Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Anno di pubblicazione = 2022 >> Editore = feltrinelli >> Biblioteca = Biblioteca comunale Rosario Russo - Adrano Scheda: 1/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mancini, Iole Titolo: Un amore partigiano / Iole Mancini, Concetto Vecchio Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2022 Descrizione fisica: 220 p. ; 22 cm Collezione: Varia Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788807493195 Forma letteraria: y Titolo uniforme: Un amore partigiano Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Intervistato] Mancini, Iole [Intervistatore] Vecchio, Concetto Identificativo record: RAV2148765 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 MAN/UNA - AD 0000387565 VMB 1 v.; - A - 20230307 - 20230307 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 MANCI - LI 0000364655 VMB - A - 20230203 - 20230203 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 940.5345632092 MAN/AMO - TR 0000213345 VMN 1 v. - A - 20240215 - 20240215 Scheda: 2/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Parrella, Valeria Titolo: La Fortuna / Valeria Parrella Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2022 Descrizione fisica: 139 p. ; 22 cm Collezione: Narratori Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788807034862 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Il prodigio viene dalla terra, e scuote aria e acqua. Dal cielo piovono pietre incandescenti e cenere, il mare è denso e la costa sembra viva, ogni mappa disegnata è stravolta, i punti di riferimento smarriti. Lucio ha solo diciassette anni e ha seguito l'ammiraglia di Plinio il Vecchio nel giorno dell'eruzione del Vesuvio, ma non può sospettare che il monte che conosce da sempre sia un vulcano. Per quel prodigio mancano le parole, non esiste memoria né storia a rassicurare. Nascosta dalla coltre rovente c'è Pompei, la città che ha visto nascere Lucio e i suoi sogni, dove ancora vivono sua madre, la balia, gli amici d'infanzia, dove ha imparato tutto ciò che gli serve, adesso, per far parte della flotta imperiale a dispetto del suo occhio cieco - anzi, proprio grazie a quello, che gli permette di vedere più degli altri, perché "un limite è un limite solo se uno lo sente come un limite, sennò non è niente". E mentre Lucio tiene in mano, per quanto la Fortuna può concedere, il filo del suo destino, ecco che Pompei torna a lui presente e più che mai viva, nel momento in cui sembra persa per sempre, attraverso i giochi con le tessere dei mosaici, i pomeriggi trascorsi nei giardini o nelle palestre, le terme, il mercato, i tuffi in mare e le gite in campagna, le scorribande alla foce del fiume. La sua intera giovinezza gli corre incontro irrimediabilmente perduta, eppure - noi lo sappiamo - in qualche modo destinata a sopravvivere. Insieme a Lucio, una folla di personaggi, mercanti, banchieri, matrone, imperatori, schiavi, prostitute e divinità, si muove tra le pagine di un romanzo sorprendentemente attuale, in cui niente è già visto: piuttosto ciò che conoscevamo del mondo classico ci appare in un aspetto nuovo, moderno e intimo. Perché il desiderio è nascosto, si innalza dalla terra, è il cuore stesso della terra, e noi siamo terreni. (Fonte editore) Titolo uniforme: La Fortuna Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Parrella, Valeria Forme varianti dei nomi: Parella , Valeria Identificativo record: TO10037757 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 PAR/FOR - AD 0000385205 VMB 1 v.;(Ristampa,mag.,2022); - A - 20230119 - 20230119 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //PAR - CT 0001027665 VMN 1 v. - A - 20230224 - 20230224 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 PARRV - LI 0000364205 VMB - A - 20230202 - 20230202 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 PAR/FOR - VG 0000116105 VMN 1V - A - 20230117 - 20230117 Scheda: 3/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: D'Andrea, Luca <1979- > Titolo: Il girotondo delle iene / Luca D'Andrea Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2022 Descrizione fisica: 634 p. ; 22 cm Collezione: Narratori Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788807034961 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: 1992. È il cadavere di Lorena Haller, ventiquattro anni, ventiquattro coltellate - la prostituta che clienti, spacciatori e colleghe chiamavano la bambina -, a gridare: il vostro Paradiso è solo una bugia. È così che chiamano Bolzano, la città che ha preso Lorena, l'ha illusa, poi l'ha usata e gettata via, come immondizia. Paradiso. Isola felice. Nonostante la prostituzione, l'alcol, i suicidi, la violenza, l'eroina a fiumi e gli omicidi irrisolti a prendere polvere nei fascicoli della questura. Lì, in una cella che non dovrebbe esistere, viene plasmata l'immagine di una terra dove ogni crimine diventa colpa del benessere. Ma Lorena è stata uccisa da un uomo brutale e determinato che soltanto Luther Krupp, il commissario troppo giovane, troppo inesperto e troppo ligio alle regole, ha il coraggio di chiamare, da subito: serial killer. E in quegli anni, senza manuali da studiare o unità specializzate a cui scaricare l'indagine, arrestare un mostro che uccide per il piacere di uccidere è come andare a caccia di un unicorno. Inoltre: il Paradiso non si deve sporcare. Questo lo sa persino Alex Milla, lo spalatore di ghiaia, come lo chiamano alla redazione della Voce delle Alpi. Anche lui troppo giovane, troppo inesperto e con il cuore troppo tenero per essere un vero reporter. E per uscire indenne da ciò che si è appena scatenato. Perché in Paradiso, se vai a caccia di unicorni, rischi di trovare le iene. Partendo dal clamoroso caso criminale del Mostro di Bolzano, Luca D'Andrea si spinge fino ai confini della morale: dove inizia la cronaca e dove il gusto del sangue? Con ritmo implacabile, nelle sue mani il crime si trasforma in una narrazione epica capace di far riesplodere nella contemporaneità conflitti e interrogativi eterni: che cosa diventa la giustizia quando, seguendo la via del Male minore, si tramuta in ossessione? (Fonte: editore) Titolo uniforme: Il girotondo delle iene Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] D'Andrea, Luca <1979- > Identificativo record: RT10164229 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 DAN/GIR - AB 0000119565 VMB 1 v. - A - 20221212 - 20221212 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 DAN/GIR - AD 0000386045 VMB 1 v.; - A - 20230203 - 20230203 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 328 - MN 0000284375 VMB 1 v. - A - 20230216 - 20230216 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 DAN - MT 0000518105 VMB 1 v. - A - 20240227 - 20240227 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC X a 25 - SM 0000147955 VMB 1 v. - A - 20230202 - 20230202 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 DAN GIR - VI 0000146775 VMB 1 v. - A - 20230609 - 20230609 Scheda: 4/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Yagisawa, Satoshi <1977-> Titolo: I miei giorni alla libreria Morisaki / Satoshi Yagisawa ; traduzione di Gala Maria Follaco Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2022 Descrizione fisica: 149 p. ; 22 cm Collezione: Narratori Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788807034947, (7. ed. 2022) International Article Number (EAN): 9788807034947 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Il quartiere delle librerie e delle case editrici, paradiso dei lettori. Un angolo tranquillo e fuori dal tempo, a pochi passi dalla metropolitana e dai grandi palazzi moderni. File e file di vetrine stipate all'inverosimile di libri, nuovi o di seconda mano. Non tutti lo conoscono, più attratti da Ginza o dalle mille luci di Shibuya. Di sicuro Tatako - venticinquenne dalla vita piuttosto incolore - non lo frequenta assiduamente. Eppure è qui che si trova la libreria Morisaki, che appartiene alla sua famiglia da tre generazioni. Un negozio di appena otto tatami in un vecchio edificio di legno, con una stanza al piano superiore adibita a magazzino. È il regno di Satoru, l'eccentrico zio di Tatako. Entusiasta e un po' squinternato, dedica la sua vita ai libri e alla Morisaki, soprattutto da quando la moglie lo ha lasciato. L'opposto di Tatako, che non esce di casa da quando l'uomo di cui era innamorata le ha detto di voler sposare un'altra. È Satoru a lanciarle un'ancora di salvezza, offrendole di trasferirsi al primo piano della libreria. Proprio lei che non è certo una forte lettrice, si trova di colpo a vivere in mezzo a torri pericolanti di libri e minacciosi clienti che continuano a farle domande e a citarle scrittori ignoti... Titolo uniforme: Morisaki shoten no hibi Classificazione Dewey: 895.636 - Nomi: [Autore] Yagisawa, Satoshi <1977-> [Illustratore] Menini, Elisa [Traduttore] Follaco, Gala Maria Identificativo record: ARE0004910 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 895.6 YAG/MIE - AB 0000122285 VMB 1 v. - A - 20221224 - 20221224 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 895.636 YAG/MIE - AD 0000385385 VMB 1 v.;(Ristampa,giu.,2022); - A - 20230123 - 20230123 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 895/YAG/MIE - GC 0000174265 VMB - A - 20220721 - 20220721 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 895.636 YAG MIE - LE 0000183355 VMN 1 v. - A - 20230712 - 20230712 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 895.63 YAGIS - LI 0000364485 VMB - A - 20230203 - 20230203 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 895.636 YAG - MT 0000512485 VMB 1 v. - A - 20221227 - 20221227 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XII b 30 - SM 0000149785 VMB 1 v. - A - 20230220 - 20230220 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 895.636 YAG MIE - VI 0000147435 VMN 1 v. (7. ed. ma ristampa 2022). - A - 20230622 - 20230622 Scheda: 5/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Yoshimoto, Banana Titolo: N. P. / Banana Yoshimoto ; traduzione di Giorgio Amitrano Edizione: 23. ed Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2022 Descrizione fisica: 174 p. ; 20 cm Collezione: Universale economica Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788807896248 Titolo uniforme: N. P. Classificazione Dewey: 895.635 - Nomi: [Autore] Yoshimoto, Banana [Traduttore] Amitrano, Giorgio Forme varianti dei nomi: Yoshimoto , Mahoko Identificativo record: BA10154188 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 895.635 YOS/NP - AD 0000386115 VMB 1 v.; - A - 20230207 - 20230207 Scheda: 6/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Signorini, Mattia Titolo: Una piccola pace / Mattia Signorini Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2022 Descrizione fisica: 190 p. ; 22 cm Collezione: Narratori Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788807035227 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-3505 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Nel 1933, poco dopo l'ascesa al potere di Hitler, un padre si mette in viaggio con il figlio, spinto dal desiderio di tornare nei luoghi delle Fiandre che hanno segnato la sua vita. Solo una volta giunto a Ypres, l'ex soldato tedesco è in grado di ripercorrere una storia che, nonostante l'atrocità della guerra, somiglia a una favola a cui bisogna semplicemente affidarsi. Al centro c'è la figura del fuciliere inglese William Turner, orfano di madre, che si è arruolato a inizio dicembre del 1914 con la convinzione che il suo servizio volontario abbia lo scopo di salvare vite, contribuendo a far cessare il conflitto entro poche settimane. La realtà riduce queste illusioni a brandelli, ma, pur stanco di combattere, William Turner si ostina a tenere fede al suo proposito. Sorretto da un coraggio del tutto diverso dall'eroismo, trova al fronte l'amicizia e incontra persino l'amore. Un romanzo ispirato alla storia vera di due ragazzi che da soli hanno fermato la guerra. Due soldati semplici che su fronti opposti diedero vita alla Tregua di Natale del 1914 fra le truppe inglesi e quelle tedesche, durante la quale i soldati lasciarono le trincee nemiche per festeggiare insieme nella terra di nessuno, riconoscendo gli uni agli altri la comune umanità. Una piccola pace dentro l'orrore della Grande Guerra. Con l'empatia e la delicatezza di chi ha fiducia nei piccoli uomini capaci di grandi gesti, Mattia Signorini ci consegna una narrazione antica come una fiaba, quasi fuori dal tempo, eppure sorprendentemente attuale. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Una piccola pace Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Signorini, Mattia Identificativo record: MOD1747121 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 SIG/UNA - AD 0000396765 VMB 1 v.; - A - 20240327 - 20240327 Scheda: 7/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Luca, Erri Titolo: Spizzichi e bocconi / Erri De Luca ; con interventi di Valerio Galasso Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2022 Descrizione fisica: 190 p. : ill. ; 23 cm Collezione: Narratori Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788807034930 Titolo uniforme: Spizzichi e bocconi Classificazione Dewey: 858.92 - Nomi: [Autore] De Luca, Erri [Autore] Galasso, Valerio Identificativo record: LI30024868 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 DEL/SPI - AD 0000385345 VMB 1 v.;(Ristampa,apr.,2022); - A - 20230123 - 20230123 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 DELUE - LI 0000362255 VMB - A - 20221102 - 20221102 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.914 DEL - MT 0000513975 VMB 1 v. - A - 20230426 - 20230426 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 612.2 Del/ Spi - ZA 0000103985 VMB 1 v. - A - 20230120 - 20230120 Scheda: 8/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Yanagihara, Hanya Titolo: Verso il paradiso / Hanya Yanagihara ; traduzione di Francesco Pacifico Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2022 Descrizione fisica: 766 p. : 1 carta geografica ripiegata ; 22 cm Collezione: Narratori Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788807034817 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: To paradise Classificazione Dewey: 813.6 - Nomi: [Autore] Yanagihara, Hanya [Traduttore] Pacifico, Francesco <1977- > Identificativo record: TO02093419 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 813.6 YAN/VER - AD 0000384175 VMB 1 v.; - A - 20230109 - 20230109 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESI 49/A YAN VER - BE 0000231755 VMB 1.v - A - 20221229 - 20221229 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXV e 5 - CG 0001129095 VMB 1 v. - A - 20230124 - 20230124 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 813/YAN/VER - GC 0000171945 VMB - A - 20220210 - 20220210 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 813.6 YAN - MT 0000513995 VMB 1 v. - U - 20230426 - 20230426 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XII a 30 - SM 0000150715 VMB 1 v. - A - 20230228 - 20230228 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 813.6//Yan - TG 0000110405 VMB - A - 20230206 - 20230206 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 813.6 YAN/VER - VG 0000117285 VMN 1V - A - 20230509 - 20230509 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 813.6/ Ver Yan - ZA 0000103465 VMB 1 v. - A - 20230116 - 20230116 Scheda: 9/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Baricco, Alessandro Titolo: La via della narrazione / Alessandro Baricco Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2022 Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) ; 17 cm Collezione: Seminari della tempesta ; 2 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788807493430 Forma letteraria: saggi Titolo uniforme: La via della narrazione Soggetti: Arte del narrare Classificazione Dewey: 808.3 - Nomi: [Autore] Baricco, Alessandro Identificativo record: LO11866116 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 854.92 BAR/VIA - AD 0000388025 VMB 1 v.; - A - 20230320 - 20230320 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 808.3 8 - MN 0000284865 VMB 1 v. - A - 20230314 - 20230314 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 854.92 BAR/VIA - VG 0000116195 VMN 1V - A - 20230118 - 20230118