Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Anno di pubblicazione = 2022 >> Editore = piemme Scheda: 1/64 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mirizzi, Antonio Titolo: 21 Nobel per l'Italia / Antonio Mirizzi, Caterina Cappelli, Elena Triolo Editore,distributore, ecc.: Milano : Piemme, 2022 Descrizione fisica: 139 p. : ill. ; 22 cm Collezione: Il battello a vapore. Graphic novel Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788856686234 Sommario o abstract: Nove ragazzini delle medie si interrogano su cosa fare da grandi. Non potrebbero essere più diversi, ma tutti troveranno ispirazione nelle storie dei ventuno italiani che hanno ricevuto il premio più prestigioso. Che sia per la letteratura o la medicina, la chimica o la fisica, la pace o l'economia, i ventuno Premi Nobel italiani spianano la strada a ragazze e ragazzi per immaginare successi sempre nuovi. (cfr.www.ibs.it) Titolo uniforme: 21 Nobel per l'Italia Titolo parallelo: Ventun Nobel per l'Italia Nomi: Mirizzi, Antonio Triolo, Elena <1988- > Cappelli, Caterina <1995- > Identificativo record: PAR1287937 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNRG 741.5 15 - MN 0000286455 VMB - A - 20230512 - 20230905 Scheda: 2/64 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sciapeconi, Ivan Titolo: 40 cappotti e un bottone / Ivan Sciapeconi Editore,distributore, ecc.: Milano : Piemme, 2022 Descrizione fisica: 207 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788856683882 Forma letteraria: narrativa Note: Sulla copertina: romanzo; erano solo bambini in fuga, ma qualcuno era disposto a salvarli, una storia luminosa nel buio della Shoah Sommario o abstract: Estate 1942. Alla stazione di Nonantola, in provincia di Modena, scendono quaranta ragazzi e bambini ebrei. Sono scappati dalla Germania nazista grazie all'organizzazione di Recha Freier e, con i loro accompagnatori, stanno cercando di arrivare in Palestina, ma la guerra li ha costretti a continui cambi di direzione: prima la Croazia, poi la Slovenia, ora l'Italia. A Nonantola vengono sistemati appena fuori dal paese, a Villa Emma. Sembra che il peggio sia passato. Ci sono lezioni, assemblee e i più grandi imparano mestieri che un giorno potrebbero essere utili. Tra i ragazzi e le ragazze di Villa Emma c'è anche Natan, che inizialmente vede tutta questa attenzione con sospetto. Bruciano ancora il ricordo del padre trascinato via nella notte, l'addio della madre e del fratello più piccolo. Eppure, a Villa Emma non ci sono stelle gialle da appuntare al cappotto, né ghetti, né retate nella notte. Sembra di essere in un mondo completamente nuovo, dove i contadini portano cibo, il falegname i letti, dove ognuno può fare la propria parte. Con l'otto settembre del 1943, però, a Nonantola iniziano ad accamparsi le truppe naziste e per i ragazzi di Villa Emma c'è una nuova fuga da organizzare. Questa volta non sono soli, però, questa volta hanno un intero paese a lottare per loro. Una storia luminosa, inedita e sorprendente. Una storia vera. Uno squarcio di ottimismo nell'orrore della Shoah, 40 ragazzi messi in salvo da un'intera cittadinanza. Questo libro è per loro, per i salvati e i salvatori, perché non siano mai dimenticati. Ma anche perché ancora oggi la normalità del loro eroismo ci commuove e ci sfida a non abbandonarci a facili paure e all'indifferenza. Titolo uniforme: 40 cappotti e un bottone Altri titoli: Quaranta cappotti e un bottone UBO4584276 Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Sciapeconi, Ivan Identificativo record: MOD1732875 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v.; - 1 v. - ADSL 853.92 SCI/QUA - AD 0000388895 VMB 1 v.; - A - 20230404 - 20230404 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 SCIAI - LI 0000365305 VMB - A - 20230621 - 20230621 Scheda: 3/64 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Miller, Naomi <1960- > Titolo: L' alchimista imperfetta / Naomi Miller ; traduzione di Anna Martini Editore,distributore, ecc.: Milano : Piemme, 2022 Descrizione fisica: 431 p. ; 22 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788856684292 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Inghilterra, 1600. Una contessa che osò essere una scienziata. L'incredibile storia di una donna fuori dagli schemi. Mia madre era una strega. O almeno così dissero quando la trascinarono via. Ma per me era vera solo una cosa: lei era il centro del mio universo. Avevo nove anni e la mia vita cominciò quel giorno. Inghilterra, 1573: in un mondo già illuminato dalla luce del Rinascimento, ma in cui ancora si dà la caccia alle streghe, la piccola Rose è figlia di una madre accusata di stregoneria, e per lei la vita sembra avere in serbo solo povertà e amarezza. Finché non avviene qualcosa che cambierà per sempre il suo destino: approda, come domestica, nel grande castello dei conti di Pembroke, regno della contessa Mary Sidney Herbert. Mary è una nobildonna, ma non una qualsiasi: amica della regina, mentore di un giovane poeta sconosciuto chiamato William Shakespeare, grande appassionata di letteratura e, cosa inaudita per i tempi, di scienza, Mary ha un segreto. Un vero e proprio laboratorio di alchimia, allestito nel suo palazzo, dove trascorre ore di studio ed esperimenti. E quando Rose si affaccia nella sua vita, Mary - che da tempo desidera una figlia che non arriva - la istruirà, insegnandole l'amore per lo studio. La loro amicizia, cementata dall'interesse proibito per la scienza, diventerà la cosa più importante: il modo per salvarsi dall'oscurità dei tempi, e lasciare la loro traccia nella Storia. Un romanzo raffinato ed emozionante, che racconta il personaggio, realmente esistito e ingiustamente dimenticato, di Mary Sidney Herbert, la contessa alchimista, ma è anche un affresco di un'epoca affascinante, l'era Tudor, magnifica nelle sue luci e nelle sue molte ombre. Titolo uniforme: Imperfect Alchemist Nomi: [Autore] Miller, Naomi <1960- > [Traduttore] Martini, Anna <1963- > Identificativo record: PAR1286422 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 813 MILLN - LI 0000369725 VMB - A - 20240110 - 20240110 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 813.6 MIL/ALC - VG 0000120515 VMB 1V - A - 20231117 - 20231117 Scheda: 4/64 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Coccia, Massimiliano Titolo: Amen : l'inchiesta che ha cambiato il Vaticano / Massimiliano Coccia ; prefazione di Marco Damilano Editore,distributore, ecc.: Milano : Piemme, 2022 Descrizione fisica: 143 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788856684773 Titolo uniforme: Amen Nomi: [Autore] Coccia, Massimiliano [Autore dell'introduzione] Damilano, Marco Identificativo record: MIL1036977 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - 1 v. - ZEC TR4 /8 /7 22 - ZE 0001395245 VMB 1 v. - A - 20220712 - 20220712 Scheda: 5/64 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Richman, Alyson Titolo: Un appartamento a Parigi : [romanzo] / Alyson Richman ; traduzione di Federica Merani Editore,distributore, ecc.: Milano : Piemme, 2022 Descrizione fisica: 396 p. ; 22 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788856684407 Forma letteraria: narrativa Note: Sul dorso: Piemme 40, in occasione del quarantennale della casa editrice Sommario o abstract: Parigi, 1940. Mentre l'occupazione tedesca incombe sulla città, una giovane donna si chiude alle spalle la porta dell'appartamento pieno di tesori della nonna che ormai non c'è più, senza sapere se riuscirà mai a rimettervi piede. Sembra un ricordo di un'altra epoca, ma non molto tempo prima, Solange era in quella casa ad ascoltare i racconti della donna straordinaria che era sua nonna Marthe de Florian. Passionale e innamorata della vita, Marthe era nata poverissima a Montmartre, eppure era riuscita a vivere sempre circondata dall'arte e dalla bellezza. E adesso sono proprio i suoi tesori, quelli che ha lasciato alla nipote Solange, a raccontare la sua storia: in particolare un delicato e preziosissimo filo di perle, e un magnifico ritratto dipinto dall'artista italiano Giovanni Boldini, che raffigura Marthe giovane e bellissima. E adesso che la nonna non c'è più, e la guerra sta distruggendo il mondo che Solange conosceva, per preservare il ricordo di Marthe non le resta che proteggere i suoi tesori. Anche a costo della libertà. Ispirandosi alla storia vera di un appartamento parigino abbandonato durante la seconda guerra mondiale, Alyson Richman ci fa immergere in un romanzo pieno di atmosfera, regalandoci la storia vivida e luminosa di due donne unite dal filo sottile del ricordo. Titolo uniforme: The velvet hours Nomi: [Autore] Richman, Alyson [Traduttore] Merani, Federica Identificativo record: RAV2154872 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 813 RICHA - LI 0000369045 VMB - A - 20231128 - 20231128 Scheda: 6/64 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Haffner, Egea Titolo: La bambina con la valigia : il mio viaggio tra i ricordi di esule al tempo delle foibe / Egea Haffner, Gigliola Alvisi Editore,distributore, ecc.: Milano : Piemme, 2022 Descrizione fisica: 205 p. : ill. ; 19 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788856683653 Sommario o abstract: Nel 1945, quando suo padre scompare, inghiottito nelle spaventose voragini carsiche, Egea è solo una bambina. Ancora non sa che a breve inizierà la sua vita di esule, che la costringerà a lasciare la sua terra e ad affrontare un futuro incerto, prima in Sardegna, poi a Bolzano, accudita da una zia che l'amerà come una figlia. La geografia del cuore di Egea Haffner avrà però sempre i colori, gli odori e i suoni di Pola, la sua città. Ed è una geografia che custodisce la sua storia personale, ma è anche parte della nostra vicenda nazionale: nella sua memoria si riflette il dramma di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo di istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra. Il suo racconto tiene accesa la luce della memoria e si fa simbolo della storia di chiunque ancora oggi sia costretto a lasciare la propria casa. Età di lettura: da 10 anni. Titolo uniforme: La bambina con la valigia Soggetti: ISTRIA E DALMAZIA - ESULI FOIBE - TESTIMONIANZE E MEMORIE Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Haffner, Egea [Autore] Alvisi, Gigliola Identificativo record: TO02094748 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR /ALV - CT 0001014455 VMN 1 v. - A - 20220209 - 20220209 Scheda: 7/64 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Stilton, Geronimo Titolo: Cacciatori di misteri : le sfere del tempo / Geronimo Stilton ; [da un'idea di Elisabetta Dami ; illustrazioni di Danilo Barozzi, Daria Cerchi, Alessandro Muscillo] Editore,distributore, ecc.: Milano : Piemme, 2022 Descrizione fisica: 281 p. : ill. ; 20 cm. Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788856682687 Titolo uniforme: Cacciatori di misteri. le *sfere del tempo Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Stilton, Geronimo [Illustratore] Muscillo, Alessandro [Illustratore] Cerchi, Daria [Illustratore] Barozzi, Danilo Forme varianti dei nomi: Dami , Elisabetta Geronimo , Stilton Stilton , Jeronim Identificativo record: UBO4601529 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRRAG 853.92 STI/CAC - TR 0000206735 VMN 1 v. - A - 20230213 - 20230213 Scheda: 8/64 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Riccardi, Alberta Titolo: Café Ida : una saga dalla Ciociaria alla Scozia : [romanzo] / Alberta Riccardi Editore,distributore, ecc.: Milano : Piemme, 2022 Descrizione fisica: 446 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788856684216 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Café Ida Nomi: [Autore] Riccardi, Alberta Identificativo record: MIL1044731 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 RICCA - LI 0000369115 VMB - A - 20231128 - 20231128 Scheda: 9/64 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Barbato, Paola Titolo: La cattiva strada / Paola Barbato Editore,distributore, ecc.: Milano : Piemme, 2022 Descrizione fisica: 310 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788856684162 Forma letteraria: narrativa Note: Sul dorso: PIEMME 40 Titolo uniforme: La cattiva strada Nomi: [Autore] Barbato, Paola Identificativo record: TO10038125 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 BARBP - LI 0000364245 VMB - A - 20230202 - 20230202 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 BAR - MT 0000511035 VMB 1 v. - A - 20221201 - 20221201 Scheda: 10/64 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: McGeorge, Chris Titolo: Cena con delitto al castello di Balmoral / Chris McGeorge ; traduzione di Gloria Pastorino Editore,distributore, ecc.: Milano : Piemme, 2022 Descrizione fisica: 374 p. ; 21 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788856688320 Note: In copertina: un giallo di Natale con la Royal Family Titolo uniforme: A murder at the castle Nomi: [Autore] McGeorge, Chris [Traduttore] Pastorino, Gloria Identificativo record: MIL1053896 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 823 MCGEC - LI 0000369035 VMB - A - 20231128 - 20231128