Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Paese = italia >> Biblioteca = Biblioteca comunale Rosario Russo - Adrano >> Biblioteca = Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco >> Codice Dewey = 853.92 >> Biblioteca = Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone Scheda: 1/48 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fiorello, Catena Titolo: Ciatuzzu / Catena Fiorello Galeano Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 2023 Descrizione fisica: 266 p. ; 22 cm Collezione: Narrative Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817174169 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-2275 Titolo uniforme: Ciatuzzu Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Fiorello, Catena Forme varianti dei nomi: Fiorello Galeano , Catena Identificativo record: RAV2163731 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 FIO/CIA - AB 0000141885 VMB 1 v. - A - 20240117 - 20240117 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 FIO/CIA - AD 0000396185 VMB 1 v.; - A - 20240215 - 20240215 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/b-C FIO CIA - BE 0000233255 VMB 1.v - U - 20230307 - 20230307 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGA NARB. VIII bis d 4 - CG 0001138225 VMN 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - A - 20240116 - 20240116 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/FIO/CIA - GC 0000181285 VMB - A - 20230509 - 20230509 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 FIO CIA - LE 0000186715 VMN 1 v. - A - 20240522 - 20240522 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 FIORC - LI 0000366185 VMB - A - 20230629 - 20230629 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 488 - MN 0000288735 VMB 1 v. - A - 20231227 - 20231227 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 FIO - MT 0000518695 VMB 1 v. - A - 20240312 - 20240312 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 FIORC - MV 0000489115 VMB 1 v. - A - 20231214 - 20231214 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I d 18 - SM 0000156475 VMB 1 v. - A - 20240115 - 20240115 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92 // FIO - TG 0000114245 VMN - A - 20240611 - 20240611 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 FIO/CIA - TR 0000208345 VMN 1 v. - A - 20230403 - 20230403 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 FIO CIA - VI 0000148015 VMB 1 v. - A - 20230613 - 20230613 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Fio/Cia - ZA 0000106905 VMB 1 v. - A - 20231207 - 20231207 Scheda: 2/48 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: D'Adamo, Ada Titolo: Come d'aria / Ada d'Adamo Editore,distributore, ecc.: Roma : Elliot, 2023 Descrizione fisica: 132 p. ; 21 cm. Collezione: Scatti ; 292 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788892762459 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Come d'aria Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] D'Adamo, Ada Identificativo record: TO02111132 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 DAD/COM - AB 0000141755 VMB 1 v. - A - 20240112 - 20240112 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 DAD/COM - AD 0000397515 VMB 1 v.; - A - 20240422 - 20240422 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 41\B DAD COM - BE 0000236185 VMB 1V. - U - 20231218 - 20231218 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXVII c 32 - CG 0001133905 VMB 1 v. - A - 20231120 - 20231120 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //DAD - CT 0001032075 VMN 1 v. - A - 20240130 - 20240130 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/DAD/COM - GC 0000181065 VMB - A - 20230505 - 20230505 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 514 - MN 0000290915 VMB 1 v. - A - 20240411 - 20240411 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 DAD - MT 0000518835 VMB 1 v. - A - 20240312 - 20240312 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 DADAA - MV 0000489375 VMB 1 v. - A - 20231215 - 20231215 Biblioteca comunale di Raddusa - RDSR 853.92 DAD-COM - RD 0000072585 VMB 1v.n.n. - A - 20240326 - 20240326 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB VIII d 26 - SM 0000158435 VMB 1 v. - A - 20240212 - 20240212 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//DAD - TG 0000112435 VMN - A - 20240305 - 20240305 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853 DAD/COM - VG 0000122635 VMB 1V - A - 20231213 - 20231213 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 DAD COM - VI 0000147705 VMN V. 1 - A - 20240409 - 20240409 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Dad/ Com - ZA 0000105695 VMB 1 v. - A - 20231123 - 20231123 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEA /18 /4 19 - ZE 0001416345 VMB 1 v. - A - 20230803 - 20230803 Scheda: 3/48 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bussola, Matteo Titolo: Mezzamela : [la bellezza di amarsi alla pari] / Matteo Bussola ; illustrazioni di Emilio Pilliu e Matteo Bussola Editore,distributore, ecc.: Milano : Salani, 2023 Descrizione fisica: 142 p. : ill. ; 21 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788831012553 Forma letteraria: narrativa Note: anche illustratore, TO0V686748 Sommario o abstract: Cosa succede quando ti accorgi, per la prima volta, che ti piace qualcuno? Viola si è resa conto di vedere Marco con occhi diversi in un pomeriggio di ottobre, di lunedì, nel cortile della scuola media mentre sta giocando a calcio e nel cielo corrono grosse nuvole bianche, una sembra un orso. Marco invece prova qualcosa per Viola già da un po', ma sono amici da tanti anni, e si sa che quando dici a qualcuno che ti piace poi le cose cambiano, e quasi mai in meglio. Ed è proprio lì, nel momento della consapevolezza di nuovi sentimenti, quando tutto dovrebbe essere semplice e bello, che le cose si fanno invece più difficili. Quand'è che si smette di essere amici e si diventa magari altro? Come si capisce la differenza? Come si parla a una stessa persona con una voce nuova? Con che occhi la si guarda? Come superare quel gigantesco scoglio di imbarazzo e di incomprensione senza dover ricominciare tutto da capo? Un delicato diario di educazione sentimentale che fotografa l'adolescenza e tutti i suoi cambiamenti, un romanzo sui primi amori ma anche sulle fragilità, e sullo smettere di proteggersi per paura. Perché non importa se sei maschio o se sei femmina, se il tuo corpo sta cambiando e tu non gli riesci a stare dietro, l'importante è che (ri)cominciamo a guardare gli uni negli occhi degli altri. Quel che sceglieremo di vedere, dipenderà solo da noi. Età di lettura: da 9 anni. Titolo uniforme: Mezzamela Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Bussola, Matteo [Illustratore] Pilliu, Emilio Identificativo record: TO10041077 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v.; - 1 v. - ADRA 853.92 BUS/MEZ - AD 0000396815 VMB 1 v.; - A - 20240328 - 20240328 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXVII c 28 - CG 0001133825 VMB 1 v. - A - 20231120 - 20231120 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTR 853.92 BUS - MT 0000516965 VMB 1 v. - A - 20240104 - 20240104 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I f 20 - SM 0000157235 VMB 1 v. - A - 20240123 - 20240123 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 BUS/MEZ - VG 0000120355 VMB 1V - A - 20231117 - 20231117 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASR 853.92 Bus/Mez - ZA 0000106085 VMB 1 v. - A - 20231128 - 20231128 Scheda: 4/48 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gazzola, Alessia Titolo: Una piccola formalità : romanzo / di Alessia Gazzola Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, 2023 Descrizione fisica: 296 p. ; 23 cm Collezione: La gaja scienza ; 1476 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830460041 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Rachele sa bene che cosa va di moda e che cosa no, ed è da sempre una grande esperta dei trend del momento al punto che l'ha reso il proprio lavoro: nella Milano più divertente, tra un aperitivo con gli amici nell'ultimo locale aperto e un evento privato, lei scrive di lifestyle sulla notissima rivista Chic&Glam. Quindi se di eredità, atti notarili e faccende giuridiche connesse non ne sa nulla è ampiamente giustificata. Per esempio: perché mai dovrebbe fare come vuole suo padre e rinunciare a scatola chiusa all'insolita proprietà che suo zio le ha lasciato? Le sembra una follia e, in più, il suo intuito da giornalista le suggerisce che in quel lascito c'è qualcosa di interessante. Forse si sta lasciando suggestionare, ma sarà che lo zio lei non se lo ricorda nemmeno, visto che era la pecora nera della famiglia; sarà che suo padre si rifiuta persino di fare il suo nome; sarà che le circostanze della sua morte non sembrano chiarissime... ma tutta questa storia la intriga, e non poco. Rachele rispolvera allora un vecchio contatto della sua rubrica, un compagno del liceo che per una curiosa coincidenza del destino è diventato notaio. Al nome di Manfredi Malacarne risponde un trentenne affascinante e tremendamente disponibile... Proprio quando, per un'altra curiosa coincidenza del destino, la storia con Alessio, il fidanzato storico, è giunta a una svolta davvero sorprendente. Nel tentativo di svelare il mistero relativo all'eredità e a certi segreti di famiglia, Rachele si ritroverà a capire che le cose che non sa sul mondo (e, soprattutto, su di lei) in realtà sono molte di più e che sarà piuttosto entusiasmante scoprirle tutte... (cfr.www.biblioteche.leggere.it) Titolo uniforme: Una piccola formalità Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Gazzola, Alessia Identificativo record: PAR1292157 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 GAZ/UNA - AD 0000397455 VMB 1 v.;(2.Ristampa,set.,2023); - A - 20240422 - 20240422 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell’ I. C. “A. Narbone”) - CGA NARB. VIII bis f 2 - CG 0001137855 VMB 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell’ I. C. “A. Narbone”) - A - 20240115 - 20240115 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 521 - MN 0000291075 VMB 1 v. - A - 20240416 - 20240416 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 GAZ - MT 0000517105 VMB 1 v. - A - 20240111 - 20240111 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL S 853.92 GAZZA - MV 0000489415 VMB 1 v. - A - 20231215 - 20231215 Biblioteca comunale San Bonaventura di Mazzarrone - 1476 v. - MZSL 853.92 GAZ PIC - MZ 0000156155 VMN A4 1 v. - A - 20240613 - 20240613 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I e 9 - SM 0000156765 VMB 1 v. - A - 20240117 - 20240117 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//GAZ - TG 0000112405 VMN - A - 20240305 - 20240305 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 GAZ/PIC - TR 0000210985 VMN 1 v. - A - 20240125 - 20240125 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 GAZ PIC - VI 0000149355 VMN 1476 1 v. - A - 20240307 - 20240307 Scheda: 5/48 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Maraini, Dacia Titolo: Caro Pier Paolo / Dacia Maraini Editore,distributore, ecc.: Vicenza : Neri Pozza, 2022 Descrizione fisica: 206 p. ; 22 cm Collezione: Bloom ; 219 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788854523357 Sommario o abstract: Dacia Maraini è stata una delle amiche più vicine a Pier Paolo Pasolini. E in queste pagine la scrittrice intesse un dialogo intimo e sincero capace di prolungare e ravvivare un affetto profondo, nutrito di stima, esperienze artistiche e cinematografiche, idee e viaggi condivisi con Alberto Moravia e Maria Callas alla scoperta del mondo e in particolare dell Africa. La Maraini costruisce questa confessione delicata come una corrispondenza senza tempo, in cui tutto è presente e vivo. Nelle lettere a Pier Paolo, che definiscono l architettura narrativa del libro, hanno un ruolo centrale i sogni che si manifestano come uno spazio di confronto, dove affiorano con energia i ricordi e si uniscono alle riflessioni che la vita, il pensiero e il mistero sospeso della morte di Pasolini ispirano ancora oggi all autrice. Lo stile intessuto di grazia e dolcezza, ma anche di quella componente razionale e ferma, caratteristica della scrittura della Maraini, fanno di questo disegno della memoria che unisce passato, presente e futuro, non solo l opera più significativa, ma l unica voce possibile per capire oggi chi è stato davvero un uomo che ha fatto la storia della cultura del Novecento. Titolo uniforme: Caro Pier Paolo Soggetti: Pasolini, Pier Paolo - Lettere immaginarie di Dacia Maraini Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Maraini, Dacia Identificativo record: UM10242610 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 MAR/CAR - AB 0000142025 VMB 1 v. - A - 20240117 - 20240117 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 856.92 MAR/CAR - AD 0000386945 