Scheda: 1/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Atlante delle dimore inconsuete e fantastiche : case, castelli e palazzi delle grandi storie / a cura di Anselmo Roveda ; illustrazioni di Marco Paci
Pubblicazione Torino : Giralangolo, 2022
Descrizione fisica 57 p. di cui 3 ripiegate : ill. ; 31 cm
Sommario,abstract
· Un atlante dedicato a case, castelli e palazzi più belli e curiosi della narrativa internazionale. Come in un sogno ad occhi aperti, sarà possibile infilarsi nel covo di Sandokan, aiutare Pinocchio a uscire dal ventre del Pescecane o aprire le finestre del celebre appartamento di Sherlock Holmes che guarda su Baker Street. Le dimore delle grandi storie possono essere stravaganti, come la casa di pane e zucchero della strega di Hänsel e Gretel o storiche come il castello del Piccolo Lord Fauntleroy, spoglie come la baita del nonno di Heidi o ricche come Villa Villacolle. Per entrarvi non serve una chiave: basterà sfogliare le straordinarie pagine e farsi trasportare dai testi, selezionati e tradotti da Anselmo Roveda e magistralmente illustrati da Marco Paci. Età di lettura: da 7 anni.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788859280347
Nomi
· [Illustratore] Paci, Marco <1975- >
· [Curatore] Roveda, Anselmo
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10165915

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG NR Albi ROVA 0000488111 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Missiroli, Marco
Titolo Avere tutto / Marco Missiroli
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica 159 p. ; 23 cm
Titolo uniforme
· Avere tutto | RAVV444266
Numeri
· [ISBN] 9788806253332
· [BNI] 2022-12208
Nomi
· [Autore] Missiroli, Marco
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0030608

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 MIS/AVE 0000388821 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //MIS 0001026241 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/MIS/AVE 000017787 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 373 0000285351 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 MISSM 0000479881 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C XI b 1 0000148621 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92// Mis 000011007 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Mis/ Ave 0000105751 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Seminara, Elvira
Titolo Diavoli di sabbia / Elvira Seminara
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica 150 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· «Ma quanti sono i giorni felici in tutta una vita, secondo te? Un mucchietto così. Tutti gli altri servono a fare massa, come la paglia nei cesti di Natale». È una notte di tuoni e fulmini: dopo qualche bicchiere di troppo, Dora ansima nel sonno e urla il nome di un uomo. Accanto a lei, Rodolfo si rigira nel letto e sogna di ucciderla. Si svegliano insieme, di soprassalto: è così che s'innesca la macchina del dispetto, che travolge i destini di tutti. La catena di dialoghi che si rincorrono tra le pagine di questo libro è un meccanismo inesorabile, un ottovolante panoramico sul mistero comico e drammatico delle relazioni umane. Un gioco infantile e perverso che riguarda chiunque abbia, almeno una volta, iniziato una frase con la parola «io». Tutti conosciamo l'alchimia difficile delle coppie, i segreti, le bugie, la voglia di felicità e la forza corrosiva dei tradimenti. In ogni istante della nostra vita siamo amanti, figlie, fratelli, compagni, amiche. Una notte, dopo un'accesa discussione, Rodolfo si chiude in una stanza nella casa di Dora per non uscirne più. Indecisa se ignorarlo o chiamare la polizia, lei ne parla all'amica Manuela, che poi torna a casa e si confida con Livio, che poi si precipita dal fratello Tommaso in ospedale, che poi telefona al fidanzato Samuele, che poi riceve una strana proposta da una cliente, che poi... Elvira Seminara dà vita a una struttura originalissima e vertiginosa, un susseguirsi di dialoghi che fanno il girotondo, dove i personaggi e il lettore rimbalzano da un ruolo all'altro, da un inciampo al successivo, senza mai fondersi né perdersi davvero. Siamo dialogo incessante, sempre in relazione con qualcun altro, anelli malfermi e lucidi di un interminabile giro di parole. E poi siamo diavoli di sabbia, violenti e fragili: ci solleviamo nel vento pronti a graffiare. (Fonte: Editore)
Titolo uniforme
· Diavoli di sabbia | PALV041328
Numeri
· [ISBN] 9788806252298
· [BNI] 2022-5019
Nomi
· [Autore] Seminara, Elvira
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0028426

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 SEM/DIA 0000120361 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 SEM/DIA 0000386841 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853SEM/DIA 000017812 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 SEM DIA 0000187061 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 SEMIE 000036366 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 431 0000287091 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 SEM 0000509531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 SEMIE 0000478141 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92// Sem 000011111 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 SEM/DIA 0000202331 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92/ Dia Sem 0000102181 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Beccaria, Gian Luigi
Titolo In contrattempo : elogio della lentezza / Gian Luigi Beccaria
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica VIII, 111 p. ; 18 cm
Collezione
· Vele ; 200
Titolo uniforme
· In contrattempo | CFIV021642
Numeri
· [ISBN] 9788806251567
· [BNI] 2022-12060
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 801.959 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0030611

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 801.959 BECCGL 0000490041 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Raimo, Veronica
Titolo Niente di vero / Veronica Raimo
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica 163 p. ; 23 cm
Titolo uniforme
· Niente di vero | UBOV961711
Numeri
· [ISBN] 9788806251895
Nomi
· [Autore] Raimo, Veronica
Classificazione Dewey
· 853.92 (21.)
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11846699

