Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Lingua = italiano >> Anno di pubblicazione = 2021 >> Luogo di pubblicazione = firenze >> Biblioteca = Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco >> Codice Dewey = 853.92 Scheda: 1/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caminito, Giulia Titolo: L' acqua del lago non è mai dolce / Giulia Caminito Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Bompiani, 2021 Descrizione fisica: 297 p. ; 21 cm Collezione: Romanzo Bompiani Narratori italiani Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830103245 Forma letteraria: narrativa Note: Premio Campiello 2021 Sommario o abstract: Odore di alghe limacciose e sabbia densa, odore di piume bagnate. È un antico cratere, ora pieno d'acqua: è il lago di Bracciano, dove approda, in fuga dall'indifferenza di Roma, la famiglia di Antonia, donna fiera fino alla testardaggine che da sola si occupa di un marito disabile e di quattro figli. Antonia è onestissima, Antonia non scende a compromessi, Antonia crede nel bene comune eppure vuole insegnare alla sua unica figlia femmina a contare solo sulla propria capacità di tenere alta la testa. E Gaia impara: a non lamentarsi, a salire ogni giorno su un regionale per andare a scuola, a leggere libri, a nascondere il telefonino in una scatola da scarpe, a tuffarsi nel lago anche se le correnti tirano verso il fondo. Sembra che questa ragazzina piena di lentiggini chini il capo: invece quando leva lo sguardo i suoi occhi hanno una luce nerissima. Ogni moto di ragionevolezza precipita dentro di lei come in quelle notti in cui corre a fari spenti nel buio in sella a un motorino. Alla banalità insapore della vita, a un torto subito Gaia reagisce con violenza imprevedibile, con la determinazione di una divinità muta. Sono gli anni duemila, Gaia e i suoi amici crescono in un mondo dal quale le grandi battaglie politiche e civili sono lontane, vicino c'è solo il piccolo cabotaggio degli oggetti posseduti o negati, dei primi sms, le acque immobili di un'esistenza priva di orizzonti. Titolo uniforme: L' acqua del lago non è mai dolce Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Caminito, Giulia Identificativo record: RT10130356 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 CAM/ACQ - AD 0000381515 VMB 1 v.;(2.ristampa,feb.,2021); - A - 20220322 - 20220322 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 853.92 34/b - A CAM ACQ - BE 0000225165 VMB 1 v. - A - 20211217 - 20211217 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XIX e 10 - CG 0001100235 VMB 1 v. - A - 20210812 - 20210812 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //CAM - CT 0001018945 VMN 1 v. (16. ed. 2021) - A - 20220420 - 20220420 Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - 1 v. - GR 853.92 CAM ACQ - GR 0000301795 VMB 1 v. - A - 20210125 - 20210125 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 CAM ACQ - LE 0000178245 VMN 1 v. - A - 20220310 - 20220310 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 CAMIG - LI 0000359675 VMB - A - 20220629 - 20220629 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 416 bis - MN 0000288965 VMB 1 v. (2. copia) - A - 20240119 - 20240119 - MNSL 853.92 416 - MN 0000286695 VMB 1 v. - A - 20230516 - 20230516 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 CAM - MT 0000504365 VMB 1 v. - A - 20211213 - 20211213 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 CAMIG - MV 0000472265 VMB 1 v. (16. ed. 2021) - A - 20211231 - 20211231 Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - 1 v. - NASALA A V g 6 - NA 0000196775 VMN 1 v. - A - 20210618 - 20210618 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.92 (982) - RI 0000190735 VMN 1 v. 297 p. 21 cm - A - 20240326 - 20240326 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4- 3 - 54 - SP 0000064085 VMB - A - 20220210 - 20220210 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.914 // CAM - TG 0000106175 VMB - A - 20220128 - 20220128 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 CAM/ACQ - TR 0000200925 VMN 1 v. - A - 20220105 - 20220105 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 CAM/ACQ - VG 0000112925 VMN 1V - A - 20220408 - 20220408 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 CAM ACQ - VI 0000144835 VMN 1 v. (15. ed. ma ristampa 2021). Premio Campiello 59. edizione. - A - 20220413 - 20220413 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Cam/ Acq - ZA 0000098765 VMB 1 v. - A - 20211227 - 20211227 Scheda: 2/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Goodrich, Heddi Titolo: L' americana / Heddi Goodrich Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2021 Descrizione fisica: 346 p. ; 23 cm Collezione: Scrittori Giunti Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809912168 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: L' americana Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Goodrich, Heddi Identificativo record: PIA0016358 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 GOODH - LI 0000360185 VMB - A - 20220630 - 20220630 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 GOO - MT 0000508155 VMB 1 v. - A - 20220209 - 20220209 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 GOO/AME - TR 0000198815 VMB 1 v. - A - 20211213 - 20211213 Scheda: 