VMB 1 v.;(5.Ristampa,apr.,2022); - A - 20230224 - 20230224 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/b-E MAR CAR - BE 0000228765 VMB 1 v. - A - 20220509 - 20220509 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D VI f 7 - CG 0001130575 VMB 1 v. - A - 20230315 - 20230315 - 1 v. (2. copia, in deposito presso la biblioteca dell’ I. C. “A. Narbone”) - CGA NARB. VIII bis f 18 - CG 0001138055 VMB 1 v. (2. copia, in deposito presso la biblioteca dell’ I. C. “A. Narbone”) - A - 20240115 - 20240115 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 920/MAR/CAR - GC 0000173435 VMB - A - 20220419 - 20220419 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 340 - MN 0000284795 VMB 1 v. - A - 20230307 - 20230307 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.914 MAR - MT 0000512195 VMB 1 v. - A - 20221222 - 20221222 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASC 928.51 Mar/ Car - ZA 0000103015 VMB 1 v. - A - 20230112 - 20230112 Scheda: 6/48 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cassar Scalia, Cristina Titolo: La carrozza della santa / Cristina Cassar Scalia Editore,distributore, ecc.: Milano : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 281 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806251390 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: La carrozza della Santa Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Cassar Scalia, Cristina Identificativo record: RT10158641 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 CAS/CAR - AB 0000118965 VMB 1 v. - A - 20221209 - 20221209 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 CAS/CAR - AD 0000386925 VMB 1 v.; - A - 20230224 - 20230224 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/b-E 853.92 SCA CAR - BE 0000232805 VMB 1.v - U - 20230220 - 20230220 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGGA NARB. XII bis c 5 - CG 0001124225 VMN - A - 20221212 - 20221212 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 2 v. - CTG 853.92 //CAS - CT 0001029115 VMN 1 v. (2. ed. 2022 ma ristampa) - A - 20230309 - 20230309 - 2 v. - CTG 853.92 //CAS - CT 0001029125 VMN 1 v.( 2. ed. 2022 ma ristampa. - 2. copia) - A - 20230309 - 20230309 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/CAS/CAR - GC 0000174035 VMB - A - 20220705 - 20220705 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 CAS CAR - LE 0000181885 VMN 1 v. - A - 20230510 - 20230510 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 CASSSC - LI 0000363655 VMB - A - 20230123 - 20230123 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 341 - MN 0000284885 VMB 1 v. - A - 20230314 - 20230314 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 CAS - MT 0000509835 VMB 1 v. - A - 20221122 - 20221122 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL G 853.92 CASSSC - MV 0000477395 VMB 1 v. - A - 20221128 - 20221128 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC IX c 12 - SM 0000147035 VMB 1 v. - A - 20221110 - 20221110 - SMB XII g 29 - SM 0000151555 VMB 1 v. - A - 20230309 - 20230309 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92// Cas - TG 0000109585 VMB - A - 20230118 - 20230118 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 CAS/CAR - TR 0000203265 VMN 1 v. - A - 20221220 - 20221220 - TRSL 853.92 CAS/CAR - TR 0000205735 VMB 1 v. - A - 20230125 - 20230125 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 CAS/CAR - VG 0000117085 VMN 1V - A - 20230509 - 20230509 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 CAS CAR - VI 0000147625 VMB 1 v. - A - 20230613 - 20230613 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 8853.92/Car Cas - ZA 0000101915 VMB 1 v. - A - 20221104 - 20221104 Scheda: 7/48 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Torregrossa, Giuseppina Titolo: Chiedi al portiere / Giuseppina Torregrossa Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2022 Descrizione fisica: 165 p. ; 19 cm Collezione: Lucciole Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829715206 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-10088 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Chiedi al portiere Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Torregrossa, Giuseppina Identificativo record: GMP0021218 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 TOR/CHI - AB 0000118935 VMB 1 v. - A - 20221209 - 20221209 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 TOR/CHI - AD 0000385195 VMB 1 v.;(Ristampa,giu.,2022); - A - 20230119 - 20230119 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGA NARB. VI bis h 13 - CG 0001124295 VMN 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - A - 20221214 - 20221214 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //TOR - CT 0001034685 VMN 1 v. - A - 20240311 - 20240311 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 TORRG - LI 0000363745 VMB - A - 20230125 - 20230125 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 467 - MN 0000287955 VMB 1 v. - A - 20230810 - 20230810 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 TOR - MT 0000512555 VMB 1 v. - A - 20221227 - 20221227 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XII g 7 - SM 0000151245 VMB 1 v. - A - 20230307 - 20230307 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//Tor - TG 0000110315 VMB - A - 20230203 - 20230203 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 TOR/CHI - TR 0000206315 VMN 1 v. - A - 20230201 - 20230201 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 TOR CHI - VI 0000147795 VMN 1 v. - A - 20230619 - 20230619 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92/ Chi Tor - ZA 0000102215 VMB 1 v. - A - 20221107 - 20221107 Scheda: 8/48 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Franceschini, Enrico <1956- > Titolo: Un' estate a Borgomarina / Enrico Franceschini Editore,distributore, ecc.: Treviso : B.I.I. onlus, stampa 2022 Descrizione fisica: 417 p. ; 24 cm Collezione: I grandi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Forma letteraria: narrativa Note: Sul frontespizio: su gentile concessione dell'Autore In copertina: Testo per ipovedenti e dislessici Edizione a caratteri grandi e a grande leggibilità (font Tahoma corpo 16 per ipovedenti e per dislessici medio/lievi) Pubblicato in accordo con MalaTesta lit. ag. Milano Titolo uniforme: Un' estate a Borgomarina Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Franceschini, Enrico <1956- > Biblioteca italiana per Ipovedenti B.I.I. Onlus Forme varianti dei nomi: B.I.I. onlus Identificativo record: USS0024062 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL B I I 853.92 FRA/UNE - AD 0000394395 VMB 1 v.; - A - 20231113 - 20231113 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D X IPOV.e 33 - CG 0001132785 VMB 1 v. - A - 20231013 - 20231013 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 FRA - MT 0000514895 VMB 1 v. - A - 20231002 - 20231002 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 FRA EST - TE 0000143325 VMB 1 v. - A - 20230921 - 20230921 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEA /19 /5 41 - ZE 0001420185 VMB 1 v. - A - 20231005 - 20231005 Scheda: 9/48 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Raimo, Veronica Titolo: Niente di vero / Veronica Raimo Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 163 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806251895 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Niente di vero Classificazione Dewey: 853.92 - 853.92 - Nomi: [Autore] Raimo, Veronica Identificativo record: LO11846699 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 RAI/NIE - AB 0000122385 VMB 1 v. - A - 20221224 - 20221224 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v.; - 1 v. - ADSL 853.92 RAI/NIE - AD 0000385875 VMB 1 v.; - A - 20230201 - 20230201 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33/b- E RAI NIE - BE 0000231385 VMB 1. v - A - 20221216 - 20221216 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXV b 20 - CG 0001125625 VMB 1 v. - A - 20230104 - 20230104 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //RAI - CT 0001027185 VMN 1 v. (7. rist. 2022) - A - 20230221 - 20230221 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/RAI/NIE - GC 0000177835 VMB - A - 20221110 - 20221110 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 RAI NIE - LE 0000182045 VMN 1 v. - A - 20230516 - 20230516 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 RAI - MT 0000512825 VMB 1 v. - A - 20221228 - 20221228 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 RAIMV - MV 0000480595 VMB 1 v. - A - 20230105 - 20230105 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 RAI NIE - TE 0000139555 VMB 1 v. - A - 20220329 - 20220329 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.914//Rai - TG 0000111025 VMB - A - 20230223 - 20230223 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 RAI/NIE - TR 0000204595 VMN 1 v. - A - 20230116 - 20230116 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 RAI/NIE - VG 0000116615 VMN 1V - A - 20230119 - 20230119 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 RAI NIE - VI 0000147525 VMB 1 v. - A - 20230613 - 20230613 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Rai/ Nie - ZA 0000103115 VMB 1 v. - A - 20230112 - 20230112 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - 1 v. - ZEA /13 /7 12 - ZE 0001403085 VMB 1 v. - A - 20230324 - 20230324 Scheda: 10/48 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Terranova, Nadia Titolo: Trema la notte / Nadia Terranova Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 170 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806248901 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-2947 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: 28 dicembre 1908: il più devastante terremoto mai avvenuto in Europa rade al suolo Messina e Reggio Calabria. Nadia Terranova attinge alla storia dello Stretto, il luogo mitico della sua scrittura, per raccontarci di una ragazza e di un bambino cui una tragedia collettiva toglie tutto, eppure dona un'inattesa possibilità. Quella di erigere, sopra le macerie, un'esistenza magari sghemba, ma più somigliante all'idea di amore che hanno sempre immaginato. Perché mentre distrugge l'apocalisse rivela, e ci mostra nudo, umanissimo, il nostro bisogno di vita che continua a pulsare, ostinatamente. «C'è qualcosa di più forte del dolore, ed è l'abitudine». Lo sa bene l'undicenne Nicola, che passa ogni notte in cantina legato a un catafalco, e sogna di scappare da una madre vessatoria, la moglie del più grande produttore di bergamotto della Calabria. Dall'altra parte del mare, Barbara, arrivata in treno a Messina per assistere all'Aida, progetta, con tutta la ribellione dei suoi vent'anni, una fuga dal padre, che vuole farle sposare un uomo di cui non è innamorata. I loro desideri di libertà saranno esauditi, ma a un prezzo altissimo. La terra trema, e il mondo di Barbara e quello di Nicola si sbriciolano, letteralmente. Adesso che hanno perso tutto, entrambi rimpiangono la loro vecchia prigione. Adesso che sono soli, non possono che aggirarsi indifesi tra le rovine, in mezzo agli altri superstiti, finché il destino non li fa incontrare: per pochi istanti, ma così violenti che resteranno indelebili. In un modo primordiale, precosciente, i due saranno uniti per sempre. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Trema la notte Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Terranova, Nadia Identificativo record: UBO4594967 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 TER/TRE - AB 0000122265 VMB 1 v. - A - 20221224 - 20221224 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 TER/TRE - AD 0000388775 VMB 1 v.; - A - 20230404 - 20230404 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33/b-B TER TRE - BE 0000231575 VMB 1. v - A - 20221221 - 20221221 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXV c 9 - CG 0001125875 VMB 1 v. - A - 20230105 - 20230105 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //TER - CT 0001020165 VMN 1 v. - A - 20220525 - 20220525 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 TERRN - LI 0000359595 VMB - A - 20220629 - 20220629 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 485 - MN 0000288635 VMB 1 v. - A - 20231124 - 20231124 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 TER - MT 0000512805 VMB 1 v. - A - 20221228 - 20221228 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 TERRN - MV 0000479505 VMB 1 v. - A - 20221229 - 20221229 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4-1-74 - SP 0000073035 VMB - A - 20230131 - 20230201 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 TER TRE - TE 0000139655 VMB 1 v. - A - 20220407 - 20220407 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//Ter - TG 0000111175 VMB - A - 20230302 - 20230302 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92/ Tre Ter - ZA 0000103145 VMB 1 v. - A - 20230112 - 20230112