenderti cura di te, rispettarti e amarti sempre . La frase di introduzione ci porta subito nel cuore di questo albo incentrato sull importanza di valorizzarsi e voler bene a se stessi, per quello che si è nella propria interiorità. Proseguendo sulla strada indicata con I colori delle emozioni e Il buco, l illustratrice spagnola rivolge solo un invito ai piccoli lettori affermando e rivendicando il diritto ad essere unici nel rispetto della diversità degli altri. Il gioiello che ognuno porta dentro di sé, la nostra essenza più profonda, è il nostro bene più prezioso che ci rende unici e ci permette di essere liberi e felici se lo salvaguardiamo. Alternando pagine di testo a sequenze di sole immagini con uno stile grafico inconfondibile che riesce ad unire sapientemente tecniche e materiali diversi (collage, carta di vari tipi. disegni con colori sgargianti, ma anche in bianco e nero), rivolgendosi ad un tu immaginario, espone in maniera semplice e sequenziale il labirinto della vita. Un labirinto nel quale teniamo saldo un filo che ci connette a noi stessi ma che nel percorso possiamo rischiare di smarrire quando ci accorgiamo che il nostro io interiore non piace a tutti e iniziamo ad avere paura di mostrarlo per non essere esclusi e rifiutati dagli altri perché nascondere il nostro gioiello può essere più facile che difenderlo. Ma, anche se l abbiamo ignorato o abbiamo provato a cancellarlo, lui è sempre lì e possiamo ritrovarlo. Un libro che, consentendo differenti livelli di lettura dall infanzia all adolescenza (ed anche, perché no, all età adulta), esalta il rispetto, l autostima, il valore e l accettazione di sé e della propria natura, presupposti indispensabili per aprirci al mondo e agli altri. Una vera chicca la canzone finale che merita un ascolto.
Titolo uniforme
· La joya interior | VIAV143794
Numeri
· [ISBN] 9788858040034
Nomi
· [Autore] Llenas, Anna
· [Traduttore] Presotto, Claudia
Classificazione Dewey
· 863.7 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0485232

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RA 863.7 LLE/GIO 0000388591 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 863/LLE/GIO 000018648 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Raddusa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SR 863 7 LLE GIO 0000070441 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Onnembo, Marco
Titolo Il metro del dolore : romanzo / Marco Onnembo
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2022
Descrizione fisica 201 p. ; 23 cm
Sommario,abstract
· Fuma il sigaro. Beve whiskey. In confessionale, perdona (e comprende) quasi ogni cosa. Prima di tutto, come uomo. Non condanna l'omosessualità. Frequenta i pub e ai cattolici preferisce i protestanti. Don Carmine Pastore è un prete strano, moderno, politicamente scorretto. Anzi, non lo è più. E lo dice subito: ha perso la sua fede chissà dove. Eppure, è il sacerdote, l'uomo che tutti vorremmo incontrare almeno una volta nella vita. I più giovani per porsi domande. I più grandi per trovare risposte. Il dubbio è il suo orizzonte e il manifesto di un'inquietudine che abbraccia l'uomo di ogni tempo. Immigrato da bambino negli Stati Uniti con la famiglia, ci racconta la sua vita e perché, dopo un finale agghiacciante, ha deciso di lasciare il sacerdozio. Ma, quando tutto sembra perduto, la speranza ritorna, donando luce a uno spaccato di dannazione e un bisogno di redenzione che riguarda tutti gli uomini alla ricerca di Dio o di loro stessi. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Il metro del dolore | TSAV254505
Numeri
· [ISBN] 9788891836007
Nomi
· [Autore] Onnembo, Marco
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RCA0861922

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 ONN/MET 0000119361 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 ONN/MET 0000385231 v.;(Ristampa,giu.,2022); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/ONN/MET 000017766 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 ONN 0000511421 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C X a 37 0000148141 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 ONN MET 0000147141 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Yagisawa, Satoshi <1977->
Titolo I miei giorni alla libreria Morisaki / Satoshi Yagisawa ; traduzione di Gala Maria Follaco
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 149 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Il quartiere delle librerie e delle case editrici, paradiso dei lettori. Un angolo tranquillo e fuori dal tempo, a pochi passi dalla metropolitana e dai grandi palazzi moderni. File e file di vetrine stipate all'inverosimile di libri, nuovi o di seconda mano. Non tutti lo conoscono, più attratti da Ginza o dalle mille luci di Shibuya. Di sicuro Tatako - venticinquenne dalla vita piuttosto incolore - non lo frequenta assiduamente. Eppure è qui che si trova la libreria Morisaki, che appartiene alla sua famiglia da tre generazioni. Un negozio di appena otto tatami in un vecchio edificio di legno, con una stanza al piano superiore adibita a magazzino. È il regno di Satoru, l'eccentrico zio di Tatako. Entusiasta e un po' squinternato, dedica la sua vita ai libri e alla Morisaki, soprattutto da quando la moglie lo ha lasciato. L'opposto di Tatako, che non esce di casa da quando l'uomo di cui era innamorata le ha detto di voler sposare un'altra. È Satoru a lanciarle un'ancora di salvezza, offrendole di trasferirsi al primo piano della libreria. Proprio lei che non è certo una forte lettrice, si trova di colpo a vivere in mezzo a torri pericolanti di libri e minacciosi clienti che continuano a farle domande e a citarle scrittori ignoti...
Titolo uniforme
· Morisaki shoten no hibi | TO1V005121
Numeri
· [ISBN] 9788807034947 7. ed. 2022
· [EAN] 9788807034947
Nomi
· [Illustratore] Menini, Elisa
· [Traduttore] Follaco, Gala Maria
Classificazione Dewey
· 895.636 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo ARE0004910

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.6 YAG/MIE 0000122281 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.636 YAG/MIE 0000385381 v.;(Ristampa,giu.,2022); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895/YAG/MIE 000017426 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 895.636 YAG MIE 0000183351 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 895.63 YAGIS 000036448 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.636 YAG 0000512481 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XII b 30 0000149781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.636 YAG MIE 0000147431 v. (7. ed. ma ristampa 2022). consultazione, prestito, fotoriproduzione