Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = CFIV048116 >> Anno di pubblicazione = 2022 Scheda: 1/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Oxenbury, Helen Titolo: Sento / Helen Oxenbury Editore,distributore, ecc.: [Monselice] : Camelozampa, ©2022 Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : cartone, in gran parte ill. ; 14 x 14 cm Collezione: A bocca aperta Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9791280014757 Note: Titolo della copertina Il nome della collana si ricava dal sito editoriale Sommario o abstract: Come negli altri libricini dell’autrice rivoluzionaria, che per prima ha dedicato la sua produzione ai piccolissimi,anche in “Sento” il tema è uno dei cinque sensi, il primo ad essere avvertito dal bimbo già nell’utero della mamma e a metterlo in relazione con l’ambiente circostante: l’udito.Il neonato ascolterà poi i suoni connessi al suo corpo e alle immediate vicinanze, e successivamente quelli prodotti dalle persone e dagli oggetti che lo circondano. Rumori deboli e forti, armoniosi e assordanti, teneri e minacciosi gli stimoleranno reazioni diverse, di paura e di empatia, di desiderio e di repulsione, che potranno spingerlo anche a interagire con i vari agenti sonori, definiti con le uniche parole del testo nelle pagine a sinistra.Se infatti il canto degli uccelli o lo squillo del telefono lo lasciano sorpreso ma passivo, lo scrosciare della pioggia lo spinge a ripararsi sotto l’ombrello, i latrati del cane lo spaventano e lo inducono a tapparsi le orecchie, il pianto della neonata lo intenerisce e lo invita a consolarla. Ma anche in stato di passività il bimbo appare pienamente immerso nel contesto famigliare affettivo, come nel caso della tenera immagine che lo raffigura in braccio al nonno, che gli avvicina all’orecchio il suo orologio da polso, per fargli sentire il misterioso ticchettio.Il tutto reso con pochi tratti riconoscibili per la loro plasticità, che spiccano sul fondo bianco neutro, e con scarne espressioni significative, che stimolano il piccolo lettore a ripetere le sensazioni lette e ad esprimerle.. Età di lettura: da 10 mesi. Titolo uniforme: I hear Nomi: [Autore] Oxenbury, Helen Forme varianti dei nomi: Oxenbury , Helen Gillian Identificativo record: PUV1555855 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG Prime storie OXENH - MV 0000491495 VMB 1 v. - A - 20240120 - 20240120 Scheda: 2/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Oxenbury, Helen Titolo: Tocco / Helen Oxenbury Editore,distributore, ecc.: [Monselice]: Camelozampa, ©2022 Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : cartone, in gran parte ill. ; 14 x 14 cm Collezione: A bocca aperta Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9791280014771 Note: Titolo della copertina Il nome della collana si ricava dal sito editoriale Sommario o abstract: Dopo l’osservazione lenta, attenta e silenziosa degli oggetti della quotidianità incontrati nei primi quattro volumetti della Oxenbury – Al lavoro, Mi diverto, Mi vesto, Amici- un altro prezioso cartonato segue l’evoluzione dei più piccoli introducendo un ulteriore piccolo passo nella loro crescita attraverso la riflessione sensoriale e l’evidenza della conquista motoria.In Tocco, piccolo e maneggevole cartonato, attraverso il tatto il piccolo protagonista esplora il mondo e prova nuove sensazioni che lo porteranno ad incontrare lo stupore, la gioia, la tenerezza. Condividendo la lettura con la mamma o con il papà, i piccoli lettori potranno scoprire la realtà che li circonda seguendo il protagonista che, attraverso gli stimoli sensoriali, interagisce con gli oggetti che lo circondano: una palla, la barba del papà, un piccolo verme, il gatto, l’acqua, una coperta. Seguendo un modulo ormai più che consolidato la Oxenbury, nelle sei doppie pagine, sulla sinistra presenta l’oggetto che viene proposto, questa volta anche nominandolo, su fondo bianco con colori vivaci ed estremamente realistici, mentre sulla destra il piccolo protagonista, tratteggiato con espressività, interagisce con esso. Sperimenta, così, le nuove emozionanti sensazioni provate rotolando sulla palla, tastando la ruvida barba del papà, stringendo il viscido piccolo verme… L’autrice illustra bene le molteplici declinazioni del verbo toccare evidenziando come ciascuna esperienza arricchisce il bambino nella sua conoscenza del mondo e diventa per lui occasione di relazioni insostituibili. Titolo uniforme: I touch Nomi: [Autore] Oxenbury, Helen Forme varianti dei nomi: Oxenbury , Helen Gillian Identificativo record: PUV1555864 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG Prime storie OXENH - MV 0000491815 VMB 1 v. - A - 20240122 - 20240122 Scheda: 3/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Oxenbury, Helen Titolo: Posso / [testo e illustrazioni di] Helen Oxenbury Editore,distributore, ecc.: [Monselice] : Camelozampa, 2022 Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : in gran parte ill., cartonato ; 14 x 14 cm Collezione: A bocca aperta Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9791280014740 Note: L'informazione di collezione si ricava dal catalogo editoriale on line I dati si ricavano dalla copertina Tipo rilegatura: cartonato Volume stampato su carta ecologica FSC Consulenza scientifica: Silvia Blezza Picherle e Luca Ganzerla Sommario o abstract: Questo cartonato appartiene al progetto dell’autrice di illustrare l’evoluzione del bambinodalla nascita alle esperienze dei primi mesi di vita, con disegni tridimensionali vivaci ecolorati che descrivono il suo approccio all’ambiente che lo circonda.In questo caso l’attenzione è volta al movimento e a tutte le possibilità che si presentano:stare seduto, gattonare, saltare, ballare, cadere, scivolare e così via. Un percorso diesplorazione e apprendimento che permettono al bimbo di acquisire consapevolezza delleproprie possibilità e limiti, imitando con l’aiuto degli adulti i movimenti illustrati. Età di lettura da 10 mesi Titolo uniforme: I can Nomi: [Autore] Oxenbury, Helen Forme varianti dei nomi: Oxenbury , Helen Gillian Identificativo record: PUV1555867 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG Prime storie OXENH - MV 0000491505 VMB 1 v. - A - 20240120 - 20240120 Scheda: 4/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Oxenbury, Helen Titolo: Vedo / Helen Oxenbury Editore,distributore, ecc.: [Monselice] : Camelozampa, ©2022 Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : cartone, in gran parte ill. ; 14 x 14 cm Collezione: A bocca aperta Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9791280014764 Note: Titolo della copertina Il nome della collana si ricava dal sito editoriale Titolo uniforme: I see Nomi: [Autore] Oxenbury, Helen Forme varianti dei nomi: Oxenbury , Helen Gillian Identificativo record: PUV1555859 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG Prime storie OXENH - MV 0000491485 VMB 1 v. - A - 20240120 - 20240120 Scheda: 5/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bently, Peter Titolo: Re Valdo e il Drago / Peter Bently, Helen Oxenbury ; traduzione di Anna Sarfatti Editore,distributore, ecc.: Milano : Il Castoro, 2022 Descrizione fisica: [30] p. : in gran parte ill. ; 21 cm Collezione: I piccoli Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788869668920 Sommario o abstract: Per Re Valdo e i suoi prodi cavalieri la giornata passa in un baleno a combattere draghi e bestie spaventose! Non vorrebbero smettere mai! Ma poi arriva l'ora di andare a dormire... Età di lettura: da 3 anni. Titolo uniforme: King Jack and the Dragon Nomi: Bently, Peter [Illustratore] Oxenbury, Helen [Traduttore] Sarfatti, Anna Forme varianti dei nomi: Oxenbury , Helen Gillian Identificativo record: UBO4625220 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXVI b 12 - CG 0001126145 VMB 1 v. - A - 20230110 - 20230110 Scheda: 6/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Oxenbury, Helen Titolo: Tom e Pippo combinano un guaio / Helen Oxenbury ; traduzione di Sara Saorin Editore,distributore, ecc.: [Monselice] : Camelozampa, 2022 Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 26 cm Collezione: A bocca aperta Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9791254640029 Note: Da catalogo editoriale online, UBO4521123 Sommario o abstract: Tom e Pippo fanno tutto quello che fa il papà. Quando il papà scrive una lettera, anche Tom va a prendere le sue penne. Quando il papà si fa la barba, Tom finge di radersi. Un giorno il papà ha dipinto un muro e quando è uscito Tom e Pippo hanno continuato a pitturare la parete... Età di lettura: da 3 anni. Titolo uniforme: Tom and Pippo make a mess Nomi: [Autore] Oxenbury, Helen [Traduttore] Saorin, Sara Forme varianti dei nomi: Oxenbury , Helen Gillian Identificativo record: LO11867621 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG Prime storie OXENH - MV 0000491715 VMB 1 v. - A - 20240122 - 20240122