Ricerca: Ultimi arrivi » Lingua = italiano » Collezione = saggi » Anno di pubblicazione = 2022

Scheda: 1/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Stewart, Ian <1945- >
Titolo A cosa serve la matematica? : l'irragionevole efficacia di una disciplina / Ian Stewart ; traduzione di Daniele A. Gewurz
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica 303 p. : ill. ; 24 cm
Collezione
· Saggi ; 1026
Titolo uniforme
· What's the use? | UFIV033040
Numeri
· [ISBN] 9788806252373
· [BNI] 2022-2598
Nomi
· [Traduttore] Gewurz, Daniele A.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 510 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL1028450

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXVII c 42 0001137861 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 510 //022 0001025621 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ardita, Sebastiano
Titolo Al di sopra della legge : come la mafia comanda dal carcere / Sebastiano Ardita
Pubblicazione Milano : Solferino, 2022
Descrizione fisica 198 p. ; 22 cm
Collezione
· Saggi
Titolo uniforme
· Al di sopra della legge | USMV679045
Numeri
· [ISBN] 9788828209652
Nomi
· [Autore] Ardita, Sebastiano
Soggetti
Classificazione Dewey
· 364.1060945 (23.)
· 364.10945 (22.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PTA0001454

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D VI f 18 0001131271 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 364/ARD/ AL 000017814 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
  0000284911 v. 
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C IX f 3 0000147301 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SC 364.10945 Ard/ Al 0000104081 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /18 /7 48 0001394831 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Maksymowicz, Lidia
Titolo La bambina che non sapeva odiare : la mia testimonianza / Lidia Maksymowicz ; con Paolo Rodari ; [prefazione di papa Francesco]
Pubblicazione Milano : Solferino, 2022
Descrizione fisica 196 p., [4] carte di tav. : ill. ; 22 cm
Collezione
· Saggi
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788828208303
· [BNI] 2022-5067
Nomi
· [Autore] Maksymowicz, Lidia
· [Autore] Rodari, Paolo
· [Autore dell'introduzione, etc.] Franciscus <papa>
Soggetti
Classificazione Dewey
· 940.5318092 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11846269

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 940/MAK/BAM 000017243 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 940.531 8 MAK 0000515441 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sala, Filippo <1974- >
Titolo Cantautori di frontiera : viaggiatori anomali tra musica, parole e spiritualità / Filippo Sala ; prefazione di Francesca D'Alessandro
Pubblicazione Firenze : Le lettere, 2022
Descrizione fisica 269 p. ; 22 cm
Collezione
· Saggi ; 183
Titolo uniforme
· Cantautori di frontiera | CFIV366671
Numeri
· [ISBN] 9788893663342
· [BNI] 2023-3298
Nomi
· [Autore dell'introduzione, etc.] D'Alessandro, Francesca
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.421640922 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI1099322

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 782.4216 SALAF 0000491221 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Magrini, Alessandro <1969>
Titolo Il dono di Cadmo : l'incredibile storia delle lettere dell'alfabeto / Alessandro Magrini
Pubblicazione Milano : Ponte alle Grazie, 2022
Descrizione fisica 185 p. : ill. ; 21 cm
Collezione
· Saggi
Sommario,abstract
· Perché la A è la prima lettera dell'alfabeto? Forse perché il bue era considerato dai fenici il più importante fra i beni? Perché la D, fra i numeri romani, significa 500? Come si può vedere nella M il volto di un uomo? Perché davanti a U usiamo Q? Questo libro è una storia dell'alfabeto. La storia di una delle più straordinarie invenzioni umane, di quei «venti caratteruzzi» che ci permettono di «parlare con quelli che son nell'Indie, parlare a quelli che non sono ancora nati né saranno se non di qua a mille e dieci mila anni», per usare le parole di Galileo. (E perché per Galileo le lettere sono venti, e non ventuno?) Alessandro Magrini ci accompagna in un viaggio affascinante, un capitolo per lettera, dall'antico Egitto alla Fenicia alla Grecia a Roma (con lo zampino degli etruschi). E lo fa con la rara capacità di tenere sempre viva l'attenzione, complici la sua contagiosa curiosità e un'esposizione limpida e avvincente. Grazie anche al ricco apparato d'immagini, "Il dono di Cadmo" è uno di quei rari libri in cui il rigore scientifico convive con una genuina abilità divulgativa. Venite a scoprire la storia delle lettere: ogni scarabocchio sul muro, ogni insegna pubblicitaria non vi parrà più la stessa. Quando vedrete una N, penserete d'ora in poi a un antico serpente di mare.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788833317021
Nomi
Classificazione Dewey
· 411.09 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2157197

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 411.09 MAG/DON 0000215391 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Berrino, Franco
Bortolazzi, Enrica
Titolo La foresta di perle : come ritrovare il nostro contatto con la madre terra / Franco Berrino, Enrica Bortolazzi
Pubblicazione Milano : Solferino, 2022
Descrizione fisica 283 p. ; 22 cm
Collezione
· Saggi
Sommario,abstract
· Che parole sussurrerebbero gli alberi, se fossimo ancora in grado di decifrare il loro linguaggio? Quale visione unisce l'aquila reale e l'abete bianco? Cosa ci insegnano le formiche o i licheni? Che cosa possiamo imparare dai microbi? Per rispondere a queste domande occorre un'immersione nei regni di natura, alla scoperta delle connessioni segrete che permettono al pianeta di intonare il suo canto armonioso, a cui spesso l'essere umano è diventato sordo. Una visione profonda e alta del creato, che rivela le trame misteriose che compongono un'opera d'arte totale e continua, di cui l'essere umano è protagonista spesso inconsapevole. Un libro di poesia e di conoscenza, di bellezza e di denuncia, che ci apre gli occhi all'incanto e all'orrore. Quando l'uomo è inconsapevole può spingersi a compiere azioni brutali, fino a sabotare quella stessa Madre che gli ha donato la vita. Un libro rivelatore, alla fine del quale il lettore avrà conquistato la chiarezza ineluttabile dell'importanza di agire concretamente nella quotidianità a protezione della natura. Un libro che restituisce al lettore il suo più alto valore: quello di uomo custode del creato. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· La foresta di perle | AQ1V007615
Numeri
· [ISBN] 9788828211013
· [BNI] 2023-6256
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RMB0816885

Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
II/2 II/2-6/2-22 000008524 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mancuso, Vito
Titolo La mente innamorata / Vito Mancuso
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2022
Descrizione fisica 248 p. ; 23 cm
Collezione
· Saggi
Numeri
· [ISBN] 9788811814658
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo NAP0922922

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXV b 12 0001125521 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XII c 13 0000149951 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
VIII/2 VIII/2-3-3 000008739 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Torre, Francesco
Tusa, Sebastiano
Titolo Il Neolitico e l'età dei metalli in Sicilia / Francesco Torre, Sebastiano Tusa
Pubblicazione Lesmo : Etabeta, 2022
Descrizione fisica 257 p. : ill. ; 30 cm
Collezione
· Saggi
Note generali
· Bibliografia: pp. 249-256
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9791259685773
Nomi
· [Autore] Torre, Francesco
· [Autore] Tusa, Sebastiano
Soggetti
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VEA1352208

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
S 930.14 TOR 0000515981 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
VII/2 VII/2-3-28 000008690 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Raimo, Christian
Titolo L' ultima ora : scuola, democrazia, utopia / Christian Raimo
Pubblicazione Milano : Ponte alle Grazie, ©2022
Descrizione fisica 363 p. ; 21 cm
Collezione
· Saggi
Sommario,abstract
· In difesa della scuola pubblica e democratica. Insegnanti precari, continue riforme, il taglio costante dei fondi, una popolazione studentesca dei cui diritti pochi sembrano curarsi: per giunta, un anno e mezzo di DAD che ha reso ancora più evidenti le difficoltà della scuola pubblica. Quante volte abbiamo sentito dire che la scuola italiana è in crisi? Si vorrebbe sostituire la «scuola del Novecento», ossia la scuola per tutti, gratuita e democratica, con nuove forme di didattica «individualizzate», «adatte alle esigenze delle famiglie», come fosse un'operazione di target marketing. L'ultima ora nasce dall'urgenza di difendere la scuola pubblica dai suoi critici, dai suoi detrattori e perché no, anche da sé stessa, senza fare sconti sui problemi e i limiti di un'istituzione per molti versi affaticata e fragile, ancora autoritaria e classista. Ma Raimo ci ricorda anche che per difendere la scuola pubblica occorre innovarla, e per innovarla bisogna studiare nella storia italiana e nei modelli internazionali quelle esperienze d'avanguardia che hanno saputo ripensarla radicalmente, seminare in essa nuove idee di futuro, restituirla alla funzione vitale di officina della democrazia.
Titolo uniforme
· L' ultima ora | RAVV221730
Numeri
· [ISBN] 9788833318295
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10040117

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XIV a 34 0001140601 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione