Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = VIAV106123 >> Anno di pubblicazione = 2021 Scheda: 1/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Stonex, Emma Titolo: I guardiani del faro : romanzo / Emma Stonex ; traduzione di Marco Rossari Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2021 Descrizione fisica: 334 p. ; 24 cm Collezione: Narrative Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804737032 Forma letteraria: narrativa Note: In quarta di copertina: eBook disponibile Titolo uniforme: The Lamplighters Nomi: [Autore] Stonex, Emma [Traduttore] Rossari, Marco Identificativo record: PAR1273475 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 823 STONE - LI 0000361265 VMB - A - 20220715 - 20220715 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 823.92 STO - MT 0000506235 VMB 1 v. - A - 20220114 - 20220114 Scheda: 2/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bob-Waksberg, Raphael Titolo: Qualcuno che ti ami in tutta la tua gloria devastata / Raphael Bob-Waksberg ; traduzione di Marco Rossari Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 274 p. : ill. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806236908 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Questo libro contiene: 1. Un uomo e una donna che saltano tutte le fermate della metropolitana della loro vita in attesa dell'occasione giusta. Due sposi costretti dai parenti a sacrificare caproni per assicurarsi la felicità futura. Uno scienziato che fa avanti e indietro da un universo parallelo in cui ha fatto solo le scelte giuste. 2. E altri quindici racconti pieni di umorismo, romanticismo, stravagante surrealismo e sincerità. 3. Una scatenata comicità che nasconde una verità sgradevole che fingiamo di non vedere che a sua volta cela un'amara ironia che svela il dolore di cui siamo composti che prepara il sorriso dell'accettazione bagnato dalle lacrime per l'essere vivi. 4. Elenchi puntati. 5. Chiunque abbia visto qualche puntata di BoJack Horseman sa che il talento di Raphael Bob-Waksberg si sviluppa in una cifra unica, personalissima: quella in cui l'ironia più amara diventa un bisturi affilatissimo che taglia i nodi delle relazioni umane. Le nostre fragilità, il desiderio di essere amati, di essere riconosciuti dall'altro, la nostra ricerca di qualcosa che illumini le ombre che ci portiamo dentro. 6. Leggendo questi racconti preparatevi a essere devastati e ricostruiti pezzo a pezzo. «Le persone si dividono in due tipi: quelle che non vuoi toccare perché hai paura che si spezzino e quelle che non vuoi toccare perché hai paura che ti spezzino». Un uomo e una donna che saltano tutte le fermate della metropolitana della loro vita in attesa dell'occasione giusta. Due sposi costretti dai parenti a sacrificare caproni per assicurarsi la felicità futura. Uno scienziato che fa avanti e indietro da un universo parallelo in cui ha fatto solo le scelte giuste. E altri quindici racconti dal creatore di BoJack Horseman pieni di umorismo e sincerità sul sentimento più bello e su quello piú terribile: l'amore. Titolo uniforme: Someone who will love you in all your damaged glory Classificazione Dewey: 813.6 - Nomi: [Autore] Bob-Waksberg, Raphael [Traduttore] Rossari, Marco Identificativo record: BMT0023843 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 813.6 BOB QUA - LE 0000178885 VMN 1 v. - A - 20220331 - 20220331 Scheda: 3/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Kesey, Ken Titolo: A volte una bella pensata / Ken Kesey ; prefazione di Marco Rossari ; traduzione di Sara Reggiani Editore,distributore, ecc.: Firenze : Black Coffee, 2021 Descrizione fisica: 841 p. ; 19 cm Collezione: Narrativa e memoir ; 20 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788894833416 Note: Nell'occhietto: Narrativa romanzo Sommario o abstract: Siamo all'inizio degli anni Sessanta e a Wakonda, un piccolo paese dell'Oregon, monta una rivolta sindacale tra gli operai dell'industria del legno, oppressi dall'avanzata delle grandi aziende e dalle innovazioni tecnologiche che minacciano la domanda di manodopera. Solo una delle imprese locali ne resta fuori, approfittando così dello spazio vacante creato dallo sciopero: quella della famiglia Stamper. Henry, il patriarca dominante e ancora in piena attività, è bloccato improvvisamente da un infortunio che lo costringe a fermarsi; Hank, il primogenito che da sempre cerca di conquistare la stima del padre, si appresta a impugnare le redini dell'attività. Al suo fianco c'è la moglie, Viv, donna bella e brillante cui la vita in casa inizia a star stretta. E poi, c'è Leland: il figlio di seconde nozze di Henry, che al principio della storia interrompe gli studi universitari per tornare in Oregon e rimboccarsi le maniche nell'azienda di famiglia e, forse, anche per mettere un punto a una lunga e tortuosa storia. La casa degli Stamper, una scenografia precaria che cerca di resistere all'impeto del fiume sulle cui sponde sorge, diventa allora il crocevia di passato e presente, di forze contrastanti che si remano contro, nell'intimità domestica come nella Storia degli Stati Uniti. Epopea familiare da molti considerata il capolavoro di Ken Kesey - autore del celebre Qualcuno volò sul nido del cuculo - A volte una bella pensata arriva per la prima volta in traduzione italiana dalla pubblicazione nel 1964 e a vent'anni dalla scomparsa di Kesey. Titolo uniforme: Sometimes a Great Notion Nomi: Kesey, Ken [Traduttore] Reggiani, Sara [Autore della postfazione, colophon, ecc.] Rossari, Marco Forme varianti dei nomi: Kizi , Ken Identificativo record: MOD1724536 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 813/KES/VOL - GC 0000169525 VMB - A - 20211124 - 20211124 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 813.54 KES - MT 0000505715 VMB 1 v. - A - 20211227 - 20211227 Scheda: 4/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Niven, John <1966- > Titolo: La lista degli stronzi / John Niven ; traduzione di Marco Rossari Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 233 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806250324 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Anno 2026. Ivanka Trump è appena diventata il primo Presidente donna degli Stati Uniti. In un'America preda di un conservatorismo sfrenato - dove l'aborto è illegale e la xenofobia è alle stelle - Frank Brill scopre di avere un cancro con un'aspettativa di vita di sei mesi al massimo. Solo e senza più niente da perdere, c'è un'unica cosa che vuole fare prima di tirare le cuoia: eliminare le cinque persone sulla sua «lista degli stronzi». Fino ad arrivare, una vittima dopo l'altra, al bersaglio dei bersagli: l'ex Presidente Donald J. Trump. Parte satira politica, parte thriller compulsivo, "La lista degli stronzi" ci mostra come il mondo di oggi rischi di lasciarci un'eredità fatta soltanto di odio, sopraffazione e intolleranza. Titolo uniforme: The f ck-it list Classificazione Dewey: 823.92 - Nomi: Niven, John <1966- > [Traduttore] Rossari, Marco Giulio Einaudi editore Forme varianti dei nomi: Einaudi , Giulio Einaudi editore Identificativo record: BMT0025742 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 823.92 NIV LIS - TE 0000138875 VMB 1 v. - A - 20220224 - 20220224