3/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Barzini, Stefania Titolo: Le gattoparde : il tramonto di un'epoca in una grande saga siciliana / Stefania Aphel Barzini ; con la prefazione di Fabrizia Lanza Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2021 Descrizione fisica: 311 p. ; 22 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809899889 Titolo uniforme: Le gattoparde Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Barzini, Stefania [Autore dell'introduzione] Lanza Pietromarchi, Fabrizia Forme varianti dei nomi: Lanza , Fabrizia Barzini Aphel , Stefania Identificativo record: MES0042859 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - 1 v. - ADSL 853.92 BAR/GAT - AD 0000379085 VMB 1 v.;(2.ristampa,sett.,2021); - A - 20220221 - 20220221 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/b - A APH GAT - BE 0000225275 VMB 1 v. - A - 20211220 - 20211220 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 BARZS - LI 0000357115 VMB - A - 20210909 - 20210909 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 BAR - MT 0000502725 VMB 1 v. - A - 20211124 - 20211124 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 BARZS - MV 0000472575 VMB 1 v. - A - 20220103 - 20220103 Biblioteca comunale di Raddusa - RDSL 853.92 APH.GAT - RD 0000064465 VMB 1 v. - A - 20230406 - 20230406 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.92 (999) - RI 0000190985 VMN 1 v. 311 p. 22 cm - A - 20240409 - 20240409 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4-1-44 - SP 0000064215 VMB - A - 20220217 - 20220217 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//Bar - TG 0000110555 VMB - A - 20230215 - 20230215 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 BAR/GAT - TR 0000199945 VMN 1 v. - A - 20211229 - 20211229 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Bar/ Gat - ZA 0000097815 VMB 1 v. - A - 20211217 - 20211217 Scheda: 4/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Castellitto, Pietro Titolo: Gli iperborei / Pietro Castellitto Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Bompiani, 2021 Descrizione fisica: 213 p. ; 21 cm Collezione: Narratori italiani Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830109469 Sommario o abstract: Sono stati il leone, la balena, il cerbiatto, protagonisti di una recita di fine anno nella quale il canguro era scomparso e i suoi amici dovevano ritrovarlo. Adesso hanno quasi trent'anni e vagano nei meandri di una vita dorata: mangiano pesce crudo e patanegra, bevono vini pregiati, fumano essenze, assumono droghe come da bambini consumavano caramelle, navigano, festeggiano, inseguono le arti, tentano la politica. Hanno corpi scolpiti e vestiti costosi, sono figli di primari e giornalisti celebri, di miliardari dai patrimoni solidi e antichi o recenti e sospetti, ma sono anche gli eredi dei ribelli che hanno caratterizzato stagioni gloriose e disperate della storia: coloro che, prosperando nella pace, hanno invocato la guerra, che amando i genitori ne hanno patito le ipocrisie, smascherato le contraddizioni e sognato l'annientamento. Poldo Biancheri, Ciccio Tapia, Guenda Pech, Stella Marraffa, Aldo: hanno tutto ma si sentono in trappola, e questa è la loro estate, quella in cui vogliono uscire dal cerchio. È Poldo la voce narrante della loro ebbrezza, della loro sfida: racconta come se vedesse tutto già da una distanza, registrando ogni cosa con fermezza ma senza nascondere la nostalgia per un'infanzia ancora vicina, la rabbia verso padri che si sono presi tutto non lasciando che briciole, la tenerezza per i fratelli e i coetanei capaci di farsi del male per protesta o per amore. Poldo ha portato in barca con sé L'Anticristo, in cui Nietzsche sembra parlare di loro: Guardiamoci in viso: noi siamo Iperborei... Abbiamo trovato l'uscita per interi millenni di labirinto. Oltre il nord, oltre il ghiaccio e la morte: la nostra vita, la nostra felicità... Titolo uniforme: Gli iperborei Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Castellitto, Pietro Identificativo record: MOD1729313 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 CAS - MT 0000507165 VMB 1 v. - A - 20220127 - 20220127 Scheda: 5/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fiorello, Catena Titolo: Piccione picciò / Catena Fiorello Galeano ; illustrazioni di Giulia Dragone Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2021 Descrizione fisica: 123 p. : ill. ; 19 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809899940 Titolo uniforme: Piccione picciò Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Fiorello, Catena [Illustratore] Dragone, Giulia Forme varianti dei nomi: Fiorello Galeano , Catena Identificativo record: TO02088668 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL R 853 FIO/PIC - AB 0000120715 VMB 1 v. - A - 20221217 - 20221217 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/b-C FIO PIC - BE 0000224365 VMB 1 v. - A - 20211201 - 20211201 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL R 853/FIO/PIC - GC 0000172415 VMB - A - 20220218 - 20220218 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEC 853.92R FIO PIC - LE 0000177395 VMN 1 v. - A - 20220201 - 20220201 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LIRAG - LI 0000365955 VMB - A - 20230628 - 20230628 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNRG 853 RACC 248 - MN 0000288785 VMB 1 v. - A - 20240112 - 20240112 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTR 853.92 FIO - MT 0000514365 VMB 1 v. - A - 20230606 - 20230606 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I f 4 - SM 0000157055 VMB 1 v. - A - 20240122 - 20240122 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRRAG 853.92 FIO/PIC - TR 0000207065 VMN 1 v. - A - 20230306 - 20230306 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASR 853.9/Pic Fio - ZA 0000098305 VMB 1 v. - A - 20211221 - 20211221 Scheda: 6/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fusco, Antonio <1964- > Titolo: Quando volevamo fermare il mondo / Antonio Fusco Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2021 Descrizione fisica: 246 p. ; 24 cm Collezione: Scrittori Giunti Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809901940 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Quando volevamo fermare il mondo Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Fusco, Antonio <1964- > Identificativo record: RAV2130981 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 FUS - MT 0000507175 VMB 1 v. - A - 20220127 - 20220127 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.92 (984) - RI 0000190765 VMN 1 v. 246 p. 24 cm - A - 20240326 - 20240326 Scheda: 7/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Baraldi, Barbara Titolo: La stagione dei ragni / Barbara Baraldi Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2021 Descrizione fisica: 559 p. ; 23 cm Collezione: M Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809905061 Forma letteraria: narrativa Note: Sul risvolto di quarta di copertina: Disponibile anche in versione eBook Titolo uniforme: La stagione dei ragni Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Baraldi, Barbara Identificativo record: PAR1274177 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 334 - MN 0000284735 VMB 1 v. - A - 20230307 - 20230307 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 BAR - MT 0000503875 VMB 1 v. - A - 20211207 - 20211207 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL G 853.92 BARAB - MV 0000466675 VMB 1 v. - A - 20211130 - 20211130 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.92 (981) - RI 0000190715 VMN 1 v. 559 p. 23 cm - A - 20240314 - 20240314 Scheda: 8/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Orecchio, Davide Titolo: Storia aperta / Davide Orecchio Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano: Bompiani, 2021 Descrizione fisica: 661 p. ; 21 cm Collezione: Romanzo Bompiani Narratori italiani Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830105348 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Storia aperta Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Orecchio, Davide Identificativo record: MIL1002995 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 ORE/STO - AB 0000121855 VMB 1 v. - A - 20221223 - 20221223 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 409 - MN 0000286595 VMB 1 v. - A - 20230515 - 20230515 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 ORE - MT 0000507235 VMB 1 v. - A - 20220128 - 20220128 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 ORE/STO - VG 0000115315 VMN 1V - A - 20220415 - 20220415 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92/ Sto Ore - ZA 0000103065 VMB 1 v. - A - 20230112 - 20230112 Scheda: 9/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Guccini, Francesco Titolo: Tre cene : (l'ultima invero è un pranzo) / Francesco Guccini Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2021 Descrizione fisica: 164 p. ; 24 cm Collezione: Scrittori Giunti Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809950085 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Accompagnati dalla voce di Francesco Guccini, seguiamo gli amici protagonisti in una notte d'inverno, mentre la neve cade, fino alla prima delle locande dove trascorreranno una notte di buon cibo e molto vino, di risate e un po' d'amore; una di quelle notti in cui l'amicizia e la sazietà aiutano a non ascoltare i presagi della vita che corre. Questa prima cena ha luogo prima dell'ultima guerra nell'Appennino tra Bologna e Pistoia, la successiva ci racconta lo stesso mondo quarant'anni dopo, l'ultima – che non è invero una cena, bensì un pranzo di mezza estate che si protrae fino a un grande falò notturno – si svolge nel giorno di un'eclissi di sole. Dai poveri anni Trenta alla disillusa fine del Novecento, passando dalle speranze dei Settanta, nelle tre compagnie di amici che si avvicendano, nei loro scherzi, nelle loro sbronze, nei cibi che scelgono di mangiare ritroviamo il sapore del nostro passato e rileggiamo noi stessi con divertimento e malinconia. Francesco Guccini inanella tre storie che diventano una sola e dà vita a nuovi, memorabili, bizzarri eroi della sua epica del tempo perduto. Titolo uniforme: Tre cene Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Guccini, Francesco Identificativo record: TO10034900 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 333 - MN 0000284725 VMB 1 v. - A - 20230306 - 20230306 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.914 GUC - MT 0000508205 VMB 1 v. - A - 20220209 - 20220209 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XII d 32 - SM 0000150495 VMB 1 v. - A - 20230227 - 20230227