Ricerca: Ultimi arrivi » Anno di pubblicazione = 2024 » Biblioteca = Biblioteca della Parrocchia S. Paolo - Acireale

Scheda: 1/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Morin, Edgar
Titolo Ancora un momento : testi personali, politici, sociologici, filosofici e letterari / Edgar Morin
Pubblicazione Milano : Raffaello Cortina, 2024
Descrizione fisica 157 p. ; 20 cm
Collezione
· Temi
Note generali
· Traduzione di Rosella Prezzo
Titolo uniforme
· Encore un moment | CFIV000021
Numeri
· [ISBN] 9788832856101
Nomi
· [Autore] Morin, Edgar
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02131896

Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
II/2 II/2-5-42 000008670 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale García Márquez, Gabriel
Titolo Ci vediamo in agosto : romanzo / Gabriel García Márquez ; a cura di Cristóbal Pera ; traduzione di Bruno Arpaia
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2024
Descrizione fisica 117 p. : ill. ; 23 cm
Collezione
Titolo uniforme
· En agosto nos vemos | CFIV002730
Numeri
· [ISBN] 9788804781868
Nomi
· [Traduttore] Arpaia, Bruno
· [Curatore] Pera, Cristóbal
Classificazione Dewey
· 863.64 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UM10265250

Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
VIII/2 VIII/2-1-13 000008692 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.44//GAR 000011390 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.64 GAR/CI 0000216081 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cantarella, Eva
Titolo Contro Antigone, o Dell'egoismo sociale / Eva Cantarella
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2024
Descrizione fisica 110 p. ; 20 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806254834
Nomi
· [Autore] Cantarella, Eva
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02129812

Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
VIII VIII-4-34 000008668 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Oksanen, Sofi
Titolo Contro le donne : lo stupro come arma di guerra / Sofi Oksanen ; traduzione di Nicola Rainò
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2024
Descrizione fisica 264 p. ; 20 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Samaan virtaan | UM1V026348
Numeri
· [ISBN] 9788806262969
Nomi
· [Autore] Oksanen, Sofi
· [Traduttore] Rainò, Nicola
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0038877

Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
II/2 II/2-5-46 000008695 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Farahany, Nita A.
Titolo Difendere il nostro cervello : la libertà di pensiero nell'era delle neurotecnologie / Nita Farahany ; traduzione di Francesca Pe'
Pubblicazione Torino : Bollati Boringhieri, 2024
Descrizione fisica 282 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Immaginiamo un mondo in cui il nostro cervello può essere interrogato per conoscere le nostre convinzioni politiche, i pensieri diventano la prova di un delitto e le nostre stesse emozioni vengono usate contro di noi. Quel mondo, in parte, è già reale. Nita Farahany esplora come le neurotecnologie utilizzate dalla medicina, dalle multinazionali e dai governi stiano ormai valicando l'ultima frontiera della privacy: la nostra mente. Oggi il mercato dei dispositivi neurali indossabili è in rapidissima crescita: dagli smartwatch alle fasce elettroniche, che inibiscono colpi di sonno ai camionisti oppure cancellano traumi o dipendenze. Ma, al di là degli indubbi benefici, queste tecnologie utilizzate senza tutele ci minacciano seriamente, come testimoniano i rilevatori di produttività da indossare sul posto di lavoro e i dispositivi del neuromarketing oppure quelli per monitorare l'attenzione degli studenti in classe o l'insorgere di pensieri cospirativi. L'autrice propugna l'introduzione a livello globale di un nuovo diritto umano: quello alla libertà cognitiva, che finora non è garantito da nessuna costituzione. Un libro chiaro e accessibile per comprendere le implicazioni legali ed etiche legate a una tecnologia che rischia di controllare ogni nostra interazione, ridefinendo la nostra stessa idea di umanità.
Titolo uniforme
· The battle for your brain | UFIV176060
Numeri
· [ISBN] 9788833940625
Nomi
· [Autore] Farahany, Nita A.
· [Traduttore] Pe', Francesca
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1773522

Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
II/2 II/2-5-44 000008693 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Larsson, Björn
Titolo Essere o non essere umani : ripensare l'uomo tra scienza e altri saperi / Björn Larsson
Pubblicazione Milano : Raffaello Cortina, 2024
Descrizione fisica 436 p. ; 23 cm
Collezione
· Scienza e idee ; 365
Note generali
· Traduzione di Francesco Peri
Titolo uniforme
· To be or not to be human | TO0V309567
Numeri
· [ISBN] 9788832856095
Nomi
· [Autore] Larsson, Björn
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02133108

Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
VIII/2 VIII/2-3-2 000008736 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giaccardi, Chiara
Magatti, Mauro
Titolo Generare libertà : accrescere la vita senza distruggere il mondo / Chiara Giaccardi, Mauro Magatti
Pubblicazione Bologna : Il mulino, c2024
Descrizione fisica 171 p. ; 22 cm
Collezione
· Contemporanea ; 322
Titolo uniforme
· Generare libertà. | LO1V086956
Numeri
· [ISBN] 9788815387998
Nomi
· [Autore] Giaccardi, Chiara
· [Autore] Magatti, Mauro
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4772745

Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
VIII VIII-4-35 000008669 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cocca, Eliana
Manganelli, Caterina
Titolo Hannah con due H / Eliana Cocca, Caterina Manganelli
Pubblicazione Milano : Sonda, 2024
Descrizione fisica 96 p. : ill. ; 20 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Hannah con due H | RMBV292096
Numeri
· [ISBN] 9788872242292
Nomi
· [Autore] Cocca, Eliana
· [Illustratore] Manganelli, Caterina
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10189613

Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
IX IX-3-131 000008744 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Nafisi, Azar
Titolo Leggere pericolosamente : il potere sovversivo della letteratura in tempi difficili / Azar Nafisi ; traduzione di Anna Rusconi
Pubblicazione Milano : Adelphi, 2024
Descrizione fisica 222 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· «Finché possiamo immaginare, siamo liberi» ha detto David Grossman. Ma – si potrebbe obiettare – non sarà un lusso riservato agli scrittori? In altre parole: la letteratura esercita un effettivo potere sulla nostra vita quotidiana? Le cinque lettere che fra il 2019 e il 2020 Azar Nafisi ha indirizzato al padre, proseguendo un dialogo che la morte di lui non ha interrotto, sono la più persuasiva risposta a questo cruciale interrogativo. Mentre intorno a lei, anche negli Stati Uniti, la realtà si fa sempre più allarmante – dall’affermarsi di tendenze totalitarie alla pandemia di Covid-19 – e indignazione e angoscia paiono sopraffarla, Azar Nafisi torna a immergersi nei libri che più ha amato, e ci mostra, intrecciando racconto autobiografico e riflessione sulla letteratura, come Salman Rushdie e Zora Neale Hurston, David Grossman e Margaret Atwood, e altri ancora, l’abbiano accompagnata nei momenti più difficili, come veri e propri talismani. E le abbiano dischiuso, con la loro multivocalità, inattese prospettive: insegnandole per esempio a dubitare della soffocante dicotomia tra aggressore e vittima; a vedere nell’odio e nella rabbia, in apparenza capaci di conferire identità, una fuga dal dolore – a comprendere che le grandi opere letterarie sono davvero pericolose, giacché smascherano ogni impulso tirannico, fuori e dentro di noi. Sicché leggerle pericolosamente significa accogliere l’irrequietezza e il desiderio di conoscenza di cui ci fanno dono.
Titolo uniforme
· Read dangerously | LO1V283390
Numeri
· [ISBN] 9788845938603
Nomi
· [Autore] Nafisi, Azar
· [Traduttore] Rusconi, Anna
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2183397

Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
VIII VIII-5-33 0000087341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mercuri, Chiara
Titolo La nascita del femminismo medievale : Maria di Francia e la rivolta dell'amore cortese / Chiara Mercuri
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2024
Descrizione fisica XI, 201 p. ; 23 cm
Collezione
· Einaudi storia ; 113
Sommario,abstract
· Un libro di storia medievale trascinante come pochi, tra femminismo, letteratura e amor cortese. Un’altra rivoluzione è nata prima del 1789: quella di Maria di Francia. Non è raccontata nei manuali, perché è una rivoluzione in buona parte fallita. Avrebbe voluto imporre una visione femminile del mondo e non vi riuscì. Ma ebbe tra i suoi effetti la nascita dell’amore cortese, l’astro luminoso del Medioevo, oscurato poi dai livori inquisitoriali della prima Età moderna. Perfino l’identità di Maria, allora, si perse o si confuse. Figlia del re di Francia Luigi VII, Maria nacque nel 1145 e, dopo il matrimonio, si stabilì nella contea del marito, la Champagne. Fu una scrittrice, ma soprattutto un’intellettuale capace di radunare attorno a sé altri autori, cui affidare la promozione delle proprie idee. Idee nuove e progressiste sull’amore, sulla sessualità, sui rapporti coniugali, sulla vita di coppia. Idee che avrebbero potuto – e dovuto – mille anni prima della rivoluzione sessuale del Novecento segnare un nuovo corso della storia femminile, e quindi del mondo.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806262136
Nomi
· [Autore] Mercuri, Chiara
Soggetti
Classificazione Dewey
· 944.023092 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo GMP0026382

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 944 MER/NAS 0000146291 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
II/2 II/2-6/2-35 000008724 consultazione, prestito, fotoriproduzione