Ricerca: Titoli collegati = Boccaccio. » Lingua = italiano » Titolo uniforme = decameron

Scheda: 1/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Titolo {Decameron} 1 / Giovanni Boccaccio
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, 1989
Descrizione fisica LXXVII, 914 p. ; 19 cm.
Titolo uniforme
· Decameron | CFIV008443
Fa parte di Decameron / Giovanni Boccaccio ; a cura di Vittore Branca
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0134345

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D II /2 /18 000031491v. 1. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.1 BOC/DEC 000011339v.1. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Titolo Decameron / Giovanni Boccaccio
Pubblicazione Roma : Casini, 1966
Descrizione fisica 2 v. (759 p. compless.) ; 19 cm.
Collezione
Titolo uniforme
· Decameron | CFIV008443
Comprende
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.1 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo FOG0012107

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L XXII C 11
Scheda: 3/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Titolo Decameron / Giovanni Boccaccio
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1950
Descrizione fisica 2 volumi ; 16 cm
Collezione
Note generali
· A cura di Elena Ceva Valla
Sommario,abstract
· Un gruppo di giovani, sette ragazze (Pampinea, Fiammetta, Filomena, Lauretta, Neifile ed Elissa) e tre ragazzi (Panfilo, Filostrato e Dioneo) si incontrano a Firenze, nella chiesa di Santa Maria Novella, mentre la città è devastata dalla terribile peste del ’48. Per sfuggire alla malattia e per dimenticare la sofferenza e la desolazione che regna a Firenze, i dieci ragazzi decidono di abbandonare la città e di trasferirsi, un mercoledì mattina, in campagna, in una villa circondata dalla natura, luoghi ameni, e da una pace incontrastata. Per tenere lontano ogni cattivo pensiero e ogni cattiva notizia che potrebbe giungere dall’esterno, i giovani decidono che, a turno, racconteranno ognuno una novella per intrattenersi e riflettere sul significato di ogni storia. A decidere il tema a cui ogni novella dovrà rispondere sarà il re o la regina della giornata: ogni giorno verrà eletto un giovane del gruppo che arbitrerà i racconti. Pensando a questo passatempo dobbiamo ricordarci che le letture e l’ascolto pubblico di novelle, cantari e facezie, era un’attività diffusissima nel medioevo. Immaginare dei ragazzi che si incontrano per raccontarsi novelle e storie fantasiose potrebbe far pensare al prototipo di un gruppo di ragazzi di oggi che si consigliano – e poi vedono assieme – dei film famosi e particolarmente appassionanti!
Titolo uniforme
· Decameron | CFIV008443
Numeri
· [BNI] 1951 1806
Comprende
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO00420081

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L XXIII M 26
Scheda: 4/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Titolo Decameron / Giovanni Boccaccio
Pubblicazione [Rimini] : I libri di Gulliver, [1986]
Descrizione fisica 2 v. ; 23 cm.
Collezione
Titolo uniforme
· Decameron | CFIV008443
Comprende
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UMC0044925

Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 BOC/DEC
Scheda: 5/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Titolo Decameron / Giovanni Boccaccio ; a cura di Vittore Branca
Pubblicazione Milano : Oscar Mondadori, 2015
Descrizione fisica LV, 824 p. ; 22 cm
Collezione
· Oscar classici ; 146 [143 28. rist. <2018>]
Note generali
· la numerazione si presenta come 143 dalla ristampa 2018
Titolo uniforme
· Decameron | CFIV008443
Numeri
· [ISBN] 9788804654018
· [ISBN] 9788804700067 28. rist. <2018>
Nomi
· [Curatore] Branca, Vittore
Classificazione Dewey
· 853.1 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL0889158

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.1 //BOC 0001026551 v.( 31. ristampa 2021) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Titolo Decameron / Giovanni Boccaccio ; a cura di Vittore Branca
Pubblicazione Firenze : Le Monnier, 1951-1952
Descrizione fisica 2 v. ; 19 cm.
Collezione
Titolo uniforme
· Decameron | CFIV008443
Comprende
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo IEI0122991

Biblioteca della Società di Storia patria per la Sicilia orientale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
MUS B 297/1
Scheda: 7/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Titolo Il Decamerone / G. Boccaccio ; edizione accurata con note del prof. L. Giavardi
Pubblicazione Milano : C.D.C., \1985?!
Descrizione fisica 2 v. (731 p. compless.) : 1 ritr. ; 19 cm
Note generali
· Sul dorso: 3, 4. \\I
Titolo uniforme
· Decameron | CFIV008443
Numeri
· [ISBN] 8474614295
Comprende
· 1
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0086953

Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.1 BOC DEC-1
Scheda: 8/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Titolo Decameron / Giovanni Boccaccio ; a cura di Vittore Branca
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, 1985
Descrizione fisica LXXVIII, 1239 p. ; 18 cm.
Collezione
· I meridiani ; 59
Titolo uniforme
· Decameron | CFIV008443
Nomi
· [Curatore] Branca, Vittore
Classificazione Dewey
· 853.1 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0103812

Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.1 6 0000289531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 BOC/DEC 0000058331V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.1 BOC DEC 0000068011 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.1/ Dec Boc 000006201v.1 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Titolo Decameron / di Giovanni Boccaccio ; a cura di Natalino Sapegno
Pubblicazione Torino : UTET, c1988
Descrizione fisica 1002 p. ; 23 c
Collezione
Note generali
· Ristampa fuori commercio del 2012
Titolo uniforme
· Decameron | CFIV008443
Numeri
· [ISBN] 8802060657
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.1 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BRI0172190

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR4 /9 /4 16 0000835851 v. consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 10/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Titolo Decameron / Giovanni Boccaccio ; introduzione di Franco Cardini ; a cura di Romualdo Marrone
Edizione Edizione integrale
Pubblicazione Roma : Newton Compton, 2020
Descrizione fisica 609 p. ; 20 cm
Collezione
· I Minimammut ; 116
Sommario,abstract
· Dieci giovani (sette donne e tre uomini) che si raccontano cento novelle per ingannare in modo edificante il tempo di dieci giornate, mentre si tengono al riparo dalla peste nera che fa strage a Firenze: è questa la semplice cornice del capolavoro di Boccaccio. Atto fondativo della prosa italiana, il "Decameron" è una galleria di intrecci narrativi, di situazioni e personaggi che spazia dal serio al faceto, dal tragico al comico, in una serie di quadri percorsi dal filo rosso del trionfo dell'intelligenza come somma virtù. In questa prospettiva sorprendentemente moderna e laica, tre appaiono le forze che dominano le vicende umane: l'amore terreno, la fortuna e il denaro. Per questo suo fascino mondano, che ne fa per noi anche un essenziale documento della vita nel Trecento, fu addirittura inserito nel Cinquecento nell'Indice dei libri proibiti. Nel 2015 i fratelli Paolo e Vittorio Taviani hanno tratto dal "Decameron" un film intitolato "Meraviglioso Boccaccio". Introduzione di Franco Cardini.
Titolo uniforme
· Decameron | CFIV008443
Numeri
· [ISBN] 9788854181434
Nomi
· [Autore dell'introduzione, etc.] Cardini, Franco <1940- >
· [Curatore] Marrone, Romualdo
Classificazione Dewey
· 853.1 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CAT0041846

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.1 BOC DEC 116 0000175181 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione