Ricerca: Ultimi arrivi » Anno di pubblicazione = 2023 » Biblioteca = Biblioteca comunale di Vizzini - Vizzini

Scheda: 1/71
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Benini, Annalena <1975- >
Titolo Annalena / Annalena Benini
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 145 p. ; 23 cm
Titolo uniforme
· Annalena | RAVV512356
Numeri
· [ISBN] 9788806249625
· [BNI] 2023-7100
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0034128

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BEN/ANN 0000397461 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001137621 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BEN ANN 0000145901 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BEN/ANN 0000121561V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BEN ANN 0000148021 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/71
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Christie, Agatha
Titolo Assassinio a Venezia : un giallo di Hercule Poirot / Agatha Christie ; traduzione di Chiara Libero ; prefazione di Michael Green
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2023
Descrizione fisica IX, 226 p. ; 22 cm
Collezione
Note generali
· In copertina : il romanzo che ha ispirato il nuovo film
· Precedentemente pubblicato col titolo "La strage degli innocenti"
Titolo uniforme
· Hallowe'en Party | CFIV000252
Numeri
· [ISBN] 9788804778400
Variante del titolo Poirot e la strage degli innocenti
Nomi
· [Autore] Christie, Agatha
· [Traduttore] Libero, Chiara
· [Autore dell'introduzione, etc.] Green, Michael <sceneggiatore>
Classificazione Dewey
· 823.912 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02121935

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L G823.912 CHRIA 0000489171 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.912//CHR 000011345 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.91 CHR ASS 000015054v. 1 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/71
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Hari, Johann
Titolo L' attenzione rubata : perché facciamo fatica a concentrarci / Johann Hari ; traduzione di Salvatore Serù
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2023
Descrizione fisica 525 p. ; 22 cm
Collezione
· I fari ; 144
Titolo uniforme
· Stolen focus | PUVV446296
Numeri
· [ISBN] 9788834613955
· [BNI] 2023-7455
Nomi
· [Autore] Hari, Johann
· [Traduttore] Serù, Salvatore
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL1084360

Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 153.1532 HAR ATT 000015079v. 1 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/71
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Reza, Yasmina
Titolo Babilonia / Yasmina Reza ; traduzione di Maurizia Balmelli
Pubblicazione Milano : Adelphi, 2023
Descrizione fisica 157 p. ; 20 cm
Collezione
· Gli Adelphi ; 661
Titolo uniforme
· Babylone | MILV244822
Numeri
· [ISBN] 9788845937637
Nomi
· [Autore] Reza, Yasmina
· [Traduttore] Balmelli, Maurizia
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL1073813

Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.914 REZ BAB 0000151101 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/71
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Friedman, Tova <1938- >
Brabant, Malcolm <1955- >
Titolo La bambina di Auschwitz / Tova Friedman e Malcolm Brabant
Pubblicazione Roma : Newton Compton, 2023
Descrizione fisica 286 p. ; 21 cm
Collezione
· 3.0
Note generali
· Traduzione dalla lingua inglese di Andrea Russo
· In copertina: la storia vera di Tova, una tra i pochissimi ebrei a essere uscita viva da una camera a gas ; romanzo
Titolo uniforme
· The daughter of Auschwitz | TO1V005390
Numeri
· [ISBN] 9788822763884
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 940.5318 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10041005

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 940 FRI/BAM 0000142161 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 940.5318092 FRI BAM 0000151091 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/71
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Crippa, Luca <1964- >
Onnis, Maurizio
Titolo La bambina di Kiev / Luca Crippa, Maurizio Onnis
Pubblicazione Milano : Pienogiorno, 2023
Descrizione fisica 286 p. ; 21 cm
Titolo uniforme
· La bambina di Kiev | CFIV264130
Numeri
· [ISBN] 9791280229557
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10044690

Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CRI BAM 000015044V. 1 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/71
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Kawaguchi, Toshikazu
Titolo Ci vediamo per un caffè / Toshikazu Kawaguchi ; traduzione di Claudia Marseguerra
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2023
Descrizione fisica 156 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Tra le montagne del Giappone si nasconde un luogo leggendario. Sono tanti coloro che lo cercano, perché si racconta che chi è abbastanza determinato possa riuscire a trovarvi le risposte di cui ha bisogno. Per raggiungerlo basta seguire l'aroma intenso del caffè, varcare la soglia, sedersi e ordinare una tazza fumante. Ma solo chi non lascerà raffreddare la bevanda potrà rivivere l'istante del suo passato in cui ha preso una scelta alla quale continua a ripensare, in cui è rimasto in silenzio quando avrebbe voluto dire la verità, in cui ha dato la risposta sbagliata. Sono pochissimi i fortunati che hanno saputo cogliere l'occasione. Tra di loro ci sono il professor Kadokura, che ha trascurato la famiglia per il lavoro; i coniugi Sunao e Mutsuo, addolorati per la scomparsa dell'amatissimo cane; Hikari, pentita di non aver accettato la proposta di matrimonio del fidanzato Yoji; e infine Michiko, che è tornata nel locale in cui aveva incontrato il padre. Ognuno ha una storia diversa, ma tutti hanno lo stesso sguardo rivolto all'indietro, verso il momento in cui avrebbero potuto agire diversamente. Solo chi ha il coraggio di rievocare quell'istante avrà la possibilità di vederlo sotto un'altra luce e vivere con serenità il presente. I libri di Toshikazu Kawaguchi sono un appuntamento irrinunciabile per il pubblico italiano. Dopo Finché il caffè è caldo Kawaguchi ci ha donato speranza e spensieratezza, diventando uno degli scrittori più apprezzati dai lettori e dalla stampa. Ora ci regala un nuovo episodio della caffetteria in cui ognuno di noi vorrebbe entrare, ritrovando alcuni personaggi del primo romanzo. Perché c'è sempre un modo per rimediare al primo errore, ma anche al secondo e al terzo. Possiamo sempre riscrivere la nostra vita.
Titolo uniforme
· Sayonara Mo Ienai Uchi Ni | UBOV003149
Numeri
· [ISBN] 9788811008118
Nomi
· [Traduttore] Marseguerra, Claudia
Classificazione Dewey
· 895.636 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2166624

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895 KAW/CI 0000142341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 32a\F 895.636 KAW CIV 0000237481v prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXVII c 24 0001133771 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 895.636 KAW CIV 0000186721 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.636 KAW 0000518291 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.636 KAW/CIV 0000211831 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.636 KAW CIV 0000148181 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.636 Kaw/ Ci 0000107151 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/71
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fiorello, Catena
Titolo Ciatuzzu / Catena Fiorello Galeano
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2023
Descrizione fisica 266 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Ciatuzzu | LO1V253343
Numeri
· [ISBN] 9788817174169
· [BNI] 2023-2275
Nomi
· [Autore] Fiorello, Catena
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2163731

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 FIO/CIA 0000141881 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FIO/CIA 0000396181 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 34/b-C FIO CIA 0000233251.v prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A NARB. VIII bis d 4 0001138221 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/FIO/CIA 000018128 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 FIO CIA 0000186711 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 FIORC 000036618 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 488 0000288731 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FIO 0000518691 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 FIORC 0000489111 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D I d 18 0000156471 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FIO/CIA 0000208341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FIO CIA 0000148011 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Fio/Cia 0000106901 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/71
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vergoni, Gianfranco
Titolo Il cielo d'erba : romanzo / di Gianfranco Vergoni
Pubblicazione Milano : Longanesi, 2023
Descrizione fisica 542 p. ; 22 cm
Collezione
· La gaja scienza ; 1462
Sommario,abstract
· Francesco è un giovane disoccupato, spesso prigioniero delle proprie fragilità. Viola per lui è una rivelazione. Gli dà forza e fiducia in se stesso e lui la adora, adora tutto di lei. E anche Viola impara ad amarlo e ad aprirsi con lui, nonostante la propria natura un po' da gatto e un po' da istrice. È soltanto grazie a lei che Francesco ha imparato a guardare il mondo da una nuova prospettiva, capovolta. Le cose non sono come sembrano, e non devono per forza andar sempre male. Così le loro vite – lui che trova finalmente un impiego in un mercatino dell'usato, lei che lavora nel bar dei genitori – si uniscono in modo indissolubile. L'innamoramento porta alla convivenza e poi al matrimonio. Ma l'idillio dura poco, perché Francesco si accorge che Viola è sempre più cupa e scontrosa, c'è qualcosa che la tormenta e la divora da dentro. Il ragazzo decide di affrontarla e, sulla scorta di un terribile sospetto, le chiede se ci sia un altro uomo. E un altro uomo, in effetti, c'è: è Viola stessa. Viola che non è mai stata a suo agio dentro il corpo di una donna, dentro quell'identità. Viola che ha deciso di ascoltarsi, finalmente, e avviare il processo di transizione di genere. L'amore che prova per Francesco non è messo in discussione e lui, sospinto da un sentimento assoluto e incrollabile, cerca con tutto se stesso di accettare la situazione e di sostenere la moglie. Ma l'amore, il vero amore, può davvero resistere a tutto? (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Il cielo d'erba | UBOV085994
Numeri
· [ISBN] 9788830461185
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4703638

Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 VER CIE 0000151191 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/71
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rushdie, Salman
Titolo La città della vittoria : romanzo / Salman Rushdie ; traduzione di Stefano Mogni e Sara Puggioni
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2023
Descrizione fisica 358 p. ; 23 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Nell'India del XIV secolo, dopo una sanguinosa battaglia tra due regni ormai dimenticati, una bambina di nove anni ha un incontro divino che cambierà il corso della storia. La giovanissima Pampa Kampana, distrutta dal dolore per la morte della madre, diventa un tramite per la dea sua omonima, che non solo inizia a parlare attraverso la sua bocca, ma le accorda enormi poteri e le rivela che sarà determinante per la nascita di una grande città chiamata Bisnaga (letteralmente città della vittoria). Nei 250 anni successivi, la vita di Pampa Kampana si intreccia profondamente con quella di Bisnaga: dalla creazione resa possibile grazie a un sacchetto di semi magici alla tragica rovina provocata dall'arroganza dei potenti. E sarà proprio il racconto sussurrato a mezza voce dalla nostra eroina a dar vita, via via, a Bisnaga e ai suoi cittadini, nel tentativo di portare a termine il compito che la dea le ha assegnato: garantire alle donne un potere paritario in un mondo patriarcale. Ma tutte le storie hanno un modo per rendersi indipendenti dal loro creatore, e Bisnaga non farà eccezione. Con il passare degli anni, con l'avvicendarsi dei governanti, delle battaglie vinte e di quelle perse, il tessuto stesso di Bisnaga diventa un arazzo sempre più complesso, al centro del quale resta però comunque la nostra eroina. Strutturato come la traduzione di un'antica epopea, La città della vittoria è una saga di amore, avventura e mito e una testimonianza del potere della narrazione.
Titolo uniforme
· Victory city | CFIV016890
Numeri
· [ISBN] 9788804770718
Nomi
· [Autore] Rushdie, Salman
· [Traduttore] Mogni, Stefano <1962- >
· [Traduttore] Puggioni, Sara <1966- >
Classificazione Dewey
· 823.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2165219

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823/RUS/CIT 000018348 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 823.914 RUS CIT 0000186691 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 823 RUSHS 000036533 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.914 RUS 0000515311 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A V h 37 0000203511 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D I e 1 0000156621 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.914 RUS/CIT 0000212801 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.914 RUS CIT 0000147491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione