Ricerca: Nomi = TO0V260928 » Lingua = italiano

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Davanzati, Bernardo
Titolo Scisma d'Inghilterra con altre operette del signor Bernardo Davanzati Bostichi, ... tratte dall'edizion fiorentina del 1638. Citata dagli Accademici della Crusca nel loro Vocabolario; e ora con somma diligenza rivedute, e ricorrette
Edizione Edizione II. affatto simile alla prima
Pubblicazione In Padova : presso Giuseppe Comino, 1754 (In Padova : presso Giuseppe Comino, 1754)
Descrizione fisica [8], 222, [2] p., [1] carta di tav. ripiegata, [1] ritratto ; 8°
Note generali
· A carta π1v ritratto calcografico dell'autore
· La carta ripiegata contiene una tavola con i cambi
· Segnatura: π⁴ A-O⁸; iniziali e fregi xilografici; a carta O8v stemma xilografico dell'editore.
· Contiene : Notizie di cambi ; Lezione delle monete ; Orazione in morte del granduca Cosimo I ; Accusa del silente al travaglio ; Orazione in genere deliberativo sopra i provveditorati : Coltivazione toscana delle viti e d'alcuni arboro. - Leg. perg.- Prov. Z - IT-CT0260 , D 66 /3 / 18
Impronta
· ,eni lao- a.n- urce (3) 1754 (R)
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BRIE000554

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 66 /3 / 18 000117871Contiene : Notizie di cambi ; Lezione delle monete ; Orazione in morte del granduca Cosimo I ; Accusa del silente al travaglio ; Orazione in genere deliberativo sopra i provveditorati : Coltivazione toscana delle viti e d'alcuni arboro. - Leg. perg.- Prov. Z solo consultazione
Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Varchi, Benedetto
Muzio, Girolamo <1496-1576>
Titolo L' Ercolano dialogo di m. Benedetto Varchi nel quale si ragiona delle lingue, ed in particolare della toscana e della fiorentina. Colla correzione ad esso fatta da messer Lodovico Castelvetro; e colla Varchina di messer Girolamo Muzio. [Tomo 1.-2.]
Edizione Impressione accuratissima, come si puo vedere nella seguente prefazione
Pubblicazione In Padova : appresso Giuseppe Comino, 1744 (In Padova : appresso Giuseppe Comino, 1744)
Descrizione fisica 2 v. ; 8°
Note generali
· Cfr. Bodleian library
· Nome del curatore Antonio Federico Seghezzi nella prefazione, a c. [ast]2r
· Iniziali e fregi xil.
Comprende
· [1]
Nomi
· [Autore] Varchi, Benedetto
· [Correttore] Castelvetro, Lodovico
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAVE009203

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C /19 /2 35
Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Titolo Novelle ventotto di messer Giovanni Boccacci scelte ora la prima volta dal suo Decamerone ad uso principalmente de' modesti giovani e studiosi della toscana favella. Con la Descrizione della pestilenza stata in Firenze nel 1348 dello stesso autore..
Pubblicazione In Padova : appresso Giuseppe Comino, 1739 (In Padova : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : appresso Giuseppe Comino, 1739)
Descrizione fisica [24], 255, [1] p., [1] c. di tav. : ritr. ; 8°
Note generali
· Stemma edit. Volpi sul coloph
· Ritratto di Boccaccio inciso da G.P.S
· Segnatura: *¹² A-Q⁸ (*12 bianca)
· A carta *2r: Anton-Federigo Seghezzi a' lettori
· Var. B: varianti nel testo: vedi p. 7 linea 13 Var. A: provvedette, Var. B ptovedette; p. 8, linea 6: Var. A: Ed, avendo, Var. B: Ed avendo
· Var. C: front. ricomposto.
· 1 v. - IT-CT0260 , D /19 /1 1
Titolo uniforme
· Decameron | CFIV008443
Impronta
· o-c- o,o- main reun (3) 1739 (R)
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIAE002743

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D /19 /1 1 0001101141 v. solo consultazione
Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tacitus, Publius Cornelius
Titolo Opere di Gajo Cornelio Tacito con la traduzione in volgar fiorentino del signor Bernardo Davanzati posta rincontro al testo latino. Con le postille del medesimo, e la dichiarazione d'alcune voci meno intese. Con la tavola copiosissima
Edizione Novella edizione, purgata dagl'innumerabili errori di tutte le precedenti; cio che nella prefazione si dimostra
Pubblicazione In Padova : presso Giuseppe Comino, 1755 (In Padova : [Giovanni Antonio Volpi & Gaetano Volpi] : presso Giuseppe Comino, addi xxx d'Agosto 1755)
Descrizione fisica 2 volumi ; 4º
Note generali
· Colophon dal vol. 2, con stemma editoriale Volpi.
· Leg. in perg. . - Prov. S. Vigo . - V. C. IV 79 5 8 . - Altra copia : D 20 9 18 (II 53 3 4). - IT-CT0260 , D 20 /9 / 18
· Leg. in perg. . - Prov. S. Vigo . - V. C. IV 79 5 8 . - Altra copia : D 20 9 18 (II 53 3 4). - IT-CT0260 , D 20 /9 / 18
Nomi
· [Traduttore] Davanzati, Bernardo
Lingua di pubblicazione ita, lat
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO1E025763

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 20 /9 / 18 000110463Leg. in perg. . - Prov. S. Vigo . - V. C. IV 79 5 8 . - Altra copia : D 20 9 18 (II 53 3 4). solo consultazione
D 8 /8 / 28 000108367Leg. in perg. . - Prov. S. Vigo . - V. C. IV 79 5 8 . - Altra copia : D 20 9 18 (II 53 3 4). solo consultazione