Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Orsini, Alessandro <1975- >
Titolo Ucraina : critica della politica internazionale / Alessandro Orsini
Pubblicazione Roma : Paperfirst, 2022
Descrizione fisica 305 p. ; 24 cm.
Sommario,abstract
· Alessandro Orsini ha conquistato il centro del dibattito per le sue tesi dirompenti sulla guerra in Ucraina. Mai, nella storia dell'Italia repubblicana, un intellettuale era stato sottoposto a un attacco politico e mediatico così duro e prolungato. Questo volume risponde alle domande più importanti del momento. La prima parte ricostruisce le tappe cruciali dello scontro tra Nato e Russia dal 1999 a oggi. La seconda mette a nudo l'arretratezza culturale dell'Italia in materia di sicurezza internazionale e spiega la strategia americana del dissanguamento della Russia, introducendo il pensiero strategico di Mearsheimer. La terza rivela il progetto politico-culturale di Orsini e il modo in cui lo persegue attraverso i media per contribuire alla lotta contro la colonizzazione del mondo della vita da parte del sistema. La quarta analizza le strategie con cui i media dominanti distorcono l'informazione in favore delle politiche di guerra del blocco occidentale. Il libro si chiude con la spiegazione del metodo della sociologia comprendente di Max Weber e presenta la relazione di Orsini sull'Ucraina, in Senato, del 4 dicembre 2018.
Titolo uniforme
· Ucraina. | RMSV053662
Numeri
· [ISBN] 9788831431873
Nomi
Soggetti
· Ucraina
Classificazione Dewey
· 327.1094 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo URB0963986

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 327.019 4 ORS 0000514171 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SC 327.10 Ors/ Ucr 0000103071 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cardini, Franco <1940- >
Mini, Fabio <1942- >
Titolo Ucraina : la guerra e la storia / Franco Cardini, Fabio Mini ; prefazione di Marco Travaglio
Pubblicazione [Roma] : Paper First, 2022
Descrizione fisica 168 p. ; 22 cm
Collezione
Note generali
· Gli interventi sono tratti dal saggio miscellaneo "Ucraina 2022. La Storia in pericolo" edito da La Vela, 2022
Sommario,abstract
· Perché è iniziata la guerra in Ucraina? Quanto durerà e come potrebbe finire? Uno storico che conosce la Russia e un generale di corpo d'armata che conosce la Nato spiegano con un linguaggio schietto i temi strategici e le radici storiche del conflitto. In un momento in cui il dibattito è ingessato e la descrizione della realtà è piegata alle idee "giuste a prescindere", gli autori escono dallo steccato del politically correct per tornare ai fatti, anche quelli più lontani, elencati in una minuziosa cronologia. Il generale Mini esamina la situazione sul campo alla luce delle dottrine militari moderne mentre il professor Cardini parte dall'invasione russa per risalire alle cause profonde del conflitto. La dissoluzione dell'Urss, la storia del nazionalismo di Kiev, l'allargamento a est della Nato e l'interferenza di Washington sulla politica ucraina sono i punti di partenza per dare risposte originali alle domande che tutti si fanno.
Titolo uniforme
· Ucraina. | CFIV001022
Numeri
· [ISBN] 9788831431781
Nomi
· [Autore dell'introduzione, etc.] Travaglio, Marco
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo URB0961936

Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C IX f 11 0000147381 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione