Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = CFIV006213 >> Lingua = italiano >> Titolo uniforme = pendolo di foucault Scheda: 1/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Il pendolo di Foucault / Umberto Eco Edizione: 2. ed Editore,distributore, ecc.: Milano : Bompiani, 1988 Descrizione fisica: 509 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 8845204081 Titolo uniforme: Il pendolo di Foucault Classificazione Dewey: 853 - Nomi: [Autore] Eco, Umberto Forme varianti dei nomi: Dedalus Identificativo record: RLZ0233687 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853 ECO/PEN - VG 0000056165 VMB 1V - A - 20221201 - 20221201 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - 1 v. - ZEC TR3 /5 /5 7 - ZE 0000177835 VMB 1 v. - A - 20220604 - 20220604 Scheda: 2/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Il pendolo di Foucault / Umberto Eco Editore,distributore, ecc.: \Milano! : Bompiani, 1988 Descrizione fisica: 509 p. ; 24 cm. Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 8817536091 8845204081 Numero bibliografia nazionale: IT 89-7017 Titolo uniforme: Il pendolo di Foucault Classificazione Dewey: 853.914 - Nomi: [Autore] Eco, Umberto Forme varianti dei nomi: Dedalus Identificativo record: CFI0097988 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 ECO/PEN - AB 0000052315 VMB 1 v. - A - 20220719 - 20220719 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - 1 v. - CTG 853.914 //ECO - CT 0000640835 VMC 1 v. - A - 20240410 - 20240410 Biblioteca della Fondaz. Etica & valori Marilù Tregua - Catania - FTC 853.914 ECO PEN - FT 0000098765 VMB 1 v - B - 20230707 - 20230707 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/ECO/PEN - GC 0000014845 VMB - A - 20201119 - 20201119 Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 853.914 ECO PEN - GR 0000136065 VMB 1 v. (2. ed., ma rist. 1988) - A - 20200113 - 20200113 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.914 41 - MN 0000099395 VMB 1 v. - A - 20171201 - 20171201 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.914 ECO - MT 0000200575 VMB 1 v. - A - 20180627 - 20180627 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. (3. ed. 1989 ma ristampa) - MVD XXIII /2 /27 - MV 0000283515 VMB 1 v. (3. ed. 1989 ma ristampa) - A - 20180125 - 20180125 Biblioteca comunale Cristoforo Cuscunà - Nicolosi - NISL 853.914 60 - NI 0000077375 VMB 1 vol. - A - 20191029 - 20191029 Biblioteca comunale Domenico Rizzo - Pedara - PDSL 853 2 Eco - PD 0000098555 VMB 1 vol. - A - 20191120 - 20191120 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/2 1/2-4-48 - SP 0000019295 VMB - A - 20190722 - 20190722 Scheda: 3/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Il pendolo di Foucault / Umberto Eco Editore,distributore, ecc.: [Bergamo] : Euroclub, [1990] Descrizione fisica: 509 p. : ill. ; 24 cm. Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Sommario o abstract: Il pendolo di Foucault è suddiviso in dieci segmenti che rappresentano le dieci Sephirot. Il romanzo è ricco di citazioni esoteriche, dalla Cabala all'alchimia e alla teoria del complotto. Il romanzo può essere visto come una critica, una parodia, una decostruzione delle grandi cospirazioni globali che spesso si trovano nella letteratura postmoderna. Sebbene la trama principale fornisca i dettagli di un “Piano” cospirativo, il libro si concentra sullo sviluppo dei personaggi, e il loro lento passaggio da redattori scettici che si beffano dei manoscritti della casa editrice a pagamento Manuzio (dello stesso editore Garamond) a ingenui “Diabolici” essi stessi. In questo senso la teoria del complotto fornita diviene un artificio della trama, piuttosto che una proposta seria. Gli scritti di Belbo sono un tema ricorrente in tutto il libro. L'intero romanzo è narrato in prima persona da Casaubon, con brevi intervalli dei documenti sul word processor di Belbo, “Abulafia” (citazione dell'omonimo mistico spagnolo). Casaubon è uno studioso. Mentre Belbo è alla ricerca di una pace interiore, Casaubon è alla ricerca della conoscenza. L'incertezza del sapere scientifico e dell'esperienza umana vengono esplorate nel suo personaggio, dato che è partecipe di diversi eventi soprannaturali. Le sue narrazioni abbandonano lo stretto realismo e diventano sempre più inclini al soprannaturale, mano a mano che il romanzo procede. Garamond, il cui principale mestiere è vendere sogni (attraverso la sua casa editrice a pagamento), arriva a credere al mondo fantastico che i suoi autori tessono. È tuttavia possibile che egli sia sempre stato un “Diabolico” e che abbia intrapreso la sua attività editoriale allo scopo di pescare informazioni. Titolo uniforme: Il pendolo di Foucault Nomi: [Autore] Eco, Umberto Forme varianti dei nomi: Dedalus Identificativo record: TO00369140 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 ECOU - LI 0000217845 VMB - A - 20221114 - 20221114 Scheda: 4/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Il pendolo di Foucault / Umberto Eco Edizione: 18. ed Editore,distributore, ecc.: \Milano! : Tascabili Bompiani, 2000 Descrizione fisica: 687 p. ; 20 cm. Collezione: Tascabili Bompiani ; 142 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 884524749X Numero bibliografia nazionale: IT 2001-10626 Titolo uniforme: Il pendolo di Foucault Classificazione Dewey: 853.914 - Nomi: [Autore] Eco, Umberto Forme varianti dei nomi: Dedalus Identificativo record: LO10562198 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.914 ECO/PEN - TR 0000091505 VMB 1 v. - A - 20220308 - 20220308 Scheda: 5/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Il pendolo di Foucault / Umberto Eco Edizione: 23. ed Editore,distributore, ecc.: Milano : Tascabili Bompiani, 2005 Descrizione fisica: 687 p. ; 20 cm. Collezione: Tascabili Bompiani ; 142 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 884524749X Titolo uniforme: Il pendolo di Foucault Classificazione Dewey: 853.914 - Nomi: [Autore] Eco, Umberto Forme varianti dei nomi: Dedalus Identificativo record: TO01542465 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.914 ECO PEN - TE 0000038885 VMB 1 v. - A - 20210603 - 20210603