Ricerca: Ultimi arrivi » Lingua = italiano » Anno di pubblicazione = 2020 » Codice Dewey = 741.5945 » Biblioteca = Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viagrande

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Zerocalcare
Titolo A babbo morto : una storia di Natale / Zerocalcare ; con i colori di Alberto Madrigal
Pubblicazione Milano : Bao Publishing, 2020
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : fumetti ; 25 cm.
Sommario,abstract
· Natale... i regali, il cenone, i parenti... ma ci avete mai pensato alle condizioni di lavoro dei folletti nella fabbrica di Babbo Natale? Zerocalcare sì, e vi racconta per la prima volta la scabrosa verità dietro al business della consegna dei regali. Bonus! Le anziane rider della Befana scioperano insieme ai minatori sardi (le cui miniere di carbone vengono chiuse perché nelle calze i bambini preferiscono trovare gli orsetti gommosi), per ottenere migliori condizioni di lavoro!
Titolo uniforme
· A Babbo morto | PUVV395914
Numeri
· [ISBN] 9788832735215
· [ISBN] 9788832735512
Nomi
· [Autore] Zerocalcare
· [Illustratore] Madrigal, Alberto <1983 - >
Classificazione Dewey
· 741.5945 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4490866

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 741.5 ZERO 000036678 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 741.5 ZERO 0000458801 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 741.5945 ZER/BAB 0000117371V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Alicata, Cristiana
Paris, Filippo
Titolo Qui c'è tutto il mondo / Cristiana Alicata, Filippo Paris
Pubblicazione Latina : Tunué, 2020
Descrizione fisica 199 p. : fumetti ; 25 cm
Collezione
· Ariel ; 3
Sommario,abstract
· “Qui c’è tutto il mondo” è la storia di Anita e delle sue due amiche: Tina, con cui condivide l’energia e la vitalità, entrambe mal disposte a essere incanalate nei binari di un comportamento femminile canonico, e Elena, una bambina con un soffio al cuore, delicata ma capace di comprendere la diversità e non rifiutarla. È proprio questo attrito fra ciò che si sente e ciò che si viene costretti a essere quello che Anita vive sulla propria pelle nella maniera confusa e incerta, ma istintiva e sincera, tipica dei ragazzi. Basta preferire gli abiti comodi dei maschietti (come quelli del fratellino Filippo) o giocare a calcio per provare già difficoltà a inserirsi e per venire additati come diversi.
Titolo uniforme
· Qui c'è tutto il mondo | UBOV078869
Numeri
· [ISBN] 9788867903931
Nomi
· [Sceneggiatore] Alicata, Cristiana
· [Illustratore] Paris, Filippo
Classificazione Dewey
· 741.5945 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0426975

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG NA Fumetti ALICC 0000471061 v. (1. rist. 2021) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Raddusa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SR 741.5945 ALI QUI 0000064961.v consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R 741.594 ALI/QUI 0000112191V consultazione, prestito, fotoriproduzione