Ricerca: Collezione = CFI0011908 » Lingua = italiano » Biblioteca = Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone

Scheda: 1/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Buonarroti, Michelangelo <1475-1564>
Titolo L' opera completa di Michelangelo scultore / introdotta da scritti dell'artista e coordinata da Umberto Baldini
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1981
Descrizione fisica 115 p. : ill. ; 32 cm
Collezione
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO0043473

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A NARB. VI h 5 0000710191 v. (In deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 2/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tiziano
Titolo L' opera completa di Tiziano / presentazione di Corrado Cagli ; apparati critici e filologici di Francesco Valcanover
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1969
Descrizione fisica 144 p. : ill. ; 32 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Stelle polari alla loro navigazione, archetipi al loro operare, Tiziano e Raffaello hanno guidato i più grandi pittori europei fino a tutto il secolo decimonono. I maestri dell’Ottocento in Francia, Ingres e Delacroix – neoclassico l’uno, neoromantico l’altro -, siano pure a capo di correnti antitetiche e divergenti, ugualmente attingono alla stessa fonte, ugualmente risalgono a Raffaello. Come da Raffaello hanno preso le mosse i fenomeni più disparati (Pussin, David, Ingres, Delacroix), così da Tiziano è illuminata e mossa una marea di pittori, fino al grande Ronoir, fino al nostro Mancini; marea che si frange però non appena tange il nostro secolo.
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 70698
Variante del titolo L' opera completa di Tiziano Vecellio
Nomi
· [Autore] Tiziano
· [Autore dell'introduzione, etc.] Cagli, Corrado
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0053170

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A LIV i 34 0000639751 v. consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 3/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rembrandt
Titolo L' opera pittorica completa di Rembrandt / presentazione di Giovanni Arpino ; apparati critici e filologici di Paolo Lecaldano
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1969
Descrizione fisica 144 p. : in gran parte ill. ; 32 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 70-1885
Variante del titolo L' opera completa di Rembrandt van Rijn
Nomi
· [Autore] Rembrandt
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0053178

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A LIV i 35 0000639761 v. consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 4/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Canova, Antonio <1757-1822>
Titolo L' opera completa del Canova / presentazione di Mario Praz ; apparati critici e filologici di Giuseppe Pavanello
Edizione 2. ed
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1981
Descrizione fisica 147 p. : ill. ; 32 cm
Collezione
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0053437

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A NARB. VI h 4 0000710201 v. (In deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 5/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Toulouse-Lautrec, Henri : de
Titolo L' opera completa di Toulouse-Lautrec / presentazione di Giorgio Caproni ; apparati critici e filologici di G. M. Sugana
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1969
Descrizione fisica 128 p. : ill. ; 32 cm
Collezione
Numeri
· [BNI] 70680
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBL0105461

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A LIV i 33 0000639741 v. consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 6/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Eyck, Jan : van
Titolo L' opera completa di Van Eyck / Presentazione di Raffaello Brignetti ; apparati critici e filologici di Giorgio T. Faggin
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1967
Descrizione fisica 103 p. ; 32 cm.
Collezione
Fa parte di Classici dell'arte
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RCA0837920

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A LIV i 19 0000639601 v. consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 7/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Buonarroti, Michelangelo <1475-1564>
Titolo Michelangelo pittore : l'opera completa / presentazione di Salvatore Quasimodo ; apparati critici e filologici di Ettore Camesasca
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1966
Descrizione fisica 111 p., 64 carte di tav. : ill. ; 32 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Michelangelo pittore | CFIV017291
Numeri
· [BNI] 66-7464
Variante del titolo Michelangelo pittore
Nomi
· [Autore dell'introduzione, etc.] Quasimodo, Salvatore
· Camesasca, Ettore , apparati critici e filologici di
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0053010

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A LIV i 3 0000639441 v. consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 8/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tintoretto
Titolo L' opera completa del Tintoretto / presentazione di Carlo Bernari ; apparati critici e filologici di Pierluigi De Vecchi
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1970
Descrizione fisica 143 p. : ill. ; 32 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 707881
Nomi
· [Autore] Tintoretto
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0053189

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A LIV i 38 0000639791 v. consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 9/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Picasso, Pablo
Titolo L' opera completa di Picasso cubista / presentazione di Franco Russoli ; apparati critici e filologici di Fiorella Minervino
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1981
Descrizione fisica 135 p. : ill. ; 32 cm.
Collezione
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RMS2881984

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A NARB. VI h 27 0000710171 v. (In deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 10/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Picasso, Pablo
Titolo L' opera completa di Picasso blu e rosa / presentazione di Alberto Moravia ; apparati critici e filologici di Paolo Lecaldano
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1968
Descrizione fisica 119 p. : ill. ; 32 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Guardiamo prima di tutto le date. Nel 1910, a Trieste, James Joyce dà inizio all’Ulysses. Nello stesso anno Igor Strawinsky fa rappresentare a Parigi l’Oiseau de feu. Pablo Picasso, un po’ prima, tra il 1903 e il 1906, dipinge quadri come I giocolieri, La vita, i Miseri in riva al mare, la Bevitrice di assenzio, La coppia, l’Acrobata e giovane equilibrista ecc. Vale a dire, il secolo comincia esattamente come doveva poi proseguire e come tuttora prosegue, con un’arte rifatta sull’arte, un’arte non più in presa diretta sulla realtà ma mediata dall’estetismo, un’arte convogliata dalla coscienza critica fuori dalle tempeste della creatività verso le lagune immobili della maniera e dunque, più tardi, del consumo. Contemporanei o appena precedenti, c’erano stati o c’erano tuttora artisti realistici, come Marcel Proust il cui progetto, in fondo, non era troppo diverso da quello di un Balzac; Vincent Van Gogh che aveva saputo raccontare addirittura la propria ‘escalation’ verso la pazzia; Richard Wagner che, con l’illusione di adombrare un mito eterno, aveva scritto con il Tristano un’opera di piccole proporzioni, ben cesellata e ben costruita, sull’amore borghese. Che cosa accomunava Joyce, Strawinsky e Picasso? Questi tre artisti erano caratterizzati da una genialità di specie riflessa, critica, tecnica, contemplativa. Prim’ancora che l’animo del creatore, avevano l’occhio dell’esteta, il fiuto del conoscitore, la mano dell’imitatore. Erano tre geni voraci e versatili che, dopo aver bruciato in pochi anni la carriera dell’artista tradizionale legato alla rappresentazione della realtà, avrebbero saputo oltrepassare il limite un tempo invalicabile dell’esaurimento, spostando la loro opera dalla vita alla cultura.
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 689361
Nomi
· [Autore] Picasso, Pablo
· [Autore dell'introduzione, etc.] Moravia, Alberto
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0046861

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A LIV i 24 0000639651 v. consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 759.6 PIC/OPE 0000008951V consultazione, prestito, fotoriproduzione