Ricerca: Nomi = CFIV115694 » Lingua = latino » Lingua = greco antico (fino al 1453)

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Xenophon
Titolo Xenophōntos Apomnēmoneumaton prōton
Pubblicazione Florentiae : [eredi di Bernardo Giunta <1.>], 1551 (Florentiae : apud Iuntas, 1551)
Descrizione fisica 208, [4] p. ; 8º
Note generali
· Testo in greco
· A cura di Pietro Vettori, il cui nome appare nella pref
· Marca (Z1049) sul front
· Cors. ; gr. ; rom
· Segn.: A-N⁸ O²
· Iniziali e fregi xil
Titolo uniforme
· Memorabilia | CFIV019634
Impronta
· **is **** ***- **** (3) 1551 (R) - Caratteri greci
Nomi
· [Autore] Xenophon
Lingua di pubblicazione grc, lat
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BVEE057209

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
CIN 240 N. 2 000106009 solo consultazione
Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aeschylus
Titolo Aischylou Tragodiai 7, Prometheis desmotes, Epta epi thebais, Persai, Agamemnon, Choephoroi, Eumenides, Iketides. Scholia eis tas autas tragodias. Aeschyli tragoediæ 7. Quæ cùm omnes multo quàm antea castigatiores eduntur, tum verò vna, quæ mutila & decurtata prius erat, integra nunc profertur. Scholia in easdem, plurimis in locis locupletata, & in pene inifinitis emendata. Petri Victorii cura et diligentia
Pubblicazione [Ginevra] : ex officina Henrici Stephani, 1557
Descrizione fisica [8], 395, [3] p. [i. e. 408] ; 4°
Note generali
· Marca (R 298) sul front
· Cors. ; gr. ; rom
· Segn.: a-f4 g-i8 lz8 l-z8 A-B8 C-I4
· La c. n2 non paginata, la c. I4 bianca.
· 1 v. (leg. in perg. - Esemplare espurgato dall'Inquisizione di Spagna con le pagg. 355-358 tagliate. - Rileg. insieme a: Polemon Himerius et aliorum quorundam declamationes [...], Excud. H. Stephanus .illustris viri Huldrichi Fuggeri typ., 1567. - V. c.: III 55 6 5) - IT-CT0260 , E Par1 7 /4 / 18 N. 1
Impronta
· t*:) *.*, *.** **** (3) 1557 (R)
Nomi
· [Autore] Aeschylus
· [Editore] Estienne, Henri <2.>
Lingua di pubblicazione lat, grc
Paese di pubblicazione ch
Codice identificativo CFIE006762

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
E Par1 7 /4 / 18 N. 1 0001207771 v. (leg. in perg. - Esemplare espurgato dall'Inquisizione di Spagna con le pagg. 355-358 tagliate. - Rileg. insieme a: Polemon Himerius et aliorum quorundam declamationes [...], Excud. H. Stephanus .illustris viri Huldrichi Fuggeri typ., 1567. - V. c.: III 55 6 5) solo consultazione
Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo Aristotelis Stagyritae De arte rhetorica libri tres, cum M. Antonii Maioragii commentariis. Additis nuper Græco textu ad ipsius Maioragii versionem, & Petri Victorii sententiam emendato: ... per Fabium Paulinum Vtinensem, ... Cum duplicI indice, altero capitum, altero rerum, & verborum locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1591 (Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1591)
Descrizione fisica \12!, 270\i.e. 274, 16! c. : 1 ritr. ; 2º
Note generali
· Marca (Z916) sul front
· Cors. ; gr. ; rom
· Segn.: \croce!⁸2\croce!⁴A-2A⁸2B⁶ ₂2B⁶2C-2K⁸2L⁶2M-2N⁸
· Ripetute nella numerazione le c. 196-199
· Iniziali e fregi xil
· Ritr. xil. di M. A. Majoragio sul v. del front.
· 1 v. - IT-CT0260 , D /44 /6 6
Titolo uniforme
· Rhetorica | CFIV009389
Impronta
· erum I.e. isue cita (3) 1591 (R)
Nomi
· [Autore] Aristoteles
Lingua di pubblicazione grc, lat
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BVEE016544

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D /44 /6 6 0001148931 v. consultazione e fotoriproduzione