Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Lingua = italiano >> Collezione = super et >> Codice Dewey = 853.92 Scheda: 1/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bussola, Matteo Titolo: Il tempo di tornare a casa / Matteo Bussola Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 174 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806258122 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-3469 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Quante esistenze attraversano una stazione affollata. Dietro i volti delle persone in fila all'edicola o al bancone del bar si nasconde un groviglio di desideri e paure, di dolori e speranze. C'è una donna che non deve partire, eppure resta seduta lì, le borse della spesa ai piedi. C'è un padre che ha smarrito il figlio, e un uomo che sta per separarsi dalla donna della sua vita. C'è un marito che vede un enorme coniglio accanto a sua moglie ogni volta che la guarda, una ragazza che riceve messaggi inattesi, un ragazzo che ha preso una decisione irreversibile. C'è il mistero indecifrabile di ogni incontro capace di farci cambiare strada, e il terrore dell'abbandono sempre dietro l'angolo. Poi c'è uno scrittore con un buffo berretto giallo che si aggira fra i binari dopo aver perso il treno, ed è impaziente di salire sul prossimo. Perché sa che alla fine del viaggio troverà la sua famiglia ad aspettarlo. Perché «l'amore ha sempre, sempre a che fare con qualcuno in grado di riportarti a casa». Titolo uniforme: Il tempo di tornare a casa Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Bussola, Matteo Identificativo record: BMT0032784 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 BUS/TEM - AB 0000141175 VMB 1 v. - A - 20240109 - 20240109 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 BUSSM - LI 0000368305 VMB - A - 20231018 - 20231018 Scheda: 2/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lagioia, Nicola Titolo: La città dei vivi / Nicola Lagioia Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 459 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806253424 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: La città dei vivi Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Lagioia, Nicola Identificativo record: BMT0029518 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 LAG CIT - TE 0000144315 VMB 1 v. - A - 20231228 - 20231228 Scheda: 3/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Di Pietrantonio, Donatella Titolo: Mia madre è un fiume / Donatella Di Pietrantonio Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 117 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806252434 Sommario o abstract: Una donna, ormai anziana, mostra i primi segni di una malattia che le porta via la memoria e addirittura se stessa. La sua mente sta piano piano diventando una lunga notte senza luna e soltanto la figlia può aiutarla ad attenuare quel buio, ricostruendo la sua storia, ma anche la loro, gravata da un rapporto «andato storto, da subito». Giorno dopo giorno il dipanarsi quotidiano di piccoli e grandi avvenimenti fa riaffiorare ricordi dolcissimi e crudeli, pieni di vita e di verità, a partire dalla nascita della mamma Esperia e delle sue cinque sorelle, nate da un reduce tornato comunista dalla Grande Guerra e da una contadina dritta ed elegante, malgrado le asperità di un'esistenza di privazioni e sacrifici. In un Abruzzo luminoso e aspro, che si staglia come una terra mitologica e lontana, le fatiche della campagna, l'allegria dei matrimoni, la ruvidezza degli affetti, l'emancipazione dall'analfabetismo e la fine della sottomissione femminile si intrecciano al racconto di una lenta metamorfosi dei sentimenti, in un indissolubile legame madre-figlia che oscilla tra amore e odio, nostalgia e rifiuto. Un libro in cui le vicende personali si uniscono alla storia corale di un'Italia apparentemente così lontana eppure ancora presente nella storia di ognuno di noi. Titolo uniforme: Mia madre è un fiume Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Di Pietrantonio, Donatella Giulio Einaudi editore Forme varianti dei nomi: Einaudi , Giulio Einaudi editore Identificativo record: UBO4584319 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 DIP/MIA - AB 0000141965 VMB 1 v. - A - 20240117 - 20240117 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33 b-A PIE MAD - BE 0000231765 VMB 1.v - A - 20221229 - 20221229 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/ DI/MIA - GC 0000177935 VMB - A - 20221110 - 20221110 Biblioteca comunale San Bonaventura di Mazzarrone - MZSL 853.92 DIP MIA - MZ 0000156115 VMN A4 1 v. - A - 20240611 - 20240611 Scheda: 4/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cassar Scalia, Cristina Titolo: L' uomo del porto / Cristina Cassar Scalia Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 320 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806252939 Titolo uniforme: L' uomo del porto Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Cassar Scalia, Cristina Identificativo record: MIL1028777 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 493 - MN 0000288845 VMB 1 v. - A - 20240119 - 20240119 Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - 1 v. (3. ed. 2023) - NASALA A VIII bis g 13 - NA 0000204375 VMB 1 v. (3. ed. 2023) - A - 20231030 - 20231030 Biblioteca comunale di Raddusa - RDSL 853.92 CAS-UOM - RD 0000072965 VMB 1 v.n.n. - A - 20240426 - 20240426 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 CAS UOM - VI 0000148475 VMN 1 v. - A - 20230823 - 20230823 Scheda: 5/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Silva, Diego Titolo: Certi bambini / Diego De Silva ; prefazione di Domenico Starnone Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: VII, 164 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806249915 Sommario o abstract: Rosario, undici anni, un completino da calciatore nella borsa degli allenamenti, va a compiere la sua prima esecuzione di camorra al termine di un lungo tirocinio d'istruzione a uccidere. Tornando nel suo quartiere in metropolitana, ripercorre a ritroso le tappe più significative del cammino che lo ha portato fino a quel punto. E la storia di Rosario diventa il racconto di un mondo spaventoso che è il nostro mondo. De Silva racconta uno dei peggiori delitti che la criminalità contemporanea abbia scelto di commettere, il furto dell'infanzia. Titolo uniforme: Certi bambini. Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: De Silva, Diego Identificativo record: BMT0024617 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 456 - MN 0000287505 VMB 1 v. - A - 20230629 - 20230629 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 DES CER - TE 0000138125 VMB 1 v. - A - 20220203 - 20220203 Scheda: 6/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lucarelli, Carlo <1960- > Titolo: L' inverno più nero : [un'indagine del commissario De Luca] / Carlo Lucarelli Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 303 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806249489 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: L' inverno più nero Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Lucarelli, Carlo <1960- > Identificativo record: BMT0024356 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 394 - MN 0000286325 VMB 1 v. - A - 20230511 - 20230511 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 LUC INV - TE 0000138775 VMB 1 v. - A - 20220224 - 20220224 Scheda: 7/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cassar Scalia, Cristina Titolo: La salita dei saponari / Cristina Cassar Scalia Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 306 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806249304 Sommario o abstract: Solo un caso molto complesso può distogliere, anche se per poco, il vicequestore Vanina Guarrasi dalla caccia ai propri fantasmi e riportarla in azione. Anzi, qualcosa di più di un caso: un intrigo internazionale all'ombra dell'Etna. Esteban Torres, cubano-americano con cittadinanza italiana e residenza in Svizzera, viene trovato morto nel parcheggio dell'aeroporto di Catania; qualcuno gli ha sparato al cuore. L'uomo ha un passato oscuro, e girano voci che avesse amicizie pericolose, interessi in attività poco pulite. Eppure le indagini sono completamente arenate: nessun indizio che riesca a sbloccarle. Questo finché a Taormina, dentro un pozzo nel giardino di un albergo, si scopre il cadavere di Roberta Geraci, detta «Bubi». Torres e Bubi si conoscevano. Molto bene. Con l'aiuto della sua squadra e dell'immancabile Biagio Patanè, commissario in pensione che non ha perso il fiuto, Vanina riporterà alla luce segreti che hanno origine in luoghi lontani. Ma non potrà dimenticare gli incubi che la seguono fin da quando viveva a Palermo. Questioni irrisolte che, ancora una volta, minacciano di metterla in pericolo. Titolo uniforme: La salita dei saponari Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Cassar Scalia, Cristina Identificativo record: LO11821078 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 CAS/SAL - AD 0000380745 VMB 1 v. - A - 20220315 - 20220315 Biblioteca della Fondaz. Etica & valori Marilù Tregua - Catania - FTD 853.92 CAS SAL - FT 0000084985 VMB 1 v - B - 20220428 - 20220428 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 494 - MN 0000288855 VMB 1 v. - A - 20240119 - 20240119 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII e 13 - SM 0000141965 VMB 1 v. - A - 20220110 - 20220110 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 CAS SAL - TE 0000134115 VMB 1 v. - A - 20201229 - 20201229 Scheda: 8/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Carofiglio, Gianrico Titolo: Le tre del mattino / Gianrico Carofiglio Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2019 Descrizione fisica: 165 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804725930, (Ed. bis collection Mondadori) 9788806240707 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Le tre del mattino Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Carofiglio, Gianrico Forme varianti dei nomi: Carofiglio , Giovanni <1961- > Identificativo record: BMT0018266 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 CAR/TRE - AD 0000378075 VMB 1 v. - A - 20220204 - 20220204 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXV e 18 - CG 0001129315 VMB 1 v. - A - 20230125 - 20230125 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 497 - MN 0000288895 VMB 1 v. - A - 20240119 - 20240119 Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - 1 v. (4. ed., stampa 2019) - NAGA IV c 65 - NA 0000196405 VMN 1 v. (4. ed., stampa 2019) - A - 20210608 - 20210608 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.9 (814) - RI 0000186185 VMN 1 v. - A - 20201005 - 20201005 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 CAR TRE - TE 0000134015 VMB 1 v. - A - 20201224 - 20201224 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 CAR/TRE - VG 0000108315 VMN 1V - A - 20220411 - 20220411