Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 937 » Lingua = italiano » Soggetto = cesare, gaio giulio e

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Canfora, Luciano
Titolo Giulio Cesare / Luciano Canfora
Pubblicazione Milano : Corriere della sera, 2005
Descrizione fisica VII, 372 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
Note generali
· Allegato al quotidiano Corriere della sera.
Titolo uniforme
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 937 (19.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1593184

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C /11 /8 2 0000378151 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374>
Titolo Gli uomini illustri ; Vita di Giulio Cesare / Francesco Petrarca ; a cura di Ugo Dotti
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2007
Descrizione fisica X, 787 p., [9] carte di tav. ripieg. : ill. ; 22 cm
Collezione
Note generali
· In custodia.
Sommario,abstract
· In ossequio al modello culturale legato al mito di Roma, Petrarca praticò quasi tutti i generi: dalla poesia, al trattato morale, all'epistolografia, alla storiografia. Ed è proprio a quest'ultimo filone che appartengono i testi raccolti in questo Millennio: il De viris illustribus e il De gestis Cesaris. Con il De viris, Petrarca riprende apparentemente le forme della storia universale medievale, iniziando la trattazione da Adamo e dai personaggi biblici. Ma nello stesso tempo forza questa tradizione focalizzando i suoi personaggi illustri, per quantità di voci e loro dimensioni, nell'ambito della storia di Roma. Con questa mossa dà il via alla storiografia umanistica. Al De viris (in cui grande rilievo ha la vita di Scipione e che documenta l'appassionato repubblicanesimo del giovane poeta) viene abbinata l'opera più matura del Petrarca storico, il De gestis Cesaris, interamente centrata sulla vita e le imprese di Giulio Cesare; in essa il Petrarca si muove verso un approfondimento storico-psicologico che assolve Cesare dall'accusa di aver provocato, per ambizione, le guerre civili, e fa affiorare i segni di una sua conversione in favore della monarchia imperiale.
Titolo uniforme
· De viris illustribus. | CFIV017574
· De gestis Cesaris. | CFIV017574
Numeri
· [ISBN] 9788806189921
Nomi
· [Curatore] Dotti, Ugo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 937 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV1609011

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR1 /7 /9 27 0000410181 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Duggan, Alfred
Titolo Caio Giulio Cesare / Alfred Duggan ; traduzione di Anacleto Benedetti ; introduzione di Leone Bortone
Pubblicazione Bologna : Cappelli, 1964
Descrizione fisica 197 p. ; 19 cm
Collezione
Numeri
· [BNI] 643538
Nomi
· [Autore] Duggan, Alfred
Soggetti
Classificazione Dewey
· 937 (16.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0194041

Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
LG 937.05092 DUG CAI 0000103331 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR4 /2 /1 31 0000154291 v. consultazione e fotoriproduzione