Scheda: 1/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Miller, Madeline
Titolo Circe / Madeline Miller ; traduzione di Marinella Magrì ; con una nota di Maria Grazia Ciani
Pubblicazione Venezia : Marsilio, 2021
Descrizione fisica 411 p. ; 20 cm.
Collezione
Sommario,abstract
· Ci sembra di sapere tutto della storia di Circe, la maga raccontata da Omero, che ama Odisseo e trasforma i suoi compagni in maiali. Eppure esistono un prima e un dopo nella vita di questa figura, che ne fanno uno dei personaggi femminili più fascinosi e complessi della tradizione classica. Circe è figlia di Elios, dio del sole, e della ninfa Perseide, ma è tanto diversa dai genitori e dai fratelli divini: ha un aspetto fosco, un carattere difficile, un temperamento indipendente; è perfino sensibile al dolore del mondo e preferisce la compagnia dei mortali a quella degli dèi. Quando, a causa di queste sue eccentricità, finisce esiliata sull'isola di Eea, non si perde d'animo, studia le virtù delle piante, impara a addomesticare le bestie selvatiche, affina le arti magiche. Ma Circe è soprattutto una donna di passioni: amore, amicizia, rivalità, paura, rabbia, nostalgia accompagnano gli incontri che le riserva il destino – con l'ingegnoso Dedalo, con il mostruoso Minotauro, con la feroce Scilla, con la tragica Medea, con l'astuto Odisseo, naturalmente, e infine con la misteriosa Penelope. Finché – non più solo maga, ma anche amante e madre – dovrà armarsi contro le ostilità dell'Olimpo e scegliere, una volta per tutte, se appartenere al mondo degli dèi, dov'è nata, o a quello dei mortali, che ha imparato ad amare.
Titolo uniforme
· Circe | MODV649412
Numeri
· [ISBN] 9788829705320 10° edizione marzo 2022
Nomi
· [Autore] Miller, Madeline
· [Traduttore] Magrì, Marinella
Classificazione Dewey
· 813.6 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10130546

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813 MIL/CIR 0000105131 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 MIL/CIR 0000376851 v.;(7.ristampa,2021); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SI 49/F MIL CIR 0000224531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D VIII f 28 0001129631 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
SALA D XIX e 23 0001100711 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 813.6 //MIL 0001027471 v. (8. ed., ma rist. 2022) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813/MIL/CIR 000017214 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 813.6 MIL CIR 0000178421 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 813 MILLM 000035922 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 MIL 0000505431 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 813.6 MILLM 0000479951 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII c 15 0000141331 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.54//Mil 000011192 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 MIL/CIR 0000199611 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 MIL/CIR 0000113111V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6/ Cir Mil 0000103621 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ishiguro, Kazuo <1954- >
Titolo Klara e il Sole / Kazuo Ishiguro ; traduzione di Susanna Basso
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 269 p. ; 22 cm
Titolo uniforme
· Klara and the sun | CFIV057584
Numeri
· [ISBN] 9788806248758
Nomi
· [Traduttore] Basso, Susanna
Classificazione Dewey
· 823.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0024181

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.9 ISH/KLA 0000103861 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 ISH/KLA 0000376481 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 823.914 //ISH 0001017131 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 823.92 ISH KLA 0000178791 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 823 ISHIK 000036899 consultazione, prestito, fotoriproduzione
. 823 ISHIK 000035929 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.914 ISH 0000508101 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 823.914 ISHIK 0000472341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII e 21 0000142041 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 ISH KLA 0000137801 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 // ISH 000010711 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 ISH/KLA 0000114591V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.9/Kla Ish 0000098171 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Murgia, Michela
Tagliaferri, Chiara
Titolo Morgana : l'uomo ricco sono io / Michela Murgia, Chiara Tagliaferri
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2021
Descrizione fisica 245 p. : ill. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788804745013
Nomi
· [Autore] Murgia, Michela
Soggetti
Classificazione Dewey
· 920.72 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1727484

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XIV a 12 0001133421 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 920.72 MUR MOR 0000176571 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 920.72 MURGM 000035947 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 920.72 MURGM 0000467531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII c 13 0000141311 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4-4-62 000008537 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 305.420 MUR/MOR 0000115081V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SC 920.72 Mur/ Mor 0000098851 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ardone, Viola
Titolo Oliva Denaro / Viola Ardone
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 298 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· La colpa e il desiderio di essere liberi in un romanzo di struggente bellezza. «Io non lo so se sono favorevole al matrimonio. Per questo in strada vado sempre di corsa: il respiro dei maschi è come il soffio di un mantice che ha mani e può arrivare a toccare le carni». Dopo "Il treno dei bambini", Viola Ardone torna con un'intensa storia di formazione. Quella di una ragazza che vuole essere libera in un'epoca in cui nascere donna è una condanna. Un personaggio femminile incantevole, che è impossibile non amare. Un rapporto fra padre e figlia osservato con una delicatezza e una profondità che commuovono.
Titolo uniforme
· Oliva Denaro | LO1V194578
Numeri
· [ISBN] 9788806247973
Nomi
· [Autore] Ardone, Viola
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0026042

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 ARD/OLI 0000133411 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
SL 853 ARD/OLI 0000107761 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 ARD/OLI 0000388761 v; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 34/A F 853.92ARD OLI 0000231731.v consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //ARD 0001017181 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/ARN/OLI 000016742 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 ARD OLI 0000179431 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 ARDOV 000035860 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 396 0000286351 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 ARDOV 0000466841 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca della Provincia regionale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL A31.I.9 000019011v. 1 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VIII c 36 0000141751 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 1/4-3-82 000007281 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 // ARD 000010706 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 ARD/OLI 0000199341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 ARD/OLI 0000115481V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 ARD OLI 0000144811 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Ard/ Oli 0000102851 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Carrara, Nuccio
Titolo Orgoglio siciliano : luci e ombre dell'Autonomia e dell'anima siciliana / Nuccio Carrara
Pubblicazione Barrafranca : Bonfirraro, 2021
Descrizione fisica 399 p. ; 24 cm.
Sommario,abstract
· Orgoglio siciliano, luci e ombre dell'Autonomia e dell'Anima siciliana, è un viaggio attraverso le vicende storiche e umane dell'Autonomia ed è anche un tentativo di esplorazione dell'Anima siciliana in alcuni suoi aspetti peculiari, talvolta poco conosciuti. Particolare attenzione è dedicata alle vicende, tra il 1943 e il 1947, del Movimento indipendentista di Andrea Finocchiaro Aprile, affiancato dalla formazione paramilitare di Antonio Canepa e Concetto Gallo, nel bene e nel male. È stato determinante per spingere il Governo italiano a riconoscere alla Sicilia un regime di autonomia speciale. L'autore ci fa rivivere la nascita dello Statuto, "minuto per minuto", attraverso gli interventi dei padri dell'Autonomia, tra i quali, oltre ai nomi più noti come quelli di La Loggia e Alessi, spiccano anche quelli di protagonisti considerati minori, come Giovanni Salemi, Giovanni Guarino Amella, Cristoforo Prato, Mario Mineo e altri, che invece hanno avuto un ruolo spesso preponderante nella stesura delle norme statutarie. In questo modo viene tolto dall'oblio un importante periodo storico spesso trascurato e relegato soltanto ad argomento puramente celebrativo buono per le ricorrenze, ma non per una reale opera di consapevolezza che dovrebbe interessare tutti i siciliani e in particolare l'intera classe politica. L'opera offre vari contributi di personalità siciliane di spicco appartenenti al mondo della cultura, dell'arte, dell'economia, della religione e della giustizia, che danno un quadro interessante della Storia e della vita della nostra Sicilia. Ciascuno vi concorre non solo attraverso le proprie competenze ma, talvolta, anche con le proprie esperienze personali. Immagini e documenti, a volte inediti, la arricchiscono di informazioni che la gente comune difficilmente potrebbe reperire tra i meandri di una vasta pubblicistica o perdendosi nel mare magnum della rete.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788862722674
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 945.8091 (19.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MES0045053

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXV d 3 0001127351 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 945.8091 CAR ORG 0000181031 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 945.8091 CARRN 000037012 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VI f 42 0000156341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
S 945.8091 CAR/ORG 0000212141 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bruck, Edith
Titolo Il pane perduto / Edith Bruck
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2021
Descrizione fisica 126 p. ; 22 cm
Collezione
· Oceani ; 117
Sommario,abstract
· Per non dimenticare e per non far dimenticare, Edith Bruck, a sessant'anni dal suo primo libro, sorvola sulle ali della memoria eterna i propri passi, scalza e felice con poco come durante l'infanzia, con zoccoli di legno per le quattro stagioni, sul suolo della Polonia di Auschwitz e nella Germania seminata di campi di concentramento. Miracolosamente sopravvissuta con il sostegno della sorella più grande Judit, ricomincia l'odissea. Il tentativo di vivere, ma dove, come, con chi? Dietro di sé vite bruciate, comprese quelle dei genitori, davanti a sé macerie reali ed emotive. Il mondo le appare estraneo, l'accoglienza e l'ascolto pari a zero, e decide di fuggire verso un altrove. Che fare con la propria salvezza? Bruck racconta la sensazione di estraneità rispetto ai suoi stessi familiari che non hanno fatto esperienza del lager, il tentativo di insediarsi in Israele e lì di inventarsi una vita tutta nuova, le fughe, le tournée in giro per l'Europa al seguito di un corpo di ballo composto di esuli, l'approdo in Italia e la direzione di un centro estetico frequentato dalla "Roma bene" degli anni Cinquanta, infine l'incontro fondamentale con il compagno di una vita, il poeta e regista Nelo Risi, un sodalizio artistico e sentimentale che durerà oltre sessant'anni. Fino a giungere all'oggi, a una serie di riflessioni preziosissime sui pericoli dell'attuale ondata xenofoba, e a una spiazzante lettera finale a Dio, in cui Bruck mostra senza reticenze i suoi dubbi, le sue speranze e il suo desiderio ancora intatto di tramandare alle generazioni future un capitolo di storia del Novecento da raccontare ancora e ancora.
Titolo uniforme
· Il pane perduto | CFIV077154
Numeri
· [ISBN] 9788834604519
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4535987

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 BRU/PAN 0000141211 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BRU/PAN 0000381491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XIX e 16 0001100341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.914 //BRU 0001014791 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/BRU/PAN 000016740 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.914 BRU PAN 117 0000176281 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 BRUCE 000035935 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 BRU 000050289Premio Strega giovani 2021 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.914 BRUCE 0000472041 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 (959) 0000189791 v. - 126 p. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII e 18 0000142011 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
C VII c 17 0000141351 v. (12. ed. 2021) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 //Bru 000011139 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 BRU/PAN 0000200611 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 Bru/ Pan 0000098871 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fiorello, Catena
Titolo Piccione picciò / Catena Fiorello Galeano ; illustrazioni di Giulia Dragone
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2021
Descrizione fisica 123 p. : ill. ; 19 cm
Titolo uniforme
· Piccione picciò | LO1V253343
Numeri
· [ISBN] 9788809899940
Nomi
· [Autore] Fiorello, Catena
· [Illustratore] Dragone, Giulia
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02088668

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 853 FIO/PIC 0000120711 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 34/b-C FIO PIC 0000224361 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 853/FIO/PIC 000017241 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C 853.92R FIO PIC 0000177391 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG 000036595 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RG 853 RACC 248 0000288781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R 853.92 FIO 0000514361 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D I f 4 0000157051 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG 853.92 FIO/PIC 0000207061 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SR 853.9/Pic Fio 0000098301 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Simoni, Marcello
Titolo 5: La profezia delle pagine perdute : [romanzo] / Marcello Simoni ; con illustrazioni dell'autore
Pubblicazione Roma : Newton Compton, 2021
Descrizione fisica 349 p. : ill. ; 24 cm
Collezione
Note generali
· Sulla quarta di copertina: disponibile in eBook
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788822745842
Fa parte di La saga del mercante di libri Ignazio da Toledo / Marcello Simoni
Nomi
· [Autore] Simoni, Marcello
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1275178

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 41/B SIM PRO 0000235461V. prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXII e 29 0001112841 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 SIM PRO 1179 0000177231 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 SIMOM 000035999 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 SIM 0000506161 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII g 10 0000142611 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Marchant, Clare
Titolo Il profumo dei fiori di zafferano : [romanzo] / Clare Marchant ; traduzione di Tania Spagnoli
Pubblicazione Milano : HarperCollins, 2021
Descrizione fisica 345 p. ; 21 cm.
Sommario,abstract
· Due donne. Un fiore prezioso. Un segreto terribile, nascosto da cinque secoli. 1541 Sola nella gelida torre di una tenuta nel Suffolk, Eleanor intinge la penna nell'inchiostro e inizia a scrivere. Non c'è più tempo, ormai, per fare ciò che è necessario. Gli uomini del re Enrico VIII stanno arrivando, e lei deve andarsene in fretta e lasciare la dimora in cui è stata tanto felice. Soprattutto deve abbandonare i campi di zafferano, la pianta preziosa come l'oro i cui semi le sono stati donati dai monaci che l'hanno cresciuta. Adesso spera solo che qualcuno trovi il suo messaggio e capisca cosa gli sta chiedendo di fare. Una volta finito di scrivere, la donna prende un fiore di zafferano, lo posa tra due fogli di pergamena insieme al rametto di rosmarino che vi ha messo a seccare e richiude il libro... 2019 Nella vecchia biblioteca della tenuta di suo nonno, Saffron Hall, Amber sfoglia pagine sottili, impreziosite da delicate miniature. Non può fare a meno di pensare che quel libricino di preghiere rilegato in pelle stesse aspettando proprio lei. È come se attraverso le annotazioni riportate a margine Eleanor, la donna che le ha scritte, stesse cercando di mandarle un messaggio. Ma cosa vuole da lei? Quale segreto nascondono quelle pareti vecchie di secoli? E che cos'è il profumo dolce e speziato che di tanto in tanto avverte nell'aria?
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788869059414
Nomi
· [Autore] Marchant, Clare
· [Traduttore] Spagnoli, Tania
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02084308

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 823.92 MAR PRO 0000176691 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 823 MARCC 000036622 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XII c 7 0000149891 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Riley, Lucinda
Titolo [7]: La sorella perduta / Lucinda Riley ; traduzione di Giulia Taddeo e Federico Zaniboni
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2021
Descrizione fisica 848 p. ; 22 cm
Collezione
· A
Sommario,abstract
· Maia, Ally, Star, CeCe, Tiggy ed Electra: ognuna delle 6 sorelle D'Aplièse ha compiuto un viaggio straordinario alla scoperta delle proprie origini, ma la costellazione delle Pleiadi da cui hanno preso i loro nomi è composta da 7 stelle e nessuno ha ancora scoperto chi sia veramente e dove si trovi Merope. Mentre Ally e Maia sono ad Atlantis a guardare Electra in tv al Concert for Africa, l'avvocato Georg Hoffman arriva con una novità incredibile: sembra che finalmente ci sia una pista concreta per trovare la sorella perduta. Con l'indirizzo di una vigna e il disegno di un anello di smeraldo a forma di stella, ha inizio una staffetta che porterà le sorelle ad attraversare, letteralmente, il mondo intero: dalla Nuova Zelanda al Canada, dall'Inghilterra alla Francia e infine all'Irlanda, unite più che mai nella missione di completare la loro famiglia prima della commemorazione per la morte di Pa' Salt. Una ricerca che le metterà sulle tracce di una donna che in realtà non vuole essere trovata... ma perché?
Titolo uniforme
· The missing sister | MODV645619
Numeri
· [ISBN] 9788809843523
· [EAN] 9788809843523
Fa parte di Le sette sorelle / Lucinda Riley
Nomi
· [Autore] Riley, Lucinda
· [Traduttore] Taddeo, Giulia <1981->
· [Traduttore] Zaniboni, Federico
Classificazione Dewey
· 823.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1273100

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823 RIL/RAG 0000105261 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RA 823.92 RIL/SOR 0000387161 v.;(2.Ristampa,mag.,2021); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823/RIL/SOR 000016632 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 823.92 RIL RAG 0000176781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 823 RILEL 000035946 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RG 853 rom 389 0000284081 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 RIL 000050657v. 7-7 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII b 14 0000142701 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 RIL SET 0000145421 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.914 // RIL 000010755 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 RIL/SOR 0000199291 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 RIL/SOR 0000113871V consultazione, prestito, fotoriproduzione