Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = CFIV115694 >> Lingua = latino Scheda: 1/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vettori, Pietro <1499-1585> Titolo: Petri Victorii Variarum lectionum libri 25 Editore,distributore, ecc.: Florentiae : excudebat Laurentius Torrentinus, 1553 Descrizione fisica: [28], 410, [14] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Impronta: sio- umi. m.vr devt (3) 1553 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 34608 Nel titolo 25 espresso: XXV Corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche; segnatura: π⁴ [foglia]⁶ 2[foglia]⁴ A-2L⁶ 2M-2N⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-CT0260 CIN 169 - Impronta : sio- umi. m.vr devt (3) 1553 (R). - Nomi: [Autore] Vettori, Pietro <1499-1585> [Editore] Torrentino, Lorenzo Forme varianti dei nomi: Victorius , Petrus Vettori , Piero <1499-1585> Vettori , Pier Vittori , Pietro <1499-1585> Lenaerts van der Beke, Laurens Identificativo record: LIAE000651 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Zelantea di Acireale - ZECIN 169 - ZE 0001059315 VM Impronta : sio- umi. m.vr devt (3) 1553 (R). - - B - 20100714 - 20170119 Scheda: 2/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Della Casa, Giovanni <1503-1556> Titolo: Ioannis Casae Latina monimenta, quorum partim versibus, partim soluta oratione scripta sunt Editore,distributore, ecc.: Florentiae : in officina Iuntarum Bernardi Filiorum edita, IIII. Id.Iun. \10.VI! 1564. (Florentiae : apud haeredes Bernardi Iuntae, 1564) Descrizione fisica: \24!, 206, \2! p. ; 4º Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Impronta: i-fa seho isis SiMo (3) 1564 (A) Note: A cura di Pietro Vettori, il cui nome appare nella pref Contiene anche una lettera di Annibale Rucellai a Pietro Vettori Marche sul front. (Z654) e in fine (Z650) Cors. ; gr. ; rom Segn.: a-b⁴A-Y⁴2A-2E⁴ Iniziali e fregio xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-CT0260 D 6 /4 / 2 - Impronta : i-fa seho isis SiMo (3) 1564 (A) Nomi: [Autore] Della Casa, Giovanni <1503-1556> Rucellai, Annibale Vettori, Pietro <1499-1585> [Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Casa , Giovanni : della Dellacasa , Giovanni <1503-1556> Victorius , Petrus Vettori , Piero <1499-1585> Vettori , Pier Vittori , Pietro <1499-1585> Stamperia de' Giunti Giunta Giunti Identificativo record: BVEE002525 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Zelantea di Acireale - ZED 6 /4 / 2 - ZE 0001076005 VM Impronta : i-fa seho isis SiMo (3) 1564 (A) - B - 19970419 - 20170227 Scheda: 3/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Angeli, Pietro Titolo: Petri Angelij Bargæi Poemata omnia, ab ipso diligentiss. recognita, & plurimis varij generis carminibus, & indice capitum singulorum lib. copioss. aucta. Poematum catalogum versa pagina indicabit. Item Marij Columnæ quædam carmina Editore,distributore, ecc.: Florentiæ : apud Iuntas, 1568 (Florentiæ : in officina Iuntarum Bernardi f., 1568) Descrizione fisica: [36], 447, [1] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Impronta: t,on nies lir* EtAb (3) 1568 (R) Note: Adams A1104; Giunti, Annali 392 Marche sul front. (Z654) e in fine (U142) Cors. ; gr. ; rom Segn.: *⁸ 2*¹⁰ A-2E⁸ Iniziali e fregi xil Precede il testo un'epistola di Pietro Vettori all'A Contiene: Cynegetica seu de Venatione lib. VI. Ixeutica seu de Aucupio lib. I. Epithalamium. Carminum lib.V Var. B: stemma dei Medici sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-CT0260 D /53 /2 23 - 1 v. Pubblicato con: Carmina | Colonna, Mario <1540-1593> BVEV037463 Nomi: [Autore] Angeli, Pietro Colonna, Mario <1540-1593> Vettori, Pietro <1499-1585> [Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Bargaeus , Petrus Angelio , Pietro Pietro : da Barga Bargeo , Pietro Angelio Bargaeus , Petrus Angelius Victorius , Petrus Vettori , Piero <1499-1585> Vettori , Pier Vittori , Pietro <1499-1585> Stamperia de' Giunti Giunta Giunti Identificativo record: BVEE012760 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - 1 v. - ZED /53 /2 23 - ZE 0001161175 VM 1 v. - B - 20100127 - 20171009 Scheda: 4/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: M. Tulli Ciceronis Opera. Ex Petri Victorij castigationibus. His accesserunt castigationum eiusdem Victorij explicationes: ac Ioachimi Camerarij Pabenbergensis annotationes Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1540 ([Lione : Sébastien Gryphius]) Descrizione fisica: 6 volumi ; 8º Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Note: Corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici. Comprende: [2-4]: Philosophicorum tomus primus-[tertius], continens De 4. academicarum quaestionum libris ad Varronem missis primi partem. Lucullum. De finibus bonorum & malorum lib. 5. Tusculanarum quaestionum lib. 5. Ex Petri Victorij castigatione Titolo uniforme: Opera Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius Vettori, Pietro <1499-1585> [Editore] Gryphius, Sébastien Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Victorius , Petrus Vettori , Piero <1499-1585> Vettori , Pier Vittori , Pietro <1499-1585> Griffio, Sebastiano Gryphius, Sebastianus Grifi, Sebastien Identificativo record: BVEE015973 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Zelantea di Acireale - v. 2. - v. 2. - ZECIN 184 Scheda: 5/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Della Casa, Giovanni <1503-1556> Titolo: Ioannis Casae Latina monimenta. Quorum partim versibus, partim soluta oratione scripta sunt Editore,distributore, ecc.: Florentiae : in officina Iuntarum Bernardi filiorum, iterum edita Nonis sept. \5 IX! 1567 (Florentiae : apud haeredes Bernardi Iuntae, 1567) Descrizione fisica: \24!, 210, \6! p. ; 4º Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Impronta: mia- n-se isis SiMo (3) 1567 (R) Note: A cura di Pietro Vettori, il cui nome appare nella pref Contiene anche una lettera di Annibale Rucellai a Pietro Vettori Marche sul front. (Z654) e in fine (Z650) Cors. ; gr. ; rom Segn.: a-b4 A-2E4 Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-CT0260 D 50 /3 / 8 - Impronta : mia- n-se isis SiMo (3) 1567 (A) Nomi: [Autore] Della Casa, Giovanni <1503-1556> Rucellai, Annibale Vettori, Pietro <1499-1585> [Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Casa , Giovanni : della Dellacasa , Giovanni <1503-1556> Victorius , Petrus Vettori , Piero <1499-1585> Vettori , Pier Vittori , Pietro <1499-1585> Stamperia de' Giunti Giunta Giunti Identificativo record: TO0E002645 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Zelantea di Acireale - ZED 50 /3 / 8 - ZE 0001156255 VM Impronta : mia- n-se isis SiMo (3) 1567 (A) - B - 20100420 - 20170310 Scheda: 6/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: 667 [i.e. 657], [3] p Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Impronta: s.s. n-o- e,n- vtcu (7) 1672 (R) Note: I curatori del v. sono indicati a p. 5 Segn.: A-2D¹² 2E⁶ Mancano nella num. p. 480-489. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-CT0260 D /39 /2 21 - v. 1. Fa parte di: M. Tullii Ciceronis orationum volumen primum [-tertium?]. Accuratissimè emendatum. Accesserunt breues animaduersiones ex doctissimorum virorum commentarijs, ... Nomi: Hotman, François Vettori, Pietro <1499-1585> Manuzio, Paolo <1512-1574> Lambino, Dionisio Faerno, Gabriele Asconius Pedianus, Quintus Forme varianti dei nomi: Hotomanus , Franciscus Varamundus , Ernestus Vilierius , Franciscus Matago : de Matagonibus Hotoman , François Victorius , Petrus Vettori , Piero <1499-1585> Vettori , Pier Vittori , Pietro <1499-1585> Mannuccius , Paullus Manutius , Paulus Faernus , Gabriel Pedianus , Quintus Asconius Asconio Pediano Identificativo record: RMSE090061 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Zelantea di Acireale - v. 1.-2. - v. 1. - ZED /39 /2 21 - ZE 0001139445 VMB 1 v. 1. - B - 20220126 - 20220126 Scheda: 7/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Xenophon Titolo: Xenophōntos Apomnēmoneumaton prōton Editore,distributore, ecc.: Florentiae : [eredi di Bernardo Giunta <1.>], 1551 (Florentiae : apud Iuntas, 1551) Descrizione fisica: 208, [4] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Impronta: **is **** ***- **** (3) 1551 (R) Note: Testo in greco A cura di Pietro Vettori, il cui nome appare nella pref Marca (Z1049) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: A-N⁸ O² Iniziali e fregi xil Titolo uniforme: Memorabilia Nomi: [Autore] Xenophon Vettori, Pietro <1499-1585> [Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Senofonte <430-ca. 355 a.C.> Xenophon : Atheniensis Victorius , Petrus Vettori , Piero <1499-1585> Vettori , Pier Vittori , Pietro <1499-1585> Stamperia de' Giunti Giunta Giunti Identificativo record: BVEE057209 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Zelantea di Acireale - ZECIN 240 N. 2 - ZE 0001060095 VM - B - 20100203 - 20170302 Scheda: 8/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aeschylus Titolo: Aischylou Tragodiai 7, Prometheis desmotes, Epta epi thebais, Persai, Agamemnon, Choephoroi, Eumenides, Iketides. Scholia eis tas autas tragodias. Aeschyli tragoediæ 7. Quæ cùm omnes multo quàm antea castigatiores eduntur, tum verò vna, quæ mutila & decurtata prius erat, integra nunc profertur. Scholia in easdem, plurimis in locis locupletata, & in pene inifinitis emendata. Petri Victorii cura et diligentia Editore,distributore, ecc.: [Ginevra] : ex officina Henrici Stephani, 1557 Descrizione fisica: [8], 395, [3] p. [i. e. 408] ; 4° Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Impronta: t*:) *.*, *.** **** (3) 1557 (R) Note: Marca (R 298) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: a-f4 g-i8 lz8 l-z8 A-B8 C-I4 La c. n2 non paginata, la c. I4 bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-CT0260 E Par1 7 /4 / 18 N. 1 - 1 v. (leg. in perg. - Esemplare espurgato dall'Inquisizione di Spagna con le pagg. 355-358 tagliate. - Rileg. insieme a: Polemon Himerius et aliorum quorundam declamationes [...], Excud. H. Stephanus .illustris viri Huldrichi Fuggeri typ., 1567. - V. c.: III 55 6 5) Nomi: [Autore] Aeschylus Vettori, Pietro <1499-1585> [Editore] Estienne, Henri <2.> Forme varianti dei nomi: Eschilo Aeschylos Eschyle Aischylos Victorius , Petrus Vettori , Piero <1499-1585> Vettori , Pier Vittori , Pietro <1499-1585> Identificativo record: CFIE006762 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - 1 v. - ZEE Par1 7 /4 / 18 N. 1 - ZE 0001207775 VM 1 v. (leg. in perg. - Esemplare espurgato dall'Inquisizione di Spagna con le pagg. 355-358 tagliate. - Rileg. insieme a: Polemon Himerius et aliorum quorundam declamationes [...], Excud. H. Stephanus .illustris viri Huldrichi Fuggeri typ., 1567. - V. c.: III 55 6 5) - B - 19970418 - 20171005 Scheda: 9/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: Marci Tullii Ciceronis Opera quae supersunt, omnia, cum Asconio & Scholiaste veteri, ac Notis integris P. Victorii, J. Camerarii, F. Ursini, et selectis P. Manutii, D. Lambini, J. Gulielmii, J. Gruteri, J. F. & J. Gronoviorum, J. G. Graevii, & aliorum quamplurimorum, qui aliquam Ciceronis Operum Partem Animadversionibus illustraverunt. Isaacus Verburgius collegit, disposuit, recensuit, variantes lectiones ubique apposuit, paginas Aldinae Editionis, quas Nizolius et alii sunt secuti ... Volumen primum (-undecimum) Editore,distributore, ecc.: Amstelaedami : apud Rod. & Gerh. Wetstenios, 1724 Descrizione fisica: 11 volumi : ill. ; 8° Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Note: Frontespizio in rosso e nero Comprende: 3 4 5 Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius Vettori, Pietro <1499-1585> Manuzio, Paolo <1512-1574> Verburg, Isaac Gronovius, Jacobus <1645-1716> Gronovius, Johannes Fredericus Gruter, Janus <1560-1627> Lambin, Denis [Editore] Wetsten, Rudolph & Wetsten, Gerhard Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Victorius , Petrus Vettori , Piero <1499-1585> Vettori , Pier Vittori , Pietro <1499-1585> Mannuccius , Paullus Manutius , Paulus Gronow , Jacob Gronow , Jacobus Gronov , Jacobus Gronov , Jacob Grunhof , Jacob Gronovius , Jean Frederic Gronov , Johann Friedrich <1611-1671> Gronovius , Iohannes Fredericus Gherus , Ranutius Gruterus , Janus Gualterius , Johannes Gruter , Jan Gruytere , Jan Ranatius , Gherus Gruterus , Ianus Lambinus Dyonisius Dionysius Lambinus Lambinus , Dyonisius Identificativo record: FOGE011202 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Zelantea di Acireale - v. 3-5 - v. 3. - ZED /19 /4 6 - v. 3-5 - v. 4. - ZED /19 /4 7 - v. 3-5 - v. 5. - ZED /19 /4 8 Scheda: 10/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: M. Tullii Ciceronis Rhetoricorum ad Herennium libri quatuor, alias, Ars noua, siue Noua rhetorica. Rhetoricorum de inuentione libri duo, alias, Ars uetus, seu vetus rhetorica. In Rhetorica ad Herennium, Hieronymi Capiduri Parentini, & Iodoci Badii Ascensii commentaria, Giberti Longolii annotationes, Claudii Pontani scholia, Petri Victorii castigatio, Marini Becichemi Scodrensis castigationes. In Rhetorica de inuentione, M. Fabii Victorini rhetoris, D. Hieronymi praeceptoris, commentariorum libri duo: Marini Becichemi in libros de inuentione & in ipsos Victorini commentarios castigationes. Index praeterea in vtraque haec Ciceronis Rhetorica, atque in ipsa interpretum commentaria Edizione: Commentaria haec diligentissime ex optimis interpretibus selecta, atque omnia ad fidem optimorum & ueterum & recentium codicum castigata, nuncque a nobis in hunc ordinem primum elaborata Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1554 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum) Descrizione fisica: [6], 137, [1] c. : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Impronta: tac* 6.5. uoet titu (3) 1554 (R) Note: La Rhetorica ad Herennium Marche sul front. (V462) e in fine (Z711) Cors. ; gr. ; rom Segn.: *⁶ A-Z⁶ Ritr. dell'A. a c. A1r. e Q2v. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-CT0260 CIN 173 - 1 v. Titolo uniforme: De inventione LAT | Rhetorica ad Herennium Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius Bade, Josse <1462-1535> Longueil, Gilbert : de <1507-1543> Becichemo, Marino <1468?-1526> Capiduri, Girolamo Pontano, Claudio Vettori, Pietro <1499-1585> Victorinus, Caius Marius [Editore] Scoto, Girolamo Forme varianti dei nomi: Badius , Jodocus Ascensius Badius , Ascensius <1462-1536> Longolius , Gybertus Becichemus , Marinus Capiduro , Girolamo Capidurus , Hieronymus Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Victorius , Petrus Vettori , Piero <1499-1585> Vettori , Pier Vittori , Pietro <1499-1585> Victorinus , Afer Victorinus , Marius Fabius Victorinus , Marius Afer Vittorino , Caio Mario Vittorino , Gaio Mario Gaio Mario Vittorino Victorinus Victorinus , Fabius Marius Victorinus , Caius Marius Afer Marius Victorinus , Gaius Marius Victorinus Victorinus , Marius Mario Vittorino Victorinus , Gaius Marius Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535> Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Identificativo record: BVEE015239 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - 1 v. - ZECIN 173 - ZE 0001059355 VM 1 v. - B - 20100218 - 20171009