Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Lingua = italiano >> Biblioteca = Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania >> Editore = adelphi >> Anno di pubblicazione = 2023 Scheda: 1/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rovelli, Carlo <1956- > Titolo: Buchi bianchi : dentro l'orizzonte / Carlo Rovelli Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2023 Descrizione fisica: 144 p. : ill. ; 18 cm Collezione: Piccola biblioteca Adelphi ; 789 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845937538 Forma letteraria: y Sommario o abstract: «Non lo so se l’idea che i buchi neri finiscano la loro lunga vita trasformandosi in buchi bianchi sia giusta. È il fenomeno che ho studiato in questi ultimi anni. Coinvolge la natura quantistica del tempo e dello spazio, la coesistenza di prospettive diverse, e la ragione della differenza fra passato e futuro. Esplorare questa idea è un’avventura ancora in corso. Ve la racconto come in un bollettino dal fronte. Cosa sono esattamente i buchi neri, che pullulano nell’universo. Cosa sono i buchi bianchi, i loro elusivi fratelli minori. E le domande che mi inseguono da sempre: come facciamo a capire quello che non abbiamo mai visto? Perché vogliamo sempre andare a vedere un po’ più in là...?» (l'autore) Titolo uniforme: Buchi bianchi Soggetti: Buchi neri Stelle Classificazione Dewey: 523.8875 - Nomi: [Autore] Rovelli, Carlo <1956- > Identificativo record: BIA0055124 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 523 ROV/BUC - AB 0000142805 VMB 1 v. - A - 20240122 - 20240122 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001136145 VMB 1 v. - A - 20240103 - 20240103 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 523.8 //023 - CT 0001033895 VMN 1 v. - A - 20240301 - 20240301 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 523/ROV/BUC - GC 0000180455 VMB - A - 20230323 - 20230323 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 523.8875 ROV - MT 0000518385 VMB 1 v. - A - 20240229 - 20240229 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 523.8875 ROVEC - MV 0000492075 VMB 1 v. - A - 20240123 - 20240123 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 523.885 ROV/BUC - VG 0000122945 VMB 1V - A - 20231215 - 20231215 Scheda: 2/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cameron, Peter <1959- > Titolo: Che cosa fa la gente tutto il giorno? : racconti / Peter Cameron ; traduzione di Giuseppina Oneto Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2023 Descrizione fisica: 188 p. ; 22 cm Collezione: Fabula ; 390 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845937880 Forma letteraria: storie brevi Sommario o abstract: Cosa fa la gente tutto il giorno? Nel mondo dei racconti di Peter Cameron, che assomiglia terribilmente al nostro, cerca sé stessa, rimpiange qualcuno che ha perso, fa i conti con un perenne senso di inadeguatezza, si sforza – spesso invano – di trovare un modo per comunicare con le persone vicine. Conduce una vita ordinaria, insomma, che però d’un tratto può conoscere una svolta spiazzante. Accade all’uomo che preferisce far credere alla moglie di avere una relazione anziché rivelarle che tiene un cane nascosto in un ripostiglio, e che ogni notte esce per portarlo a spasso; alla giovane inquieta che scopre un inaspettato alito di calore domestico nel più artefatto degli ambienti: un parco a tema per turisti; ad adolescenti invischiati nelle dinamiche disfunzionali degli adulti ma non ancora contaminati dalla loro ipocrisia; a donne che si aggirano sole in case diventate di colpo gelide e vuote. Nel mondo di Peter Cameron, sospeso in un’atmosfera rarefatta e straniante, piccoli e grandi drammi familiari, amorosi, esistenziali si consumano in sordina, mentre una vena sotterranea di dolore invade l’esistenza e $nisce inesorabilmente per travolgerla e stravolgerla. Quanto a noi, saremo accompagnati a lungo da un sottile turbamento, una volta chiuso il libro – e dovremo arrenderci all’evidenza che ancora una volta Cameron ci ha messi a nudo e raccontati, come solo lui sa fare. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Aria Classificazione Dewey: 813.6 - Nomi: [Autore] Cameron, Peter <1959- > [Traduttore] Oneto, Giuseppina Identificativo record: LI30026216 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 813.6 //CAM - CT 0001031565 VMN 1 v. - A - 20240119 - 20240119 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 813.6 CAM CHE - LE 0000186465 VMN 390 1 v. - A - 20240514 - 20240514 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 813.6//CAM - TG 0000112335 VMN - A - 20240304 - 20240304 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 813.6 CAM/CHE - VG 0000120405 VMB 1V - A - 20231117 - 20231117 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 813.54 Cam/Cos - ZA 0000108015 VMB 1 v. - A - 20240105 - 20240105 Scheda: 3/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Solms, Mark Titolo: La fonte nascosta : un viaggio alle origini della coscienza / Mark Solms ; traduzione di Andrea Clarici Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2023 Descrizione fisica: 504 p. : ill. ; 22 cm Collezione: Biblioteca scientifica ; 69 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845937590 Titolo uniforme: The hidden spring Soggetti: COSCIENZA - NEUROPSICOLOGIA Classificazione Dewey: 153 - Nomi: [Autore] Solms, Mark [Traduttore] Clarici, Andrea Identificativo record: UBO4712222 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 153 //023 - CT 0001033185 VMN 1 v. - A - 20240219 - 20240219 Scheda: 4/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Céline, Louis-Ferdinand Titolo: Guerra / Louis-Ferdinand Céline ; a cura di Pascal Fouché ; con una premessa di François Gibault ; traduzione di Ottavio Fatica Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2023 Descrizione fisica: 156 p. : ill. ; 22 cm Collezione: Biblioteca Adelphi ; 748 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845937934 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Primo, folgorante scampolo dei famigerati inediti rubati nel 1944 dall’abitazione di Céline, e rocambolescamente ricomparsi più di settant’anni dopo la sua morte, Guerra narra episodi contemporanei alla prima parte del Viaggio al termine della notte. Nel racconto, scandito in sei sequenze, seguiremo il giovanissimo Ferdinand, alter ego dell’autore, ferito a un braccio e con una grave lesione all’orecchio dovuta a un’esplosione, mentre cerca come un sonnambulo di guadagnare le retrovie attraverso campi di battaglia disseminati di cadaveri martoriati dalle bombe, in una notte visitata da presenze ostili, fantasmi quanto mai reali. Lo ritroveremo poi in un ospedale, in mezzo a infermi d’ogni risma, circondato da infermiere vampiresche nella foia scatenata dal clima bellico. Qui fa amicizia con un altro parigino, malavitoso intraprendente e cinico al punto di far venire la moglie al fronte perché batta il marciapiede per lui. Spunto per nuovi episodi grotteschi, esilaranti e raccapriccianti al tempo stesso, dove Céline preme come mai avrebbe fatto, né prima né dopo, sul pedale di una sessualità estrema. Céline è scrittore da dimenticare, hanno detto, se vuoi vivere, anche se vuoi soltanto leggere, capace com’è di rendere illeggibili gli altri scrittori. Con lui non resta che lasciarsi portare da quel parlottio ipnotico, sbracato e ininterrotto, come il fischio del rimorchiatore sulla Senna, nella notte, che chiudeva il Voyage. Dai primi velenosi accordi di quella petite musique spiritata che seduce, cattura e non lascia scampo. Alla fine, attraverso il suo delirio, ci si accorge che Céline è l'unico scrittore che sia stato capace di nominare quegli avvenimenti. Dalla parte dei Buoni nessuno ha trovato la parola. Con una premessa di François Gibault. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Guerre Soggetti: Letteratura francese Classificazione Dewey: 843.912 - Nomi: [Autore] Céline, Louis-Ferdinand [Traduttore] Fatica, Ottavio [Curatore] Fouché, Pascal [Autore dell'introduzione] Gibault, Francois Forme varianti dei nomi: Destouches , Louis-Ferdinand Céline Identificativo record: TO02117683 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 37\D 843.912 CEL GUE - BE 0000237845 VMB 1V - U - 20240221 - 20240221 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 843.912 //CEL - CT 0001031975 VMN 1 v. - A - 20240126 - 20240126 Scheda: 5/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aiken, Joan Titolo: I lupi di Willoughby Chase / Joan Aiken ; illustrazioni di Pat Marriott ; con un saggio di Brian Phillips ; traduzione di Irene Bulla Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2023 Descrizione fisica: 191 p. : ill. ; 23 cm Collezione: I cavoli a merenda ; 41 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845938412 Titolo uniforme: The wolves of Willoughby Chase Classificazione Dewey: 823.914 - Nomi: [Autore] Aiken, Joan Phillips, Brian <1976- > [Illustratore] Marriott, Pat [Traduttore] Bulla, Irene Identificativo record: MOD1768524 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR /AIK - CT 0001033815 VMN 1 v. - A - 20240229 - 20240229 - Età: 9 anni - Nota generica Scheda: 6/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Labatut, Benjamín Titolo: Maniac / Benjamín Labatut ; traduzione di Norman Gobetti Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2023 Descrizione fisica: 361 p. : ill. ; 22 cm Collezione: Fabula ; 395 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845938320 Titolo uniforme: Maniac Classificazione Dewey: 863.7 - Nomi: [Autore] Labatut, Benjamín [Traduttore] Gobetti, Norman Identificativo record: RAV2175632 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 863.7 //LAB - CT 0001034885 VMB 1 v. - A - 20240312 - 20240312 Scheda: 7/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Singer, Isaac Bashevis Titolo: Max e Flora / Isaac Bashevis Singer ; traduzione di Elisabetta Zevi Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2023 Descrizione fisica: 226 p. ; 22 cm Collezione: Biblioteca Adelphi ; 747 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845937712 Forma letteraria: narrativa Note: Pubblicato originariamente in: Forverts con il titolo: Di gest Traduzione dal dattiloscritto in inglese (titolo: The visitors) Sommario o abstract: A Max basta vederla, quella Rashka appena quindicenne, per rimanerne abbagliato. E dire che finora tutto filava liscio: lui e la sua bella Flora, moglie e amica, complice e amante, sono tornati a Varsavia per procurarsi della «merce» per la loro fabbrica di borsette – in realtà, carne fresca per il florido bordello che gestiscono a Buenos Aires. Appena arrivati, si sono immersi, come un tempo, nel mondo di via Krochmalna, cuore pulsante del ghetto di Varsavia, sorta di corte dei miracoli, dove, all’inizio del Novecento, aleggia ancora un buon «odore di birra, mostarda, bagel caldi e pretzel» e trafficano i loro vecchi amici, gente come Meir Panna Acida, Leah Lingualunga, Itche il Guercio e Srulke il Tonto. Ma, come recita un antico detto yiddish, «dieci nemici non possono fare a un uomo il male che può fare a se stesso». E così sarà di Max Shpindler, un’altra delle indimenticabili figure della vasta commedia umana che Singer ha saputo mettere in scena: cinico e donnaiolo, in apparenza pienamente soddisfatto di sé e della propria ricchezza, pronto a finanziare un gruppo di anarchici se questo gli consente di far soldi, Max è in realtà tormentato da dubbi, e da domande a cui non trova risposta, e da tentazioni di morte – un tumulto che proprio l’incontro con l’irresistibile Rashka porterà con prepotenza alla luce. Dopo Keyla la Rossa e Il ciarlatano, un terzo, strepitoso inedito del grande scrittore polacco. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Di gest Classificazione Dewey: 839.134 - Nomi: [Autore] Singer, Isaac Bashevis [Traduttore] Zevi, Elisabetta Forme varianti dei nomi: Singer , Isaac B. Singer , Isaac Bashevis-Singer , Isaac Identificativo record: PAR1290601 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 839.134 //SIN - CT 0001034665 VMN 1 v. - A - 20240311 - 20240311 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - n.15;17;118;155;221;321;322;325;338;392;444;463;477;489;535;591;602;676;707; 708;716;721;730;733;734;735;736;738;742;747;750; - 1 v. - MTSL 839.134 SIN - MT 0000517415 VMB 1 v. - A - 20240125 - 20240125 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 839.134 // SIN - TG 0000113725 VMN - A - 20240426 - 20240426 Scheda: 8/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Han Kang Titolo: L' ora di greco / Han Kang ; traduzione di Lia Iovenitti Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2023 Descrizione fisica: 163 p. ; 22 cm Collezione: Fabula ; 397 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845938337 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Hŭirap ŏ sigan Classificazione Dewey: 895.735 - Nomi: [Autore] Han Kang [Traduttore] Iovenitti, Lia Forme varianti dei nomi: Han , Kang Identificativo record: LI30026679 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 895.735 //HAN - CT 0001033635 VMN 1 v. - A - 20240227 - 20240227 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 895/KAN/ORA - GC 0000193745 VMB - A - 20240315 - 20240315 Scheda: 9/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Santillana, Giorgio Titolo: Le origini del pensiero scientifico : da Anassimandro a Proclo : 600 a.C.-500 d.C. / Giorgio De Santillana ; a cura di Mauro Sellitto ; traduzione di Giulio De Angelis Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2023 Descrizione fisica: 438 p. : ill. ; 20 cm Collezione: Gli Adelphi ; 670 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845938047 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-11459 Forma letteraria: saggi Sommario o abstract: Se nel Mulino di Amleto ci ha introdotto al «pensiero arcaico», mostrandoci come il mýthos, che si vorrebbe contrapposto al lógos, sia invece a sua volta una «scienza esatta», qui Giorgio de Santillana si sofferma sull’impronta lasciata da quelle remote scaturigini sulla forma mentis tecnoscientifica. In questa cornice il «pensiero scientifico» delle origini, tra cesure e continuità rispetto a quello «mitico», assume connotazioni inedite, in un percorso millenario che va da Parmenide a Eraclito a Pitagora, dalla medicina della scuola ippocratica alla svolta fisicocosmologica di Leucippo e Democrito, dai sofisti e Gorgia alla grande cattedrale platonica e alla sintesi di Aristotele, per arrivare a Tolomeo e Plutarco. E alla fine del percorso risalterà nitidamente non solo come le conquiste della «scienza greca» siano state il punto di partenza della nostra scienza, ma anche come l’usurata contrapposizione tra sapere umanistico e scientifico costituisca, fin dalle origini, una prospettiva deviante e infondata. (Fonte: editore) Titolo uniforme: The origins of scientific thought Soggetti: Scienze - Storia Scienze - Grecia antica Classificazione Dewey: 509 - Nomi: [Autore] De Santillana, Giorgio [Traduttore] De Angelis, Giulio <1925-2000> [Curatore] Sellitto, Mauro Forme varianti dei nomi: Santillana , George : de De Santillana , George Diaz De Santillana , Giorgio Identificativo record: TO02119637 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 509.3 //023 - CT 0001031285 VMN 1 v. - A - 20240115 - 20240115 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 509.38 DE/ORI - TR 0000212765 VMN 1 v. - A - 20240213 - 20240213 Scheda: 10/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Stafford, Jean Titolo: Il puma / Jean Stafford ; traduzione di Monica Pareschi Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2023 Descrizione fisica: 221 p. ; 22 cm Collezione: Fabula ; 391 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845937767 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: The mountain lion Classificazione Dewey: 813.54 - Nomi: [Autore] Stafford, Jean [Traduttore] Pareschi, Monica Identificativo record: TO02118341 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 813.54 //STA - CT 0001034595 VMB 1 v. - A - 20240311 - 20240311