Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Celi, Lia
Titolo A pari merito : più diritti per le ragazze, più libertà per tutti! / Lia Celi
Pubblicazione San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, ©2021
Descrizione fisica 106 p. ; 19 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Un libro per ragazzi e ragazze dagli 11 anni, per aprire gli occhi su vecchi pregiudizi e disparità di genere. Una storia che racconta ai giovani lettori la lotta per l'uguaglianza, il femminismo, l'emancipazione e l'integrazione. Fulvio e Zoe sono giovanissimi attori ingaggiati nel cast di Uguaglianza a tempo di walzer, una fiction televisiva ispirata alle lotte delle suffragette, le attiviste che nel primo Novecento si batterono per il voto alle donne. Leggendo il copione e provando le loro scene, il timido Fulvio e la pugnace Zoe scoprono un capitolo di storia che a scuola non si studia mai: il femminismo, l'unica rivoluzione non violenta (e riuscita) del Novecento, grazie alla quale metà dell'umanità ha ottenuto diritti negati da sempre e oggi dati per scontati. Ma i due ragazzi cominciano anche ad aprire gli occhi su vecchi pregiudizi e disparità di genere che ancora resistono ai nostri giorni, perfino nella troupe di Uguaglianza, dove le donne, compresa la celebre attrice protagonista, guadagnano e contano meno degli uomini. Tra finzione e realtà, i due giovani attori capiscono che il finale dell'epopea femminista non è la supremazia di un genere sull'altro, ma la libertà e la dignità di entrambi. Un lieto fine non irraggiungibile, se ragazze e ragazzi svegli e consapevoli come Fulvio e Zoe impareranno a scriverlo insieme. Età di lettura: da 11 anni.
Titolo uniforme
· A pari merito | UBOV097550
Numeri
· [ISBN] 9788866566687
Nomi
· [Autore] Celi, Lia
Soggetti
Classificazione Dewey
· 305.42 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4535151

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R/ADO/ CEL 0001016961 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RG 853 rom 430 0000288091 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Petrosino, Angelo
Titolo Le avventure del passero Serafino / Angelo Petrosino ; illustrazioni di Sara Not
Pubblicazione San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, 2021
Descrizione fisica 162 p. : ill. ; 20 cm.
Collezione
Sommario,abstract
· Un libro illustrato per bambini dai 6 anni, dagli autori de Le avventure della gatta Ludovica. Una storia di animali, scoperte, incontri e amicizia, perfetta per lettori curiosi e sognatori, con capitoli brevi per agevolare le prime letture. Il passero Serafino nasce su un albero di tiglio, ed è subito impaziente di lasciare il nido per esplorare il mondo. Ma da dove cominciare? Di fronte al tiglio sorge un palazzo a sei piani. Chi vive dietro le sue finestre? Chi si affaccia dai balconi per guardare nella via? Sicuramente in quegli alloggi ci sono storie da scoprire, misteri da svelare, forse. La decisione è subito presa. Serafino è impavido, curioso, risoluto a portare alla luce ciò che non conosce. Ogni giorno incontrerà così qualcuno che gli racconterà i suoi desideri e i suoi sogni, i suoi rimpianti e i suoi ricordi. Ma quando tutto sarà svelato, Serafino non sarà sazio, e volerà ancora, verso parchi e giardini, sulla riva di un grande fiume e ai piedi di una collina. E farà scoperte sempre più grandi. Età di lettura: da 6 anni.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788866566700
Nomi
· [Autore] Petrosino, Angelo
· [Illustratore] Not, Sara
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10033430

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R /PET 0001016091 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione