Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Anno di pubblicazione = 2022 >> Luogo di pubblicazione = venezia Scheda: 1/37 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Torregrossa, Giuseppina Titolo: A Santiago con Celeste / Giuseppina Torregrossa Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2022 Descrizione fisica: 87 p. ; 20 cm Collezione: Universale economica Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829715725 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-9065 Titolo uniforme: A Santiago con Celeste Nomi: Torregrossa, Giuseppina Identificativo record: VEA1359271 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 TOR ASA - VI 0000150085 VMN 1 v. - A - 20230213 - 20230213 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92/ Tor/ San - ZA 0000106965 VMB 1 op. - A - 20231220 - 20231220 Scheda: 2/37 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Afro 1950-1970 : dall'Italia all'America e ritorno = from Italy to America and back / [mostra e catalogo a cura di Elisabetta Barisoni, Edith Devaney] Editore,distributore, ecc.: Venezia : MUVE, Fondazione Musei civici Venezia ; Arezzo : Magonza, 2022 Descrizione fisica: 293 p. : ill. ; 26 x 29 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788831280624, (Magonza) Numero bibliografia nazionale: IT 2022-3799 Note: Catalogo della Mostra tenuta a Venezia nel 2022 Titolo uniforme: Afro 1950-1970 Nomi: [Artista (Pittore, ecc.)] Afro [Curatore di mostra] Barisoni, Elisabetta [Curatore di mostra] Devaney, Edith Forme varianti dei nomi: Basaldella , Afro Basaldella , Afro Libio Identificativo record: TSA1739956 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo Belliniano - Catania - MBA .III.261 - MBBMB0000032535 VMB - B - 20230721 - 20230721 Scheda: 3/37 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Saint, Jennifer Titolo: Arianna / Jennifer Saint ; traduzione dall'inglese di Ginevra Lamberti Editore,distributore, ecc.: Venezia : Sonzogno, 2022 Descrizione fisica: 362 p. ; 21 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845403880 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Arianna e la sorella Fedra, principesse di Creta e figlie del temuto re Minosse, crescono ascoltando riecheggiare il rumore degli zoccoli del fratello, il Minotauro, nel labirinto costruito sotto il palazzo. Ogni anno, quattordici giovani ateniesi vengono sacrificati per placare la fame del mostro. Quando il principe Teseo giunge a Creta per immolarsi alla creatura, Arianna si perde nei suoi occhi verdi e se ne innamora follemente. Ma aiutarlo a scappare dal labirinto significherebbe tradire la famiglia e il regno, e la ragazza conosce fin troppo bene le implicazioni di un gesto simile. Assillata dai dubbi ma determinata a farsi valere, Arianna prenderà una decisione che ribalterà tanto la sua sorte quanto il destino di Fedra. Entrambe dovranno affrontare le conseguenze di una scelta coraggiosa e sovversiva, che le spingerà a mettere in discussione il proprio ruolo in quanto figlie, mogli e madri in un mondo in cui le donne non sono altro che pedine su una scacchiera dominata dagli uomini e dagli dèi. Con uno stile vibrante e ipnotico, Jennifer Saint reinventa con originalità la famosa storia del Minotauro, della fuga di Teseo, dell'incontro con Dioniso e degli amori tormentati di Fedra e Arianna, dando vita a un'eroina indimenticabile e sfaccettata che saprà commuovere e incantare i lettori e le donne di oggi. Titolo uniforme: Ariadne Classificazione Dewey: 823.92 - Nomi: [Autore] Saint, Jennifer [Traduttore] Lamberti, Ginevra Identificativo record: TO02094842 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 823.92 SAINJ - MV 0000480685 VMB 1 v. - A - 20230107 - 20230107 Scheda: 4/37 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Haynes, Natalie Titolo: Il canto di Calliope / Natalie Haynes ; traduzione di Monica Capuani Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2022 Descrizione fisica: 312 p. ; 20 cm Collezione: Universale economica Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829713738 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: A thousand ships Classificazione Dewey: 823.92 - Nomi: [Autore] Haynes, Natalie [Traduttore] Capuani, Monica Identificativo record: PAR1281551 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 823.92 HAY CAN - LE 0000180955 VMN 1 v. - A - 20230301 - 20230301 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 823.92 HAYNN - MV 0000480175 VMB 1 v. - A - 20221230 - 20221230 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XII e 7 - SM 0000150975 VMB 1 v. - A - 20230302 - 20230302 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 823.92 HAY/CAN - TR 0000202975 VMN 1 v. - A - 20221219 - 20221219 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 823.92 HAY/CAN - VG 0000118405 VMN 1V - A - 20230112 - 20230112 Scheda: 5/37 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Breda, Marzio Titolo: Capi senza Stato : i presidenti della grande crisi italiana / Marzio Breda Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2022 Descrizione fisica: 223 p. ; 22 cm Collezione: Nodi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829703463 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-2354 Titolo uniforme: Capi senza stato. Nomi: Breda, Marzio Identificativo record: LO11845355 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D VI f 9 - CG 0001130595 VMB 1 v. - A - 20230315 - 20230315 Scheda: 6/37 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Veneziani, Marcello <1955- > Titolo: La cappa : per una critica del presente / Marcello Veneziani Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2022 Descrizione fisica: 204 p. ; 21 cm Collezione: Nodi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829713745 Sommario o abstract: «Ma in che mondo viviamo? Abbiamo perso il senso del presente e non riusciamo più ad avere una visione generale della realtà. È come se fossimo sotto una cappa. Ne avverti il peso, anche se non ha fattezze e non ha confini, è ineffabile e avvolgente. La Cappa occulta la bellezza, la grandezza, il simbolo, il mito, il sacro, il mondo reale». Proseguendo nella sua indagine sulle radici del nostro vivere, Marcello Veneziani si interroga sulla scomparsa della realtà, della tradizione, della natura. Ci invita a prendere coscienza di un'adesione automatica al canone dominante, tra divieti, obblighi e cancellazioni veicolati da media e poteri. «Tutto perde contorno, consistenza, memoria e visione», scrive l'autore. «I sessi sconfinano e mutano, le differenze scolorano e si uniformano, la natura è abolita, la realtà è revocata; la nuova inquisizione censura e corregge, il regime di sorveglianza globale traccia e controlla la vita tramite l'emergenza e la priorità assoluta della salute, domina il vivere a ogni costo. Ma anche il passato sparisce, tramonta ogni civiltà; svaniscono i luoghi, compresi quelli di lavoro, in una società delocalizzata, senza territorio. La schiavitù prosegue a domicilio, con l'home working. Perdendo il mondo ripieghi su te stesso, in un selfie permanente; la Cappa favorisce il narcisismo solitario e patologico di massa». Un excursus ragionato tra le follie odierne e i tabù vigenti, un serrato esercizio di critica per vivere il presente e non subirlo. Con il proposito finale di tentare un nuovo assalto al cielo per liberarlo dalla Cappa. (Fonte: editore) Titolo uniforme: La cappa Soggetti: SOCIETA - SEC. 21. Mutamento sociale Classificazione Dewey: 303.4 - Nomi: [Autore] Veneziani, Marcello <1955- > Identificativo record: UBO4589982 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 16-D MAR CAP - BE 0000231215 VMB 1. v - A - 20221207 - 20221207 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXV d 27 - CG 0001127605 VMB 1 v. - A - 20230117 - 20230117 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 303.4 //022 - CT 0001024055 VMN 1 v. - A - 20221123 - 20221123 Scheda: 7/37 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Torregrossa, Giuseppina Titolo: Chiedi al portiere / Giuseppina Torregrossa Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2022 Descrizione fisica: 165 p. ; 19 cm Collezione: Lucciole Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829715206 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-10088 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Chiedi al portiere Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Torregrossa, Giuseppina Identificativo record: GMP0021218 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 TOR/CHI - AB 0000118935 VMB 1 v. - A - 20221209 - 20221209 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 TOR/CHI - AD 0000385195 VMB 1 v.;(Ristampa,giu.,2022); - A - 20230119 - 20230119 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGA NARB. VI bis h 13 - CG 0001124295 VMN 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - A - 20221214 - 20221214 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //TOR - CT 0001034685 VMN 1 v. - A - 20240311 - 20240311 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 TORRG - LI 0000363745 VMB - A - 20230125 - 20230125 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 467 - MN 0000287955 VMB 1 v. - A - 20230810 - 20230810 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 TOR - MT 0000512555 VMB 1 v. - A - 20221227 - 20221227 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XII g 7 - SM 0000151245 VMB 1 v. - A - 20230307 - 20230307 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//Tor - TG 0000110315 VMB - A - 20230203 - 20230203 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 TOR/CHI - TR 0000206315 VMN 1 v. - A - 20230201 - 20230201 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 TOR CHI - VI 0000147795 VMN 1 v. - A - 20230619 - 20230619 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92/ Chi Tor - ZA 0000102215 VMB 1 v. - A - 20221107 - 20221107 Scheda: 8/37 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Miller, Madeline Titolo: Circe / Madeline Miller ; traduzione dall'inglese di Marinella Magrì ; con una nota di Maria Grazia Ciani Editore,distributore, ecc.: Venezia : Sonzogno, 2022 Descrizione fisica: 411 p. ; 22 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845407741 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-4918 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Ci sembra di sapere tutto della storia di Circe, la maga raccontata da Omero, che ama Odisseo e trasforma i suoi compagni in maiali. Eppure esistono un prima e un dopo nella vita di questa figura, che ne fanno uno dei personaggi femminili più fascinosi e complessi della tradizione classica. Circe è figlia di Elios, dio del sole, e della ninfa Perseide, ma è tanto diversa dai genitori e dai fratelli divini: ha un aspetto fosco, un carattere difficile, un temperamento indipendente; è perfino sensibile al dolore del mondo e preferisce la compagnia dei mortali a quella degli dèi. Quando, a causa di queste sue eccentricità, finisce esiliata sull'isola di Eea, non si perde d'animo, studia le virtù delle piante, impara a addomesticare le bestie selvatiche, affina le arti magiche. Ma Circe è soprattutto una donna di passioni: amore, amicizia, rivalità, paura, rabbia, nostalgia accompagnano gli incontri che le riserva il destino - con l'ingegnoso Dedalo, con il mostruoso Minotauro, con la feroce Scilla, con la tragica Medea, con l'astuto Odisseo, naturalmente, e infine con la misteriosa Penelope. Finché - non più solo maga, ma anche amante e madre - dovrà armarsi contro le ostilità dell'Olimpo e scegliere, una volta per tutte, se appartenere al mondo degli dèi, dov'è nata, o a quello dei mortali, che ha imparato ad amare. Poggiando su una solida conoscenza delle fonti e su una profonda comprensione dello spirito greco, Madeline Miller fa rivivere una delle figure più conturbanti del mito e ci regala uno sguardo originale sulle grandi storie dell'antichità. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Circe Classificazione Dewey: 813.6 - Nomi: [Autore] Miller, Madeline [Annotatore] Ciani, Maria Grazia [Traduttore] Magrì, Marinella Identificativo record: VEA1346991 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 813.6 156 - MN 0000286865 VMB 1 v. - A - 20230519 - 20230519 Scheda: 9/37 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Larsson, Åsa Titolo: Le colpe dei padri / Åsa Larsson ; traduzione dallo svedese di Katia De Marco Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2022 Descrizione fisica: 584 p. ; 22 cm Collezione: Farfalle ; 363 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829716531 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Fädernas missgärningar Nomi: [Autore] Larsson, Åsa [Traduttore] De Marco, Katia Forme varianti dei nomi: De Marco , Catia Marco , Katia : de Identificativo record: PIA0020610 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 839.738 LAR - MT 0000517055 VMB 1 v. - A - 20240105 - 20240105 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 839.738 LAR COL - VI 0000147485 VMN 1 v. - A - 20230821 - 20230821 Scheda: 10/37 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Avoledo, Tullio Titolo: Come navi nella notte / Tullio Avoledo Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2022 Descrizione fisica: 447 p. ; 20 cm Collezione: Universale economica Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829716579 Titolo uniforme: Come navi nella notte Nomi: [Autore] Avoledo, Tullio Identificativo record: VEA1362994 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - 1 v. - NASALA A VIII bis g 3 - NA 0000204105 VMB 1 v. - A - 20230803 - 20230803