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 RAI/NIE 0000122381 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 RAI/NIE 0000385871 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 33/b- E RAI NIE 0000231381. v consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXV b 20 0001125621 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //RAI 0001027181 v. (7. rist. 2022) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/RAI/NIE 000017783 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 RAI NIE 0000182041 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 RAI 0000512821 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 RAIMV 0000480591 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 RAI NIE 0000139551 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914//Rai 000011102 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 RAI/NIE 0000204591 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 RAI/NIE 0000116611V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 RAI NIE 0000147521 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Rai/ Nie 0000103111 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /13 /7 12 0001403081 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pamuk, Orhan
Titolo Le notti della peste / Orhan Pamuk ; traduzione di Barbara La Rosa Salim
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica 713 p., 1 carta di tav. : ill. ; 23 cm
Titolo uniforme
· Veba geceleri | RAVV079744
Numeri
· [ISBN] 9788806251697
Nomi
· [Autore] Pamuk, Orhan
· [Illustratore] Işikçi, Ahmet
· [Traduttore] La Rosa Salim, Barbara
Classificazione Dewey
· 894.3533 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0030616

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 894.3 PAM/NOT 0000119001 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 894/PAM/NOT 000017788 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 894.353 PAMUO 000036843 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
  0000286771 v. 
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 894.3534 PAMUO 0000477881 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C X a 21 0000147911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tobagi, Benedetta
Titolo La Resistenza delle donne / Benedetta Tobagi
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica 368 p. : ill. ; 23 cm
Collezione
Titolo uniforme
· La Resistenza delle donne | LO1V330344
Numeri
· [ISBN] 9788806253660
· [BNI] 2022-11243
Nomi
· [Autore] Tobagi, Benedetta
Soggetti
Classificazione Dewey
· 940.5345082 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0030988

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 940 TOB/RES 0000142851 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 945.0916 //022 0001035711 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 940/TOB/RES 000018857 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 940.534 508 2 TOB 0000515941 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 940.5345082 TOBAB 0000491121 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C IX d 33 0000157991 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
VIII/2 VIII/2-1-16 000008717 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 940.5345082 TOB/RES 0000215631 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 940.5345082 TOB/RES 0000121011V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 940.53 Tob/Res 0000105891 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Buccoliero, Cosima
Titolo Senza sbarre : storia di un carcere aperto / Cosima Buccoliero ; con Serena Uccello
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica 128 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Senza sbarre | MILV389741
Numeri
· [ISBN] 9788806252793
· [BNI] 2022-2533
Nomi
· [Autore] Buccoliero, Cosima
· [Collaboratore] Uccello, Serena
Soggetti
Classificazione Dewey
· 365.92 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL1028462

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 365.92 BUC SEN 0000182071 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 365.92 BUCCC 0000480251 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2: Sicilia, Mediterraneo barocco / [testi di Francesca Acerboni e Maria Vittoria Capitanucci con Anna Mainoli]
Pubblicazione Torino : Gedi, 2022
Descrizione fisica 159 p. : ill. ; 24 x 24 cm
Note generali
· Da vendersi in abbinamento a National Geographic o La Repubblica.
Fa parte di Paesaggio Italia : borghi, luoghi, arte e tradizione / [a cura di Anna Mainoli e Enrico Regazzoni]
Nomi
· [Autore del dialogo] Acerboni, Francesca
· [Autore del dialogo] Capitanucci, Maria Vittoria
Soggetti
Classificazione Dewey
· 914.58 (19.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CAG2131880

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D XXIV /3 /45 000049285v. 2. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Terranova, Nadia
Titolo Trema la notte / Nadia Terranova
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica 170 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· 28 dicembre 1908: il più devastante terremoto mai avvenuto in Europa rade al suolo Messina e Reggio Calabria. Nadia Terranova attinge alla storia dello Stretto, il luogo mitico della sua scrittura, per raccontarci di una ragazza e di un bambino cui una tragedia collettiva toglie tutto, eppure dona un'inattesa possibilità. Quella di erigere, sopra le macerie, un'esistenza magari sghemba, ma più somigliante all'idea di amore che hanno sempre immaginato. Perché mentre distrugge l'apocalisse rivela, e ci mostra nudo, umanissimo, il nostro bisogno di vita che continua a pulsare, ostinatamente. «C'è qualcosa di più forte del dolore, ed è l'abitudine». Lo sa bene l'undicenne Nicola, che passa ogni notte in cantina legato a un catafalco, e sogna di scappare da una madre vessatoria, la moglie del più grande produttore di bergamotto della Calabria. Dall'altra parte del mare, Barbara, arrivata in treno a Messina per assistere all'Aida, progetta, con tutta la ribellione dei suoi vent'anni, una fuga dal padre, che vuole farle sposare un uomo di cui non è innamorata. I loro desideri di libertà saranno esauditi, ma a un prezzo altissimo. La terra trema, e il mondo di Barbara e quello di Nicola si sbriciolano, letteralmente. Adesso che hanno perso tutto, entrambi rimpiangono la loro vecchia prigione. Adesso che sono soli, non possono che aggirarsi indifesi tra le rovine, in mezzo agli altri superstiti, finché il destino non li fa incontrare: per pochi istanti, ma così violenti che resteranno indelebili. In un modo primordiale, precosciente, i due saranno uniti per sempre. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Trema la notte | MODV645317
Numeri
· [ISBN] 9788806248901
· [BNI] 2022-2947
Nomi
· [Autore] Terranova, Nadia
Classificazione Dewey
· 853.92 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4594967

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 TER/TRE 0000122261 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 TER/TRE 0000388771 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 33/b-B TER TRE 0000231571. v consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXV c 9 0001125871 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //TER 0001020161 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 TERRN 000035959 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 485 0000288631 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 TER 0000512801 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 TERRN 0000479501 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4-1-74 000007303 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 TER TRE 0000139651 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92//Ter 000011117 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92/ Tre Ter 0000103141 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione