Ricerca: Nomi = MILV166436 » Lingua = latino » Editore = appresso antonio bortoli

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bovio, Giovanni Battista <fl. 1736-1749>
Titolo Vite di sopra cento santi giovinetti, che non passano l'età di vent'anni, che serviranno come di specchio maestro, e consigliero alla gioventù, che desidera incamminarsi, o avvanzarsi alla perfezione cristiana. Opera di Gio. Battista Bovio da Novara ...
Pubblicazione In Venezia : appresso Antonio Bortoli, 1752
Descrizione fisica xvj, 423, [1] p. ; 4º
Note generali
· Fregio xil. sul frontespizio
· Testatine, iniziali e fregi xil
· Segnatura: a-b⁴ A-3G⁴.
· 1 v. - Nota manoscr. di possesso sul front. - IT-CT0260 , B /46 /2 3
· 1 v. (2. copia) - IT-CT0260 , B /46 /2 3
Impronta
· u-l- i-iu l'on codi (3) 1752 (R)
Nomi
· [Editore] Bortoli, Antonio
Lingua di pubblicazione ita, lat
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO0E026204

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B /46 /2 3 0001292541 v. - Nota manoscr. di possesso sul front. solo consultazione
D /10 /3 17 0001086671 v. (2. copia) solo consultazione
Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus
Titolo Le opere di Q. Orazio Flacco tradotte in rima dal dottor Francesco Borgianelli da Monte Lupone
Pubblicazione In Venezia : appresso Antonio Bortoli, 1736
Descrizione fisica [4], 375 [i.e. 377], [3] p. ; 8°
Note generali
· Occhietto
· Ripetute le pagine 127-128
· Bianca l'ultima carta
· Marca (donna seduta attorniata da fanciulli lettori) sul front
· Segnatura: π² A-Z8 2A6.
Titolo uniforme
· Opera. | CFIV000246
Impronta
· O.IO e.te e.e- Tare (3) 1736 (R)
Nomi
· [Editore] Bortoli, Antonio
Lingua di pubblicazione ita, lat
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PBEE008114

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 35 /2 / 24 000113474 solo consultazione
D 35 /2 / 23 000113473 solo consultazione