Ricerca: Nomi = CFIV007339 » Lingua = italiano » Autore = bongiorno, arrigo

Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Remarque, Erich Maria
Titolo Il cielo non ha preferenze / Erich Maria Remarque ; traduzione di Ervino Pocar ; introduzione di Arrigo Bongiorno
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, 1974
Descrizione fisica 302 p. ; 18 cm
Collezione
· Oscar ; 582
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 757699
Nomi
· [Traduttore] Pocar, Ervino
· [Autore dell'introduzione, etc.] Bongiorno, Arrigo
Classificazione Dewey
· 833.912 (20.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBL0573235

Biblioteca comunale Domenico Rizzo - Pedara
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 833 4 Rem 0000098001 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 833.912 REM CIE 0000113321 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Remarque, Erich Maria
Titolo Tre camerati / Erich Maria Remarque ; traduzione di Ervino Pocar ; introduzione di Arrigo Bongiorno
Edizione Rist
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, stampa 1976
Descrizione fisica 416 p. ; 19 cm.
Collezione
· Oscar ; 391
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RMS0131629

Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 833.91 REM/TRE 0000099091V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Remarque, Erich Maria
Titolo Tre camerati / Erich Maria Remarque ; traduzione di Ervino Pocar ; introduzione di Arrigo Bongiorno
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, stampa 1987
Descrizione fisica 416 p. ; 19 cm.
Collezione
· Oscar ; 391
· Oscar ; 529
Titolo uniforme
· Drei Kameraden | CFIV007339
Numeri
· [ISBN] 8804101660
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UM10094369

Biblioteca comunale Domenico Rizzo - Pedara
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 833 3 Rem 0000097791 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Remarque, Erich Maria
Titolo Niente di nuovo sul fronte occidentale / Erich Maria Remarque ; traduzione di Stefano Jacini ; introduzione di Arrigo Bongiorno
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, 1965
Descrizione fisica 246 p. ; 19 cm.
Collezione
· Oscar ; 30
· Oscar ; 122
Titolo uniforme
· Im Westen nichts Neues | CFIV007339
Nomi
Classificazione Dewey
· 833.914 (20.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0014353

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 833 REM/NIE 0000147801 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Remarque, Erich Maria
Titolo La notte di Lisbona / Erich Maria Remarque ; traduzione di Ervino Pocar ; introduzione di Arrigo Bongiorno
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, 1973
Descrizione fisica 312 p. ; 19 cm
Collezione
· Oscar ; 480
Sommario,abstract
· È il 1942 a Lisbona. Un uomo osserva attentamente una nave ancorata nel Tago, poco distante dalla banchina. Al vivo bagliore delle lampadine scoperte, sull'imbarcazione si sbrigano le operazioni di carico. Si stivano carichi di carne, pesce, conserve, pane e legumi. Come tutti i piroscafi che, in quei tumultuosi giorni del 1942, lasciano l'Europa per l'America, la nave sembra un'arca ai tempi del diluvio. Un'arca incaricata di porre in salvo una gran folla di disperati, di profughi inseguiti dalle acque fetide del nazismo che hanno inondato da un pezzo Germania e Austria, e già sommerso Amsterdam, Bruxelles, Copenaghen, Oslo e Parigi. Anche l'uomo che la contempla è un profugo, senza alcuna speranza, però, di raggiungere New York, la terra promessa. Da mesi i posti sulla nave sono esauriti e, oltre al permesso di entrata in America, all'uomo mancano anche i trecento dollari del viaggio. Sarebbe certamente destinato a perdersi e dissanguarsi nel groviglio dei rifiutati visti dentrata e duscita, degli irraggiungibili permessi di lavoro e di soggiorno, dei campi d'internamento, della burocrazia e della solitudine, se la sorte non venisse in suo aiuto. Un uomo, che non ha l'aria di un poliziotto, lo approccia e in tedesco gli dice di avere due biglietti per la nave ancorata nel Tago. Due biglietti che non gli servono più e che è disposto a cedere gratis a una sola condizione: che il futuro possessore non lo lasci solo quella notte e sia disposto ad ascoltare la sua storia: la storia di un uomo che ha perso la felicità proprio quando pensava di averla tutta per sé. Apparso per la prima volta nel 1962, La notte di Lisbona è un commovente romanzo d'amore e, insieme, una struggente testimonianza del disincanto dei vinti e dell'esodo come unica soluzione dinanzi alle mostruosità della tirannia.
Titolo uniforme
· Die Nacht von Lissabon | CFIV007339
Nomi
Classificazione Dewey
· 833.914 (20.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0221856

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 833.914 REM 0000197082 rist. 1983. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 833.914 REM NOT 0000071261 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Remarque, Erich Maria
Titolo Tre camerati / Erich Maria Remarque ; traduzione di Ervino Pocar ; introduzione di Arrigo Bongiorno
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, 1972
Descrizione fisica 416 p. ; 19 cm
Collezione
· Oscar ; 391
Titolo uniforme
· Drei Kameraden | CFIV007339
Nomi
Classificazione Dewey
· 833.912 (22.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0221683

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 833/REM/TRE 000001859 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 833.914 REM 0000276391 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XII /9 /32 0000115651 v. (1. rist. 1976) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 833.912 REM TRE 0000120781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Remarque, Erich Maria
Titolo L' obelisco nero : storia di una giovinezza ritardata / Erich Maria Remarque ; traduzione di Quirino Maffi e Enrichetta Lupis ; introduzione di Arrigo Bongiorno
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, 1971
Descrizione fisica 418 p. ; 19 cm
Collezione
· Oscar ; 358
Note generali
· Edizione su licenza temporanea di Valentino Bompiani.
Sommario,abstract
· È l'aprile del 1923, e gli affari vanno bene per la ditta di monumenti funerari Heinrich Kroll e Figli, sita in quel di Werdenbrück, una vecchia città di sessantamila abitanti, con case di legno, costruzioni barocche e orribili quartieri nuovi. La morte continua ad alimentare l'umano bisogno di lenire il dolore con monumenti di marmo o, se il rimorso e l’eredità sono grossi, di costoso granito nero svedese lucidato. Alla Heinrich Kroll e Figli, però, hanno poco da festeggiare. Più vendono, infatti, e più si impoveriscono. Una bizzarria all'ordine del giorno nella Germania del 1923, dove l’inflazione dilaga. Ludwig Bodmer lavora alla Heinrich Kroll e Figli. È il capo della pubblicità, il disegnatore e il contabile della ditta: è il solo impiegato, per giunta inesperto, visto che è un poeta, regolare membro del club di poesia che si riunisce una volta alla settimana nella saletta stile antico tedesco di un rinomato oste di Werdenbrück. Ludwig ha, però, anche un’altra occupazione. La domenica indossa il suo abito buono, attraversa la città da cima a fondo, percorre un viale di ippocastani, si arrampica su una collinetta e raggiunge il manicomio, dove suona l'organo della cappella per la messa domenicale. Tra l'esecuzione di un brano e l'altro, il suo sguardo fruga nelle prime file, alla ricerca della testa scura di Isabelle, un'affascinante ragazza ospite del manicomio, che se ne sta inginocchiata sul banco, diritta e snella, con la testa delicata china da un lato, come una statua gotica. Ludwig ama quel luogo. Dopo la colazione si reca nel parco e se ne sta tranquillamente seduto a dedicarsi a cose fuori moda come ascoltare il vento, sentire cantare gli uccelli, osservare il gioco della luce che filtra tra il verde chiaro delle fronde.
Titolo uniforme
· Der schwarze Obelisk | CFIV007339
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0221679

Biblioteca del Circolo di cultura "Luigi Capuana" - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 833.9 REM 000000939v. 1 consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 833.914 REM 0000276611 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione